Marò: ancora un rinvio dell’udienza per Salvatore Girone e Massimiliano Latorre Si tornerà in Corte suprema l'1 luglio
Il tribunale speciale ha preso atto che il caso è ancora all’esame della Corte suprema. Dunque, bisogna tornare lì. Fissata la nuova udienza all’1 luglio. L’ennesimo rinvio del procedimento nei confronti di Salvatore Girone e Massimiliano Latorre, i due fucilieri di marina pugliesi, si è consumato così. Il giudice del tribunale speciale ha preso atto delle risultanze dell’udienza svoltasi l’altro ieri in cancelleria della Corte e ha dunque fissato la nuova data, convocando le parti per l’estate. Si deve attendere… Leggi tutto »
Salento: xylella, oggi il via della campagna di Coldiretti per salvare gli ulivi anche dall’abbattimento Sarà presente il presidente nazionale dell'organizzazione, Roberto Moncalvo
Secondo il progetto del commissario per la xylella, bisogna eliminare gli alberi ammalati di xylella per proteggere gli altri.
Coldiretti, da oggi, dà luogo a un’altra iniziativa: pratiche alternative per evitare l’abbattimento di migliaia e migliaia di alberi plurisecolari. Anche il presidente nazionale di Coldiretti, Roberto Moncalvo, con l’intera giunta nazionale dell’organizzazione, presente nell’area scelta, fra Copertino e Caprarica, per dare il via all’iniziativa dell’associazione di agricoltori. Che pratiche saranno? Potatura degli alberi e bruciatura dei rami infettati.… Leggi tutto »
Tornata la neve sui monti dauni Si abbassano di nuovo le temperature, maltempo in Puglia nella coda dell'inverno
Nelle ultime ore è tornata la neve in Puglia e in Basilicata. In particolare, sui monti dauni. La coda dell’inverno si fa sentire con un notevole abbassamento delle temperature, dunque, e con un maltempo che da qui a quattro-cinque giorni porta a prevedere pioggia, spesso, nella regione.… Leggi tutto »
Trivellazioni in Adriatico, interrogazione alla commissione Ue
Di seguito un comunicato diffuso da Piernicola Pedicini, deputatoal parlamento europeo:
Finalmente il governo italiano ha avviato le consultazioni con la Croazia sulle trivellazioni offshore nel mar Adriatico. Le proteste degli ambientalisti e del M5s hanno aperto gli occhi al ministro dell’Ambiente italiano Galletti e lo hanno spinto a chiedere e a ottenere la possibilità di partecipare alla Valutazione ambientale strategica (Vas) transfrontaliera italo-croata sul Piano delle estrazioni di Zagabria per lo sfruttamento di gas e petrolio nei giacimenti davanti … Leggi tutto »
Taranto: il ritorno del cacciatorpediniere Andrea Doria dopo otto mesi e 42852 miglia I militari della Marina impegnati nella missione Atalanta: 192 dell'equipaggio e gli specialisti del gruppo subacquei, della brigata San Marco e del gruppo elicotteri
Di seguito un comunicato della Marina militare:
Giovedì 12 marzo, il cacciatorpediniere Andrea Doria della Marina Militare rientrerà presso la stazione navale Mar Grande di Taranto dopo un lungo periodo di attività di contrasto alla pirateria svolta nell’Oceano Indiano. Nave Doria è partita da Taranto lo scorso 22 luglio ed ha ricoperto per 192 giorni il ruolo di flagship della missione europea Eunavfor Atalanta, per garantire la sicurezza del traffico marittimo in un’area strategica per gli interessi nazionali. La presenza… Leggi tutto »
Alenia di Grottaglie: Camusso replica all’amministratore Teleperformance di Taranto: non licenziamo nessuno ma bisogna recuperare produttività
Susanna Camusso, segretaria generale della Cgil, intervenendo al congresso regionale pugliese del sindacato, ha detto fra le altre cose che vanno tutelati i lavoratori Alenia di Grottaglie. Camusso ha ribattuto anche alle affermazioni dell’amministratore delegato Giordo che parla di perdite economiche da decine di milioni di euro annui, per il sito pugliese.
Altra vertenza del tarantino: Teleperformance non intende licenziare nessuno del call center di Taranto ma bisogna recuperare produttività ed efficienza. Lo ha detto Gabriele Piva, amministratore delegato. Per… Leggi tutto »
Lecce: Confindustria, azzerate le elezioni Il provvedimento è del commissario Eliseo Zanasi
Confindustria Lecce è nel caos. Il commissario dell’associazione industriali ha annullato le consultazioni che si sono svolte nella prospettiva di scelta della nuova guida. Eliseo Zanasi, dunque, proseguirà con il suo mandato commissariale, presumibilmente fino all’autunno. Le consultazioni annullate, cosa che azzera il percorso elettorale, hanno origine da presunte irregolarità. Nella decisione di annullare le consultazioni, un ruolo è stato svolto anche dai probiviri nazionali che già lo scorso autunno optarono per il commissariamento. Non c’è pace, dunque, nell’organizzazione degli… Leggi tutto »
Martina-Savoia 3-1 Calcio legapro girone C, ventinovesima giornata
Il Martina ha battuto il Savoia per 3-1. Al “Tursi” la formazione di casa è passata in vantaggio al terzo minuto con Patti e ha raddoppiato alla mezz’ora della ripresa con Arcidiacono. Cinque minuti dopo, il gol dei campani con Cremaschi. Al terzo minuto di recupero, terzo gol del Martina, ad opera di Montalto. Con questo successo il Martina va a quota 34 in classifica, Savoia fermo al penultimo posto con 23.… Leggi tutto »

Lecce-Salernitana 0-1 Calcio legapro girone C ventinovesima giornata
La capolista Salernitana passa anche a Lecce e allunga rispetto al Benevento, in classifica di legapro girone C di calcio, alla ventinovesima giornata. La partita al “Via del Mare” è stata bellissima, molto equilibrata per almeno un’ora. Poi, appunto al 60′, il gol di Colombo ha rotto l’equilibrio: la rete fondamentale del match a favore dei granata campani non è stato recuperato dalla formazione di Bollini. In classifica, Salernitana a quota 64 rispetto ai 61 del Benevento secondo e costretto,… Leggi tutto »
Strada Maglie-Leuca, affidati i lavori da 288 milioni di euro: li faranno Matarrese-Coedisal-Palumbo Il presidente dell'Anas ha firmato il provvedimento dopo la sentenza del Consiglio di Stato. Annullato il precedente contratto
Pietro Ciucci, presidente dell’Anas, ha firmato il provvedimento. Dunque, i lavori per la strada statale 275 Maglie-Leuca vanno al consorzio Matarrese-Coedisal-Palumbo. Un’opera per la quale c’è un finanziamento da 288 milioni di euro e che era a rischio di blocco definitivo a causa delle secche burocratiche. Dopo la sentenza del Consiglio di Stato, il precedente contratto, già firmato, con Consorzio cooperative costruzioni e Igeco è stato annullato. La 275 è una delle strade più pericolose della Puglia e va, più… Leggi tutto »
Diffamazione aggravata, Vendola rinviato a giudizio con un giornalista di El Pais. Querela di Fitto Decisione del gup di Roma
Sei anni fa il presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, rilasciò un’intervista al giornalista Mora, del quotidiano El Pais. In quell’intervista, affermazioni che Raffaele Fitto, predecessore di Vendola ed ex ministro, ritenne gravemente offensive. Presentò una querela per diffamazione a mezzo stampa e il giudice per l’udienza preliminare di Roma ha deciso, oggi (dopo sei anni) che Vendola e il giornalista andranno a processo.… Leggi tutto »
Porto di Taranto: “verso una schiarita” nel vertice di oggi. Evergreen potrebbe confermare il suo impegno
Vertice per il porto di Taranto, dal pomeriggio a Roma. In dirittura d’arrivo dell’incontro, dai vertici del porto tarantino una nota: verso una schiarita, è scritto. C’è, ad esempio, fiducia (ma bisogna ancora verificare gli esiti in maniera ufficiale) a proposito della conferma da parte di Evergreen, degli impegni verso lo scalo tarantino. Il problema del porto, del potenziamento, dei lavori, del lavoro, dei lavoratori, è un problema estremamente complesso e le varie parti ne hanno discusso nel vertice odierno,… Leggi tutto »
Berlusconi presto in Puglia, dice Vitali A sostegno della candidatura di Francesco Schittulli
Silvio Berlusconi sarà presto in Puglia per sostenere la candidatura di Francesco Schittuli alla presidenza della Regione. Lo ha detto Luigi Vitali, commissario regionale di Forza Italia. L’ex premier è come un leone tornato in libertà, dice Vitali. Dunque, in piena forma, con rinnovato slancio, dopo l’assoluzione risalente ieri, in Cassazione, per il caao Ruby.… Leggi tutto »
Ilva: versati da Fintecna i 156 milioni di euro. Già nella disponibilità dei commissari Si chiude una vicenda durata più di venti anni
Fintecna ha versato i 156 milioni di euro all’Ilva, come previsto dal decreto recentemente convertito in legge. Fintecna, società della Cassa depositi e prestiti, ha così liquidato in maniera definitiva l’obbligazione di manleva del contratto di cessione di Ilva laminati piani, oggi Ilva spa. L’annuncio del versamento è della Cassa depositi e prestiti. Si chiude così una vicenda durata più di venti anni. I fondi sono già nella piena disponibilità dei commissari.… Leggi tutto »
Foggia: rubata la carrozzella a una disabile L'indignazione e la solidarietà
Anche il presidente del consiglio comunale di Foggia ha preso posizione. Nel senso dell’indignazione. Luigi Miranda ha parlato di episodio inammissibile. Ma a Foggia sono in tantissimi a pensarla come lui e con termini ben meno eleganti, non di rado. L’episodio è davvero inaccettabile: rubata la carrozzella a motore a una donna disabile, 48enne. Il mezzo che le consentiva di muoversi era parcheggiato nell’androne del palazzo, la signora non lo ha trovato più.
Accanto all’indignazione si è scatenata la solidarietà:… Leggi tutto »
Pulsano, (troppo) caro estinto: ordine del giorno dell’opposizione per eliminare il +48,5% della tassa sui loculi
Di seguito il testo della mozione presentata da Pietro Borraccino, Emiliano D’Amato e Angelo Di Lena, consiglieri comunali di Pulsano:
Con la presente i consiglieri comunali firmatari propongono quanto segue:
PREMESSO CHE
Le recenti modifiche all’impianto legislativo nazionale (e quindi anche delle amministrazioni comunali) ha determinato un aggravio della pressione fiscale per i cittadini che vivono e risiedono nel Comune di Pulsano.
RILEVATO CHE
Con delibera di Giunta Municipale n. 177 in data 4 dicembre 2014 si dava seguito ad… Leggi tutto »
Sentenza Ruby: Michele Emiliano, ora i pm milanesi dovrebbero scusarsi con Berlusconi Chiarelli: "teoremi su pregiudiziali ad personam possono procurare danni irreparabili"
Michele Emiliano, candidato presidente della Regione Puglia, dice che dopo la sentenza di Cassazione, i giudici della procura di Milano dovrebbero prendere atto e scusarsi ((“tra virgolette”) con Berlusconi. Dice Emiliano, in una intervista tv: un pubblico ministero non è obbligato a rinviare a giudizio. Se lo fa deve avere un apparato probatorio certo al 100 per cento. Complimenti a Berlusconi., da Emiliano. L’ex premier è definitivamente innocente per il caso Ruby, sentenza resa nota a mezzanotte scorsa, dopo nove… Leggi tutto »