Cosenza-Martina 1-0 Calcio legapro girone C, prima giornata: pugliesi sconfitti su rigore nel finale. Serie D girone H, prima giornata: bene le neopromosse, il San Severo ne fa 5 al Torrecuso RISULTATI
Il Martina perde a Cosenza su rigore a quattro minuti dalla fine. Penalty siglato da La Mantia. Una sconfitta che va oltre i demeriti del Martina, formazione di IncocciatiIncocciati (al debutto in panchina) che infatti aveva meritato, fino a quel momento, la situazione di parità in questa prima giornata di legapro girone C.
In serie D girone H, in attesa del debutto del Taranto, scoppiettante la partita fra il Torrecuso e il San Severo, vinta dai pugliesi che ne hanno… Leggi tutto »
Gargano: incendio nella notte, distrutta pineta Necessario lavorare diverse ore per spegnere il rogo tra Foce Varano e Capoiale. Indagini sull'origine delle fiamme
I pompieri hanno lavorato diverse ore per venire a capo dell’incendio che nella notte si è sviluppato in una pineta. La zona garganica compresa tra Foce Varano e Capoiale, per molti ettari, è stata interessata dalle fiamme che hanno distrutto la vegetazione, in un territorio fra l’altro caratterizzato dalla presenza di stabilimenti turistici e camping. Non si registrano danni in tal senso, comunque. Indagano i carabinieri per risalire all’origine del rogo. Le fiamme si sono alimentate anche grazie al forte… Leggi tutto »
Villa Castelli: arrestato 61enne. Accusa, furto di energia elettrica per diecimila euro Cisternino: durante il controllo si scaglia contro i carabinieri. Con questa accusa fermato un 37enne di Ceglie Messapica
Nonostante le numerose denunce e gli arresti, il fenomeno del furto di energia elettrica pare non voler diminuire.
Ieri i carabinieri della stazione di Villa Castelli hanno tratto in arresto in flagranza di reato D. G., classe 1954 del posto, responsabile di furto aggravato di energia elettrica.
L’uomo aveva allacciato in modo abusivo alla rete “Enel” l’impianto elettrico della sua abitazione sottraendo energia elettrica per un danno presunto complessivo di euro 10.000,00.
L’arrestato, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, dopo le formalità… Leggi tutto »
San Severo: moto contro un tir, muore il 45enne Domenico Carretta Titolare di un negozio di carte da parati, è deceduto sotto gli occhi della moglie. Accaduto nella notte sulla statale 16
Di ritorno da Foggia, sulla statale 16 il 45enne Domenico Carretta, di San Severo, è morto in un incidente. La sua moto, intorno alle quattro e mezza, si è scontrata con un tir. Alla scena ha assistito la moglie di Carretta, che era a bordo di un’altra moto. Il 45enne era conosciuto a San Severo, era titolare di un’attività nel settore delle carte da parati e dei colori.… Leggi tutto »
Montalbano: oggi Andrea Camilleri compie novanta anni. Il tarantino Michele Riondino in tv "Il giovane Montalbano", al via la nuova serie
Il papà del commissario Montalbano compie novanta anni. Andrea Camilleri spegne oggi le novanta candeline (auguri) alla vigilia del debutto in tv di una nuova serie dedicata al più famoso commissario televisivo italiano, “Il giovane Montalbano”. Protagonista l’attore tarantino Michele Riondino. Il 14 settembre, appunto, il primo episodio su Raiuno.
(foto: fonte 61225.com)… Leggi tutto »
Casamassima: incidente sulla statale 100 verso Rutigliano. Morto Luigi Chimenti, 45enne di Adelfia Ferito gravemente un quarantenne di Taranto
Le auto coinvolte, una Fiat Punto e un’Audi 4. Alla guida della Fiat, Luigi Chimenti, quarantacinquenne nato a Bari e residente ad Adelfia, che nello scontro è morto. In condizioni gravi è invece il tarantino quarantenne che conduceva l’Audi. Accaduto sulla statale 100, nel tratto fra il Baricentro e lo svincolo per Rutigliano-Adelfia, nella zona di Casamassima.… Leggi tutto »
Paganese-Foggia 2-1 Calcio legapro girone C, prima giornata: partono male i pugliesi. Il primo gol del campionato 2015-2016 è di Caccavallo
Reti: Caccavallo (P) 43’pt, Deli (P) 32’st, Sarno (F) 48’st
PAGANESE: Marruocco, Palomeque, Esposito, Carcione, Rosania, Magri, Deli, Guerri, Cicerelli, Caccavallo, Cunzi. A disp.: Borsellini, Schiavino, Sorbo, Palmiero, Grillo, De Feo, Martiniello, Formisano, Catapano. All.: Grassadonia
FOGGIA: Narciso, Angelo, Agostinone, Gerbo, Coletti, Gigliotti, Riverola, Quinto, Iemmello, Sarno, Sainz-Maza. A disp.: Micale, Bencivenga, Loiacono, De Giosa, Di Chiara, Agnelli, Ricciardi, Lodesani, Bollino. All.: De Zerbi.
Arbitro: Luciano di Lamezia Terme (Bernabei-Santoro)
La prima partita della legapro di calcio 2015-2016 si è… Leggi tutto »
Monopoli: al castello Santo Stefano la festa di matrimonio con Richard Gere ospite Nel pomeriggio la cerimonia, in serata il via ai festeggiamenti. Durata cinque giorni, 450 invitati, due milioni di euro per la sola prima serata
Richard Gere, l’invitato più famoso. Secondo i bene informati è uno dei 450, del jet-set internazionale, per il matrimonio fra straricchi mediorientali (del Libano, secondo indiscrezioni) che hanno voluto anche Patrick Dempsey ed Ellen Pompero di Grey’s Anatomy alle nozze vip di Monopoli, castello Santo Stefano. Dunque gli attori americani sarebbero lì, anziché a Fasano.
https://www.noinotizie.it/05-09-2015/torre-santa-susanna-controllo-dei-carabinieri-nella-macchina-cera-richard-gere/
Una cifra, sempre secondo indiscrezioni: la prima serata delle cinque della festa, la sola prima serata, è cosa da due milioni di euro. Enrique… Leggi tutto »
Martina Franca: depuratore, “siano attuate le pratiche a tutela di salute e risorse naturali” Sopralluogo dell'eurodeputata D'Amato: "non possiamo più accettare lo scempio del nostro mare e delle falde acquifere e lo spreco di fondi"
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo:
“Riqualificare con urgenza la rete dei depuratori pugliesi. Non possiamo più accettare lo scempio del nostro mare e delle falde acquifere e lo spreco di fondi Ue cui abbiamo assistito finora”. È l’appello promosso dall’eurodeputata pugliese del Movimento 5 Stelle, Rosa D’Amato. “Finora l’Acquedotto pugliese ha utilizzato notevoli risorse, principalmente fondi Ue, per progetti riguardanti la depurazione delle acque reflue. Nonostante cio’ – attacca l’eurodeputata – molti impianti… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta meteo. In particolare per il foggiano Possibili temporali fino a domani sera. Napoli, grandinata da paura: un chicco, 340 grammi
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità dalle 12 odierne per 24-30 ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a localmente moderati”.
Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta, per i settori Pugl-A (Gargano e Tremiti), Pugl-B (Tavoliere-bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle), Pugl-H (sub-appennino dauno) e Pugl-I (basso Fortore). Nessuna criticità segnalata per le altre zone… Leggi tutto »
Brindisi: ufficio postale di Sant’Elia, crolla parte del solaio Accaduto nella notte
Il fatto che sia accaduto la scorsa notte è l’unica notizia. Significa che è stata evitata una conseguenza, forse grave, alle persone. I grossi pezzi di intonaco si sono staccati dal solaio nell’ufficio postale del quartiere Sant’Elia, a Brindisi. Sono caduti sul pavimento nella parte destinata all’utenza.… Leggi tutto »
Morto Mauro Vestri, l’attore che da Fantozzi si sentì dire “una cagata pazzesca” (92 minuti di applausi) VIDEO Disposto esame medico legale, non escluso che fosse in stato di abbandono
Mauro Vestri, non famosissimo in assoluto, è però entrato nella storia del cinema italiano. Perché accanto a lui manager che gli dava della merdaccia, Fantozzi non ce la fece più e disse che la corazzata Potemkin “è una cagata pazzesca”. Novantadue minuti di applausi.
Mauro Vestri, genovese 78enne, è stato trovato morto, in casa sua a Roma, e le condizioni del ritrovamento lasciano supporre uno stato di abbandono dell’attore. Disposto un esame medico legale.
Di seguito, tratto dal film “Il… Leggi tutto »
Lecce: disservizi segnalati un anno fa, la situazione non è cambiata Sportello dei diritti denuncia lo stato di abbandono del complesso edilizio "Agave"
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti:
Noi dello “Sportello dei Diritti” non dimentichiamo come, al contrario, dimostra l’attuale amministrazione comunale di Lecce che ancora una volta dev’essere segnalata come campione d’inerzia e di abbandono delle periferie cittadine come da tempo andiamo denunciando..Proprio un anno esatto fa, infatti, a seguito delle segnalazioni di alcuni residenti, faceva grande clamore mediatico la nostra denuncia circa lo stato di abbandono del complesso edilizio “Agave” ubicato… Leggi tutto »
Fasano: accusa, furto di energia elettrica da 40mila euro, denunciato Latiano: anziana scippata
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
I carabinieri della stazione di Latiano, nell’ambito di servizi finalizzati al contrasto del fenomeno dell’uso e spaccio della droga, hanno tratto in arresto in flagranza di reato D’APOLITO Cotrino, classe 1964, del luogo, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
Costui in seguito ad una perquisizione domiciliare è stato trovato in possesso di 97 grammi di hashish e di 4 grammi di marijuana, il tutto sottoposto a sequestro.
D’APOLITO Cotrino, dopo… Leggi tutto »






