Taranto: scoppia la bombola del gas, crollo in un palazzo Via Pupino. Sei feriti, ci sarebbero due dispersi e fra essi forse un bambino. Si scava fra le macerie
Sei feriti di cui tre in condizioni più gravi (e uno ricoverato al “Perrino” di Brindisi), due dispersi e fra essi, forse, un bambino: l’altra persona sarebbe un’anziana. Questo il primo, parziale e ancora da accertare, bilancio dell’esplosione di una bombola del gas, a Taranto, in via Pupino 84. L’esplosione ha provocato un crollo parziale nello stabile: è venuta giù l’intera tromba delle scale. Si lavora, sin dalle otto, per l’evacuazione del palazzo, si scava fra le macerie e si… Leggi tutto »
Xylella: Oria, abbattimento di 45 ulivi Ministero delle Politiche agricole alla Commissione europea: contaminazione solo nelle province di Brindisi e Lecce
Dall’alba è in corso a Oria l’abbattimento di 45 ulivi. A metà aprile non riuscì l’operazione annoverata nel piano-Silletti, stamani le motoseghe sono in azione. in contrada Frascata.
Ieri è stata diffusa la valutazione degli effetti della xylella in Italia, da parte del ministero per le Politiche agricole: non ci sono problemi, eccettuate le province di Brindisi e Lecce.… Leggi tutto »
Molfetta: è morto il vescovo Luigi Martella Malore nella notte. Aveva 67 anni
Il vescovo di Molfetta, Luigi Martella, è morto nella notte. Stroncato da un malore, probabilmente un infarto. Nato a Depressa, frazione di Tricase, salentino come il suo predecessore don Tonino Bello, aveva 67 anni. Era vescovo della diocesi di Molfetta-Ruvo di Puglia-Giovinazzo-Terlizzi da quattordici anni.… Leggi tutto »
Regione Puglia: l’esclusione di Sergio Blasi dalla giunta, polemiche Teresa Bellanova a Michele Emiliano: "grande errore"
Sergio Blasi (foto) primo assoluto fra gli eletti in consiglio regionale, non si trova in giunta. La cosa non è passata inosservata: il creatore della Notte della Taranta, colui che vanta una notevolissima esperienza nonché, come detto, un altrettanto notevole consenso, fuori dall’esecutivo. Polemiche in queste ore, per la scelta ritenuta discutibile, da vari esponenti nel Salento. Esempio, la lettera aperta a Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, da parte di Teresa Bellanova, sottosegretario al Lavoro. Di seguito:
Caro Michele,… Leggi tutto »
Eurojust: terroristi fra i migranti sui barconi diretti anche in Italia La presidente dell'organizzazione, Michele Coninsx: "situazione allarmante". La jihadista italiana Maria Giulia Sergio, che ora si fa chiamare Fatima: tagliamo teste in nome di Allah. Appello Isis a creare gang in Occidente e a conquistare Roma
“Situazione allarmante perché questi trafficanti hanno come obiettivo talvolta quello di finanziare il terrorismo e talvolta far infiltrare membri di Isis”. Lo dice Michele Coninsx, la belga presidente di Eurojust, organismo di giustizia europea. Secondo il Daily mail, Eurojust fa chiaro riferimento all’attività terroristica attraverso i viaggi in mare, a bordo di barconi, delle centinaia di migliaia di migranti intenzionati a raggiungere l’Europa, passando per l’Italia. Passando o, chissà, fermandosi, anche, nel nostro Paese. La presidente di Eurojust non fornisce… Leggi tutto »
Modugno: sciopero alla Bridgestone Quattro ore per ciascuno dei tre turni. Mobilitazione contro il taglio degli stipendi e gli esuberi
Quattro ore di sciopero per ogni turno, oggi alla Bridgestone di Modugno. Sono tre, i turni di lavoro nello stabilimento produttivo pugliese, per il quale è temuto un taglio delle retribuzioni e il ricorso agli esuberi. Dunque, con l’iniziativa dei sindacati, la mobilitazione dei lavoratori riprende, in una vertenza che è ormai molto prolungata. Del resto, impossibile rimanere fermi, secondo le rappresentanze dei lavoratori, visto che la prospettiva è quella di 196 dipendenti in mobilità il 31 dicembre.… Leggi tutto »
Martina Franca: passata la festa, vari operatori locali delusi. E ci sono ancora le altre manifestazioni estive Di fatto favorite le attività temporanee
“Stanno incassando a quattro mani” è il commento a corredo della foto che ci invia un lettore. Le giostre per la festa patronale di Martina Franca, per la prima volta allestite in periferia, hanno avuto il successo di sempre e il centro è stato, appunto, liberato dalle giostre. Sono rimaste le bancarelle, come se fosse un mercato settimanale più ampio, nei giorni della festa patronale, fino a ieri. In quanto a bar, ristoranti, rosticcerie, lamentela serpeggiante: c’è chi ha incassato… Leggi tutto »
L’atelier di Ostuni alla fiera di San Pietro in Bevagna Alta moda sposa Errico
Di seguito il comunicato:
Dal 4 AL 12 luglio 2015 l’atelier Errico Maria Alta Moda Sposa di Ostuni (BR) è presente alla seconda edizione della “Fiera D’Estate” di San Pietro in Bevagna (marina di Manduria) con uno stand per presentare le sue collezioni esclusive e la promozione speciale “Summer Trunk Sale 2015”.
L’ATELIER ERRICO MARIA – “Errico Maria Alta Moda Sposa” è un’azienda che vanta un’esperienza quarantennale nel settore dell’alta moda sposa, nonché è uno dei marchi più rilevanti nel… Leggi tutto »

Associazione italiana professionisti del credito, il brindisino Raffaele Tafuro nuovo direttore generale Assoprofessional, direttivo composto da "numerose figure di spicco"
Di seguito il comunicato:
L’operatore finanziario Brindisino Raffaele Tafuro, (già Presidente Assopam), Amministratore Unico della storica società di mediazione creditizia Agenzia Uno srl attiva nel mondo del credito dal 1999 nel territorio Brindisino è stato nominato Direttore Generale dell’Associazione Italiana Professionisti del Credito entrando così dalla porta principale nel prestigioso consiglio direttivo dell’Assoprofessional composto da numerose figure di spicco del settore del credito al consumo.
Tafuro dopo una lunga trattativa con i vertici di Assoprofessional è riuscito a concludere facendo… Leggi tutto »
Regione Puglia: M5S, “Emiliano ha paura di essere controllato” Le nomine ad assessori e il rifiuto, "atto di una violenza istituzionale inaudita"
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha nominato assessori tre consigliere regionali del gruppo M5S. Non gradite, tali nomine, di cui non erano state avvisate Laricchia (sarebbe stata assessore all’Ambiente), Barone e Guarini. Nomine rimandate indietro con una valutazione: “atto di violenza istituzionale inaudita”. Di seguito il comunicato M5S per esteso:
“La paura di essere controllato dalla principale forza di opposizione lo ha portato a compiere quello che è un atto di una violenza istituzionale inaudita nei confronti di… Leggi tutto »
Lavoro: accordo raggiunto per Auchan, “con la sola mobilità volontaria” dice il sottosegretario Bellanova Taranto Isolaverde: l'amministrazione provinciale delibera l'indirizzo di messa in liquidazione. E c'è l'emergenza-Paisiello
L’annuncio è di Teresa Bellanova, sottosegretario al Welfare: accordo raggiunto per Auchan, ci sarà solo la mobilità volontaria” è descritto in un tweet dalla rappresentante governativa. Da una soluzione ritenuta positiva per il lavoro a una vicenda che invece vede aggravarsi una situazione: l’amministrazione provinciale di Taranto ha deliberato un atto di indirizzo per la liquidazione di Isolaverde, la società che fa capo alla Provincia. A rischio, più che concreto, di rimanere senza lavoro, 260 persone. Sempre derivante dalla situazione… Leggi tutto »
Regione Puglia: ecco i primi cinque assessori. Li ha scelti il popolo delle sagre del programma Giannini, Piemontese, Liviano, Leo, Negro. Hanno votato in 1613. Nominate dal presidente le esterne Loredana Capone e Annamaria Curcuruto e anche tre donne M5S. Il movimento parla di "atto di violenza inaudita". Prima riunione della giunta regionale, venerdì mattina a Taranto
Giovanni Giannini (foto a sinistra) il più suffragato, con 539 voti. Poi, Raffaele Piemontese, Gianni Liviano, Sebastiano Leo e Salvatore Negro. I primi cinque assessori della giunta regionale guidata da Michele Emiliano sono stati scelti oggi, dal popolo delle sagre. Hanno votato in 1613, fra i 2864 cittadini che durante la campagna elettorale parteciparono alle manifestazioni appositamente organizzate dal centrosinistra.
Il voto online odierno, voluto dal presidente Michele Emiliano, metteva in lizza dieci consiglieri regionali, indicati proprio dal presidente: fra… Leggi tutto »
Brindisi: sequestrato il canile comunale
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri del NAS di Taranto, unitamente a personale di questo Comando Provinciale ed a funzionari del Dipartimento di Prevenzione della ASL/BR-Servizio Veterinario- nell’ambito di servizi finalizzati al contrasto del fenomeno dell’abbandono di animali, procedevano al controllo del canile comunale di Brindisi ubicato in Contrada Santa Lucia.
Gli operanti accertavano che la predetta struttura ospitava un numero di animali superiore alla capacità ricettiva autorizzata; presentava precarie condizioni igienico sanitarie relativamente alla salubrità degli… Leggi tutto »
Mottola: incidente stradale. Feriti gravemente due donne e un uomo Scontro frontale fra una Fiesta e una Punto, sulla statale 100. Cinque ambulanze intervenute
Incidente stradale alle porte di Mottola, sulla statale 100, intorno alle 13. Scontro frontale fra una Ford Fiesta e una Fiat Punto. Cinque ambulanze sono intervenute, stando a una prima ricostruzione. Sul posto i carabinieri della compagnia di Massafra. Due donne e un uomo sono rimasti feriti gravemente. Aggiornamenti al più presto.… Leggi tutto »
Molfetta, Terlizzi e Turi: individuati 42 lavoratori ingaggiati in nero e 29 irregolari Guardia di finanza: sala ricevimenti, calzaturificio e aziende di abbigliamento. In alcuni casi chiesta la sospensione delle attività
Ventisei lavoratori ingaggiati in nero, in due aziende di abbigliamento di Putignano (sedi nellla stessa struttura). Ispezione della Guardia di finanza, rilevate secondo l’accusa le pratiche irregolari.
Molfetta: sala ricevimenti, un lavoratore ingaggiato in nero e 29 irregolari.
Terlizzi: calzaturificio e aziende di abbigliamento, 16 lavoratori ingaggiati in nero.
Ciò, secondo la Guardia di finanza. Per le aziende di Terlizzi, chiesta all’autorità competente l’emissione di decreti per la sospensione delle attività.… Leggi tutto »
Grecia: si è dimesso Varoufakis "Per favorire un accordo". Il ministro delle Finanze, dopo il referendum che ha decretato la vittoria del no: "rimarrà nella storia come un momento unico"
“Il referendum del 5 luglio rimarrà nella storia come un momento unico”. Inizia così la comunicazione con cui Yanis Varoufakis (foto: fonte la rete) ministro delle Finanze della Grecia, diventa l’ex ministro. Uno degli uomini politici attualmente più importanti d’Europa ha vinto e si è dimesso, “per favorire un accordo”. Di seguito in forma integrale il comunicato che ha diffuso dal suo blog:
The referendum of 5th July will stay in history as a unique moment when a small European… Leggi tutto »
Regione Puglia: oggi si scelgono cinque assessori CANDIDATI Il presidente Michele Emiliano chiama al voto online i partecipanti alle sagre del programma. Proposta M5S, il governatore: no grazie. Campania: il presidente Vincenzo De Luca presenta la giunta, ci sono 6 donne su 8 assessori
“Qualunque sia l’esito di questa consultazione, Noi siamo strumento… Sia fatta la volontà di Dio”. Questo ha detto ieri, con un tweet, Gianni Liviano, tarantino, uno dei dieci candidati a divenire assessori regionali. Fra i dieci ne saranno scelti cinque, oggi, nella consultazione alla quale il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha chiamato i partecipanti alle sagre del programma che si svolsero in campagna elettorale. Così, con un voto online, circa tremila persone sceglieranno cinque assessori e relative deleghe.… Leggi tutto »
Assassinio di Trifone Ragone e Teresa Costanza: “una persona che non ha detto tutto probabilmente c’è” Il militare di Adelfia e la fidanzata siciliana vennero uccisi nei pressi del palasport di Pordenone la sera del 17 marzo. Il procuratore friulano si riferisce ai testimoni
Il procuratore di Pordenone, Marco Martani, intervenendo a fare il punto sulle indagini, dice “una persona che non ha detto tutto probabilmente c’è” (riportato da urbanpost.it). Si riferisce, Martani, a quelli che vengono considerati i quattro testimoni-chiave del delitto: il 17 marzo, sera, davanti al palasport della città friulana vennero ammazzati, con cinque colpi di pistola complessivamente, il militare pugliese Trifone Ragone e la sua fidanzata siciliana, Teresa Costanza.
Di Adelfia, 29enne, lui; originaria di Agrigento, trentenne, lei. Passati quasi… Leggi tutto »