rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Martina Franca: da stasera Gnam!, festival europeo del cibo di strada Successivamente, tappa a Matera

gnam2015
Di seguito un comunicato diffuso dall’organizzazione: Riparte da Martina Franca “Gnam”, il Festival europeo del cibo di strada. Dal 10 al 13 luglio la valle dei trulli si riempirà dei migliori profumi della cucina internazionale. Giunta alla seconda edizione, l’evento organizzato dall’associazione “Extravaganza” e patrocinato da “Expo 2015”  dal Comune di Martina Franca, si presenta, nella prima tappa pugliese, con dei numeri davvero notevoli: 4 giorni di buoni sapori, 40 stand, 20 specialità culinarie, condite da eventi e momenti… Leggi tutto »



Grottaglie: Chiovara, sindaco tempo scaduto Il consigliere comunale di opposizione all'attacco sui tentativi di riorganizzazione dell'esecutivo

municipio grottaglie
Di seguito un comunicato diffuso da Davide Chiovara, consigliere comunale di Grottaglie: Leggo di inviti ad azzerare la giunta e ricominciare da zero; troppo tardi! Il tempo per Alabrese è ormai abbondantemente scaduto. Nessuno degli impegni assunti in campagna elettorale è stato mantenuto; la pressione fiscale per i grottagliesi è aumentata a dismisura, nessuno dei progetti è stato portato a termine; fallimento su tutta la linea, dalle politiche sociali, a quelle abitative, fino allo sport, con l’ultimo scandalo della piscina… Leggi tutto »



Scuola: in Puglia ci saranno tagli per 486 posti Cgil, "sdegno e preoccupazione" per i contenuti della circolare ministeriale

disoccupati 1
“L’organico di fatto dei docenti passa da 47.245 a 46.759 unità con un taglio di 486 posti di lavoro pari al 22,6% dell’intero taglio nazionale”. Questa considerazione, contenuta in una nota diffusa dal sindacato di categoria della Cgil per la scuola, fa esprimere a quella organizzazione sindacale “sdegno e preoccupazione” per la circolare ministeriale. Colpito soprattutto il sud e in particolare la Puglia, è detto nella nota sindacale.… Leggi tutto »




Regione Puglia: domani mattina a Taranto la prima riunione della giunta PROGRAMMA Indetta dal presidente Michele Emiliano. Audizione di trenta organizzazioni del territorio

prefettura taranto
Di seguito la comunicazione dell’ufficio stampa della Regione Puglia: Domani venerdì 10 luglio, alle ore 11.30, è convocata a Taranto, presso il palazzo della Provincia (via Anfiteatro – Lungomare Vittorio Emanuele III), la prima riunione della Giunta regionale presieduta da Michele Emiliano. Alle 11.30 è previsto l’insediamento della Giunta presso il Salone della Provincia, con il discorso del Presidente Emiliano, alla presenza dei rappresentanti istituzionali cittadini e delle autorità civili, militari e religiose e dei cittadini. L’ingresso è libero fino… Leggi tutto »

taras

Cerignola: omofobia, suicida quarantenne L'uomo era continuamente insultato e anche in famiglia aveva problemi, il fratello lo accoltellò a causa della sua omosessualità

cerignola
Un uomo di 40 anni, di Cerignola, si è suicidato la notte scorsa. Per principio non diamo notizie di suicidi. Stavolta occorre fare un’eccezione alla regola che ci siamo dati perché l’uomo che si è tolto la vita, ha ceduto alle vessazioni contro la sua sessualità. La sua omosessualità, per la precisione. Continuamente preso di mira da bulli, non accettato neanche in famiglia tanto che il fratello quattro anni fa lo accoltellò proprio perché lui era omosessuale, l’uomo non ha… Leggi tutto »




Bari calcio: ecco le nuove divise per il campionato di serie B 2015-2016 Balkan express lo sponsor; Nike sponsor tecnico

bari divise
Leggi tutto »




No alle trivelle nel mare della Puglia per cercare petrolio: il comitato regionale propone una delibera ai consigli comunali Giovani popolari: adesione alla campagna contro airgun letale per i delfini

mare 1
Di seguito un comunicato diffuso dal coordinamento regionale No petrolio Puglia; a seguire il testo della delibera proposta; a seguire ancora, un comunicato diffuso dai Giovani popolari: Il Coordinamento Regionale No Petrolio Puglia invia, ai Presidenti della Città metropolitana di Bari e delle altre Province, nonché ai Sindaci di tutti i Comuni pugliesi, il testo di delibera di Consiglio sul tema, a seguito dell’urgenza determinata dai permessi rilasciati dal Ministero dell’Ambiente a diverse multinazionali per svolgere attività di prospezione petrolifera… Leggi tutto »

Brindisi-Reggio Emilia, sfida anche in Europa Basket maschile, sorteggiati i gironi di Eurocup: con le due italiane ci sono Alba Berlino, Gran Canaria, Ostenda e Le Mans

pallone basket
Conference 1. Girone A: Nymburk, Bilbao, Olimpia Lubiana, Nanterre, Telekom Bonn e Dolomiti Energia Trento. Girone B: Alba Berlino, Gran Canaria, Ostenda, Le Mans, Reggio Emilia e Enel Brindisi. Girone C: Valencia, Saragozza, Ulm, Nancy, Charleroi e Umana Venezia. Conference 2. Girone D: Unics Kazan, Banvitspor, Trabzonspor, Buducnost, Aris Salonicco e Steaua Bucarest. Girone E: Besiktas, Lietuvos rytas, Zenit San Pietroburgo, Saratov, Paok Salonicco e Szolnoki. Girone F: Galatasaray, Nizhny Novgorod, Krasny Oktyabr, Hapoel Gerusalemme, Aek Atene e Neptunas Klaipeda.… Leggi tutto »

Martina Franca: online il piano regolatore generale

palazzo ducale
Di seguito una comunicazione diffusa dal Comune di Martina Franca: Disponibile sul sito web del Comune di Martina Franca nella sezione Sviluppo Territoriale la versione integrale del Piano Regolatore Generale.… Leggi tutto »

Ilva: getto di vapore, ferito un operaio del siderurgico di Taranto Ustioni di primo e secondo grado al viso

ilva
Ancora un incidente sul lavoro all’Ilva di Taranto. Un operaio è stato investito da un getto di vapore e ha subìto ustioni di primo e secondo grado al viso. Si trova ricoverato al “Perrino” di Brindisi dopo un primo ricovero al “Santissima Annunziata” tarantino. L’incidente si è verificato all’altoforno 1, che riaprirà il mese prossimo dopo la manutenzione. L’operaio, di una ditta dell’appalto (Losa) era addetto al controllo del funzionamento di un radiatore. Un mese fa, all’altoforno 2, era la… Leggi tutto »

San Severo, arrestato 46enne con l’accusa di avere accoltellato il vicino Secondo l'accusa, Giulio Leggieri ha agito per futili motivi. Il 49enne ferito è ricoverato in ospedale, dopo essere stato soccorso sanguinante in strada

carabinieri polizia notte
Giulio Leggieri, 46 anni, di San Severo, è stato arrestato dai carabinieri. La scorsa notte, i militari hanno notato un uomo sanguinante in strada, corso Gramsci: un 49enne con una profonda ferita al braccio destro, cosa per la quale è stato necessario un intervento chirurgico d’urgenza in ospedale a San Giovanni Rotondo. Il 49enne era stato ferito, secondo l’accusa, da Leggieri, al culmine di una lite per futili motivi.… Leggi tutto »

Martina Franca: questa sarebbe un’eccellenza Festival della valle d'Itria: affissione di manifesti dove non si può. E non è la prima volta

manifesto festival
Fra qualche sera inizierà il festival della valle d’Itria, eccellenza del territorio e altre cose che da quarantuno anni, il territorio, si sente dire. Magari non tutto il territorio ha capito bene di cosa si tratti, tutto questo senso dell’eccellenza sfugge, ma è colpa di chi non capisce, naturalmente. Il festival della valle d’Itria, che ieri con presidente e anche qualche amministratore pubblico di Martina Franca è stato illustrato pure al presidente della Repubblica, al Quirinale, deve ancora un chiarimento,… Leggi tutto »

Casarano: sequestro di beni, ipotesi di truffa da oltre dieci milioni di euro Guardia di finanza, a carico di un noto gruppo industriale operante nel settore delle calzature: Filanto. Bari: sequestro di rame

finanza 1
Sequestrati 44 immobili in provincia di Lecce: 29 fabbricati e 15 terreni. Sequestrati 29 conti correnti. Questo il contenuto dell’operazione della Guardia di finanza a carico di un noto gruppo industriale di Casarano operante nel settore delle calzature, Filanto (pure non citato nel comunicato delle Fiamme gialle): ipotesi di truffa da oltre dieci milioni di euro, visto che si parla di sgravi contributivi non dovuti concessi dall’Inps per assunzione di lavoratori in mobilità (sei milioni di euro) e contributi di… Leggi tutto »

No alle trivelle nel mare della Puglia alla ricerca di petrolio: quattro sindaci fanno lo sciopero della fame Castrignano del Capo, Morciano di Leuca, Patù e Salve. A Peschici catena umana

mare trivellazioni
Sciopero della fame per quattro sindaci del Salento: quelli di Castrignano del Capo, Morciano di Leuca, Patù e Salve. Protestano contro il governo e le autorizzazioni rilasciate alle compagnie petrolifere per le trivellazioni nel mare pugliese, alla ricerca di petrolio. Ieri, manifestazione dei sindaci davanti al santuario di Santa Maria di Leuca. Domenica, altra manifestazione. Dal Salento al Gargano: ieri a Peschici catena umana per dire no alle trivellazioni nel mare pugliese. Tutte le comunità si appellano a Michele Emiliano,… Leggi tutto »

Puglia: consorzi di bonifica, nuova valanga di cartelle da pagare Dai provvedimenti ai commissari alle proteste, storia recente e attualità

sede giunta regione puglia
Di Nino Sangerardi: Riecco le cartelle di pagamento che i Consorzi di Bonifica stanno inviando ai proprietari terrieri e agli agricoltori. Balzello stoppato l’anno scorso da Giunta e Consiglio regionale pugliesi,dopo le proteste di associazioni agricole e dei consiglieri regionali di maggioranza(Pd-Vendola) e opposizione. Oggi,dopo l’esito elettorale del 31 maggio scorso, punto e capo. Eppure l’articolo n.7 del Bilancio di previsione 2015 e pluriennale 2015-2017,approvato dal Consiglio regionale, dispone di elargire ai Consorzi di Bonifica 8,5 milioni di euro per… Leggi tutto »

Polignano a Mare: il debutto, un successo Festival del Libro possibile, la prima serata FOTO. Si prosegue fino al 13

polignano libro 5
Leggi tutto »

Martina Franca: “dov’è il calendario degli eventi?” Giovani popolari all'attacco dell'amministrazione comunale

palazzo ducale
Di seguito un comunicato diffuso dai Giovani popolari di Martina Franca: “Un’amministrazione che pur di marciare fa marcire l’imprenditoria enogastronomica” con questa frase intervengono i Giovani Popolari che attraverso il loro portavoce Giovanni Fumarola dichiarano quanto l’organizzazione della tre giorni sia stata relativamente un successo. Infatti da parte dei Giovani Popolari è importante rivolgere una serie di domande ad un’amministrazione che non ha una chiara strategia turistica. Accantonata la tre giorni della festa patronale, il vuoto del futuro per l’assenza… Leggi tutto »

Antonio Azzollini: sì all’arresto, ha deciso la giunta per le immunità del Senato Dovrà ora decidere l'aula di palazzo Madama. Nei confronti del parlamentare di Molfetta la richiesta della procura di Trani per il crac da 500 milioni di euro delle case Divina provvidenza

antonio azzollini
La giunta per le immunità del Senato ha votato il sì alla richiesta di arresto nei confronti di Antonio Azzollini. A favore in 13, contrari 7. Il presidente della giunta, Dario Stefàno, aveva dato il parere favorevole all’arresto. Nei confronti del parlamentare di Molfetta, gruppo Area popolare, c’è la richiesta di arresti domiciliari da parte della procura di Trani, per il caso del crac da 500 milioni di euro delle case della Divina provvidenza. Sarà ora l’aula di palazzo Madama… Leggi tutto »

Polignano a Mare: festival del Libro possibile, Emiliano e don Ciotti Prima serata

emiliano ciotti
Michele Emiliano diffonde un tweet e una foto: Con don Luigi, per parlare dei 20 anni di Libera, della lotta a mafie e a corruzione, di impegno e memoria. Dunque, la prima serata del festival del Libro possibile, a Polignano a Mare, inizia con il presidente della Regione Puglia e don Ciotti. Molti altri ancora gli appuntamenti, per la serata e per quelle a venire.… Leggi tutto »

Compravendita senatori: Berlusconi condannato a tre anni Il sindaco di Foggia: "sono indagato"

sentenza
Silvio Berlusconi e Walter Lavitola sono stati condannati a tre anni di reclusione, al termine del processo per la compravendita di senatori. La vicenda riguardava l’intenzione, pagata, di Berlusconi di far cadere il governo Prodi. Il leader di Forza Italia ed ex premier è stato dunque riconosciuto colpevole, in questo grado di giudizio. Altra vicenda: il sindaco di Foggia, Franco Landella, annuncia che è indagato. Gli vengono contestate presunte omissioni nelle comunicazioni relative alla sicurezza del palazzo di giustizia.… Leggi tutto »