rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Brindisi-Reggio Emilia 62-73, si va alla bella Basket maschile serie A, gara 4 dei quarti di finale: la formazione di Bucchi era a un passo dalla storica qualificazione alle semifinali, mercoledì dovrà giocare in trasferta

pallone basket
Brindisi non coglie l’occasione di arrivare alla storica semifinale e si ritrova, ora, nella condizione di sfavorita. Doveva chiudere il conto dei quarti di finale al palaPentassuglia, la formazione pugliese, dovrà andare mercoledì 27, in trasferta a Reggio Emilia, a giocarsi gara 5, la bella, quella che determinerà la qualificata alle semifinale: Reggio Emilia o Brindisi. Gara 4: al palaPentassuglia stracolmo, prima frazione negativa per Brindisi, che nel secondo quarto ha però recuperato quasi per intero lo svantaggio. Quello che… Leggi tutto »



Non è del 36enne di Nardò il cadavere trovato in Israele. Julian Rondini risulta scomparso La madre intende presentare una denuncia

julian rondini
Non è di Julian Rondini il cadavere ritrovato a Gerusalemme nel febbraio 2013. Lo si sa da alcuni giorni, dopo tutte le valutazioni e gli esami compiuti. Così il ragazzo originario di Nardò, scomparso in israele, è appunto, allo stato, scomparso. Dopo 27 mesi dal ritrovamento di quel corpo, secondo Francesca Conte, legale che assiste la famiglia di Rondini, è stata data comunicazione alla mamma di un uomo romeno, del rinvenimento del cadavere: appunto del romeno. Per il 36enne salentino… Leggi tutto »



Da Manduria all’Arena di Verona, nel coro di 4600 persone per il concerto commemorativo Coro Alma Gaudia. Ieri sera nella città scaligera la manifestazione in occasione del centenario dell'Italia nella prima guerra mondiale

Colpo docchio della partecipazione allevento
Fra i 4600 coristi, all’arena di Verona per commemorare i cento anni dall’ingresso dell’Italia nella prima guerra mondiale, c’erano anche pugliesi.         I gruppi musicali erano provenienti da 18 regioni italiane e la rappresentanza pugliese era costituita dal coro Alma Gaudia di Manduria (foto a destra). Il direttore Salvatore Moscogiuri: “questa esperienza è una delle più importanti di sempre per noi”. (cliccare sulle immagini per ingrandirle)… Leggi tutto »




Belen immortalata dagli scatti di un fotografo di Barletta Joseph Cardo, specialista in fotografia per la moda

belen
Le immagini di Belen Rodriguez, sempre fra le più cliccate in rete e fra le più viste in assoluto, ora sono anche made in Barletta. Il fotografo che si è occupato di immortalare la showgirl e attrice argentina è Joseph Cardo, appunto barlettano, il quale è fra gli specialisti delle foto per il settore della moda. (foto: fonte la rete)… Leggi tutto »

taras

Pullmino con nove operai a bordo finisce contro la barriera della A16 Napoli-Canosa, cinque morti Anche quattro feriti gravi. Incidente all'altezza di Baiano

incidente stradale
Cinque morti, quattro feriti gravi. Bilancio disastroso per l’incidente stradale di oggi pomeriggio sulla A16 Napoli-Canosa, nel tratto autostradale di Baiano (Av). In quella zona, mentre imboccava lo svincolo, il veicolo è andato a schiantarsi contro una barriera di protezione della carreggiata. Intervenuta la polizia stradale. Si tratterebbe di un gruppo di lavoratori campani. Aggiornamenti al più presto.… Leggi tutto »




Xylella: “in Gran Bretagna la chiamano ebola degli ulivi” Sportello dei diritti: "Independent, falsa affermazione" sulla situazione nel Salento

ulivo salento
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti, che ha sede nazionale a Lecce: La questione Xylella fastidiosa è ormai sulle pagine dei media di mezzo mondo. In Gran Bretagna addirittura la si è arrivata a definire l’”ebola degli olivi”, tanto per far comprendere a che livello è arrivata la psicosi per il misterioso “disseccamento degli ulivi”.Sull’Indipendent si può leggere la falsa affermazione secondo cui “Non esiste una cura per la malattia, che causa la “sindrome rapido declino dell’olivo”,… Leggi tutto »




Taranto-Rende, è ufficiale Calcio serie D, play off: domenica 31 maggio TUTTI GLI ABBINAMENTI

serie d
Le partite si giocheranno domenica 31 maggio con inizio alle 16. In caso di parità dopo i tempi regolamentari, calci di rigore per decidere le qualificate alla fase successiva dei play off di serie D di calcio 2014-2015. Questi gli abbinamenti ufficializzati dalla lega nazionale dilettanti: Sestri Levante – Seregno Altovicentino – Delta Porto Tolle Fano – Scandicci Viterbese – Poggibonsi Taranto – Rende… Leggi tutto »

Mafia: arrestato al confine fra Ungheria e Romania il boss della sacra corona unita Tonio Pellegrino, di Squinzano Era ricercato da sei mesi nell'ambito dell'operazione Vortice-Deja vu

dia nazionale
Arrestato al confine fra Ungheria e Romania, oggi pomeriggio, Tonio Pellegrino. Il boss malavitoso di Squinzano era sfuggito alla cattura l’11 novembre scorso, nell’ambito del blitz Vortice-Deja vu compiuto dalle forze dell’ordine nella località salentina. A Tonio Romano è contestato il reato di associazione a delinquere finalizzata allo spaccio di droga, aggravato dalla connotazione mafiosa. Con Romano, che aveva 25mila euro in contanti e che sarebbe stato tradito da un tatuaggio per il suo riconoscimento, si trovavano, al momento dell’arresto… Leggi tutto »

Arrestato poliziotto: accusa, abusi sessuali su 14enne Figlia di una donna conosciuta in chat dall'ispettore 52enne in servizio a Torino

carcere
L’ispettore di polizia, 52 anni, in servizio in un commissariato di Torino, è ora in carcere a Verbania. Secondo l’accusa ha abusaso sessualmente di una quattordicenne, figlia di una donna conosciuta in chat.… Leggi tutto »

Bari Palese: cucciolo di cinghiale vaga in strada, salvato da cittadini Affidato a un centro di Molfetta

cucciolo cinghiale
Hanno visto l’animaletto vagare in strada, a rischio di essere travolto dalle auto. Così, alcuni cittadini di Bari Palese sono andati in soccorso quel cucciolo di cinghiale e, dopo essere riusciti a prenderlo, hanno contattato i servizi pubblici addetti alla tutela. Il piccolo cinghiale è stato affidato ad un centro di Molfetta. (foto: fonte la rete)… Leggi tutto »

Copertino: va in ospedale con un pezzo di mano staccato a morsi. Dal fratello? Il più giovane, 45enne, durante la lite in famiglia, si è ritrovato senza la falange del dito medio. Addentata, forse, dal fratello medico 57enne. Indagine della procura

ospedale vito fazzi lecce
Poiché la prognosi è superiore ai venti giorni (ne avrà per un mese, il malcapitato) la procura di Lecce deve agire d’ufficio. E agirà con una indagine, ascoltando innanzitutto la versione del fratello più grande: il medico, di 57 anni. La domanda sarà questa, più o meno: ma davvero lei ha morso la mano di suo fratello più piccolo, il 45enne, staccandone un pezzo con un morso? Di sicuro, il 45enne di Copertino, al pronto soccorso dell’ospedale “Vito Fazzi” di… Leggi tutto »

Puglia, elezioni regionali: i sette candidati in tv, stamani la registrazione "Il graffio", confronto in onda alle 21,15 su telenorba

i sette candidati alla presidenza della regione puglia
I sette candidati alla presidenza della Regione Puglia, tutti insieme nel confronto televisivo. Stamattina la registrazione, stasera la messa in onda. “Il graffio”, telenorba, ore 21,15. Il caso di quest’ultimo periodo, quello dei presunti voti di scambio, è terreno comune per tutti, che esprimono le rispettive forme di indignazione a proposito di vicende del genere. Ancora: (in ordine alfabetico) Emiliano, Laricchia, Mariggiò, Poli Bortone, Rizzi, Rossi e Schittulli parlano dei loro programmi in contraddittorio e si giocano questa importante carta… Leggi tutto »

Corato: atti osceni davanti a scuola, arrestato 23enne Fatto risalente al 20 marzo. Secondo l'accusa, l'uomo aveva anche un precedente specifico

polizia
Secondo l’accusa, si era piazzato davanti al liceo “Oriani” di Corato e aveva dato luogo ad atti osceni. Il fatto risale al 20 marzo, il 23enne coratino è stato arestato oggi dalla polizia. Stando all’accusa, il 23enne ha anche un precedente specifico a carico, oltre a uno per violenza sessuale. L’uomo è ai domiciliari.… Leggi tutto »

Casa: Unione inquilini, gravissima dichiarazione Federcasa che non considera alloggi sociali le case popolari

affittasi
Di seguito un comunicato diffuso dall’Unione inquilini: Venerdì scorso 22 maggio 2015,  sul sito di Federcasa ( l’associazione nazionale di IACP,Ater, Aler etc) è stata pubblicata la circolare n 39/2015, relativa alle detrazioni di imposta per gli assegnatari di alloggi. La circolare è a nostro avviso gravissima, contraddittoria e pilatesca.  Per quanto ci riguarda consideriamo inaccettabile da parte di Federcasa dire tutto e il contrario di tutto. Da una parte afferma che gli alloggi erp sono alloggi sociali e dall’altra… Leggi tutto »

Puglia, elezioni regionali: Lopomo, le tante emergenze di Taranto e le soluzioni M5S Laddomada (Noi a sinistra per la Puglia): class-action contro il Comune di Crispiano

elezioni urna
Di seguito un comunicato diffuso da Luca Lopomo, candidato al consiglio regionale della Puglia nella lista del movimento 5 stelle in ptorincia di Taranto, e a seguire un comunicato diffuso da Francesco Laddomada, candidato al consiglio regionale della Puglia nella lista Noi a sinistra per la Puglia, in provincia di Taranto: “Per dare una prospettiva a Taranto e alla sua provincia occorre agire sia su programmi a medio e lungo termine e sia su interventi capaci di dare risposte immediate… Leggi tutto »

Brindisi: furto di tre videocamere nel campo fotovoltaico, arrestato 53enne Bottino recuperato dai carabinieri. Valore tremila euro

Arresto Andriulo Angelo 3
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I carabinieri del nucleo operativo e radiomobile della compagnia di Brindisi hanno tratto in arresto in flagranza di reato ANDRIULO Angelo, classe 1962 del posto, per furto aggravato. I militari nella decorsa notte sono intervenuti presso un campo fotovoltaico ubicato in contrada Brancasi di proprietà di una società con sede a Roma dove individuavano e bloccavano, con il supporto della vigilanza privata, Andriulo Angelo che, poco prima, aveva asportato n. 3 videocamere installate
Leggi tutto »

Oria: disabile non può uscire di casa la sera perché da sei anni la pubblica illuminazione non funziona Carmelo Visconte vive a seicento metri dal centro urbano, deve usare la sedia a rotelle

oria
Un disabile, da anni, è costretto a non uscire di casa la sera. Non può perché l’impianto di illuminazione, pure costruito, non funziona. Carmelo Visconte, che deve utilizzare la sedia a rotelle, attende che i pali della luce di illuminino da sei anni. Attende invano. Casa sua è a circa seicento metri dal centro urbano e in condizioni del genere, Carmelo può soltanto circolare, nelle sue condizioni, fino a quando c’è luce naturale. E dire che ha i pali della… Leggi tutto »

Xylella: il nuovo piano Silletti, eradicazioni in caso di nuovi focolai e buone pratiche con i risarcimenti Il batterio killer degli ulivi del Salento

ulivo salento
Il nuovo piano Silletti è imminente. Strutturato così: inevitabili nuovi abbattimenti di alberi in caso di nuovi focolai. Incentivi alle buone pratiche, la strada giusta per contenere il batterio considerato che è impossibile eliminarlo del tutto, in un colpo solo. E risarcimenti ai danneggiati dal batterio killer degli ulivi. Queste le caratteristiche della pianificazione da parte del commissario per l’emergenza xylella.… Leggi tutto »

Tricase: morta Emanuela Lia, dopo 22 anni in coma I genitori si opposero alla legge sull'eutanasia

letto ospedale
Per un incidente stradale. era in coma dal capodanno del 1993. Ieri è morta, dopo quasi 22 anni e mezzo in coma, Emanuela Lia, a Tricase. Sei mesi in rianimazione fra Innsbruck e il Salento, poi a casa. La figlia dell’ex consigliere regionale Cesare e della signora Giulia, salvo piccoli progressi, non si è mai ripresa dal coma. I familiari, peraltro, si sono opposti all’eutanasia, hanno sempre provato a lottare e sperare. Ieri, Emanuela è morta.… Leggi tutto »

Puglia, elezioni regionali: macchina sotto il palco, il candidato di Alternativa comunista non può fare il comizio Michele Rizzi, candidato presidente: "grazie Comune di Lecce, adesso adiremo vie legali"

auto sotto palco lecce
Lecce, piazza Libertini. Al momento del comizio, questo è. Una macchina sotto il palco e Michele Rizzi, candidato di Alternativa comunista alla presidenza della Regione Puglia, non fa il comizio. Non può farlo. Ironia amara nel suo commento: “a Lecce ci impediscono un comizio! Grazie Comune di Lecce! Adesso adiremo vie legali!”.… Leggi tutto »