Fasano: incendio nella notte, distrutto negozio In via Roma. Oria: furto in appartamento, arrestato 23enne
Un incendio ha distrutto nella notte un negozio di Fasano, in via Roma. Le fiamme, le cui origini non sono state ancora accertate, hanno danneggiato l’esercizio commerciale gestito da cinesi. Intervenuti i pompieri e, per le indagini, i carabinieri. Sono stati i residenti nella palazzina al cui piano terra si trova il negozio, a dare l’allarme.
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
I carabinieri della stazione di Oria hanno tratto in arresto in flagranza di reato MAZZA Dante,… Leggi tutto »
Bitonto: travolto mentre era in bici. Morto l’architetto Gianpio De Meo, 46 anni L'automobilista che lo ha investito è ricoverato al policlinico di Bari in stato di choc. Polignano a Mare: a bordo di uno scooter, investito quindicenne, è in rianimazione
Incidente mortale a Bitonto ieri sera. Vittima il 46enne Gianpio De Meo, architetto. Mentre era in bicicletta, sulla poligonale, in via Pierpaolo Pasolini, è stato travolto da un’automobile. Il conducente della vettura si è fermato per prestare soccorso. De Meo è morto proprio durante l’arrivo del 118. L’automobilista 49enne è stato a sua volta ricoverato al policlinico di Bari, in stato di choc.
A Polignano a Mare, ieri sera, investito un minorenne: era a bordo di un motorino scontratosi frontalmente… Leggi tutto »
Statte: arrestati mentre rubavano dieci chilometri di tubature I tre, secondo i carabinieri, avevano anche frazionato i tubi in misure di pochi metri
Tre romeni sono stati arrestati a Statte. Colti in flagrante, secondo i carabinieri, mentre rubavano, in una zona di campagna, dieci chilometri di tubature, da rivendere poi al mercato nero. Secondo l’accusa, i tre responsabili del furto avevano anche già frazionato i tubi, in lunghezze di due-tre metri.… Leggi tutto »
Martina Franca: ospedale, “costanti lamentele degli utenti”. Movimento cittadino si rivolge a Emiliano Il presidente della Regione Puglia ha tenuto per sé la delega alla Sanità
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento IdeaLista di Martina Franca:
“Sono costanti le segnalazioni e le lamentele degli utenti che ci giungono in merito ai servizi offerti dall’Ospedale di Martina Franca”, lo dice il movimento politico IdeaLista rivolgendosi al nuovo Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, a seguito della scelta dello stesso Governatore di tenere per sé la delega alla Sanità regionale.
Sono anni che IdeaLista tiene costantemente accesi i riflettori sul nosocomio comprensoriale di Martina Franca, chiedendo… Leggi tutto »
Ischitella: è morto il bodyguard del Grande fratello Big Jimmy, Girolamo Di Stolfo, aveva 48 anni. Stroncato da aneurisma cerebrale
Girolamo Di Stolfo, 48 anni, è morto nel suo paese, Ischitella. Divenuto noto come bodyguard della trasmissione televisiva Grande fratello, Di Stolfo era soprannominato Big Jimmy. Pesava 170 chili. Il decesso è dovuto ad aneurisma cerebrale. Di Stolfo, sia pure con parti minori, aveva preso parte anche ad alcuni film.… Leggi tutto »
Plutone: oggi è il giorno, la sonda New Horizons sorvola il pianeta più lontano nel sistema solare Partita nove anni fa
Oggi la sonda New Horizons sorvola il pianeta Plutone. Prima di tornare a occuparsi delle cose di casa,uno sguardo verso l’infinito. Di seguito l’articolo che ci invia Giovanni Fumarola:
Era il 24 Agosto del 2006 quando il nono pianeta del Sistema Solare veniva declassato a “pianeta nano”
Scoperto nel 1930 e battezzato in onore della divinità romana dell’oltretomba, Plutone è il pianeta più distante dal sole e l’unico a non essere mai stato visitato da una sonda. Fino a oggi.… Leggi tutto »
“Non è ora che li impicchino?”, per questa frase sui marò si dimette il segretario di Rimini di Rifondazione comunista Paolo Pantaleoni aveva diffuso la sua considerazione, poi ritirata con le scuse. Massimiliano Latorre gli aveva risposto via facebook
Paolo Pantaleoni ha rimesso il suo incarico in federazione. Il segretario riminese di Rifondazione comunista si è dimesso dopo la polemica scatenatasi nei suoi confronti e originata da una sua frase sui pugliesi Salvatore Girone e Massimiliano Latorre, “ma non è ora che impicchino i due marò?”. Si scusò subito dopo, ritirò la sua affermazione, Massimiliano Latorre gli rispose via facebook, ora Paolo Pantaleoni parla di una frase, la sua, stupida e violenta. E fa un passo indietro.… Leggi tutto »

I lupi arrivano nel brindisino: attaccate aziende Confederazione italiana agricoltori lancia l'allarme al prefetto, al presidente della Provincia e al sindaco di Ostuni. Lettera a Emiliano
Di seguito un comunicato diffuso dalla Confederazione italiana agricoltori (Cia):
In provincia di Brindisi a provocare danni e preoccupazione, oltre agli storni – che in ogni annata agraria determinano danni per milioni di euro agli olivicoltori – ora ci si mettono anche i lupi.
Il problema legato alla presenza di lupi nelle campagne che attaccano allevamenti si è spostato, infatti, anche nella provincia di Brindisi.
A segnalarlo nei giorni scorsi con una nota inviata al Prefetto di Brindisi Nicola Prete,… Leggi tutto »
Lecce: Inail, chiuso per pulci. Dipendenti tutti in strada Nuova disinfestazione
A Lecce l’ufficio dell’Inail è chiuso per pulci. L’ente che si occupa di infortuni sul lavoro e di sicurezza dei lavoratori ha visto i suoi, di lavoratori, scendere in strada stamani perché nelle stanze della sede non si poteva proprio stare. Ufficio chiuso, nuova disinfestazione.
(foto: fonte leccesette.it)… Leggi tutto »
Minervino Murge: nuovo incendio, nuovo intervento degli aerei Da tre giorni è così
Di seguito una comunicazione del dipartimento di protezione civile:
I fire boss convenzionati con la Regione Puglia stanno nuovamente intervenendo su Minervino Murge, località Campo Verde, per domare un incendio che da sabato ha richiesto continui interventi delle squadre a terra di Cfs, Vigili del Fuoco, Arif e volontari e dal cielo. Ieri dopo l’intervento a mezzogiorno dei fire boss, l’incendio è stato dichiarato chiuso verso le 21.30 con una stima da parte del Corpo Forestale dello Stato di 15… Leggi tutto »
Vacanze a Taranto: ma nella pubblicità c’è la foto di un’isola della Sardegna Pubblicità ingannevole, denunciati i responsabili di una società napoletana
Sede legale della società, a Napoli. Promozione delle vacanze, in Puglia, costa tarantina. Personaggi impiegati in foto per pubblicizzare l’offerta, Cecilia Rodriguez (sorella di Belen) e il fidanzato. Però sullo sfondo, nel fotomontaggio, la costa non è quella tarantina perché c’è l’isola di Tavolara, in Sardegna: di fronte a Olbia. Così i responsabili della società campana sono stati denunciati all’Autorità garante del mercato, per pubblicità ingannevole. La polizia municipale di Olbia ha svolto le indagini.… Leggi tutto »
Marò: Latorre resta in Italia altri sei mesi Udienza in Corte suprema indiana: prolungato il permesso
La Corte suprema dell’India ha prolungato per sei mesi il permesso a Massimiliano Latorre. Il tarantino fuciliere di marina potrà dunque rimanere in Italia per proseguire la convalescenza. Il permesso sarebbe scaduto domani. Rimane in India, invece, Salvatore Girone, nell’ambito della vicenda che vede coinvolti i due marò pugliesi ormai da 41 mesi e per la soluzione della quale l’Italia ha avviato la procedura di arbitrato internazionale, visto che non se ne viene a capo bilateralmente. Dalla Corte suprema indiana… Leggi tutto »
Taranto: Teleperformance, cosa cambia per i lavoratori del call center Dopo il confronto di venerdì terminato in piena notte, finiti gli effetti dell'intesa di due anni fa. Stamani conferenza stampa Slc-Cgil. Il comunicato congiunto di alcuni sindacati
“Fino a quando pagheremo noi gli stipendi, stabiliremo noi come si piscia, perché anche la pisciata ha un costo”. Questa frase è stata riportata fra virgolette e attribuita ai vertici di Teleperformance. Riguarda, evidentemente, la vicenda delle bandiere per andare al bagno, al call center di Taranto. Considerazioni stilistiche a parte, pure essendo un problema importantissimo per la dignità stessa dei lavoratori, non è il problema principale del periodo. Cosa cambia a Teleperformance dopo il non-accordo di venerdì notte fra… Leggi tutto »
Veglie: la macchina si schianta contro il camion fermo, muore il 47enne Vito Patera L'amico che era in auto è rimasto ferito. Scontro a cinquanta metri da casa della vittima
A cinquanta metri da casa, con la sua Alfa 156 è andato a schiantarsi contro un camion in sosta. Così è morto Vito Patera, 47 anni, di Veglie. L’incidente mortale si è verificato intorno alle due della scorsa notte. Ferito l’amico che era accanto al guidatore, vittima dello scontro. I carabinieri devono verificare l’origine dell’accaduto: la macchina ha accelerato improvvisamente ed è stata incontrollabile. Forse per un malore capitato al conducente o forse per problemi del mezzo. L’autocarro era parcheggiato… Leggi tutto »
Puglia, cancellati ottanta chilometri di costa. Trasformato il 56 per cento del paesaggio La denuncia di Legambiente
Secondo Legambiente, che con Goletta verde approda in alcuni porti pugliesi in questi giorni, la costa della Puglia è stata per la maggior parte deturpata da interventi umani. Su 810 chilometri di costa, da Ginosa Marina a Marina di Chieuti, 454 chilometri hanno subìto variazioni del paesaggio, per via di insediamenti edilizi e altre “prodezze” del genere. Ottanta chilometri di costa, poi, sono da considerarsi completamente cancellate. Questo, nei soli ultimi ventitre anni. Le prospettive sono quelle di continuare ancora… Leggi tutto »
Puglia: consorzi di bonifica, chi ha fatto il buco da trecento milioni di euro? La legge regionale prevede una commissione di indagine. Mai insediata
Di Nino Sangerardi:
Correva l’anno 2011, 21 giugno, quando il Consiglio regionale della Puglia approvò la Legge n.12 : ”Norme straordinarie per i Consorzi di Bonifica”.
L’articolo n.9 stabilisce la creazione della Commissione d’indagine sulla gestione dei Consorzi, formata da nove consiglieri regionali “… in modo tale da rispettare, per quanto possibile, la proporzione dei gruppi consiliari”.
Passati tre anni, l’inchiesta è stata ultimata? Sembra di no, visto che la Commissione risulterebbe non insediata.
Eppure dovrebbe essere prioritario avere contezza… Leggi tutto »