Gargano: terremoto all’alba. Magnitudo 2,5 Epicentro nel promontorio, non lontano dalla costa
Le località più vicine all’epicentro, Vieste, Mattinata, Peschici e Vico del Gargano. La scossa alle 5,13. Terremoto all’alba, territorio del promontorio garganico. Magnitudo 2,5 e profondità 10,3 chilometri.… Leggi tutto »
Taranto-Rende Calcio serie D, inizia la fase nazionale dei play off. Allo "Iacovone" ore 16 i pugliesi ospitano, in gara unica, i calabresi. In caso di parità dopo i tempi regolamentari, calci di rigore. Siena campione d'Italia dilettanti
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/31-05-2015/taranto-rende-1-0-un-gol-di-genchi-su-rigore-a-tre-minuti-dalla-fine-da-la-qualificazione-ai-pugliesi/
Il Siena è campione d’Italia dilettanti. La formazione toscana ha sconfitto l’Akragas 7-5 dopo i calci di rigore, nella finale del campionato di serie D, giocata a Macerata.
Il campionato di serie D, in realtà, non è terminato. Oggi comincia, piuttosto, la fase nazionale dei play off, al termine della quale si avrà l’eventuale promozione in legapro (o in alternativa un premio in denaro). Il Taranto, che domenica scorsa ha eliminato il Potenza, gioca nuovamente… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali: l’assegnazione dei 50 seggi, un rompicapo Legge regionale elettorale: si assegnano prima 23 seggi su base circoscrizionale, poi gli altri 27 tenendo conto del premio di maggioranza. Fra i candidati alla presidenza, seggio solo al secondo classificato
Terminate le operazioni di voto, la scelta dei 50 consiglieri regionali della Puglia in aggiunta al presidente sarà un autentico rompicapo. Per una parte proporzionale, per una parte maggioritaria. Quozienti, cifre, due livelli di ripartizione, premio di maggioranza, una cosa complicatissima. Cerchiamo di semplificare.
Premio di maggioranza: chi vince, se supera il 30 per cento, ottiene 27 seggi su 50; se supera il 35 per cento, i seggi diventano 28; se supera il 40 per cento dei consensi, i seggi… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali: si vota. Solo oggi dalle 7 alle 23. Chiamati alle urne 3608991 elettori. Sette candidati alla presidenza Anche per le elezioni in 47 Comuni ELENCO
I seggi si sono aperti alle 7,per le operazioni di voto. Fino alle 23, alle urne sono chiamati 3608991 elettori pugliesi. Si vota, dunque, solo oggi. Appena chiusi i seggi per le operazioni di voto, via allo scrutinio.
In ordine alfabetico, da sinistra a destra nella foto: Michele Emiliano, Antonella Laricchia, Gregorio Mariggiò, Adriana Poli Bortone, Michele Rizzi, Riccardo Rossi, Francesco Schittulli. Uno di loro, la prossima notte, sarà risultato eletto sedicesimo presidente della Regione Puglia. Ci sono anche 19… Leggi tutto »
Lecce: questo fornaio ha anche sfamato gli affamati, ora chiude lui. Impossibile sostenere le spese Alfredo Fiorentino si è arreso dopo sei mesi, complice fra le altre cose la scarsa sensibilità del sistema creditizio. Ha costantemente regalato il pane a chi era in difficoltà
Alfredo Fiorentino, giovane panettiere di Lecce, ha dovuto riconsegnare le attrezzature, giovedì. Lunedì consegnerà le chiavi del locale. La sua attività, panetteria Baudaffi, chiude. Vittima della crisi ma non una vittima “normale”. Fiorentino, nel corso dei sei mesi di attività, era diventato un riferimento per il quartiere: solo che i costi erano sempre più insostenibili e il sistema creditizio non lo ha aiutato adeguatamente, sempre che lo avesse aiutato in qualche modo a superare la fase iniziale, sempre difficile, per… Leggi tutto »
Mottola: non è stata un’auto pirata L'avvocato dell'automobilista che ha investito Pietro De Mitis, poi morto, smentisce la ricostruzione della polizia locale
Secondo l’Ansa, le prime ricostruzioni del fatto ad opera della polizia locale facevano supporre un automobilsta pirata, quale autore dell’investimento, con uccisione, di Pietro De Mitis, ottantenne musicista morto a Mottola. Ora Giovanni Quero, l’avvocato dell’automobilista, scrive una versione completamente diversa, per conto del suo assistito il quale, secondo il legale, non solo si fermò nel tentativo di prestare soccorso al professore in pensione (era docente al conservatorio di Lecce) ma andò anche a trovarlo in ospedale.… Leggi tutto »
Lecce: “multe a go-go ingiuste” nella zona a traffico limitato durante le giornate Fai Sportello dei diritti: "i varchi sono una vera e propria trappola per gli automobilisti"
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti:
Multe a go go nella ZTL a Lecce scattate nella giornata FAI. ZTL Lecce. Segnalazioni da parte di cittadini e turisti allo “Sportello dei Diritti” in merito all’”equivoco” dello scorso 22 marzo, quando in occasione della Giornata FAI la protezione civile invitava a svoltare al varco di via Casale Fornello. E le multe (ingiuste) sono fioccate a go go. L’associazione invoca ancora una volta l’annullamento in autotutela… Leggi tutto »

Ostuni: accusato di minacce, anche di morte, nei confronti della ex e del presunto amante. Arrestato quarantenne Inoltre l'uomo, incensurato, avrebbe costretto la donna e i figli, entrambi minorenni, a lasciare la casa
Ad aprile, secondo il racconto della donna agli investigatori, lei con i due figli (entrambi minorenni) sarebbe stata costretta a lasciare la casa in cui conviveva con il compagno. Ciò, al culmine dell’enesima lite, ovvero dopo numerose vessazioni e insulti frequenti, a livello di due-tre volte la settimana. Di recente poi, il compagno che avesa fatto ciò alla donna, insospettitosi per un’eventuale relazione fra lei e un altro uomo, ha iniziato a minacciarla, stando sempre al racconto della donna. Frasi… Leggi tutto »
San Vito dei Normanni: arrestato con l’accusa di avere aggredito i vigili urbani Il 28enne è accusato di lesioni personali
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I carabinieri della stazione di San Vito dei Normanni hanno tratto in arresto in flagranza di reato, per resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali, CHABAA Boulbaba, classe 1987 di origine tunisina residente a San Vito dei Normanni. Nella serata del 29 maggio, gli operanti, su segnalazione della centrale operativa della locale Compagnia CC, sono intervenuti in una piazza del luogo ove il CHABAA, in evidente stato di alterazione psico-fisica dovuta all’assunzione di |
Foggia: esplosione di una bomba davanti al ristorante, arrestato 28enne Non è ancora chiaro se avesse agito in proprio o se ci fossero mandanti per l'intimidazione del 3 maggio
Un marocchino 28enne,Mohamed Haloufi, è stato arrestato con l’accusa di essere responsabile dell’attentato dinamitardo del 3 maggio. Quel giorno, intorno alle 6, esplose una bomba che distrusse parzialmente il ristorante “Leonardo in centro” che si trova a poche decine di metri dal municipio e che era appena stato ristrutturato dopo un precedente attentato. Gli inquirenti che accusano il 28enne devono verificare se avesse agito in proprio o se ci fosse un mandante.… Leggi tutto »
Andria: accusa, bambini maltrattati. Arrestata maestra, è ai domiciliari A Lecce avviso di chiusura delle indagini nei confronti di una maestra d'asilo
Una maestra di seconda elementare, Filomena Cusmai, 52 anni, è stata arrestata dalla polizia ad Andria. L’accusa nei suoi confronti è quella di maltrattamenti nei confronti degli alunni, maltrattamenti fatti di offese e di percosse. Ciò, secondo l’accusa, che è corredata, stando agli investigatori, di immagini. La donna è ai domiciliari.
Delle ultime ore è un’altra notizia su presunti casi di maltrattamenti nei confronti dei bambini: avviso di chiusura delle indagini per una maestra d’asilo sessantenne che, secondo l’accusa, ha… Leggi tutto »
Migranti: sbarco a Taranto stamattina Anche donne e bambini a bordo della nave britannica. Solo ieri, nel canale di Sicilia, interventi in aiuto degli occupanti di 22 barconi, circa 4200 persone salvate e 17 morti
Alle 8,30, molo San Cataldo del porto di Taranto, lo sbarco di migranti. Sono stati salvati al largo della Sicilia e vengono condotti nella cittàionica da una nave britannica. Sono 741, fra cui alcune decine di donne e bambini. Per loro, Taranto sarà un transito di poche ore prima di andare altrove, in Italia o molto più probabilmente, in altri Paesi d’Europa, del nord soprattutto, come accade sistematicamente.
Nel canale di Sicilia, soltanto ieri sono stati 22 gli interventi in… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali: alle 16 l’insediamento dei seggi, domani il voto Gli elettori sono 3608991 in 4016 sezioni. Al voto anche per le amministrative in 47 Comuni ELENCO
Terminata la campagna elettorale, è il giorno di inizio delle procedure per il voto. Alle 16 si insediano i seggi, che in Puglia sono 4016, per le elezioni regionali che domani, dalle 7 alle 23 (attenzione: solo domani) riguarderanno 3608991 elettori pugliesi (1747764 uomini e 1861227 donne). A seguire, lo scrutinio. Possibile votare per presidente e candidato di lista della stessa coalizione, oppure per presidente e candidato di lista di un’altra coalizione (voto disgiunto) o anche per il solo presidente… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali: un candidato, “persone non possono venire al comizio altrimenti vengono licenziate” Mario Caroli: "ci sono candidati che hanno promesso posti di lavoro la prossima settimana. Una cosa da denuncia all'autorità giudiziaria". Ceglie Messapica: l'assunzione durante il comizio, polemiche
QUesta non è più campagna elettorale, che è ferma dalla scorsa mezzanotte. Prima della mezzanotte scorsa, durante un comizio di campagna elettorale, una denuncia. Il candidato, Mario Caroli, la chiama proprio così: denuncia. “Ci sono persone che mi hanno detto di non poter venire al comizio altrimenti il datore di lavoro le licenzia”. Ancora: “ci sono candidati che hanno promesso posti di lavoro la prossima settimana, in cambio del voto. Questa è una cosa da denuncia all’autorità giudiziaria. Non si… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali: ultimi comizi e (forse) ultimi ortaggi Bari, il responsabile regionale di "Noi con Salvini" denuncia che gli attivisti hanno subìto il lancio di verdure a corredo di insulti. Manifestazioni di chiusura della campagna elettorale praricamente in ogni Comune
Rossano Sasso, responsabile regionale per la Puglia del movimento “Noi con Salvini” ha denunciato che gli attivisti del movimento e la parlamentare Barbara Saltamartini sono stati aggrediti a Bari, durante una manifestazione. Ortaggi “anche grandi” e insulti nei confronti di questi manifestanti, nell’ultimo pomeriggio della camoagna elettorale per le regionali della Puglia.
Adriana Poli Bortone a Taranto (foto) e Riccardo Rossi a Brindisi, Raffaele Fitto fra Taranto, Martina Franca, Ceglie messapica e Maglie, i grillini a comizio in varie località… Leggi tutto »
Mottola: 80enne ucciso da pirata della strada. Vittima Pietro De Mitis, ex insegnante al conservatorio di Lecce L'anziano, investito ieri sera da un'automobile, è morto oggi nel reparto di rianimazione del "Santissima Annunziata" di Taranto
Investito ieri sera, è morto oggi in rianimazione al “Santissima Annunziata” di Taranto il maestro Pietro De Mitis, ex insegnante al conservatorio di Lecce. L’ottantenne, che stava camminando a piedi, è stato travolto da un’auto, il cui conducente non si è fermato, a Mottola, nei pressi di una rotatoria in periferia. Gli investigatori cercano di risalire al guidatore..… Leggi tutto »
Migranti/1: nuova disgrazia in mare, 17 morti. Migranti/2: gruppo aeronavale della Guardia di finanza di Taranto, operazione Triton Coordinamento delle operazioni, impiegato anche un pattugliatore britannico
In serata è giunta la notizia di un’altra disgrazia riguardante i migranti. Una nave della Marina ha soccorso un barcone al largo della Sicilia, 217 profughi salvati; 17 i morti.
Sul piano organizzativo, in generale, le operazioni di aiuto ai migranti vedono coinvolta direttamente la Puglia. Di seguito un comunicato diffuso dal gruppo aeronavale della Guardia di finanza di Taranto:
E’ ormeggiato nel porto di Taranto il Pattugliatore inglese “”SEEKER””, della U.K. Border Agency (Dogana britannica); si tratta di una… Leggi tutto »
Antimafia: a parte i quattro pugliesi, sono tutti della Campania gli impresentabili per le elezioni regionali di domenica. Nel Pd è guerra In totale 17, fra quelli della Puglia e i campani fra cui il candidato presidente Vincenzo De Luca ("denuncio la Bindi per diffamazione"). C'è anche la moglie di Mastella. Orfini: De Luca è presentabile. Ernesto Carbone: la Bindi sta violando la Costituzione. Lei: posso non abbassarmi a rispondere?
Stavolta è ufficiale, dopo la discutibilissima vicenda dell’altro giorno. E non è detto che non sia discutibile anche oggi. Comunque oggi, la commissione parlamentare Antimafia ha diramato il suo elenco di impresentabili per le elezioni regionali di dopodomani. I quattro nomi pugliesi sono noti e arcinoti ormai, poi ci snoo 13 campani. L’elenco, in totale, è dunque di 17 persone. Fra queste c’è Vincenzo De Luca, candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione Campania. Subito scaricato da Renzi: “con De… Leggi tutto »