I 70 anni di Romeo Benetti, un vero duro del calcio mondiale. Due anni al Taranto Mediano della nazionale, del Milan, della Juventus e della Roma. Rovinò la carriera di un calciatore per un intervento di gioco ma "la roccia" alleva canarini
Oggi Romeo Benetti compie 70 anni. Nato ad Albaredo d’Adige (Vr) appunto il 20 ottobre 1945, Benetti è considerato uno dei calciatori più duri della storia del calcio mondiale. In una classifica stilata in Inghilterra veniva considerato il quarto in assoluto, lui si arrabbiò perché riteneva di essere il primo.
Mediano del Milan, della Juventus (ci giocò in due fasi) e della Roma, nonché di Sampdoria, Bolzano (la sua prima squadra: stipendio diecimila lire) Siena e Palermo, alla squadra siciliana… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta meteo. Il sindaco di Taranto: rifugiatevi ai piani alti Previsti diffusi temporali fino a domani pomeriggio sulla zona meridionale
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/21-10-2015/puglia-maltempo-allerta-meteo-codice-rosso-per-salento-e-tarantino-domani/
Mentre è in corso la giornata di maltempo in varie zone della Puglia e mentre il sindaco di Taranto, Ippazio Stefàno, consiglia i concittadini con un messaggio del tipo rifugiatevi ai piani alti, il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta meteo per la Puglia con validità da stasera ore 20 per 16 ore. Si prevedono “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia meridionale, con quantitativi cumulati generalmente… Leggi tutto »
Martina Franca: La Destra, nel centro storico è emergenza prostituzione "L'amministrazione comunale apra un tavolo di lavori per fronteggiare questo scempio". Martina in movimento: Martina Franca, dissesto idrogeologico
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento La Destra di Martina Franca e a seguire, in formato pdf il comunicato diffuso da Martina in movimento:
È ormai impossibile restare indifferenti davanti alle numerose lamentele dei cittadini residenti nel centro storico di Martina Franca: una delle zone più belle della città, purtroppo trascurata e oggetto di scarsa considerazione da parte degli organi amministrativi.
Alla luce di questa difficile situazione, il SEGRETARIO CITTADINO DE LA DESTRA di Martina Franca, l’avv. GUGLIELMO BOCCIA,… Leggi tutto »
Taranto, assegnate le deleghe agli assessori comunali Nominati ieri dal sindaco Ippazio Stefàno che mantiene le deleghe al Bilancio e alla Polizia municipale
Lucio Lonoce – Lavori pubblici
Francesco Cosa – Politiche del lavoro, Politiche giovanili, Sport e Marketing
Vincenza Vozza – Ambiente e Sanità
Gionatan Scasciamacchia – Servizi sociali
Vincenzo De Gregorio – Personale, Decentramento, Rapporti con i sindacati
Simona Semeraro – Patrimonio
Michele Notarnicola – Urbanistica ed Edilità
Mino Ianne – Cultura, Pubblica istruzione
Il sindaco Ippazio Stefano mantiene le deleghe a Bilancio, Polizia municipale, Aziende partecipate, Affari generali. La delega alle Attività produttive, tuttora non assegnata, potrebbe essere conferita a… Leggi tutto »
Calcioscommesse: udienza preliminare il 18 febbraio, per Antonio Conte e altri 103 Il leccese, commissario tecnico della nazionale, dovrà presentarsi davanti ai giudici di Cremona
Fissada al 18 febbraio l’udienza preliminare per il procedimento sul calcioscommesse. Sono coinvolti in 104, nell’inchiesta della procura di Cremona: fra loro il leccese Antonio Conte, commissario tecnico della nazionale.… Leggi tutto »
Discarica di Conversano: nove rinviati a giudizio Processo al via il 20 gennaio
Il giudice per le indagini preliminari di Bari ha disposto il rinvio a giudizio nei confronti di nove persone. Coinvolti, gli imputati, a vario titolo nel caso della discarica di Conversano e dell’inquinamento ad essa connesso. Prima udienza del processi, il prossimo 20 gennaio.… Leggi tutto »
Altamura: appena maggiorenne, arrestato per spaccio di droga Guardia di finanza
Di seguito un comunicato difuso dalla Guardia di finanza:
I Finanzieri della Tenenza di Altamura, nel corso di mirate attività di servizio volte a contrastare il dilagante e preoccupante fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti, nelle ultime ore hanno tratto in arresto un ragazzo appena maggiorenne. Il giovane, incensurato ma noto negli ambienti malavitosi della cittadina murgiana, aveva allestito un vero e proprio bazar itinerante per lo spaccio di droga nel centro storico di Altamura e, per sfuggire ai controlli,… Leggi tutto »
Taranto: processo Ambiente svenduto-Ilva, la prima udienza serve solo per rinviare all’1 dicembre Esaminate eccezioni, un vizio di forma nella notifica a un imputato blocca tutto. Per disastro ambientale e altri reati, a vario titolo, 47 imputati
Apertura dell’udienza, il prevedibile rinvio poco dopo. L’errore di notifica a un imputato ha di fatto sancito la falsa partenza del processo Ambiente svenduto-Ilva, in tribunale a Taranto. I 47 imputati (fra cui tre società) per la partenza vera dovranno attendere l’1 dicembre, nella palestra della Saram (Marina militare) spazio più capiente per il megaprocesso sull’ipotesi di disastro ambientale e svariati altri reati di cui, a vario titolo, devono rispondere i 47. Ci sono anche circa mille parti civili.… Leggi tutto »
Taranto: il sindaco fa la nuova giunta ma un nome è sbagliato Michele Notarnicola, invece di Notaristefano, riferisce il capo di gabinetto
Il sindaco ha nominato gli assessori della nuova giunta comunale di Taranto. Oggi le deleghe. Solo che in quelle nomine, diffuse a tutti, c’è un nome che non è giusto: l’assessore è Michele Notarnicola, non c’è Notaristefano., secondo quanto riferito a un giornalista dal capo di gabinetto. Della serie, fateci sapere la versione giusta e anche, iniziamo bene.… Leggi tutto »

Puglia, maltempo: allerta arancione oggi per tutta la regione. Possibili forti temporali Già molto danneggiato il foggiano
Nebbia all’inizio della giornata dalla valle d’Itria al Salento, poi la pioggia e possibili forti temporali. Per l’intera Puglia. Previsto il codice arancione, quello del livello di attenzione, criticità moderata in tema di rischio idrogeologico, fino a stasera secondo l’allerta meteo della protezione civile. Nel foggiano, il nubifragio da ieri pomeriggio ha già causato i suoi pesanti disagi.… Leggi tutto »
Taranto, Ilva: inizia oggi il processo “Ambiente svenduto”, 47 imputati Altro processo-chiave per il Paese, oggi al via a Roma: quello per mafia capitale
Oggi inizia a Taranto il processo per “Ambiente svenduto”, il presunto disastro ambientale più una miriade di altri reati contestati, a vario titolo, ai 47 imputati. Da Vendola a Stefàno, a Pentassuglia a Florido, Conserva, Nicola e Fabio Riva, eccetera, devono difendersi dalle accuse. La prima udienza si risolverà in qualche minuto, qualche eccezione al massimo. C’è un difetto di notifica a un imputato, la partenza vera del processo sarà il mese prossimo e non in tribunale, come oggi, ma… Leggi tutto »
Esercitazioni Nato a Taranto, per la complicata situazione in Asia Siria, Afghanistan, Isis, una delicata vicenda diplomatica oltre che militare
La situazione nella zona asiatica mediorientale si fa sempre più complicata. Afghanistan, Siria, l’intervento della Russia, la necessità di fronteggiare l’Isis, la presenza turca, l’Arabia Saudita che vuole una situazione tranquilla del territorio, gli Stati uniti d’America, la Nato. E, secondo Rainews, a Taranto sono in corso esercitazioni Nato come poche altre volte si sono registrate, alla presenza dei vertici militari internazionali. Con un riferimento specifico, riguardante la conferma della presenza di militari italiani in Afghanistan.
(foto home page: non… Leggi tutto »
Migranti: oggi l’arrivo al porto di Taranto di 633 persone a bordo di una nave spagnola Gruppo aeronavale della Guardia di finanza di Taranto: messe in salvo circa 500 persone al largo delle coste siracusane
Arrivano oggi a Taranto in 633, salvati al largo della Libia da una nave spagnola. Purtroppo, su quella nave che sbarca in Puglia, ci sono anche otto cadaveri di migranti.
Di seguito un comunicato diffuso dal gruppo aeronavale della Guardia di finanza di Taranto:
Nell’ambito dell’operazione FRONTEX “TRITON 2015”, il Pattugliatore P.03 “DENARO” del Gruppo Aeronavale Guardia di Finanza di Taranto ed il Pattugliatore Maltese P.61 “PROTECTOR”, in cooperazione con le Vedette CP323 e CP325 della Capitaneria di Porto, hanno… Leggi tutto »
Brindisi: si dimette il segretario cittadino del Pd, “campagna acquisti” Antonio Elefante, ieri sera durante il direttivo la decisione
Il Pd, o una parte del Pd, brindisino chiede l’azzeramento della giunta comunale. Al direttivo del Pd, ieri sera, si è presentato il sindaco Mimmo Consales, con due assessori. Il segretario cittadino, Antonio Elefante, visto l’evolversi della riunione, un po’a sorpresa ha deciso di rassegnare le dimissioni. Parla, Elefante, di “campagna acquisti” e la decisione del responsabile locale del partito democratico è il vertice di una crisi interna a quel partito, a Brindisi, che andava avanti da mesi.… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: Foggia in tilt per il nubifragio, chiusa via Napoli Il prefetto: evitate di uscire da casa
Ieri sera una riunione in prefettura per fronteggiare la condizione di maltempo. Si è presa, fra le altre, la decisione di chiudere via Napoli, a Foggia. Il sindaco Franco Landella ha firmato l’ordinanza per la chiusura della strada fra il chilometro 1,700 e lo svincolo per la strada statale 16. Dal prefetto una chiara indicazione ai cittadini: evitate di uscire da casa. A Foggia il nubifragio, il secondo in cinque giorni, ha provocato, dunque, conseguenze pesanti, sin da ieri pomeriggio.… Leggi tutto »
Taranto, per il nubifragio di venerdì scorso “occorre lo stato di calamità” Confagricoltura, la situazione disastrosa nei campi
Di Vito Piepoli:
È pesante il primo bilancio dei danni causati dal nubifragio del 16 ottobre scorso. Confagricoltura Taranto segnala che sono state diverse le zone colpite, soprattutto sul versante orientale della provincia: Grottaglie, Montemesola, Crispiano e San Marzano; ma anche Taranto ha pagato un dazio oneroso al maltempo, in particolare nelle isole amministrative vicino Grottaglie. Confagricoltura Puglia, prontamente attivata, ha già fatto richiesta di calamità naturale per il Tarantino agli uffici della Regione Puglia.
«Dopo le piogge alluvionali di… Leggi tutto »
Ecco il nuovo Airbus della presidenza del Consiglio Preso in leasing da una compagnia aerea araba, l'aereo costa (secondo stime) duecento milioni di euro
Aviazionecivile.it, blog dedicato al settore, ha pubblicato in esclusiva le fotografie. Ne pubblichiamo una invitando i lettore a consultare www.aviazionecivile.it per avere il corredo completo delle foto.
Preso in leasing dalla compagnia araba Etihad, l’Airbus 340-500 prende il posto del precedente Airbus. Secondo stime, il superjet costa duecento milioni di euro. Monta la discussione sull’effettiva utilità dell’operazione.
… Leggi tutto »
Calcio legapro girone C: Foggia-Fidelis Andria vietata ai tifosi ospiti Il prefetto Tirone ha disposto il divieto di vendita dei tagliandi nella provincia Bat e nella città metropolitana di Bari
Il prefetto di Foggia, Maria Tirone, ha disposto il divieto di vendita dei biglietti nel territorio della provincia Bat e in quello della città metropolitana di Bari. Così, sabato, il derby di alta classifica in legapro girone C di calcio, Foggia-Fidelis Andria, sarà precluso ai sostenitori ospiti. La decisione del prefetto deriva dalla valutazione del comitato per la sicurezza delle manifestazioni sportive.… Leggi tutto »