rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Foggia: pacco bomba in una palazzina di via Silvio Pellico. Destinatario un imprenditore Era stato lasciato in un ballatoio dello stabile, evacuato. Gli artificieri hanno fatto brillare l'ordigno

polizia via taranto 1
Sono state ore di grandissima tensione, a Foggia nella serata ieri. Un pacco bomba era stato lasciato in un palazzo, era destinato a un imprenditore. Piazzato in un ballatoio, l’ordigno. Fortuitamente, e fortunatamente, c’è stato chi si è accorto in tempo della presenza sospetta, in quello stabile di via Silvio Pellico che è stato evacuato. Intervenuti poliziotti, pompieri, soccorritori del 118, artificieri i quali ultimi, hanno fatto brillare la bomba.… Leggi tutto »



Latiano: si fingono disabili per rapinare una gioielleria e picchiano il commerciante. Arrestati due brindisini, uno è minorenne Il commerciante ha inseguito per circa un chilometro un ladro

Foto arresto rapina Latiano 2
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Erano passate da poco le 17.00 allorquando due giovani, di cui uno sulla sedia a rotelle, entrano nella gioielleria “Ribezzo”, sita in Latiano alla via Francavilla. Il titolare, ignaro di cosa stesse accadendo di lì a poco, inizia a mostrare la merce su richiesta dei “clienti”. Improvvisamente uno dei due estrae un coltello ed entrambi iniziano a percuotere violentemente il commerciante, portandolo di forza nel retrobottega ove lo legano e lo rinchiudono in… Leggi tutto »



Ospedali del tarantino, “basta con il trionfalismo” denuncia PdcI Grottaglie: capogruppo CoR, al consiglio comunale monotematico sulla questione-ospedale non si sono presentati l'Asl né la Regione Puglia, "segno di scarsa considerazione"

ospedale grottaglie
Di seguito un comunicato diffuso da Davide Chiovara, consigliere comunale di Grottaglie: L’assenza della regione e dell’ ASl Taranto, invitati a partecipare al consiglio comunale monotematico sull’ospedale San  Marco,  e’ l’evidente  segno di una scarsa considerazione per le istituzioni e per i cittadini di Grottaglie che il consiglio comunale rappresenta. E’ anche testimonianza della assoluta assenza di autorevolezza del sindaco Alabrese e della sua maggioranza, incapace di ricevere ascolto neppure da chi, sul piano politico, appartiene ai propri colori. Del… Leggi tutto »




In Puglia aumentano gli organismi di sottopotere politico-amministrativo, invece di diminuire. Ecco, secondo noi, perché Esempio: bollettino ufficiale della Regione, pubblicati lo stato e l'atto costitutivo dell'Unione Comuni dell'Alta Murgia

Unicam
Di Nino Sangerardi: Invece che diminuire, aumentano le compagini di sottopotere politico e amministrativo periferico della Puglia. Ecco pubblicato, sul Bollettino ufficiale della Regione, statuto e atto costitutivo dell’Unione Comuni dell’Alta Murgia (Unicam): Gravina in Puglia, Santeramo in Colle, Toritto, Grumo Appula, Poggiorsini. Sede legale nel Comune di Gravina, quella operativa in Altamura. Per fare? Svolgere insieme funzioni e servizi. In principio c’è la raccolta spazzamento e conferimento rifiuti urbani. Con l’Unicam è nato Aro Ba4. Vuol dire, ambito raccolta… Leggi tutto »

taras

Taranto: teatro Orfeo, al via la stagione. Danza: Carmen, con Rossella Brescia e Amilcar Moret Gonzalez Lo spettacolo in due atti

pompilio teatro orfeo 035 1335186625
Si presenta come lo spettacolo di danza più visto in Italia, quello in programma stasera al teatro Orfeo di Taranto. In scena Carmen, spettacolo di Luciano Cannito, con Rossella Brescia protagonista e con il cubano Amilcar Moret Gonzalez, a sua volta, protagonista nel ruolo di Don Josè. Quello di stasera è lo spettacolo di apertura della stagione, per l’Orfeo. Una stagione che prevede anche molti spettacoli di prosa e commedia, fino a primavera. (foto: pugliashowcase.teatropubblicopugliese.it)… Leggi tutto »




Bari e Molfetta: riciclaggio e droga, sequestrati 110mila euro in contanti. Invece di essere ai domiciliari, 55enne in auto, con sé 29200 euro Nel capoluogo un 23enne trovato in possesso di 80mila euro in banconote di piccolo taglio, alcuni grammi di eroina e materiale per preparare le dosi

carabinieri
I carabinieri hanno arrestato a Bari un 23enne trovato in possesso di una ingente somma di denaro. Anche un po’di droga, rinvenuta nella perquisizione. Il ragazzo, del quartiere Japigia, aveva con sé ottantamila euro in contanti, in banconote di piccolo taglio. In una successiva perquisizione domiciliare per approfondire la situazione, i militari hanno trovato tre grammi di eroina e il materiale per preparare le dosi di droga. Riciclaggio e detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti, le accuse nei confronti… Leggi tutto »




Taranto: pensione di Franco Sebastio, per il nuovo procuratore i “papabili” sono Argentino, Capristo e Ghizzardi Il procuratore in carica ha presentato ricorso contro la decisione del Consiglio superiore della magistratura

franco sebastio
Franco Sebastio, con altri 83 giudici, andrà in pensione dall’1 gennaio 2016. Queste le decisioni risalenti ad alcuni giorni fa, del Consiglio superiore della magistratura. Peraltro il procuratore di Taranto presenta il ricorso contro quella decisione, considerando un diritto la sua possibilità di chiedere il prolungamento, come sancito da una legge precedente rispetto alle ultime decisioni governative. Sebastio ha contestualmente chiesto di sospendere gli effetti del provvedimento del Consiglio superiore della magistratura. Riuscirà a rimanere in carica altri due anni?… Leggi tutto »

Scivola dal camion e viene investito dal rimorchio: in prognosi riservata 41enne di Cassano Murge Gioacchino Lionetti è ricoverato in ospedale a Casarano

incidente stradale
Secondo incidente grave nel giro di pochi giorni, con operai investiti. Dopo quello accaduto a Bisceglie, ecco quello di Taurisano. Un 41enne di Cassano Murge, Gioacchino Lionetti, è ricoverato in prognosi riservata in ospedale a Casarano, perché mentre svolgeva (appunto a Taurisano) il lavoro di scarico di materiali plastici per alimenti, da un camion, è scivolato dall’automezzo. Scivolato anche il transpallet, il rimorchio manuale per lo scarico dei materiali. Quel rimorchio è finito proprio addosso a Lionetti.… Leggi tutto »

Decaro: no al duello Bari-Taranto per l’autorità portuale, se ne facciano due Il sindaco del capoluogo pugliese: come avviene in altri 12 casi

porti
Antonio Decaro, sindaco di Bari, ritiene superabile quello che va emergendo come un duello Bari-Taranto per l’autorità portuale. Secondo il sindaco del capoluogo regionale, di autorità portuali in Puglia se ne possono istituire due. In altri 12 casi avviene così, sostiene il sindaco. Sarà il governo a dovere decidere.… Leggi tutto »

Xylella: ora rischiano i territori di Fasano e Monopoli Il commissario per l'emergenza, in commissione agricoltura della Regione Puglia: necessari gli abbattimenti

ulivo salento
Giuseppe Silletti, commissario per l’emergenza xylella, ha lanciato un nuovo allarme. Ora rischiano i territori di Fasano e Monopoli, la xylella va estendendosi. Gli abbattimenti sono necessari: sia quelli degli alberi malati sia quelli degli alberi entro un raggio di cento metri da quelli malati. Il commissario per l’emergenza lo ha detto in audizione alla commissione agricoltura della Regione Puglia, presieduta da Donato Pentassuglia.… Leggi tutto »

Zootecnia: a Martina Franca fino a domenica il mercato concorso del cavallo murgese e dell’asino Associazione provinciale allevatori di Taranto, rinnovo delle cariche: Confagricoltura-Cia su Coldiretti, "stupore per la sortita in solitaria"

asino carlino
A Martina Franca, ieri, ha preso il via il mercato concorso del cavallo murgese e dell’asino di Martina Franca. Il foro boario di Ortolini ospita la rassegna zootecnica, le razze equine sono una particolarità del territorio e un richiamo anche per il mercato mondiale. Dalla Svezia all’Australia. In concorso, quest’anno nelle varie categoria, circa 250 esemplari. Chiusura domenica. Di seguito un comunicato congiunto Confagricoltura-Cia (confederazione italiana agricoltori) di Taranto: «Da soli si può anche ballare per un po’, ma non… Leggi tutto »

Il capo della polizia dona un cappello da poliziotto a Marcello Lippi. Coisp: perché a Salvini contestato di avere indossato una polo con stemma Ps? Il commissario tecnico della nazionale di calcio campione del mondo 2006 omaggiato a Roma, il sindacato polemizza

CAPO POLIZIA PANSA E MARCELLO LIPPI
Facciamo una premessa, su come la si pensa qui: la nazionale di calcio è di tutti, un partito politico non è di tutti. E ora, di seguito, un comunicato diffuso dal sindacato di polizia Coisp-Campania: Apprendiamo dalla stampa che nel corso della manifestazione di presentazione dello spot “Rispetta le regole, Vinci la vita” che si è svolta a Roma presso il Viminale, il Prefetto Alessandro Pansa, Capo della Polizia di Stato, ha donato all’ex allenatore della Nazionale italiana di calcio… Leggi tutto »

Bari: un albero per ogni bambino nato, interrogazione all’assessore all’Ambiente Iniziativa M5S

alberoimm
Di seguito un comunicato diffuso dai portavoce comunali e municipali del movimento 5 stelle-Bari: Un albero per ogni bambino nato o adottato è la norma contenuta nella Legge 29 gennaio 1993 n. 113 e s.m.. La norma, infatti, prevede che i comuni provvedano, entro sei mesi dalla registrazione anagrafica di ogni neonato residente, a porre a dimora un albero nel territorio comunale e ad annotare presso l’ufficio anagrafico il luogo esatto dove tale albero sia stato piantato. Nel 2013 il… Leggi tutto »

Lucera: stasera la Banda Elastica Pellizza Dal Piemonte con origini pugliesi, come raccontato nell'album "Embè?"

Banda Elastica Pellizza 2
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Vengono da Torino, quelli della Banda Elastica Pellizza. Ma c’è chi ha radici pugliesi. Come il leader, Daniele Pelizzari. Figlio di emigrati in Piemonte, il cantante e chitarrista racconta anche un pezzo della propria storia personale nell’album Embè?, progetto che con i compagni d’avventura presenterà, in esclusiva regionale, venerdì 4 dicembre (ore 22, ingresso libero) a Palazzo D’Auria Secondo, il magnifico edificio a pochi passi dal Duomo di Lucera risalente al 1500 (info… Leggi tutto »

Napoli: mercatini di Natale partenopei, da oggi la fiera artigianale natalizia Organizzata dall'associazione "Napoli è". Vi partecipa anche Rosaria creazione gioielli

Rosaria Creazione Gioielli
Di seguito il comunicato: Anche quest’anno dal 4 dicembre fino al 6 gennaio in Via Ponte di Tappia a Napoli tornano i mercatini di Natale partenopei con la Fiera Artigianale Natalizia organizzata dall’Associazione Culturale “Napoli è”. Tra i tanti bellissimi stand espositivi dove è possibile acquistare oggetti artigianali di vario tipo c’è quello di Rosaria Creazione Gioielli. Lo stand di un’artigiana napoletana che, dopo la laurea in lingue ed un percorso lavorativo nell’ambito della formazione didattica, ha deciso di dedicarsi… Leggi tutto »

Andate in crociera? Msc raddoppia la sua presenza a Cuba Dalla prossima stagione invernale Msc Armonia, seconda nave con homeport a L'Avana

MSC1419632 Nave MSC Armonia
Di seguito un comunicato diffuso da Msc crociere: MSC Crociere – la compagnia crocieristica mondiale con sede a Ginevra e numero uno in Europa, Sudamerica e Sudafrica – a partire dalla stagione invernale 2016/2017 rafforzerà ulteriormente la sua presenza a Cuba con una seconda nave con homeport a L’Avana, per continuare a rispondere alla crescente domanda di crociere che offrano l’opportunità di vivere l’esperienza di quest’isola caraibica ricca di cultura. A partire da novembre 2016, per l’intera stagione invernale, MSC … Leggi tutto »

Porti: non solo in Puglia si dibatte. Venezia “non perda la via della seta” Il presidente locale Ance

venezia crociere
Di seguito un comunicato diffuso da Ugo Cavallin, presidente dell’associazione nazionale costruttori edili, Ance, per Venezia e provincia: “Venezia si trova oggi di fronte ad una straordinaria occasione di rilancio come centro economico e commerciale internazionale, e ancora una volta la città appare disinteressata, se non divisa o pregiudizialmente contraria.Il progetto di porto off shore rappresenta una eccezionale opportunità per consentire alla portualità veneziana di far fronte prima di altri alle enormi problematiche che le dimensioni delle attuali mega navi… Leggi tutto »

Santa Barbara: a Lecce i vigili del fuoco aprono alle scolaresche Protettrice dei pompieri

pompieri notte
Oggi si festeggia Santa Barbara. La protettrice dei vigili del fuoco, in particolare. Molte iniziative, anche in Puglia. Ad esempio a Lecce, dove i pompieri aprono le loro sedi alle visite delle scolaresche.… Leggi tutto »

Talsano African United, la squadra di calcio dei richiedenti asilo Debutto sabato

talsano african united 1
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione Salam: Si chiama Talsano Africa United ed è la squadra tutta composta dai richiedenti asilo ospitati all’Hotel Bel Sit di Talsano, frazione del Comune di Taranto. La squadra, composta da 11 giocatori più 9 riserve, disputerà per la prima volta al campo sportivo del quartiere Tramontone, nella città jonica, sabato 5 dicembre alle ore 18. I ragazzi della Talsano Africa United, in una delle tante partite di calcio giocate nel campo del Parco Batteria … Leggi tutto »

Brindisi: caos rifiuti, convocazione urgentissima domani mattina all’assessorato regionale all’Ambiente La gestione commissariale che aveva programmato per il 16 novembre di defenestrare il gestore Nubile e sostituirlo con Amiu Puglia, ora chiama tutti a raccolta perché è il "collasso"

rifiuti brindisi 3 dicembre 2015 3
Il commissariamento dell’organismo di gestione, nelle intenzioni del presidente della Regione Puglia, avrebbe portato chiarezza e miglioramento. Il commissario dell’organismo di gestione, lui stesso, il presidente Michele Emiliano. Che aveva anche nominato due subcommissari. Esaminata la situazione-rifiuti di Brindisi, il commissario e i suoi vice avevano deciso che il gestore del conferimento, Nubile srl, appaltatore, era l’inadempiente, da cacciare. E lo avevano cacciato, con una data e un orario preciso: 16 novembre ore 10, non un minuto dopo. Perché sarebbe… Leggi tutto »