Marò: l’Italia ha chiesto il ritorno di Salvatore Girone Al tribunale internazionale, "per tutta la durata della procedura arbitrale"
L’Italia ha formalizzato al tribunale internazionale de L’Aja la richiesta di rientro in patria di Salvatore Girone. “Per tutta la durata della procedura arbitrale”, è ciò che viene chiesto. Il pugliese fuciliere di marina è trattenuto in India tuttora, mentre per motivi di salute è in Italia l’altro marò accusato della morte di due pescatori indiani, Massimiliano Latorre.… Leggi tutto »
Calcio, campionato europeo: sorteggio, l’Italia nel gruppo con Belgio, Irlanda e Svezia La fase finale in programma dal 10 giugno al \0 luglio 2016 in Francia. Antonio Conte presente oggi a Parigi
Alle sette di sera, nel finale del sorteggio, ecco spuntare l’Italia. Va nel gruppo E con Belgio, Irlansa e Svezia, la formazione del commissario tecnico leccese, Antonio Conte, presente a Parigi per il sorteggio della fase finale del campionato europeo di calcio 2016. Prima partita degli azzurri, il 13 giugno 2016 con il Belgio. Partita inaugurale del campionato, il 10 giugno, Francia-Romania. Finale il 10 luglio. (immagini: fonte uefa.com)
… Leggi tutto »
Inferno sulla Fasano-Ostuni Cinque morti, fra cui la figlia di 5 anni del consigliere regionale Cristian Casili. Anche i suoceri dell'esponente M5S fra le vittime. Morto anche il 21enne Leonardo Orlandino, portiere del Brindisi. Un'autocisterna ribaltata, ha sfondato il guard-rail e devastato tre auto
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/13-12-2015/incidente-sulla-fasano-ostuni-arrestato-il-conducente-dellautocisterna/
Il bilancio terribile dell’incidente sulla Fasano-Ostuni fa parlare di cinque morti. Fra loro una bambina, di cinque anni: figlia del consigliere regionale pugliese Cristian Casili, esponente M5S. Deceduti, secondo la ricostruzione, anche i suoceri di Casili, Vito Muscatello, 71enne, e Rosetta Minerva. La coppia, di Tuglie, in macchina nell’Opel Zafira con la figlia e, come detto, la nipotina di cinque anni. Morta in ospedale a Ostuni, la bambina. Il nonno è morto al “Perrino” di… Leggi tutto »
Fidelis Andria-Casertana 2-0 Calcio legapro girone C, quindicesima giornata: i pugliesi battono la capolista e fanno un piacere indiretto a Foggia e Lecce, appaiate al secondo posto
Al trentasettesimo minuto Cortellini. Al quarto d’ora della ripresa Cianci. Il 2-0 è un risultato netto e meritato e l’ha ottenuto la Fidelis Andria nei confronti della capolista Casertana. I federiciani, così, si rilanciano nelle zone medio-alte della classifica, arrivando a quota 22 dopo quindici giornate del campionato di calcio di legapro girone C. Non solo: fanno un indiretto favore a Foggia e Lecce, che appaiate al secondo posto inseguono a cinque punti la Casertana rimasta a quota 30.… Leggi tutto »
Incidente sulla Fasano-Ostuni: ci sarebbero morti. Si temono da due a quattro vittime Strada statale 379, queste le prime ipotesi per lo scontro fra un'autocisterna e tre automobili. Il tir si è ribaltato
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/12-12-2015/inferno-sulla-fasano-ostuni-si-temono-quattro-morti-fra-cui-una-bambina-nellincidente/
Si temono due morti, forse quattro. Notizie ancora frammentarie per quello che si prospetta peraltro come un incidente dalle conseguenze gravissime. Sulla statale 379, Fasano-Ostuni, all’altezza di Torre Spaccata, lo scontro che ha coinvolto un tir con autocisterna, una Opel Corsa, una Opel Zafira e una city car. Il tir si è ribaltato e, sfondato lo spartitraffico, ha occupato anche l’altra carreggiata, piombando anche sulle vetture. Ci sono feriti ricoverati al “Perrino” di Brindisi (fra… Leggi tutto »
Pietro Orlando, 71enne di Palagiano, morto carbonizzato nell’incidente sulla statale per Castellaneta Forse per un malore la Fiat Punto si è schiantata contro un albero e si è incendiata. Padre di Cosimo, vittima della strage di Palagiano con la compagna Carla e il piccolo Domenico
Il cadavere carbonizzato era quello di Pietro Orlando. Nato a Massafra ma residente a Palagiano, l’anziano era di ritorno a casa da Laterza, in auto. Ma mentre percorreva la statale, tratto fra Palagiano e Castellaneta, la sua Fiat Punto, forse a causa di un malore dell’uomo, è andata a sbattere contro un cipresso e si è incendiata.
Pietro Orlando, padre di Cosimo, uno dei tre assassinati nella strage di Palagiano (sulla strada statale) la sera del 17 marzo dell’anno scorso.… Leggi tutto »
Incidente sulla Palagiano-Castellaneta, cadavere carbonizzato Sulla strada statale il sinistro. Tuttora impossibile l'identificazione
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/12-12-2015/pietro-orlando-71-anni-di-palagiano-morto-carbonizzato-nellincidente-sulla-statale-per-castellaneta/
I pompieri e le forze dell’ordine al lavoro, per ricostruire la dinamica e accertare chi sia vittima dell’incidente mortale. Strada statale 7, Palagiano-Castellaneta. Auto in fiamme, nella Fiat Punto è stato rinvenuto un cadavere carbonizzato. Tuttora impossibile procedere all’identificazione, non è possibile sapere neanche se uomo o donna. Aggiornamenti al più presto.
Una settimana fa nel Salento, coinvolta in un tamponamento, rimase incastrata nella sua Fiat 600 la 35enne Stefania Spagnolo. Morta carbonizzata. L’identificazione fu… Leggi tutto »

Lecce: neanche il tempo di essere eletta. Si è dimessa Chiara Montefrancesco, presidente provinciale Confindustria La nomina di Antonio Corvino direttore ha scatenato questo nuovo caso in un'organizzazione degli imprenditori dilaniata
Otto giorni fa era stata eletta, con quasi 296 voti sui 406 disponibili. Ottima percentuale, ottime premesse. Ora ha mandato la lettera di dimissioni al presidente nazionale di Confindustria.
Chiara Montefrancesco, da otto giorni presidente di Confindustria Lecce, ha scritto a Giorgio Squinzi per rimettere il suo mandato, Una conferma di come le cose, in seno all’organizzazione salentina degli imprenditori, siano quelle di un’organizzazione dilaniata fra gruppi che per mesi non erano riusciti a trovare una sintesi sulla persona da… Leggi tutto »
Una petizione online contro “la truffa delle banche”. Si vuole il documento-semaforo Rettangolo rosso in caso di investimento ad alto rischio, arancione per rischio medio, verde per rischio basso. Si ipotizza anche il bianco in caso di operazione sicura
|
|||
Quando una banca propone un qualsiasi investimento, all’atto della firma il documento deve contenere un rettangolo colorato di rosso se l’investimento è ad alto rischio, arancione se medio rischio, verde se basso rischio e bianco se il rischio è nullo. Primo firmatario Massimo Monacò, la petizione è online su change.org ed è finalizzata ad evitare quella che è definita “la truffa delle banche”. Presentata così, la petizione: “negli ultimi giorni |
Taranto: sarà un’annata boom per l’olio d’oliva. Confagricoltura: “produzione in crescita del 35 per cento” Quest'anno "manderà in soffitta il pessimo 2014" dell'olio pugliese
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto:
Sarà un’ottima annata, quella 2015-2016, per l’olio d’oliva. Olio italiano ma soprattutto pugliese e tarantino. A sostenerlo è Luca Lazzàro, presidente di Confagricoltura Taranto, che legge con soddisfazione l’arrivo dei primi dati relativi alla campagna olearia in corso.
«Già le stime di settembre – spiega Lazzàro – parlavano di una crescita del 46% della produzione nazionale, valutata prudenzialmente intorno alle 300mila tonnellate. Ora, man mano che arrivano i dati reali, possiamo dire… Leggi tutto »
Lecce: le plafoniere dei pali della luce che fine hanno fatto? Denuncia dello Sportello dei diritti:
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Ancora una segnalazione allo “Sportello dei Diritti” circa sprechi e situazioni di trascuratezza della città di Lecce.
Questa volta viene dalla confluenza delle zone 167 B e C ed in particolare da cittadini del rione della chiesa di “San Massimiliano Kolbe” che hanno inoltrato una mail nella quale si sono chiesti dove sono andate a finire le plafoniere poste all’apice dei pali di illuminazione lungo il “parchetto” realizzato sul… Leggi tutto »
Corato: bomba al postamat nella notte Ancora da quantificare il bottino
Sventrato lo sportello postamat di via Castel del Monte, a Corato. La bomba è esplosa nella notte, i ladri hanno poi portato via il denaro contenuto nello sportello. Ancora una scorribanda dei malviventi, dunque, contro sportelli di erogazione automatica di denaro in Puglia.… Leggi tutto »
Ilva: resta in carcere Fabio Riva Decisione della Cassazione. Indagato nel caso "Ambiente svenduto", processo a Taranto
Fabio Riva rimane in carcere. Lo ha deciso la Corte di Cassazione che ha respinto la richiesta dei legali di Riva, i quali avevano avanzato l’istanza per motivi di salute. Riva è fra gli indagati (ed è l’unico in carcere) nel procedimento “Ambiente svenduto” di Taranto, che alcuni giorni fa ha visto svolgersi un clamoroso passo indietro con il ritorno all’udienza preliminare.
(foto: fonte la rete)… Leggi tutto »
Manfredonia: Energas e la richiesta di concessione demaniale per quarant’anni Contrari al progetto della società campana il Comune e la Regione Puglia
Di Nino Sangerardi:
L’avviso è stato pubblicato, 8 dicembre scorso, dalla Direzione generale Vigilanza autorità portuali del Ministero Infrastrutture e Trasporti. Ha per oggetto la richiesta di EnerGas spa: concessione demaniale marittima di 40 anni. Per fare? Realizzare il deposito costiero di gas petrolio liquefatto (Gpl) e pertinente gasdotto.
La licenza riguarda il golfo di Manfredonia. In particolare, ormeggio al molo A5 Alti Fondali, condotta sottomarina tra molo 5 e lido di Siponto, attraversamento della spiaggia demaniale di Lido Siponto,… Leggi tutto »
Antonio Conte, un leccese a Parigi. Oggi il sorteggio dei gironi per la fase finale del campionato europeo Calcio, legapro girone C quindicesima giornata: nel pomeriggio Fidelis Andria-Casertana, in serata Monopoli-Catanzaro
Per la prima volta il condottiero è un leccese. La nazionale italiana di calcio, oggi con Antonio Conte in prima fila, scopre le sue avversarie nel campionato europeo 2016, fase finale, in programma in Francia nel 2016. Da lunedì (immagine: fonte figc.it) la vendita dei biglietti ma oggi pomeriggio si conoscerà il girone dell’Italia che, nel sorteggio di Parigi, è inserita in seconda fascia. Parigi oggi, ancora una volta, al centro del mondo: alle 11 e mezza è prevista l’ufficializzazione… Leggi tutto »
Cinepanettone: Peppino Di Capri, “De Laurentiis mi ha incastrato, ho firmato alla cieca per il film di Natale” Il cantante rivela in un'intervista lo spavento per il figlio, "vivo per miracolo. La sera degli attentati a Parigi doveva essere al Bataclan" AUDIO
Da Radio Club 91:
Peppino Di Capri rivela: “De Laurentiis mi ha incastrato, ho firmato alla cieca per il film di Natale, ma non vedo volentieri il Napoli allo stadio con lui perché è scaramantico: se perde se la prende con me che in famiglia ho molti juventini. Ho temuto di essere accusato dai tifosi del Napoli che per prendere me al cinema, non ha acquistato giocatori. Facciamo fare soldi a De Laurentiis così compra i calciatori”. E contro la… Leggi tutto »