rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Tricase: nel presepe vivente nasce l’asinello Lieto evento durante la rappresentazione della Natività

IMG 20151230 235656
Lieto evento nel presepe vivente. Teo è nato proprio nella grotta della rappresentazione della Natività, monte Orco, Tricase. La nascita dell’asinello non era attesa per questi giorni ed è stata una meravigliosa sorpresa per figuranti e visitatori.… Leggi tutto »



Michele Emiliano: certe volte mi sono sentito Buffon Il presidente della Regione Puglia e le "parate" nei primi sette mesi del governo regionale. Voto a se stesso e alla giunta: sette più

emiliano fiera 1
Se il sindaco di Bari, Antonio Decaro, ha scelto orecchiette e primitivo per l’incontro di fine anno e se il primo cittadino di Brindisi, Mimmo Consales, ha parlato dei conti in ordine del Comune, e se il primo cittadino di Lecce, Paolo Perrone, ha parlato dell’emergenza abitativa come di priorità che sarà risolta presto, un ex sindaco ha scelto di parlare un po’di calcio. Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, appunto nella sua prima conferenza stampa di fine anno… Leggi tutto »



Contributi alle emittenti radio e tv locali, la Corte dei Conti boccia il governo: aiuti a pioggia senza rendicontazione Aiuto pubblico generico e indifferenziato, sostengono i magistrati contabili

consiglio ministri
Contributi a pioggia, senza rendiconto. La magistratura contabile boccia il governo in relazione ai fondi pubblici stanziati per le emittenti radiotelevisive locali di tutta Italia. Contributi che “finiscono per dar luogo ad un aiuto pubblico generico e indifferenziato”, ciò che origina “una attribuzione a pioggia dei contributi stessi”.… Leggi tutto »




Call center: a San Vito dei Normanni “azienda lavora con Lap la commessa pubblica dell’Anci, quali condizioni?” Denuncia Slc Cgil

disoccupati 1
Di seguito il comunicato diffuso dal sindacato Slc Cgil: La SLC CGIL Puglia e di Lecce/Brindisi chiedono urgentemente agli organi ispettivi vi di intervenire e verificare le condizioni dei lavoratori che svolgono attività di call center presso azienda a San Vito dei Normanni. Dalle informazioni in nostro possesso,sembrerebbe come in questa azienda siano utilizzati lavoratori a progetto(con condizioni contrattuali discutibili, che partono da orari imposti a forme retributive distorte rispetto alle h effettivamente prestate) impegnati su una commessa pubblica come… Leggi tutto »

taras

Bari calcio: Andrea Camplone nuovo allenatore Sostituisce Davide Nicola

andrea camplone
Il nuovo allenatore del Bari calcio è Andrea Camplone. Il presidente Gianluca Paparesta ha dunque scelto il 49enne tecnico abruzzese per sostituire Davide Nicola e provare l’assalto alla promozione in serie A. (foto: fonte umbria24.it)… Leggi tutto »




Ministro Galletti, contro lo smog in città a 30 Km/h 12 milioni subito e 405 nel medio periodo per ridurre lo smog nelle grandi città

smog
Sarà il maltempo il vero alleato del ministro Galletti nel contrasto all’emergenza smog che soffoca le grandi città. Nonostante le misure d’emergenza promosse in questi giorni a Roma e Milano, i valori di Pm10 continuano a salire. Se n’è parlato nel vertice di oggi tra il ministro all’Ambiente Galletti con una rappresentanza dei governatori regionali, sindaci delle principali città, Conferenza delle regioni, Anci e dipartimento della protezione civile. Il decalogo sottoscritto nel vertice stanzia 12 milioni subito a disposizione… Leggi tutto »




Michele Emiliano: “Galletti può solo pregare” Il presidente della Regione Puglia al vertice per l'emergenza smog

emiliano fiera 1
Il ministro Galletti “può solo pregare San Pietro perché piova”. Lo ha detto Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, al margine del vertice in corso al ministero dell’Ambiente per l’emergenza smog, indetto dal titolare del dicastero. Leggi tutto »

Martina Franca/ Ancona: “Facciamo le cose con le buone o con le cattive” Si è svolta a Palazzo Ducale la conferenza stampa di fine anno del sindaco e la sua giunta

No Picture
Di Mauro Mari; “È bene che questo lo sappiano i nostri interlocutori. Ricerchiamo il dialogo ma poi facciamo valere i diritti”. Così il primo cittadino martinese Franco Ancona durante il tradizionale incontro con la stampa di fine anno. Ancona ha ripercorso le tappe principali dell’attività amministrativa del 2015, ma si è soffermato anche sulle misure future. Tra le gare d’appalto già assegnate ci sono la sistemazione di Via De Gasperi; quella della rete viaria del quartiere San Francesco e di… Leggi tutto »

Puglia: arriva il freddo. Possibile gelo da stasera a capodanno Perturbazione nordorientale, ultime ore per l'anticiclone

fiocco ghiaccio fonte cnn
La perturbazione nordorientale con aria gelida porta via l’anticiclone che imperversava da settimane in Italia. Piovaschi oggi fra il Gargano e il nord barese e temperature massime fino a 12-13 gradi in Puglia. Da stasera, poi, i venti sostenuti da grecale porteranno il freddo vero. Non molte precipitazioni, stando alle previsioni. E questo, da stasera a capodanno, soprattutto sulle regioni adriatiche meridionali. Ovvero, la Puglia. (immagine: fonte Cnn)… Leggi tutto »

Puglia: l’ecotassa per molti Comuni nel 2016 sarà di 25,85 euro a tonnellata Conferimento dei rifiuti in discarica: gli sgravi per i migliori

discarica
Di Nino Sangerardi: Gran parte dei Comuni pugliesi sborserà, per l’anno 2016, euro 25,85 a tonnellata. E’ il tributo speciale determinato dagli Uffici della Regione per il conferimento in discarica dei rifiuti. I più virtuosi come Laterza e Sava e Crispiano e Monteparano e Serracapriola e Casalvecchio e Troia pagheranno euro 5,17. Alle amministrazioni comunali che hanno registrato percentuali di raccolta differenziata pari o superiori al 30% ma inferiori al 40 per cento è stato riconosciuto il premio di riduzione… Leggi tutto »

Casamassima: Scatti alle finestre, contest Instagram per valorizzare il paese e le antiche tradizioni Ecco come partecipare

12376038 1496258007346614 2203471875607384067 n
Di seguito il comunicato degli organizzatori: Se a Maggio ci hanno lasciato a bocca aperta per le decorazioni floreali su finestre e balconi, a Dicembre ci stupiranno con foto di luminarie, addobbi e antiche tradizioni. Stiamo parlando ovviamente del team Scatti alle finestre 2.0 e del contest Instagram ideato a Casamassima per valorizzare, attraverso foto su Instagram, il paese e le antiche tradizioni. Tutti potranno partecipare con poche semplici regole. La voglia di condividere l’essenza del Natale, gli attimi che… Leggi tutto »

Bari: “O Magnum Misterium” per chiudere la rassegna “Natale in… canto” Concerto stasera nella chiesa dell'Immacolata

Apulia Cantat 2
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Mercoledì 30 dicembre (ore 19.30, ingresso libero), a Bari, nella Chiesa dell’Immacolata del quartiere Madonnella, la rassegna «Natale in…canto», manifestazione dedicata ai migliori cori di Terra di Bari che Sabino Manzo dirige per l’Associazione Polifonica Barese «Biagio Grimaldi» con il sostegno del Municipio I presieduto da Micaela Paparella, si chiude con il concerto «O Magnum Misterium» del gruppo vocale Apulia Cantat. Lo dirige Alessandro Fortunato, che nel 2006 ha fondato la formazione di Andria… Leggi tutto »

Martina Franca: “Scrigno di emozioni 2015”, il dialetto nel libro di Teresa Gentile Oggi la presentazione dell'antologia, con Francesco Lenoci

libro teresa gentile
Di Franco Presicci: Non manca mai di esaltare la potenza espressiva del dialetto; di celebrare il valore estetico della poesia vernacolare; di leggere e recensire, per esempio, Joseph Tusiani e i suoi poemetti “Na vote è ‘mpise Cola, “Li quatte staggione”, “Lu deddù”; o la composizione che riguarda l’asino afflitto per il soprannome di “ciucce”. Francesco Lenoci – a lui mi riferisco -, economista eccellente (sulla materia ha pubblicato oltre 30 libri), buon letterato (parlerebbe per ore di Luigi Capuana,… Leggi tutto »

Cisternino: incontro con Paola Caridi Terra per la terra, Syncretic festival

loca 20151230defb web
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione Sud: A rivedere le immagini-simbolo di questo anno 2015 c’è da rimanere senza fiato, come in un crescendo di vicende spartiacque tra un prima e un poi. Sono stati eventi drammatici e violenti, ma accompagnati anche da generosità e speranze. Per buona parte hanno avuto come centro il nostro Mare Mediterraneo e tutte le terre che lo circondano. Qui e di là dal mare come un continuum che non si è curato affatto dei… Leggi tutto »

Molfetta: caos al centro commerciale per un falso allarme incendio Evacuato, fuggi fuggi generale

pompieri notte
Verso le sette e mezza di sera, a un certo punto, con il centro commerciale pieno, è stato dato l’allarme: evacuare. Ed è stato il fuggi fuggi, legato all’allarme incendio che si era attivato, in quel centro commerciale di Molfetta. Migliaia di persone in strada, o meglio nel parcheggio del centro, zona che poi è andata intasandosi in breve tempo. Allarme per un incendio che non c’è stato. Sono comunque intervenuti, tempestivamente, i pompieri. Adesso bisogna risalire al perché di… Leggi tutto »

Foggia: donna incinta muore improvvisamente in casa. I medici fanno nascere la sua bambina I dottori di guardia al punto nascita degli Ospedali Riuniti hanno eseguito il parto post mortem

ospedali riuniti foggia
All’alba, la 23enne è morta. In casa sua, a Foggia. Per cause naturali. Donna incinta, al nono mese di gravidanza, la sua prima gravidanza. Nel giro di pochi minuti, il trasporto agli Ospedali Riuniti dove i medici Giovanni Perna e Giuseppe Maruotti hanno operato il parto post-mortem. Così è nata, dalla donna deceduta, la sua bambina, grazie all’intervento tempestivo dei due dottori del punto nascita.… Leggi tutto »

Regione Puglia: riordino ospedaliero, prima il confronto con il ministero e poi la delibera di giunta Il movimento 5 stelle diffida Michele Emiliano

regione puglia
“Non approvare il piano di riordino prima di aver analizzato gli atti aziendali provenienti da Asl e Aziende Universitarie previsti per legge”, è il senso della diffida del gruppo M5S in consiglio regionale della Puglia. Destinatario della diffida, il presidente della Regione, Michele Emiliano, invitato una volta ancora dagli esponenti del movimento 5 stelle a dimettersi da assessore alla Sanità. Risposta di Emiliano: se fanno un nome, disponibile al passo indietro. Di seguito un comunicato diffuso alle 18,43 dall’ufficio stampa… Leggi tutto »

Ostuni: gli angeli del sorriso donano un televisore al centro “La nostra famiglia” Gesto di solidarietà in trasferta della onlus "Smile Angels" di Martina Franca

ca7b2408d0e931a0124f80cac7a6ec04
Lo scorso 22 dicembre quattro volontarie dell’associazione “Smile Angels”, con la partecipazione straordinaria di Babbo Natale, hanno donato un televisore al centro “La nostra famiglia” di Ostuni. Il centro si prende cura di bambini orfani e disabili e beneficia del supporto della Onlus Smile Angels, associazione di Martina Franca che da circa un anno porta il sorriso dove ce n’è più bisogno. Attraverso la clown terapia gli angeli del sorriso donano serenità a bambini e anziani, negli ospedali, nelle carceri,… Leggi tutto »

Xylella: la Rai pubblicizza l’abbattimento degli alberi. Bloccato dai giudici di Lecce In onda lo spot del commissario delegato per l'emergenza. Il commissario, Silletti, si è dimesso perché indagato

ulivo salento
Visto oggi su Rai5. Sicuramente sarà in onda su altre reti Rai, sicuramente su altre reti nazionali e, verosimilmente, su molte di quelle più prestigiose fra le locali. Il piano di abbattimento degli ulivi, è il senso del messaggio pubblicitario, salverà sessanta milioni di ulivi dalla xylella. Però da dieci giorni ormai, quel piano di abbattimento pubblicizzato oggi è bloccato da parte dei giudici, con dieci indagati e gli ulivi da abbattere che sono stati sequestrati. E con il gip… Leggi tutto »

Lecce: bimbo di cinque anni in fin di vita per sospetta meningite Secondo il portale Salutesalento il piccolo è in coma profondo, speranze quasi nulle

ospedale vito fazzi lecce
Secondo il portale Salutesalento in una notizia rilanciata da leccesette.it sono ridotte al minimo, le speranze di sopravvivenza del bambino ricoverato al “Vito Fazzi”. Quella che va consumandosi è una disgrazia legata a una sospetta meningite: il bambino lamentava ciò che inizialmente era stato diagnosticato come otite poi la situazione è precipitata. Le condizioni attuali del bimbo sono, stando a Salutesalento, quelle del coma profondo.… Leggi tutto »