rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Unione europea: il salvataggio della Tercas poi acquisita da Banca popolare di Bari fu aiuto di Stato In soccorso della banca abruzzese intervenne l'anno scorso il Fidt, fondo di tutela dei depositi bancari

eur1
Il sistema bancario italiano è apertamente terreno di scontro con l’Unione europea, in questo periodo. La commissaria europea per la Concorrenza, Margrethe Vestager, ha ritenuto aiuto di Stato l’intervento, lo scorso anno, del Fidt (fondo di tutela dei depositi bancari) per salvare la banca teramana Tercas, poi acquisita dalla Banca popolare di Bari. “La Commissione ha concluso che il Fitd ha agito per conto dello Stato italiano. Le misure non sono conformi alle norme Ue sugli aiuti di Stato, perché… Leggi tutto »



Taranto: approvato dal Cipe il contratto istituzionale, 864 milioni di euro diventano realtà Bonifiche e sviluppo per un territorio riguardante anche Statte, Crispiano, Montemesola e Massafra

taranto
Taranto, gli 864 milioni di euro del contratto istituzionale ora sono una realtà. Duecentocinquanta di questi milioni sono perifno immediati. Il comitato interministeriale per la programmazione economica, Cipe, ha approvato in serata il contratto: 391 milioni di euri per il sistema portuale, 105 per le bonifiche, 207 per l’ospedale San Cataldo da costruire, 37 milioni per l’arsenale, fra gli interventi più importanti. I finanziamenti sono per Taranto e Statte, Crispiano, Montemesola e Massafra.… Leggi tutto »



Militari italiani impegnati in missioni: gli auguri di Natale in un video Sono 12700 quelli che rappresentano il nostro Paese. Fra essi, 5700 nelle operazioni all'estero fra Afghanistan, Libano, Balcani, Egitto, Mali, Iraq, Somalia e altri undici Paesi. Morto il militare italiano che ricompose i resti dei caduti di Nassiriya: Gianluca Danise aveva 43 anni, lo ha ucciso l'uranio impoverito

esercitazione aeronautica 3
Gianluca Danise, 43 anni, è morto nei giorni scorsi. Se ne è avuta notizia oggi. Vittima dell’uranio impoverito, il militare campano che è ricordato per avere ricomposto le salme delle vittime della strage di Nassiriya. Di seguito il link per accedere al video diffuso dal ministero della Difesa e rilanciato dall’agenzia Adnkronos: http://www.adnkronos.com/fatti/cronaca/2015/12/23/natale-operativo-dei-militari-italiani-missione-nel-mondo-video_E7EoI5KVrxFgq0k3gkAOmO.html?refresh_ceLeggi tutto »




Fasano: bambino di quattro anni colpito da meningite, allarme in un asilo nido Le condizioni del bimbo sono in miglioramento, sanificazione nella struttura

ambulanza
Un bimbo di quattro anni è ricoverato, da alcuni giorni, al “Giovanni XXIII” di Bari. Nell’ospedale pediatrico del capoluogo pugliese il bimbo si trova dopo un primo ricovero in ospedale a Fasano, causa meningite. Le condizioni del piccolo sono in via di miglioramento peraltro non ancora fuori pericolo, il bambino. L’asilo nido frequentato dal bimbo è stato sottoposto a un intervento di sanificazione, l’Asl è stata informata dell’accaduto e l’ufficio igiene e sanità pubblica ha disposto un sopralluogo nell’asilo nido… Leggi tutto »

taras

Calcio: Gabriele Gravina, il nuovo presidente della legapro è di Castellaneta. Campionato a sessanta squadre, il suo obiettivo Ha sconfitto nell'elezione di ieri Pagnozzi e Marcheschi. Dopo l'era Macalli, arriva l'avversario principale di Macalli. Dalla Puglia

gabriele gravina 1
L’obiettivo è quello di un campionato a sessanta squadre, ovvero tre gironi da venti. L’obiettivo di fondo è quello di rimettere in sesto la legapro commissariata fino a ieri, dopo i 13 anni di presidenza Macalli. La legapro di calcio, ieri, ha scelto un pugliese alla guida: Gabriele Gravina, 62enne di Castellaneta, impegnato nelle istituzioni sportive, docente universitario, e in quanto alla gestione della lega calcio, considerato il principale antagonista del suo predecessore. (foto: fonte la rete)… Leggi tutto »




Il latitante Daniele Risonola arrestato in Germania. I carabinieri di Brindisi lo cercavano dal 16 novembre Erano state arrestate altre 14 persone con le accuse a vario titolo, fra le altre, di traffico di droga, porto e detenzione illegali di arma da fuoco

carabinieri
Di seguito la comunicazione dei carabinieri: ARRESTATO IN GERMANIA IL LATITANTE RISONOLA DANIELE, 40ENNE, SFUGGITO ALLA CATTURA DEI CARABINIERI DI BRINDISI IL 16 NOVEMBRE SCORSO NEL CORSO DELL’OPERAZIONE CHE AVEVA PORTATO ALL’ARRESTO DI ALTRE 14 PERSONE RITENUTE RESPONSABILI, A VARIO TITOLO, DI CONCORSO IN TRAFFICO E DETENZIONE ILLECITI DI QUANTITÀ INGENTI DI SOSTANZE STUPEFACENTI, PORTO E DETENZIONE ILLEGALI DI ARMA DA FUOCO ED ALTRI REATI. RISONOLA È STATO ARRESTATO NELLA MATTINATA ODIERNA DA UNA SQUADRA SPECIALE DELLA POLIZIA TEDESCA CHE… Leggi tutto »




Ostuni-Francavlla Fontana di basket: accusa, giocatore dell’Ostuni chiamato sporco negro Nel mirino degli avversari, secondo la denuncia, l'americano Griffin

pallone basket
“Ad una settimana dal derby disputato ad Ostuni tra il club della Città Bianca ed il Basket Francavilla ci troviamo costretti, a mente fredda, e forti di un verdetto della Corte d’appello della Fip, a dover commentare gli accadimenti incresciosi che si sono verificati nell’immediato post-partita, per i quali, ad ogni modo, è nostra ferma intenzione interessare la Procura Federale”. Cestistica Ostuni, il comunicato fa riferimento ad una frase razzista che, secondo gli ostunesi, è stata pronunciata da dirigenti del… Leggi tutto »

Canosa di Puglia: bomba nella notte. Un discount nel mirino, quarto attentato in sette mesi Danneggiato l'ingresso, crepe ai muri. I pompieri hanno limitato le conseguenze dell'incendio sviluppatosi. Bari: bomba rudimentale danneggia l'esterno di una tabaccheria

canosa bomba
Intorno all’una di notte l’esplosione. L’ordigno rudimentale, piazzato davanti alla saracinesca del discount a Canosa di Puglia, ha danneggiato proprio l’ingresso, provocato crepe ai muri e anche un incendio i cui effetti sono stati limitati dal tempestivo intervento dei pompieri. Per quell’esercizio commerciale è la quarta intimidazione subita in sette mesi. A Bari nella notte, una bomba rudimentale ha danneggiato l’esterno di una tabaccheria in piazza Federico II di Svevia. In particolare, il distributore automatico di tabacchi.… Leggi tutto »

Taranto: arrivano i primi duecento milioni di euro per il risanamento e la riqualificazione Quartiere Tamburi, porto e arsenale subito, secondo il contratto istituzionale firmato ieri e che prevede uno stanziamento complessivo da ottocento milioni di euro

LIsola Città Vecchia di Taranto
Bonifica area extra Ilva, ammodernamento arsenale, riqualificazione di vari impianti al porto. Questi i primi interventi, con i duecento milioni disponibili subito, dopo la firma del contratto istituzionale per Taranto, ieri. Imminente l’approvazione da parte del Cipe, comitato interministeriale per la programmazione economica, e gli interventi si potranno realizzare letteralmente da subito. Ciò, nell’ambito del finanziamento complessivo da ottocento milioni di euro, relativo al contratto istituzionale per Taranto.… Leggi tutto »

Minervino di Lecce: incidente, morto il ventenne Davide Corvaglia Anziana malata di Alzheimer investita e uccisa nel barese: fermato il presunto automobilista pirata, è un 26enne di Valenzano

incidente stradale
Davide Corvaglia, 20 anni, è morto nella tarda serata, vittima di un incidente stradale. L’uomo, residente a Specchia Gallone, contrada di Minervino Murge, ha perso il controllo della sua Fiat Punto mentre percorreva la strada di collegamento con Palmariggi. L’auto si è ribaltata più volte, poi si è schiantata contro un muretto a secco. Il corpo di Davide Corvaglia è rimasto incastrato fra le lamiere e non è stato agevole estrarlo dall’ammasso di ferraglia in cui si era ridotta la… Leggi tutto »

Puglia: comunità montane, che fatica liquidarle "Ulteriore contributo straordinario in favore degli organi di liquidazione" della comunità Murgia sud-est barese. Che è soppressa

regione puglia
Di Nino Sangerardi: Le sovra strutture burocratiche denominate Comunità montane non erano state abolite? Sembra di no . Il documento,istruito dalla Regione Puglia, che si è potuto visionare è più o meno incredibile. Dice: “ Ulteriore contributo straordinario in favore degli organi di liquidazione della soppressa Comunità montana della Murgia barese nord-ovest”, sede in via Santa Barbara, Ruvo. Il consiglio regionale pugliese,con Legge n.5 del 25 febbraio 2010 (visto che con Legge n.191/2009 lo Stato taglia tutte le fonti monetarie… Leggi tutto »

Regione Puglia: la commissione dà l’ok all’esercizio provvisorio Voto a maggioranza. Pd: "nessun aumento di tasse"

consiglio regionale
Di seguito un comunicato diffuso da Michele Mazzarano, capogruppo Pd in consiglio regionale della Puglia: La prima Commissione Bilancio presieduta dal consigliere Fabiano Amati ha approvato a maggioranza il disegno di legge relativo alla “Autorizzazione all’esercizio provvisorio del bilancio di previsione della Regione Puglia per l’anno finanziario 2016”. “L’esercizio provvisorio durerà un mese, il tempo necessario per consentire agli uffici di riorganizzarsi dopo il decreto ‘spalma debiti’ del 13 novembre e la successiva manovra di assestamento – dichiara Michele Mazzarano,… Leggi tutto »

Bari-Brescia, ventesima giornata di serie B stasera al “San Nicola” Calcio: serie D, i criteri per i ripescaggi. Olimpiadi 2024: fra gli stadi scelti dal comitato organizzatore, quello di Bari

Serie B
Si gioca alle 20,30 al “San Nicola”. Bari-Brescia è confronto tra formazioni ambiziose di essere nella griglia dei play off o, nel caso dei pugliesi, in corsa per la promozione diretta in serie A. Dunque, una partita che si preaccnuncia molto importante, per la ventesima giornata del campionato di serie B. A proposito del ” San Nicola “, lo stadio di Bari è fra i dieci scelti dal comitato organizzatore della candidatura di Roma 2024. I tornei olimpici di calcio… Leggi tutto »

Fratelli d’Italia, nel presepe di Roma ci sono le statuette dei due marò. Le ha donate Giorgia Meloni Per richiamare l'attenzione sul caso dei pugliesi fucilieri di marina Salvatore Girone e Massimiliano Latorre

marò presepe
Nel “presepe partecipato” di Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale realizzato insieme ai cittadini anche i nostri due marò, dice Giorgia Meloni. La leader FdI piazza le due statuette, che raffigurano Salvatore Girone e Massimiliano Latorre, nel presepe allestito a Roma. I due marò ci sono, in forma di statuette, perché così quel partito vuole ricordare la vicenda di Girone e Latorre ormai al quarto anno quasi completato, dalla vicenda che li vede alle prese con la giustizia indiana. E Girone, in India,… Leggi tutto »

“La maledicció dels Palmisano”, il romanzo ambientato a Locorotondo è un caso letterario in Spagna Rafel Nadal racconta le vicende di una famiglia numerosa alle prese con la seconda guerra mondiale VIDEO

la meladiccio dels palmisano
Il servizio di Grazia Rongo, del tgnorba24, descrive il caso letterario in Spagna, del libro ambientato a Locorotondo: https://www.youtube.com/watch?v=lpZIzZdT8eY&feature=share… Leggi tutto »

Torricella: i ladri fanno esplodere lo sportello postamat. Ma anche i soldi Tentato furto in stile Fantozzi, bruciati trentamila euro

carabinieri
Hanno dato l’assalto allo sportello postamat, a Torricella, i ladri. Hanno “sparato” gas nello sportello per farlo esplodere. L’operazione è poi riuscita, la cassaforte è saltata in aria. Però sono stati incendiati i soldi all’interno, quasi trentamila euro. In realtà qualche banconota si è salvata, i ladri l’hanno pure recuperata: solo che si tratta di soldi sporcati con l’inchiostro antirapina. Non possono essere usati manco quelli. Così il tentativo di furto, bene programmato, si è risolto in una scena fantozziana,… Leggi tutto »

Xylella: Commissione europea alla procura di Lecce, i dati sono giusti. Si devono fare gli abbattimenti Ma i test sulla patogenicità vennero fatti in serre bucate (Il Fatto quotidiano). Silletti medita le dimissioni

ulivo salento
Enrico Brivio, portavoce della Commissione europea per Ambiente, Salute e Sicurezza alimentare, dice che i dati non sono sbagliati. E lo dice in risposta al leccese Cataldo Motta, il quale ritiene invece, da procuratore della Repubblica, che i dati sull’emergenza xylella siano stati fuorvianti per l’Unione europea. Tanto che la procura di Lecce ha indagato dieci persone. Brivo dice: bisogna andare avanti con l’eradicazione degli ulivi. Intanto, dal canto suo, Giuseppe Silletti, valuta le dimissioni da commissario per l’emergenza xylella,… Leggi tutto »

Lecce: accusa, addormenta la paziente ricoverata e le ruba l’anello. Arrestato l’infermiere quarantenne Emanuele Sabato Anche la fede nuziale sfilata dal dito della donna che, risvegliatasi, ha denunciato il fatto

ospedale vito fazzi lecce
Un infermiere quarantenne, Emanuele Sabato, di Casarano, è stato arrestato con l’accusa di avere rubato la fede nuziale e un anello ad una donna. In particolare l’uomo, in servizio al “Vito Fazzi” di Lecce, stando all’accusa ha addormentato con un potente sonnifero la signora, ricoverata in neurochirurgia del nosocomio leccese. Poi le ha sfilato dal dito la fede e un anello in oro con rubino e diamanti. La donna, risvegliatasi derubata, ha denunciato il fatto.… Leggi tutto »

In Puglia, 27 tonnellate di alimenti sequestrati: Natale a tavola, una sessantina di aziende controllate Corpo forestale dello Stato: illeciti riscontrati in 25 imprese. Sanzioni amministrative per 28mila euro, dodici denunciati

corpo forestale dello stato
Stralcio della comunicazione relativa all’operazione del Corpo forestale dello Stato: Circa 27 tonnellate di alimenti sequestrati tra cui prodotti sott’olio e sottaceto, olive da tavola, formaggi, pesce, passate di pomodoro, marmellate, frutta secca e vino. Una sessantina le ditte controllate su tutto il territorio pugliese, tra commercianti all’ingrosso e al dettaglio e aziende produttrici. In 25 di esse sono stati riscontrati illeciti e sono state elevate complessivamente 28mila euro di sanzioni amministrative. Questo il bilancio dell’operazione “Natale a tavola 2015”,… Leggi tutto »

Anziana malata di Alzheimer investita e uccisa da automobilista pirata all’incrocio fra Sammichele di Bari, Turi e Casamassima Il cadavere di Domenica Ferri, 75 anni, trovato sul ciglio della strada provinciale 215

ambulanza
Il cadavere di Domenica Ferri è stato trovato sul ciglio stradale. Dai rilievi, emerge che la 75enne, affetta dal morbo di Alzheimer, sia stato ucciso da un automobilista pirata. Qualcuno, dunque, ha ammazzato la donna, investendola, ed è scappato. Il ritrovamento del corpo dell’anziana è avvenuto all’altezza dell’incrocio fra Sammichele di Bari, Turi e Casamassima, strada provinciale 215.… Leggi tutto »