Ilva: cessione, il ministro firma il decreto Domani la pubblicazione del bando
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/05-01-2016/ilva-pubblicato-il-bando-per-la-cessione/
Federica Guidi, ministro dello Sviluppo economico, ha firmato il decreto. Si autorizza così la cessione dei complessi aziendali dell’Ilva e l’avvio delle procedure per il trasferimento delle aziende facenti capo alle società del gruppo Ilva attualmente in amministrazione straordinaria.
Domani pubblicazione del bando per le manifestazioni di interesse.
… Leggi tutto »
Angela Nesta ed Elisa, funerali. Il ministro della Salute, “non emergono responsabilità dirette dell’ospedale” La 39enne originaria di Corato morta al Sant'Anna di Torino con la figlia appena partorita
Moltissime persone hanno partecipato ai funerali di Angela Nesta, la 39enne partoriente originaria di Corato, morta giorni fa in clinica ginecologica Sant’Anna di Torino. Morta anche la piccola Elisa, appena data alla luce da Angela. Le bare di mamma e figlia, una accanto all’altra. Il rito funebre è stato celebrato nella chiesa di Santa Monica, nel capoluogo piemontese. “Di fronte alle tragedie è difficile parlare di fede”, ha detto il sacerdote.
“Non risultano responsabilità dirette dell’Ospedale Sant’Anna”. Questa dichiarazione, rilanciata… Leggi tutto »
Francavilla Fontana: furto al distributore di benzina, col flex distrutta la colonnina contenente il denaro. Palo del Colle: tentato furto all’ufficio postale con l’escavatore Francavilla Fontana: arrestato trentenne, deve scontare tre anni e otto mesi per detenzione di armi, anche da guerra, e ricettazione
A Palo del Colle, stamani alle otto circa, presenti anche alcune persone, i ladri sono andati alla posta. Con l’escavatore. Volevano portare via la cassa continua. Distrutta parzialmente la zona dello stabile in cui si trova l’impianto contenente denaro, i malviventi tuttavia sono scappati a mani vuote perché stavano per arrivare i carabinieri e soprattutto perché il finale del tentato furto è stato comico, visto che la cassa continua si è staccata effettivamente dal muro ma è caduta all’interno dell’ufficio.… Leggi tutto »
Checco Zalone, nuovo record: 22 milioni di euro incassati in tre giorni Inarrestabile successo al botteghino per "Quo vado?", protagonista il comico pugliese
Checco Zalone è inarrestabile. Dopo il terzo giorno di programmazione nei cinema, “Quo vado?” ha incassato ventidue milioni di euro, mai successo prima in Italia.… Leggi tutto »
Puglia: meteo, prevista pioggia diffusa anche oggi Dopo la grandinata nel barese e le altre precipitazioni di ieri
Dopo la grandine di ieri nel barese (e nel tardo pomeriggio nel tarantino) e altre precipitazioni, c’è pioggia anche oggi in Puglia secondo le previsioni. La situazione in miglioramento in serata salvo peggiorare di nuovo domani, piogge sparse quasi per l’intera giornata dunque e qualche schiarita nel territorio Bat.… Leggi tutto »
Taranto: il giudice, non sono uno schiavo. E la causa civile è fissata al 2019 C'è una montagna di lavoro da smaltire
La causa è fissata al 2019. Fra tre anni abbondanti. C’è una motivazione chiara, espressa dal giudice civile di Taranto, per un rinvio così lontano. C’è una montagna di lavoro da smaltire e io non sono uno schiavo, afferma il giudice Munno. E i due imprenditori, in lite per un valore da duecentomila euro, per la seconda udienza dovranno presentarsi fra tre anni. Il magistrato scrive: ho cinquecento cause, anche più datate di questa, e più di centocinquanta l’anno non… Leggi tutto »
Renzi: qualcuno a Bruxelles vuole fare fallire l’Ilva, niente diktat dall’Unione europea Il presidente del Consiglio stamani a Piazza Affari per il debutto della Ferrari in Borsa
Matteo Renzi, in una dichiarazione a La Stampa: niente diktat dell’Unione europea sull’Ilva. Fa riferimento, il presidente del Consiglio, all’ipotesi di infrazione nei confronti dell’Italia per aiuti di Stato. L’accusa di Renzi: qualcuno, a Bruxelles, vuole far fallire l’Ilva. Nelle prossime ore, fra l’altro, il bando per l’acquisizione del colosso siderurgico che ha in Taranto l’impianto più grande d’Europa. Una cordata italiana potrebbe farcela, entro il 2016 tutto dovrebbe chiudersi.
Intanto stamani Renzi va a godersi un’eccellenza italiana: Piazza Affari,… Leggi tutto »
Taranto: Vito e la bestemmia in diretta tv, “adesso non fatene un caso e non massacratemi” Intervistato dal Corriere della Sera, il 21enne musicista si scusa: i botti stavano spaventando il cane
Vito Zingarelli, 21enne, è un musicista. La sera di capodanno, i botti di San Silvestro stavano spaventando il cane, Cico. Questo nervosismo è alla base della sua bestemmia mandata nel messaggio di buon anno, trasmesso insieme a tutti gli altri da Raiuno in sovraimpressione, nella diretta dello spettacolo di Matera. In una intervista rilasciata al Corriere della Sera il ragazzo si scusa e dice, ora non fatene un caso e soprattutto non massacratemi.
Di seguito il link per accedere all’articolo… Leggi tutto »
Cinesi-portoghesi comprano parchi eolici in Puglia Dopo Villa Castelli, Laterza e Castellaneta, Serracapriola e nuovi progetti per 107 megawatt
Di Nino Sangerardi:
La multinazionale China Three Gorges ha acquistato il 49 per cento delle attività, in campo eolico, di Edpr Renovaveis. Operazione valutata 520 milioni di euro.
Quota comprata tramite Ace Italy srl e Ace Poland srl, entrambe detenute da Fondo Ace investment a sua volta controllato da China Three Gorges. Quest’ultima si è impegnata a spendere, nel corso dei prossimi anni, due miliardi di euro.
Le attività oggetto della compravendita sono i parchi eolici per 392 Mw in… Leggi tutto »

Le forze dell’ordine devono essere dotate di drug test: istanza dello Sportello dei diritti al ministero dell’Interno Per fronteggiare la strage sulle strade non basta più l'alcool test
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti, che ha sede nazionale a Lecce:
Non é solo colpa dell’alcol la causa di tante stragi del “sabato sera” che continuano a funestare le nostre strade. Lo sanno tanti agenti delle forze dell’ordine e di polizia stradale che sono impotenti di fronte al fatto che molti giovani e meno giovani alla guida, possono non aver assunto alcol, ma potrebbero invece essere imbottiti di ogni tipo di droghe, da quelle “leggere” come… Leggi tutto »
Brindisi: c’è urgenza di sangue per salvare la vita a Simona Servono scorte di gruppo 0 Rh negativo e gruppo 0 Rh positivo per la 23enne coinvolta nell'incidente a capodanno
Da brindisireport.it:
Simona C., la 23enne coinvolta nell’incidente avvenuto la sera di Capodanno in contrada Pigna Flores, continua a combattere per la vita nel reparto di Rianimazione dell’ospedale Perrino. Per vincere questa battaglia ha bisogno di trasfusioni. Servono con urgenza nuova scorte dei gruppi sanguigni 0 Rh negativo e 0 Rh positivo.… Leggi tutto »
Don Bosco Manduria-Laterza di calcio. All’arbitro. Che finisce all’ospedale Prima categoria, interrotta la partita dopo il gol degli ospiti e l'aggressione denunciata dal direttore di gara, Capobianco di Taranto
Manduria, Don Bosco in svantaggio in casa ad opera del Laterza. Gara valida per il campionato di calcio di prima categoria. I padroni di casa, peraltro, hanno protestato ritenendo il gol irregolare. Una protesta, secondo l’arbitro Capobianco di Taranto, divenuta aggressione nei suoi confronti. Tanto da avere, il direttore di gara, interrotto l’incontro, avere raggiunto gli spogliatoi e poi l’ospedale di Manduria. Al pronto soccorso del “Giannuzzi” ha riferito di avere preso un calcio.… Leggi tutto »
Taranto: notte di San Silvestro, danni per 25mila euro. Amiu, denuncia alla procura Vandalismo, cassonetti dati alle fiamme
Denuncia alla procura della Repubblica da parte della municipalizzata dell’igiene urbana. I cassonetto incendiati e altre prodezze hanno costituito, secondo l’Amiu di Taranto, un danno da venticinquemila euro. Che dovranno pagare tutti. Salvo individuare i responsabili e far pagare loro.… Leggi tutto »
Checco Zalone: in due giorni, “Quo vado?” ha incassato 14 milioni di euro Successo senza precedenti per il comico pugliese
Dopo i sette milioni di capodanno, gli altri sette di ieri. E in due giorni, dunque, fanno 14 milioni di euro, centesimo più centesimo meno, per “Quo vado?” ormai lanciatissimo verso l’infrangere ogni record di incassi nella storia del cinema italiano. Record da 52 milioni di euro circa, che appartiene al precedente film con Checco Zalone protagonista, “Sole a catinelle”. Qua sono soldi a catinelle, per il comico pugliese, per l’autore e regista altrettanto pugliese Gennaro Nunziante, e per il… Leggi tutto »
Puglia: meteo, grandinata nel barese Domenica all'insegna della variabilità con acquazzoni nella regione e prospettiva di replica domani
La prevista pioggia è arrivata e, in alcune zone della Puglia, la precipitazione è stata anche all’insegna della grandine. Provincia Bat e nord barese, ad esempio, con la zona fra Bisceglie e Trani, interessata dalla grandine nel primo pomeriggio. Poi ampliatasi, l’area gravata dalla grandine, verso il capoluogo (foto). Auto in viaggio a passo d’uomo, in alcuni tratti.
Sul resto della regione, fra acqua e il sole che ha fatto capolino, la variabilità caratterizza la prima domenica dell’anno, con acquazzoni… Leggi tutto »
Debora Novellino, di Pulsano, è la prima miss del 2016: accede direttamente alle prefinali di miss Italia VIDEO Calciatrice, terzino della Pink Bari, è nipote di Walter Novellino
Di seguito il comunicato diffuso dalla lega nazionale dilettanti di calcio:
Debora Novellino, terzino della Pink Bari, è la “Prima Miss dell’Anno” 2016 di Miss Italia ed è ammessa direttamente alle Prefinali nazionali di Jesolo. Debora, nipote del tecnico Walter Novellino, ha battuto la concorrenza di altre sette candidate nelle votazioni che si sono svolte per oltre un mese via web sul sito del concorso di Patrizia Mirigliani. Al voto hanno partecipato migliaia di persone e il nome della vincitrice… Leggi tutto »
Trasferta per trecento persone, 130mila euro solo di hotel: la Rai a Matera Corriere della Sera, le cifre della serata di capodanno nell'occhio del ciclone
Un articolo pubblicato dal Corriere della Sera fa i conti di quella che è stata definita “pacifica invasione” di Matera. Pienamente operativa da metà dicembre, la macchina organizzativa del programma televisivo di Raiuno per la notte di San Silvestro ha riguardato, fra tecnici, maestranze, dirigenti, eccetera eccetera, trecento persone circa, tutte in trasferta dunque. Pagate (costo coperto da Regione Basilicata e Rai Tempi). Solo di alberghi, spesi 130mila euro. Per il capodanno che, fra bestemmia in diretta, countdown sbagliato, finale… Leggi tutto »