Noci: furti in appartamenti, denunciati un 19enne e quattro minorenni. Accusa: stavano per rubare in una casa Uno di 16 anni, uno di 15 e due quattordicenni
I carabinieri hanno denunciato, con l’accusa di tentato furto, un diciannovenne e quattro minorenni. Alcuni, letteralmente, ragazzini. Si tratta, come detto, del ragazzo in maggiore età e di un sedicenne, un quindicenne e due di 14 anni. Secondo l’accusa, i militari hanno bloccato in tempo la presunta baby gang alle prese con un tentativo di furto in una casa in via San Pietro, nel centro storico di Noci.… Leggi tutto »
Foggia, si ricomincia subito nel 2016: agguato, ferito a colpi di pistola un pregiudicato Il 35enne con piccoli precedenti per droga e reati contro il patrimonio è stato gambizzato in serata nel rione Candelaro
Primo agguato del 2016 a Foggia, si comincia subito. In serata, ferito a colpi di pistola un 35enne pregiudicato con piccoli precedenti per droga e reati contro il patrimonio. Raggiunto dai proiettili alle gambe, l’uomo non è in gravi condizioni. Agguato nel rione Candelaro, esplosi sette colpi stando a quanto rinvenuto dagli investigatori. Indaga la polizia.… Leggi tutto »
Regione Puglia: Renzi impugna la legge regionale di Emiliano Storni
Di Nino Sangerardi:
Il presidente del Consiglio dei ministri, Matteo Renzi, ha depositato ricorso contro la Regione Puglia.
Chiede alla Corte costituzionale di dichiarare illegittima la Legge regionale n.28/2015 denominata “Autorizzazione al prelievo in deroga dello sturnus vulgaris (storno comune)”.
Secondo l’Avvocatura dello Stato la norma pugliese determina la violazione di diversi articoli e commi sia della Costituzione italiana che direttive dell’Unione europea.
Per esempio, al fine di proteggere i raccolti agricoli e limitare le conseguenze di natura igienico-sanitaria la… Leggi tutto »
Lecce: saldi, primi giorni così così Confcommercio: sostanziale tenuta ma per alcuni si è registrato un calo di vendite anche del 20 per cento rispetto all'anno scorso
Di seguito un comunicato diffuso da Confcommercio Lecce:
La prima rilevazione di Confcommercio Lecce sui saldi invernali è stata condotta su un campione di circa 100 attività commerciali di Lecce e provincia, cui è stato chiesto di rispondere ad un questionario sull’andamento dei primi due giorni. I commercianti intervistati appartengono al settore abbigliamento, calzature, pelletteria, intimo e articoli sportivi.
La maggior parte degli intervistati ha riscontrato nel negozio una sostanziale stabilità del volume di vendite rispetto all’anno precedente; tuttavia più… Leggi tutto »
Grottaglie: questione aeroporto, “Emiliano incontri le istituzioni locali” Lo chiede il consigliere comunale Cor che contesta anche il blocco del finanziamento a Ryanair
Di seguito un comunicato diffuso da Davide Chiovara, consigliere comunale di Grottaglie:
Mentre si registra il solito assordante silenzio della amministrazione Alabrese , che sulla questione Arlotta non ha mai assunto posizioni chiare, omologandosi totalmente alle decisioni della regione, Emiliano, ha bloccato il contratto con Rayanair e soprattutto i quasi 12 milioni di euro che, è proprio il caso dire, stavano prendendo il volo. Evidentemente, da buon magistrato, è sensibile a quanto pare si stia ipotizzando sotto il profilo delle… Leggi tutto »
Presicce: morto l’assessore, lutto cittadino Francesco Cantoro aveva 36 anni, ucciso dalla setticemia
Oggi i funerali di Francesco Cantoro, il 36enne assessore comunale di Presicce morto ieri notte al policlinico di Bari. L’avvocato salentino è stato ucciso dalle complicazioni di un’infezione, tali appunto da indurre al ricovero nel capoluogo regionale. Oggi a Presicce è lutto cittadino.… Leggi tutto »
Ilva di Taranto: prorogato al 30 giugno 2017 il termine per il piano di risanamento ambientale Commissioni Ambiente e Attività produttive della Camera
La commissione Ambiente della Camera ha stabilito il nuovo termine per il piano di risanamento ambientale dell’Ilva di Taranto. All’esame delle commissioni Ambiente e Attività produttive di Montecitorio c’è il decreto, l’ultimo della serie, quello con cui si dà il via alla cessione del colosso siderurgico. E, appunto, si valuta la pianificazione per il risanamento ambientale. Con la decisione di stasera, si va a metà dell’anno prossimo: si iniziano a dilatare i tempi.… Leggi tutto »
Taranto: in ospedale militare salvata la vita a una bambina di dieci anni intossicata da monossido di carbonio Intervento d'urgenza richiesto dal pronto soccorso ospedaliero di Francavilla Fontana
Un trattamento urgente nella camera iperbarica dell’ospedale militare di Taranto ha salvato la vita a una bambina di dieci anni. Ne dà notizia il comando Marina sud. L’ospedale di Francavilla Fontana, pronto soccorso, aveva richiesto l’intervento del presidio ospedaliero tarantino perché la bimba aveva subìto un’intossicazione da monossido di carbonio. Il trattamento viene successivamente completato al “Santissima Annunziata” di Taranto.… Leggi tutto »

Omicidio di Pordenone: ipotesi accusa, Giosuè Ruotolo mandava messaggi molesti a Teresa Costanza Il commilitone di Trifone Ragone è indagato per il duplice assassinio dello scorso marzo, davanti al palasport della città friulana. L'avvocato: voleva comunicare a lei di stare attenta al fidanzato
Gli inquirenti hanno sostenuto, senza soluzione di continuità, l’importanza delle tracce telematiche, per risolvere il caso. Dal loro punto di vista, l’accusa ha un tassello in più, grazie proprio a internet: Giosuè Ruotolo, attraverso un falso profilo di social network, inviava messaggi molesti a Teresa Costanza.
Dunque potrebbe esserci una vicenda passionale, all’origine del duplice omicidio della sera del 19 marzo 2015, nel parcheggio antistante il palasport di Pordenone, quando Trifone Ragone e la sua fidanzata, appunto Teresa Costanza, vennero… Leggi tutto »
Taranto: pineta Blandamura, contro le ruspe una petizione online Lo spazio verde nella zona verso Leporano, il litorale del tarantini
Di seguito la presentazione della petizione pubblicata da change.org e, a seguire, il link per accedere alla petizione online:
La Pineta di Blandamura, patrimonio storico, paesaggistico e ambientale dei comuni di Taranto e Leporano, va tutelata dall’abusivismo edilizio e dalla smania di guadagno dissennato.
Bisogna renderla una Riserva Ambientale con una regolamentazione che ne preservi flora e fauna, sottraendola dalle velleità dei privati e dall’incuria dei vandali. Fruizione libera e controllata per una perla naturale che merita di poter essere… Leggi tutto »
Taranto: buttarono il divano dal balcone la notte di capodanno. Incastrati dal video su facebook Sei denunciati IL FILMATO
Sei ragazzi di Taranto sono stati denunciati dalla polizia dopo quella che viene considerata la loro bravata di capodanno. Presero un divano e lo lanciarono dal balcone, a San Silvestro. Poi hanno fatto, fra le tante leggerezze (secondo l’accusa) quella di troppo: il video. E poi lo hanno pure pubblicato su facebook. Ciò che, stando all’accusa, li ha incastrati.
(foto: tratta da repubblica.it)
Di seguito il link per accedere al filmato:
https://www.facebook.com/1497504630547069/videos/1525404834423715/?video_source=pages_finch_main_video&theater… Leggi tutto »
Ilva: i sindacati vogliono incontrare Renzi Richiesta ufficiale alla presidenza del Consiglio da parte di Fim, Fiom e Uilm
Di seguito in formato pdf il testo della richiesta inviata alla presidenza del Consiglio dei ministri dalle organizzazioni sindacali:
Richiesta_Governo_ ILVA… Leggi tutto »
Martina Franca: si ribalta l’impalcatura, passante finisce in ospedale Probabilmente il vento ha causato l'incidente all'impianto che era in fase di smontaggio
Probabilmente il vento ha causato l’incidente. L’impalcatura era in fase di smontaggio, nella zona di piazza Motolese, a margine di viale della Libertà e zona soprastante la sala del cinema Nuovo.
Un anziano, percorrendo il marciapiede, è stato colpito dalle tubature e si trova ora in ospedale. Le sue condizioni non sono gravi, se l’è cavata con tre punti di sutura (è andata davvero bene) ma sono comunque stati necessari gli accertamenti. Intervento tempestivo dei soccorritori del 118 e di… Leggi tutto »
Checco Zalone: “Quo vado?” supera i cinque milioni di spettatori Più di 37 milioni di euro in sei giorni, il record d'incasso si avvicina
“Quo vado?” di Checco Zalone diretto da Gennaro Nunziante ha totalizzato al 6* giorno di programmazione 37.235.888 euro registrando 5.173.160 presenze in sala. “Quo vado?” si avvicina al record precedente di Checco Zalone che ha registrato nel 2013 con “Sole a catinelle” più di 51 milioni di euro. (AER)… Leggi tutto »
Martina Franca: Comune, il concorso per un posto. Hanno vinto in 28. Anche l’ultimo La graduatoria parla chiaro
Il 30 dicembre, mentre il sindaco di Martina Franca teneva la conferenza stampa per illustrare i risultati del 2015, l’amministrazione comunale faceva (o aveva appena fatto, o avrebbe fatto di lì a poco) una delibera: ne prendiamo altri tre. E arriviamo a 28. Praticamente l’intero foglio è stato completato. Si tratta del foglio con la classifica del concorso per un posto. Un vincitore, assunti in 28. E se quello messo, in classifica, al posto numero 29, non avesse rinunciato, chissà… Leggi tutto »
I 320 milioni di euro spesi dal ministero dell’Ambiente per progetti in Cina, all’attenzione della Corte dei Conti Più altri 165 milioni di cofinanziamenti con altri enti, denaro elargito "decisamente più elevato di quello risultante dalle relazioni ufficiali"
Di Nino Sangerardi:
In questo tempo sbandato, gennaio 2016, arriva il documento della Corte dei Conti Sezione centrale di Roma. Ecco: ”Progetti ambientali in Cina. Programma Sicp: sino italian cooperation for environmental protection”, localizzati in 31 regioni e province e distretti municipali.
L’indagine, presidente Gaetano D’Auria e relatore Angelo Ferraro, verte sulle iniziative messe in opera dal ministero dell’Ambiente negli anni 2000-2014.
Ricostruiti i numerosi programmi avviati o conclusi tra Governi italiani e Istituzioni cinesi.
Il denaro elargito dal ministero… Leggi tutto »