Tremiti: trivelle, le ricerche di petrolio con i bombardamenti in acqua hanno “effetti negativi a decine di chilometri” La tecnica dell'airgun e i danni ammessi, secondo i comitati di salvaguardia del mare, da ministero dell'Ambiente e Ispra
Di seguito il comunicato diffuso da comitati antitrivelle:
Trivelle alle Tremiti, gli effetti negativi dell’airgun a decine di chilometri.
Lo ammettono ISPRA e Ministero Ambiente. Il giallo delle Linee guida ISPRA del 2012 imposte in altri decreti sull’airgun ma non a quello della Petroceltic.
L’airgun, la tecnica di ricerca di idrocarburi che il Governo ha autorizzato di fronte alle Tremiti, può avere effetti a decine di chilometri di distanza, almeno 50. Le Tremiti sono solo a 24 km dal permesso… Leggi tutto »
Fabio Perrone trasferito dal carcere di Lecce a quello di Catanzaro L'ergastolano arrestato sabato dopo nove settimane di latitanza era evaso dall'ospedale del capoluogo salentino
Il trasferimento è stato disposto per motivi di opportunità. Fabio Perrone lascia il carcere di Lecce e va al penitenziario di Catanzaro. Troppe connivenze, anche nelle nove settimane di latitanza a Trepuzzi, hanno consentito la fuga dell’ergastolano evaso dall’ospedale “Vito Fazzi” dove era stato condotto per una visita specialisfica. Allontanarlo dal territorio è ora considerata una scelta opportuna.… Leggi tutto »
Arriva il Carnevale di Putignano 2016: non parole, ma faccine La campagna comunicativa dell'evento si baserà sugli emoji giapponesi diffusissimi in chat e social network
Di Mauro Mari
Presentato questa mattina a Bari il Carnevale di Putignano 2016 dal sindaco di Putignano, Domenico Giannandrea, l’assessore Loredana Capone, e il presidente della Fondazione Carnevale di Putignano, Giampaolo Loperfido (in foto).
La strategia di comunicazione dell’evento si baserà sugli emoji, le faccine molto in voga su chat e social network, moderna sintesi tra parola e immagine. Per continuare ad essere un ponte tra generazioni, riavvicinando grandi e piccoli all’evento carnascialesco più antico d’Europa spiega Gaetano Contento, amministratore… Leggi tutto »
Petizione online dei Verdi contro le trivelle nel mare delle Tremiti e di Pantelleria No alle autorizzazioni per la ricerca di petrolio, primo firmatario Giobbe Covatta
I Verdi, primo firmatario Giobbe Covatta e a seguire Angelo Bonellu, hanno lanciato una petizione online su change.org per dire no alle trivelle al largo delle Tremiti e di Pantelleria. Per dire no, in generale, alle perforazioni nei mari italiani alla ricerca di petrolio. Di seguito:
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha autorizzato le ricerche di petrolio di fronte ad uno dei gioielli ambientali più’ importanti d’Europa: le isole Tremiti.
Il 22 dicembre 2015 con decreto n.176 e’ stato… Leggi tutto »
Casarano/ In auto con l’incasso di ventisemila euro. Bloccata e rapinata La commessa bloccata da una Punto bianca a poche centinaia di metri dal supermercato Conad

Stava andando a consegnare l’incasso della giornata, quando è stata bloccata e rapinata. E’ successo ieri pomeriggio ad una commessa di Casarano, poche centinaia di metri lontano dal supermercato Conad dove lavora. La donna aveva ricevuto l’incasso dal proprietario del market, e a bordo della sua auto si stava dirigendo in banca a consegnarlo. L’agguato sarebbe avvenuto in via Filomarina, da due uomini a bordo di una Punto, forse bianca, usata per bloccare il mezzo della commessa; dopo aver mandato… Leggi tutto »
Massimiliano Latorre resta in Italia: lo dice Nicola Latorre Il presidente della commissione DIfesa del Senato in relazione al caso del marò tarantino, il cui permesso di permanenza nel nostro Paese scadrà venerdì. Salvatore Girone tuttora in India
Massimiliano Latorre, in India, non tornerà “e, anzi, si stanno approfondendo le possibilità per chiedere che anche Salvatore Girone torni in Italia”. Lo dice Nicola Latorre, presidente della commissione Difesa del Senato, a proposito del caso dei due marò. Il tarantino è nel nostro Paese per motivi di salute e il suo permesso scadrà venerdì.… Leggi tutto »
Squinzano: 78enne in bici investito, è in condizioni disperate Pasquale Sabato all'altezza di un incrocio è stato travolto da un'Opel Corsa, cause da accertare
Ricoverato in condizioni gravissime al “Vito Fazzi” di Lecce, il 78enne Pasquale Sabato. L’anziano, a bordo di una bicicletta, è stato investito stamani all’altezza di un incrocio, da un’Opel Corsa condotta da una donna. Cause del sinistro in fase di accertamento.… Leggi tutto »

Mesagne: lui torna da lei (la moglie). L’altra non gradisce e gli incendia la macchina dopo averla presa a colpi di zappa Denunciata 37enne: appropriazione indebita e incendio della Fiat Grande Punto dell'uomo
L’incendio di una Fiat Grande Punto, ieri sera in una zona di campagna a Mesagne, ha provocato l’indagine della polizia. Nel giro di poche ore, i poliziotti hanno fatto la loro ricostruzione del fatto e denunciato una donna di 37 anni. Una sorta di dramma della gelosia, in cui il dramma è stato per l’automobile, prima danneggiata a colpi di zappa e poi, per l’appunto, data alle fiamme. Accaduto una specie di classico, in questo tipo di relazioni: lui lascia… Leggi tutto »
Torchiarolo: furto di energia elettrica da seimila euro. Con questa accusa arrestato un 56enne Mesagne: tre brindisine arrestate con l'accusa di avere rubato materiale elettrico al centro commerciale
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
I carabinieri della stazione di Mesagne hanno tratto in arresto in flagranza di reato, per furto aggravato in concorso, ALTAVILLA Majra Antonietta, classe 1994, OSTUNI Piera, classe 1977 e COFFA Annarita, classe 1980, tutte da Brindisi.
Costoro nella serata di ieri 11 gennaio sono state sorprese in concorso per furto di materiale elettrico, previa manomissione dei dispositivi di antitaccheggio, all’interno del Centro Commerciale “Leroy Merlin” di Mesagne.
Nel corso delle perquisizioni personali sono… Leggi tutto »
Monopoli: il consiglio comunale dà il via alla variante urbanistica per il nuovo ospedale della valle d’Itria. Presente Emiliano Il presidente della Regione Puglia: l'attuale ospedale San Giacomo sarà comunque mantenuto in efficienza. Oggi Salvini a Bari: manifestazione davanti al policlinico
Il consiglio comunale di Monopoli ha dato il via libera alla variante urbanistica per il nuovo ospedale Monopoli-Fasano. Si tenta, superati i tempi tecnici per le eventuali osservazioni e il nuovo passaggio in consiglio comunale, di completare l’iter entro il 2016. Alla seduta del consiglio comunale era presente anche il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, il quale ha detto che comunque, l’attuale ospedale San Giacomo sarà mantenuto in efficienza, prima di “figliare” quello nuovo in territorio di Sant’Antonio, non… Leggi tutto »
Ilva: per l’acquisto pronte due cordate, una italiana e l’altra coreana. Ma occhio agli indiani Da domenica e fino al 10 febbraio possibili le manifestazioni di interesse
Da domenica 10 gennaio sono possibili le manifestazioni di interesse, fino al 10 febbraio. Manifestazioni di interesse all’acquisto dell’Ilva, anche se in realtà (secondo il bando) sono sette le aziende del gruppo in vendita. In questo primissimo periodo di ufficializzazione del bando sembrano essere soprattutto due, le cordate interessate al colosso siderurgico: una italiana, soluzione maggiormente auspicabile secondo un’opinione comune, una coreana. Poi, sullo sfondo, i sempre pericolosissimi concorrenti indiani di Arcelor Mittal.… Leggi tutto »
Altamura: anziana morta dopo ferita in casa. Indagano i carabinieri Il figlio ha dato l'allarme
Indagano i carabinieri ad Altamura per fare luce sulla morte di un’anziana. La donna di 89 anni, Maria De Blasio, è rimasta ferita in casa, nel bagno, cosa che ha provocato la morte, stando a ricostruzioni (allarme dato dal figlio) evidentemente da chiarire ancora, considerato che è stata disposta l’autopsia sul corpo della donna.… Leggi tutto »
Regione Puglia: venti milioni di euro per l’assistenza Por 2014-2020 Programmi operativi Fesr e Fse
Di Nino Sangerardi:
L’appalto, tramite procedura telematica, è quello per i servizi di assistenza tecnica a supporto dell’Autorità di gestione del Programma operativo regionale Fesr e Fse 2014-2020.
Indetto dalla Regione Puglia, criterio di offerta economicamente più vantaggiosa, durata 60 mesi prorogabili.
Base d’asta? Circa 20 milioni di euro, al netto di Iva. Suddivisi in due lotti: 10.791.150,00 (Fesr) e 9.164.400,00 (Fse).
In particolare, il servizio da realizzare ha per oggetto la gestione, attuazione e rafforzamento della capacità amministrativa connessa… Leggi tutto »
Massafra: “nulle anche le cartelle di pagamento del Comune” emesse da Equitalia sud da marzo 2009 Per sanzioni amministrative. Lo sostiene il Pd riferendosi a un provvedimento del giudice di pace di Taranto. Era già stato sollevato il caso delle cartelle Soget
Di seguito un comunicato diffuso da Vito Miccolis, Pd:
Sono nulle anche le cartelle di pagamento per sanzioni amministrative del Comune di Massafra emesse dall’Equitalia Sud spa dal marzo del 2009.Il giudice di Pace di Taranto, dott. Martino Giacovelli, nei giorni scorsi definitivamente decidendo sull’opposizione presentata il 28.1.2014 ha stabilito la nullità della richiesta di pagamento di una cartella di pagamento e dell’avviso della procedura esecutiva e cautelare. La Giunta del Comune di Massafra con delibera n. 9 del 14… Leggi tutto »
David Bowie con la sciarpa del Taranto calcio In concerto a Milano, un tifoso ionico gli lanciò il simbolo della tifoseria rossoblu. Un omaggio in memoria della leggenda del rock
Lucia Palmisano, dal gruppo facebook Sei di Taranto se… :
David Bowie con la sciarpa del Taranto calcio lanciata da un nostro tifoso al concerto di Milano.… Leggi tutto »
Migranti: ricerche dei dispersi fino a notte al largo di Leuca Ieri recuperato il cadavere di una donna, 37 messi in salvo dopo che erano stati gettati in mare dagli scafisti
Sono andate avanti fino a notte, al largo di Leuca, le ricerche di eventuali dispersi. La Guardia costiera (con l’ausilio anche di mezzi della Guardia di finanza) le prosegue fin quando non si avrà una certezza, o qualcosa di molto prossimo alla certezza, del fatto che di dispersi in mare non ce ne sono più.
Ieri recuperato il corpo di una donna, trentenne somala: cadavere ritrovato sulla scogliera. Trentasette persone salvate, fra loro donne e bambini, dopo essere state buttate… Leggi tutto »
Martina Franca: la Resistenza, l’impegno civile delle donne, la pace. Oggi convegno Con Lidia Menapace, partigiana
Oggi alle 18, a palazzo ducale di Martina Franca, convegno sul tema “La Resistenza, l’impegno delle donne, la pace”. Manifestazione organizzata in collaborazione con il presidio del libro e con Manni editore. Di seguito la comunicazione di Antonio Scialpi, assessore alla Cultura del Comune di Martina Franca:
Lidia Menapace, Partigiana, 91 enne, cattolica, docente universitaria, tra le prime donne ad essere eletta consigliere provinciale della DC e a svolgere l’incarico di assessore, aderì da giovane alla Resistenza, che racconta nel… Leggi tutto »