Ostuni, squalificato lo stadio: versi della scimmia dagli spalti nei confronti di un giocatore africano Nella partita di calcio di Promozione contro il Galatone, preso di mira il senegalese Papa Abib Diaw. Nelle settimane scorse episodio di razzismo contro un giocatore dell'Altamura
Ostuni-Galatone 2-1, domenica scorsa. Campionato di calcio di Promozione. Durante la partita, qualche sostenitore della squadra di casa ha preso di mira il giocatore Papa Abib Diaw, del Galatone. Un calciatore senegalese, trattato alla stregua di una scimmia dati i versi che arrivavano dagli spalti, secondo il referto arbitrale. E così il campo dell’Ostuni è stato squalificato. La prossima gara interna, per la squadra della città bianca, sarà in campo neutro e a porte chiuse. Come la gabbia di uno… Leggi tutto »
Checco Zalone, è arrivato il record: “Quo vado?”, incassati 52166450 euro. Finora Presenze nelle sale fino a ieri: 7347131 spettatori
L’atteso, e prevedibile, record, è arrivato: 52 milioni 166mila 450 euro incassati fra capodanno e ieri. Checco Zalone, con “Quo vado?”, ha battuto se stesso, detenendo finora il primato di incassi per un film italiano nei cinema del nostro Paese, con “Sole a catinelle”.
Sono finora sette milioni 347mila 131 gli spettatori per “Quo vado?”. E non siamo neanche a due settimane di programmazione.… Leggi tutto »
Quattro anni fa il naufragio della Costa Concordia. Fra le vittime Giuseppe Girolamo, di Alberobello Il trentenne musicista sacrificò la sua vita per salvare quella di una bambina, al largo dell'isola del Giglio
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/14-01-2016/naufragio-costa-concordia-calato-un-silenzio-cupo-sulla-medaglia-doro-a-giuseppe-girolamo-eroe-di-alberobello/
Alle dieci meno un quarto di sera, il 13 gennaio 2012, la Costa Concordia, nave da crociera, prese uno scoglio. Non lontano dall’isola del Giglio, Toscana. Una tragedia, quella notte in cui a Schettino corrispose l’immagine di un codardo, in cui a De Falco corrispose la figura di un militare integerrimo, in cui il mondo vide un colosso del mare, ferito in acqua.
Morirono 33 persone, fra passeggeri e membri dell’equipaggio e fra le vittime… Leggi tutto »
Taranto: Sergio Prete ancora sei mesi alla guida dell’Autorità portuale Nuovo decreto di nomina da parte del ministro delle Infrastrutture
Il ministro delle Infrastrutture e del Trasporti, Graziano Delrio, ha nominato per sei mesi Sergio Prete commissario dell’Autorità portuale di Taranto. Per il manager si tratta di un prolungamento dell’incarico, che era in scadenza proprio in questi giorni. Domani Prete sarà al ministero per ritirare il decreto di nuova nomina.… Leggi tutto »
Massimiliano Latorre in Italia fino al 30 aprile La Corte suprema indiana prolunga di tre mesi e mezzo il permesso al marò tarantino
Altri tre mesi e mezzo in Italia per Massimiliano Latorre. Glieli concede la Corte suprema dell’India, che prolunga fino al 30 aprile la permanenza nel nostro Paese, per motivi di salute, del marò tarantino. Rimane trattenuto in India l’altro fuciliere di marina italiano coinvolto nella vicenda dell’uccisione (secondo l’accusa) di due pescatori scambiati per pirati, Salvatore Girone.… Leggi tutto »
Incendiata nella notte la casa al mare dell’assessore all’Urbanistica del Comune di Brindisi Ad Apani la residenza estiva di Pasquale Luperti

Intimidazione grave all’assessore all’Urbanistica del Comune di Brindisi. La casa al mare di Pasquale Luperti, un’abitazione in territorio di Apani, è stata incendiata da ignoti. I pompieri sono intervenuti tempestivamente per limitare i danni, comunque notevolissimi. Indagini in corso per risalire alle cause e ai responsabili dell’attentato.… Leggi tutto »
Alberobello, ex mercato coperto: interrogazione in consiglio regionale L'assessore all'Urbanistica della Puglia: noi abbiamo solo funzioni di controllo delle procedure
Sequestrato il cantiere nelle scorse settimane, l’ex mercato coperto di Alberobello finisce anche all’attenzione del consiglio regionale pugliese. Un’interrogazione di Guglielmo Minervini all’assessore all’Urbanistica ha messo in evidenza che “l’intervento in via di realizzazione, lungi dall’essere un mero recupero dell’ex mercato coperto o una semplice riqualificazione della struttura pre-esistente, si appalesa, piuttosto, dopo la completa demolizione del suddetto immobile, come la realizzazione di un nuovo manufatto, contraddicendo quanto indicato nel parere prot. 0001937 del 03.08.2015 rilasciato al Comune di Alberobello… Leggi tutto »
Taranto: consiglieri regionali, il coordinamento parte fra prospettive e malumori Le prese di posizione di Liviano e Perrini
Il coordinamento fra i nove consiglieri regionali della Puglia eletti nel tarantino è oggetto del dibattito in queste ore. Dopo la riunione tenutasi la settimana scorsa, quel patto per Taranto fra i consiglieri regionali è una novità che si trova da subito di fronte a un bivio: o una cosa realmente rappresentativa di un territorio che ha problemi difficilmente riscontrabili nell’Unione europea o una montagna di chiacchiere inutili. Intanto si registra un minimo di malumore da parte di Gianni Liviano,… Leggi tutto »

Buona giornata dal lungomare di Bisceglie. Da Matteo Salvini Ma non era Terronia?
Buona giornata dal lungomare di Bisceglie, cari amici. Su twitter l’auspicio, naturalmente condivisibile, è di Matteo Salvini. Ma trattasi dello stesso che era nel contesto organizzato e impegnato a offendere i meridionali e il territorio del meridione d’Italia, chiamandolo anche Terronia? È lo stesso che con gli altri andava a fare la ridicola celebrazione dell’ampolla con altra acqua, quella del Po? Ecco, quando dirà che quelle cose lì sono state molto stupide prima ancora che offensive, il suo “cari amici”… Leggi tutto »
Marò: il governatore del Kerala chiede al premier Modi di far tornare Massimiliano Latorre in India Venerdì scadrà il permesso di permanenza in italia del tarantino. Oggi decide la Corte suprema di Delhi
Modi faccia tornare Latorre. Ovvero, il premier indiano faccia rientrare in India il tarantino fuciliere di marina. Per Massimiliano Latorre sono ore decisive in quanto in India viene discussa la sua possibilità di prolungamento del permesso di permanenza in Italia, per motivi di salute. Ieri il presidente della commissione Difesa del Senato, Nicola Latorre, aveva data per certa tale permanenza ma oggi il governatore del Kerala, uno degli stati indiani (quello nel cui territorio avvenne la sparatoria in mare quattro… Leggi tutto »
Ceglie Messapica: istituto “Cataldo Agostinelli” senza riscaldamento, “sconcertante consegnare una scuola in questo stato” Il parlamentare Ciracì
Ai colloqui dei genitori, il mese scorso, la situazione era questa nella foto, all’istituto alberghiero di Ceglie Messapica. Buio. Prolemi con l’impianto elettrico. Evidentemente a Ceglie Messapica i problemi della scuola superiore sono anche altri. Di seguito un comunicato diffuso da Nicola Ciracì:
“È sconcertante consegnare una scuola in questo stato, peraltro dopo quattro mesi di ritardo sulla consegna dei lavori”, è quanto dichiara l’on.Ciracì, di CoR – Conservatori e Riformisti, riguardo la situazione in cui versa l’Istituto “Cataldo Agostinelli”… Leggi tutto »
Pitti Immagine uomo, a Firenze da ieri a dopodomani: anche aziende di Martina Franca all’esposizione Un'importante vetrina nel confronto con il mercato internazionale. Oggi l'economista in visita agli stand dei pugliesi
“Come sempre sarò vicino alle nostre aziende, quale speciale ambasciatore. Incontrerò gli imprenditori per rendere omaggio ai loro progetti, li incoraggerò e fornirò loro consigli per accelerare il percorso di crescita”.
L’economista Francesco Lenoci, pugliese di Martina Franca, oggi a Pitti Immagine uomo, che è in corso a Firenze da ieri fino a dopodomani. La rassegna fiorentina rappresenta per il settore abbigliamento, di Martina Franca in particolare, una vetrina internazionale considerevole e alcune fra le aziende produttrici più prestigiose vi… Leggi tutto »
Francavilla Fontana: il sindaco ha ritirato le dimissioni Maurizio Bruno ha ottenuto il chiarimento nella maggioranza di centrosinistra e ha già dato luogo all'esecutivo
Maurizio Bruno, sindaco di Francavilla Fontana (è anche presidente della Provincia di Brindisi) ha ritirato le dimissioni. Torna, dunque, in carica pienamente dopo essersi dimesso la settimana scorsa. Ha sfruttato alcuni dei venti giorni a disposizione per ripensarci prima dell’irrevocabilità, per ottenere il chiarimento in seno alla maggioranza di centrosinistra, dopo che i partiti della sinistra si erano sfilati dalla coalizione. Ha già rimesso in moto anche la giunta, Bruno, dunque crisi risolta al Comune salentino.… Leggi tutto »
La posta elettronica del dipendente può essere controllata dal datore di lavoro, che può licenziare La Corte di Strasburgo dà torto a un romeno: sentenza che verrà presa in considerazione anche dagli altri Paesi, fra cui l'Italia

Il datore di lavoro può controllare l’attività dei dipendenti nell’uso degli account aziendali. E nel caso, può licenziare. La Corte europea dei diritti umani ha sentenziato contro un lavoratore romeno che nel suo Paese era stato licenziato dalla ditta i cui responsabili avevano controllato la sua posta elettronica. La Corte di Strasburgo ha deciso che il titolare può verificare come si comporti il dipendente, in relazione al raggiungimento dei risultati e con i mezzi aziendali. Insomma una guardata alle comunicazioni… Leggi tutto »
Ferrovie sud est commissariate: il ministro nomina Andrea Viero. Entro tre mesi piano industriale, non esclusa la cessione Subcommissari Mariani e Mautone
Le Ferrovie sud est alle prese con drammatici problemi economici, da oggi hanno tun commissario. Si tratta di Andrea Viero, che sarà affiancato dai subcommissari Domenico Mariani e Gaetano Mautone, già i componenti del consiglio di amministrazione della società. Entro tre mesi il piano industriale, prioritario abbattere i costi di esercizio e non si esclude la cessione, per il futuro delle Fse.… Leggi tutto »