rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Calcioscommesse: Antonio Conte chiede il rito abbreviato L'allenatore leccese, commissario tecnico della nazionale italiana di calcio, coinvolto nell'inchiesta

antonio conte al sorteggio
Antonio Conte ha chiesto il rito abbreviato nel procedimento sul calcioscommesse. Il leccese, ct della nazionale di calcio, è stato tirato in ballo nell’inchiesta penale, relativamente al periodo in cui allenava il Bari.  … Leggi tutto »



Foggia: calcio, il presidente del sindacato calciatori vuol fare rinviare la partita con il Siena La gara di coppa Italia è in programma domani ma Damiano Tommasi chiede un gesto adeguato alla gravità dell'aggressione a un giocatore sabato, dopo la sconfitta di Andria

foggia calcio
Damiano Tommasi, presidente dell’associazione italiana calciatori, chiede che non sia giocata Foggia-Siena domani. Si tratta della partita di ritorno in coppa Italia di legapro (all’andata i toscani avevano vinto 5-2) e la richiesta riguardo alla partita prevista allo “Zaccheria” è originata dall’aggressione, sabato sera, a un calciatore rossonero. La squadra, sabato, aveva perso in campionato con la Fidelis Andria e, stando al referto degli inquirenti, circa duecento teppisti hanno assalito il pullman della squadra dauna. Uno di questi teppisti è… Leggi tutto »



Trani: peschereccio affondato, morto il comandante 62enne Giovanni Tedeschi Salvo il figlio

mare 1
Il comandante del peschereccio, Giovanni Tedeschi di 62 anni, è morto. Inizialmente dato per disperso, è vittima dell’affondamento dell’imbarcazione. Il figlio ventenne si è salvato grazie all’intervento in zona, a venticinque miglia dalla costa di Trani, di un altro peschereccio. Le condizioni della barca colata a picco semra non fossero, a priori, adeguate la navigazione e lo scafo necessitava di interventi.… Leggi tutto »




Peschereccio cola a picco al largo di Trani: un disperso A bordo due pescatori. Incidente a venticinque miglia di distanza dalla costa

mare 1
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/07-03-2016/trani-peschereccio-affondato-morto-il-comandante-62enne-giovanni-tedeschi/ Un peschereccio è colato a picco, oggi, al largo di Trani. Forse le condizioni del mare rappresentano una causa, o una concausa, dell’accaduto a venticinque miglia dalla costa tranese. A bordo dell’imbarcazione due pescatori. Uno di essi risulta disperso. Aggiornamenti al più presto.… Leggi tutto »

taras

Martina Franca: il sindaco nella tenda ha una nuova assistente, la gatta L'animale al presidio sulla strada statale 172 per Locorotondo, sequestrata e chiusa: oggi venticinquesimo giorno

IMG 20160307 134400
Prosegue il presidio degli amministratori pubblici di Martina Franca, nella tenda in mezzo alla strada. La statale172 sequestrata e chiusa nell’intero tratto fino a Locorotondo. Oggi è il venticinquesimo giorno. Fra i favorevoli e i contrari a questa iniziativa di protesta contro il provvedimento della magistratura, c’è chi gradisce la nuova sistemazione del sindaco a breve distanza dal depuratore (che è rotto e causa anche il problema della strada). Si tratta di una gatta che sta lì, ai piedi del… Leggi tutto »




Lecce: 120 chili di droga sotto il materasso. Arrestato 51enne I poliziotti hanno scoperto l'ingente carico celato da Agim Mecaj

droga balle
Centoventi chili di droga. Quanto scoperto dai poliziotti a Lecce, arrestato il 51enne Agim Mecaj che è residente nel capoluogo salentino pur essendo di origine albanese. Nella perquisizione del furgone a bordo del quale si trovava l’uomo, secondo l’accusa, erano celati i 120 chili di stupefacenti, nascosti sotto un materasso.… Leggi tutto »




Noci: rapina in banca Ladri in azione stamani nella filiale della Popolare di Puglia e Basilicata

Banca Popolare di Puglia e Basilicata
Rapina in banca a Noci, stamani. Intorno alle dieci, in due, volti coperti e probabilmente armati, hanno fatto irruzione nella filiale della Banca Popolare di Puglia e Basilicata. Hanno preteso che venissero consegnati loro i soldi, poi sono scappati. Bottino ancora da quantificare, carabinieri al lavoro per ricostruire la dinamica dell’accaduto.… Leggi tutto »

Taranto: premio ad Elisabetta Zelatore Domani, "Redini d'argento": sarà Milva, con Anita Carelli, a consegnare il riconoscimento alla presidentessa della società di calcio

elisabetta zelatore
Di seguito il comunicato del Taranto calcio: Il presidente del Taranto FC Elisabetta Zelatore riceverà da Milva ed Anita Carelli il premio ” Redini d’Argento ” in un connubio dello sport tutto al femminile. Il massimo dirigente della Società rossoblù sarà tra le donne premiate, nel pomeriggio di domani (martedì 8 marzo 2016), presso l’Ippodromo Paolo VI nel corso del Campionato Amazzoni “Premio Redini d’Argento”.    Un riconoscimento a donne tarantine per i risultati eccellenti ottenuti nello sport. Un pomeriggio, inoltre,… Leggi tutto »

Tasse: i contribuenti della Puglia hanno pagato dieci miliardi di euro Confartigianato, dichiarazioni dei redditi 2014: Irpef, Iva, Ires e Irap

eur1
Pressione fiscale elevata, crisi che continua a mordere. I dati diffusi da Confartigianato imprese Puglia non sono molto interpretabili in positivo: i pugliesi hanno pagato 9,8 miliardi di euro fra Irpef, Iva, Irap e Ires. Dati riferiti alle dichiarazioni dei redditi 2014. Francesco Sgherza, responsabile regionale dell’organizzazione di artigiani, usa l’aggettivo “penalizzante”, per descrivere la situazione.  … Leggi tutto »

Altamura: rissa a bastonate in salumeria. Tre arrestati Padre e figlio da una parte, un 36enne dall'altra: tutti pregiudicati

carabinieri
Un 54enne e suo figlio di 26 anni, da una parte. E dall’altra, un trentaseienne. La discussione in salumeria è proseguita fuori ed è degenerata in rissa, l’altra mattina (comunicazione oggi). Ed è finita a colpi di bastone, fino all’arrivo dei carabinieri che hanno arrestato tutti e tre i presunti protagonisti del duello rusticano in via Mestre, ad Altamura, tutti pregiudicati. Ancora da chiarire il perché dell’accaduto: al 36enne è andata peggio, con il ricovero in ospedale e ferite guaribili… Leggi tutto »

Anche il parlamentare pugliese Ciracì in missione a Taiwan: possibile “più massiccia esportazione dei nostri vini” Nel Paese asiatico il gruppo interparlamentare ha parlato delle situazioni economiche e di scambi commerciali in grande crescita: agroalimentare e non solo. Laurea honoris causa a Fabrizio Cicchitto

taiwan taipei laurea honoris causa cicchitto
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Nicola Ciracì: «È stato un onore aver partecipato alla discussione di problematiche quali il divieto d’importazione del prosciutto italiano a causa della “bluetongue” (febbre catarrale dei piccoli ruminanti) e aver gettato le basi per una più massiccia esportazione dei nostri vini, anche grazie alla presenza della metropoli di Taipei al prossimo Vinitaly dal 10 al 15 aprile 2016». Lo dichiara l’On. Nicola Ciracì (CoR – Conservatori e Riformisti) al rientro dalla missione del… Leggi tutto »

Savelletri: trovato il corpo di una donna morta Giallo nella località di mare, frazione di Fasano: età, 28 anni

carabinieri
Si sa solo che è morta, questo è l’avvio di un celebre articolo su un omicidio. In questo caso, pure, si sa solo che è morta, al momento. Come e perché, chissà. A Savelletri, frazione di Fasano, trovato nei locali di un ristorante estivo. Il proprietario ha dato l’allarme appena fatto il macabro ritrovamento del cadavere di una donna originaria di Sondrio, 28enne. Indagano i carabinieri.… Leggi tutto »

Leonardo Antonelli, scomparso da Rutigliano Appello del fratello tramite facebook: aiutatemi a ritrovarlo

leonardo antonelli 1
Vito Antonelli, di Rutigliano, ha diffuso l’appello tramite facebook: aiutatemi a ritrovare mio fratello. Il fratello Leonardo non dà notizie di sé da più di due settimane. Alto 1,86 metri, aveva indosso una felpa marrone quando è stato visto l’ultima volta. Chiunque ritenga, anche sulla base della foto, di avere notizie utili, si rivolga alle forze dell’ordine.… Leggi tutto »

Taranto: le manifestazioni al museo per la festa della donna Da domani al MarTa "Storie di donne e di dee"

Comunicato stampa MArTA 7 marzo 2016 1 copia
Di seguito in formato immagine il programma delle iniziative del museo archeologico di Taranto, comunicate dalla direttrice Eva degl’Innocenti: Leggi tutto »

Parte da Brindisi la missione in Puglia della commissione parlamentare ecomafie Fino a venerdì l'impegno dei membri dell'organismo di inchiesta sul ciclo dei rifiuti. Vertici nelle prefetture di Bari e Taranto

discarica
Parte da Brindisi la missione in Puglia della commissione parlamentare d’inchiesta sul ciclo dei rifiuti. Da Brindisi, gravata da arresto del sindaco e scioglimento del consiglio comunale, per la vicenda dei rifiuti. Il problema, però, è di ogni parte della regione ed è quanto vogliono approfondire i membri della commissione parlamentare ecomafie, da oggi a venerdì. Attenzione particolare, chiaramente, al territorio tarantino e, per esempio, si farà un sopralluogo per verificare la situazione Cemerad di Statte.  … Leggi tutto »

Martina Franca: la festa della donna con un’app per la sicurezza delle donne Realizzata con la collaborazione dei club di Grottaglie e Taranto, domani sarà presentata dall'ideatrice del progetto contro la violenza

app soroptimist
Di seguito un comunicato diffuso dal Soroptimist club di Martina Franca: Il Soroptimist International club di Martina Franca, in collaborazione con i S.I. club di Grottaglie e Taranto, presenterà, presso la Sala consiliare del Palazzo Ducale di Martina Franca l’8 marzo p.v. alle ore 18.00, il progetto App “S.H.A.W.” Introduce Anna Maria Aprile Ximenes Giuliani, presidente del S.I. club di Martina Franca. Relatrice dott.ssa Mariolina Coppola, ideatrice del progetto stesso.   Si tratta di una App scaricabile gratuitamente dai principali market… Leggi tutto »

Puglia, riordino ospedaliero: ieri manifestazione a Grottaglie, “da mesi sollecitiamo le dimissioni dei sindaci” Comunisti italiani: per richiamare l'attenzione bisogna dare sostanza, anche con "azioni forti di notevole impatto anche mediatico", alla protesta. Clamoroso errore nel piano: non ci sono i posti di neonatologia

ospedale grottaglie
L’assessorato alla Sanità rassicura: è solo un errore della stampante. Oggi l’errore, clamoroso, viene corretto. E i posti letto di neonatologia in Puglia ricompariranno, dopo essere letteralmente spariti nella stesura dei giorni scorsi, nel piano di riordino ospedaliero. Su cosa si sia basato tutto il dibattito, senza un dato di tale importanza, chissà. Di seguito un comunicato di Ciro Manigrasso, responsabile per la sezione di Monteiasi del partito dei comunisti italiani: La sezione del PCd’I di Monteiasi ha aderito alla… Leggi tutto »

Latiano: “Lettera a un figlio su Mani Pulite”, oggi si presenta il libro di Gherardo Colombo L'ex componente del pool che smascherò Tangentopoli

Locandina Lettera a un figlio su Mani Pulite
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Lunedì 7 marzo, alle ore 18.00 presso il Teatro Olmi di Latiano l’ex magistrato sostituto procuratore della Repubblica di Milano Gherardo COLOMBO presenterà il suo libro “Lettera a un figlio su Mani Pulite” (editore Garzanti). I POSTI A SEDERE DEL TEATRO SONO PRENOTABILI ATTRAVERSO LA PAGINA FACEBOOK DI TABERNA LIBRARIA O VIA SMS AI NUMERI 338 / 43.30.881 o  349 / 71.85.690  L’appuntamento rientra nel progetto “Legalità ed incontro con l’autore”, organizzato dalla… Leggi tutto »

Brindisi, venticinque anni fa. Omaggio a una città ospitale La nave "Lirja" con cinquemila albanesi sbarcò alle 10 del mattino, il 7 marzo 1991. A fine giornata furono in tutto 27mila i migranti arrivati in quel porto della Puglia

Diario dallinferno di Brindisi puntata 201 copia
Di Mauro Mari: Era una normale mattinata di un giovedì di marzo quando sul porto di Brindisi apparve la sagoma di una modesta imbarcazione. Si chiamava Lirja; era piena oltremisura. Partita 36 ore prima da Durazzo, portava in grembo 5 mila profughi albanesi. Donne, uomini e bambini che scappavano da un paese disgregato, nel caotico passaggio dalla dittatura comunista alla democrazia di stampo occidentale. Due ore dopo la Lirjia fu il turno di una nave mercantile, la Tirana. E poi… Leggi tutto »

Castellana Grotte, grandinata di sera Puglia, maltempo: temporali sulla zona centrale della regione. Registrati più di 1570 fulmini

grandinata 1
Temporali sulla zona centrale della Puglia, nella serata domenicale. Registrati più di 1570 fulmini. E nella zona di Castellana Grotte un’improvvisa quanto intensa grandinata. Il maltempo ha fatto registrare il previsto peggioramento dunque, con allerta della protezione civile (come riportiamo in un altro articolo) anche per il lunedì. (foto home page: non strettamente connessa alla notizia, fonte la rete)… Leggi tutto »