Martina Franca: parcheggi a pagamento, da oggi i grattini ELENCO RIVENDITE Dopo la sentenza del tar, finita la gestione della cooperativa e parcheggiatori senza lavoro. Se ne occupa direttamente il Comune
Nuovo sistema dei parcheggi a pagamento, da oghi a Martina Franca. Parcheggiatori, da oggi, senza lavoro. Di seguito il comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
Da giovedì 10 marzo 2016 sarà attivo il servizio di parcheggio a pagamento, senza custodia e mediante l’utilizzo di ‘gratta e sosta’, sul territorio di Martina Franca. Sono state confermate le stesse fasce orarie della precedente gestione, ovvero: dal 1° ottobre al 30 aprile, dal lunedì al sabato, ore 9.00 – 13.00 e ore… Leggi tutto »
Olio: da domani importazione di quello tunisino. Coldiretti Puglia protesta Stato di agitazione
Di seguito un comunicato di Coldiretti Puglia:
“Il via libera anticipato a domani dell’Europarlamento per l’accesso temporaneo supplementare sul mercato europeo di olio d’oliva tunisino a dazio zero, oltre a non aiutare in alcun modo la Tunisia, si ripercuoterà negativamente sulla Puglia, primo produttore italiano di extravergine. Il mercato sarà inondato da 35mila tonnellate extra per il 2016 e altrettante nel 2017, oltre alle 56.700 attuali, che porta il totale degli arrivi “agevolati” annuale oltre quota 90mila tonnellate, praticamente tutto… Leggi tutto »
Uno scrittore per strada: l’inusuale incontro con lo scrittore Walter Lazzarin Insegnante precario, due lauree, gira l'Italia con una coperta rossa, una Olivetti e i suoi tautogrammi..
Si fanno sempre strani incontri nelle città, soprattutto a Bari, ma questo devo ammetterlo questo è stato uno dei più bizzarri in assoluto.
Un ragazzo seduto in terra su una coperta, dall’aspetto curato e dall’aria intelligente davanti a lui una valigia ed una vecchia Olivetti. La curiosità nasce spontanea.
All’improvviso una domanda un po’ bizzarra :” Hai mai letto un tautogramma?”
“No, mai”
“Vuoi leggerne uno, su Paperino! Ti va?”
E così un po’ per scherzo ti ritrovi a leggere… Leggi tutto »
Statale 172, il pericolo persiste. Per questo la strada resta sotto sequestro Lo dice il Tribunale del Riesame nelle motivazioni depositate ieri
Di Mauro Mari
Situazione meno pericolosa, ma pur sempre pericolosa. Ecco perchè il Tribunale del Riesame ha respinto l’istanza di dissequestro della ss172 presentata da Anas.
Le motivazioni depositate ieri dai giudici Misserini, Romano e Galasso, sottolineano esplicitamente l’omissione da parte di Anas di qualsivoglia intervento di prevenzione e messa in sicurezza del tratto stradale prospiciente lo scarico.
Per tale ragione la statale che collega i due mari resta sequestrata. Spezzata in due, tra Locorotondo e Martina Franca.… Leggi tutto »
Gioia del Colle: agguato in piazza, ferito il 53enne Pasquale Martucci Pregiudicato, non è in gravi condizioni. Indagano i carabinieri
Un uomo di 53 anni, Pasquale Martucci, è stato ferito a Gioia del Colle. Indagano i carabinieri sull’agguato al pregiudicato, raggiunto a un ginocchio da un colpo di arma da fuoco, e in condizioni non gravi.… Leggi tutto »
Statte: commissione parlamentare ecomafie, sopralluogo alla Cemerad Missione in Puglia fino a venerdì
Tutto è pronto, si tratta solo di iniziare a lavorare. In concreto, questo è l’esito del sopralluogo compiuto dai membri della commissione parlamentare ecomafie a Statte, sito Cemerad dove da venti anni almeno sono stoccaggio circa 1600 fusti di rifiuti radioattivi. Una bomba ecologica a poche centinaia di metri dalle case. I membri della commissione d’inchiesta sul ciclo dei rifiuti hanno completato a Taranto il loro sopralluogo, nell’ambito della missione in corso in Puglia fino a venerdì.… Leggi tutto »
Trivelle: inammissibile il ricorso delle Regioni sul conflitto di attribuzioni Lo ha deciso la Corte Costituzionale bIl 17 aprile si voterà per un solo referendum
La Consulta ha ritenuto inammissibile il ricorso delle Regioni sul conflitto di attribuzioni, in merito alla consultazione referendaria sulle trivelle. Così, il 17 aprile, si voterà per un solo referendum.… Leggi tutto »

Martina Franca: raccolta differenziata Anche in terra
Sporcaccioni quelli che lasciano le bottiglie in terra? Più semplicemente, forse, è dura fare la raccolta differenziata con il contenitore strapieno. Martina Franca, viale Europa.
… Leggi tutto »
Lecce: tribunale, dipendente colto da infarto al sesto piano. La barella non entra nell’ascensore I soccorritori hanno dovuto portare in spalla l'uomo fino all'ambulanza
Clamoroso e grave disservizio al tribunale di Lecce. Un dipendente dell’amministrazione giudiziaria, stamani, è stato colto da infarto. Si trovava al sesto piano. I soccorsi sono stati estremamente tempestivi, mentre un collega praticava la respirazione bocca a bocca all’infartuato. Ma i soccorritori, arrivati per l’appunto in tempo record, hanno dovuto fare i conti con l’ascensore: la barella non entrava. Così, per far scendere il malcapitato al piano terra e da lì, verso l’ambulanza per l’urgente ricovero al “Vito Fazzi”, è… Leggi tutto »
Foggia: truffa all’Inps, 24 arresti Operazione della Guardia di finanza
Ventiquattro persone sono state arrestate in un’operazione della Guardia di finanza di Foggia. Accusa, illegale attività nel pagamento di contributi previdenziali e nel percepire indennità, tanto da fare ipotizzare la truffa. L’organizzazione, secondo l’accusa, era radicata in varie regioni.… Leggi tutto »
Martina Franca: strada statale chiusa e ospedale declassato, si muove il comitato dei genitori Domenica raccolta di firme

Di seguito il comunicato diffuso dal comitato spontaneo di genitori di Martina Franca:
Il COMITATO SPONTANEO DEI GENITORI ha protocollato una richiesta per l’occupazione del suolo pubblico per domenica 13 marzo in piazza XX Settermbre per una manifestazione che prevede una raccolta firme per l’intervento immediato dei lavori di ripristo della S S172 e per la raccolta firme in merito al riordino ospedaliero di riportare al I° livello l’ospedale di Martina Franca.
Ne abbiamo viste davvero tante di cose strane,… Leggi tutto »
Regione Puglia, sette candidati non eletti ricorrono al Consiglio di Stato Al tar venne accolto solo il ricorso di Cosimo Borraccino
Di Nino Sangerardi:
Sette candidati al Consiglio regionale pugliese,non eletti, hanno interpellato il Consiglio di Stato.
Chiedono di annullare la sentenza del Tar Puglia che ha respinto i loro ricorsi inerenti il risultato delle elezioni regionali del 31 maggio 2015. Chi sono? Vediamo.
Antonio Paolo Scalera.Lista Popolari,circoscrizione Taranto. Ricorso nei confronti della Regione e
dei consiglieri eletti Ruggero Mennea e Filippo Caracciolo.Tra i motivi di
appello l’erroneità della sentenza per illegittimità costituzionale,errata
valutazione della denunciata violazione,falsa applicazione Legge… Leggi tutto »
Taranto: il museo va al castello E anche in trasferta a Francavilla Fontana
Di seguito la comunicazione di Eva Degl’Innocenti, direttrice del museo archeologico di Taranto:
“TESORI NOSTRI: DAL TERRITORIO AL MUSEO. Acquisizione e fruizione pubblica dei beni numismatici di interesse archeologico”, organizzato dalla Direzione Generale Archeologia del MiBACT, si terrà a TARANTO, al CASTELLO ARAGONESE ed al MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE il giorno 10 marzo 2016, a Francavilla Fontana.
Oggi la conferenza stampa di presentazione… Leggi tutto »
Trifone Ragone e Teresa Costanza uccisi per un litigio Pordenone: accusa, Giosuè Ruotolo aveva programmato il duplice omicidio, del commilitone pugliese e della fidanzata di quest'ultimo
Il movente del duplice omicidio di Pordenone, secondo gli inquirenti, è una lite. Il diverbio fra Giosuè Ruotolo e Trifone Ragone fu talmente violento da sfociare in scontro fisico, alcuni mesi prima dell’assassinio che, stando all’accusa, dunque, Ruotolo programmò per lungo tempo. Poi, la sera del 17 marzo scorso, sparò cinque colpi di pistola complessivamente e uccise il suo commilitone pugliese, nonché la compagna di quest’ultimo, Teresa Costanza. Giosuè Ruotolo è in carcere a Belluno e la sua fidanzata Maria… Leggi tutto »
Depuratore in valle d’Itria, ne parla anche La7 Nel programma Tagadá di La7 in onda un servizio sul sequestro e la chiusura della ss172
Di seguito il link del V ideo sul problema del depuratore e la chiusura della statale 172 andato in onda nel programma Tagadá su La7.
… Leggi tutto »
Foggia – Robur Siena 6 a 1 I pugliesi a valanga nella semifinale di ritorno di Coppa Italia di LegaPro. In finale affronteranno una tra Cittadella e Spal
A pochi giorni dai fattacci post derby, il Foggia di De Zerbi ribalta il 5 a 2 subito all’andata in Toscana, battendo il Siena per 6 a 1.
TABELLINO (Fonte foggiasport24.com)
FOGGIA – SIENA 6-1 (finale) MARCATORI – 26′ Iemmello (F) rig., 50′ Chiricò (F), 64′ Vacca (F), 69′ Sarno (F), 81′ Burrai (S) rig., 82′ (F) Iemmello, 94′ Iemmello (F) FOGGIA (4-3-3) – Narciso; Angelo, Loiacono (78′ Coletti), Gigliotti, Di Chiara; Riverola, Quinto (73′ Gerbo), Vacca; Chiricò, Iemmello, Floriano… Leggi tutto »