Tricase: alimenti destinati ai poveri. Buttati nelle campagne Giorni fa erano stati trovati duecento chili di alimenti nelle campagne di Squinzano
Stavolta la segnalazione viene da un assessore comunale di Tricase. Sergio Fracasso evidenzia il ritrovamento, in zone di campagna, di generi alimentari destinati ai poveri.
Nei giorni scorsi, a Squinzano, duecento chili di generi alimentari, pure destinati al sussidio, erano stati trovati in zone di campagna.
(foto: fonte leccesette.it)… Leggi tutto »
Ostuni: “Mio padre era fascista”, il libro di Pierluigi Battista Martina Franca: come si vive in un quartiere? "Vita e relazioni a Fabbrica Rossa", del sociologo Martino Marangi. Stasera presentazione
Come si vive nel quartiere popoloso di un paese di cinquantamila abitanti? “Vita e relazioni a Fabbrica Rossa”, del sociologo Martino Marangi, viene presentato alle 19,30 a Martina Franca, locali della parrocchia Sacra Famiglia. “Il libro si presta come ulteriore lente che analizza e scruta temi e problemi di ordine teorico e sostanziale nella vita organizzata: laboratorio sociologico. Lo studio svolto dall’autore sostiene i principi universalistici della tolleranza e della solidarietà ponendosi l’obiettivo di recuperare la dimensione relazionale e la… Leggi tutto »
San Severo: all’anziano ucciso nella rapina è stata anche tagliata la gola Ispezione cadaverica sul corpo di Antonio Caiafa, 81enne trovato morto in casa ieri pomeriggio dal figlio. Cinque ferite inferte con una lama e la bastonata
Non solo la bastonata in testa ma anche cinque coltellate. Una di queste, alla gola. Ammazzato brutalmente, in casa sua, ieri l’81enne Antonio Caiafa. Assassinio avvenuto a San Severo durante (ne sono pressoché certi i carabinieri che indagano) durante una rapina all’anziano. L’ispezione cadaverica sul corpo di Caiafa ha fatto emergere le ferite da arma da taglio. L’autopsia comporrà definitivamente il quadro dell’omicidio. Il cadavere di Antonio Caiafa era stato trovato dal figlio, allarmato perché il congiunto non rispondeva alle… Leggi tutto »
Strage di Palagiano: dopo quasi due anni arriva l’udienza preliminare Fissata per l'1 marzo. Nel 2015 venne arrestato Giovanni Di Napoli, presunto mandante. Esattamente un anno prima, il 17 marzo 2014, vennero uccisi Domenico, tre anni, la mamma Carla Maria e il compagno di lei, Cosimo
Domenico Petruzzelli, tre anni; la mamma Carla Maria Fornari; il compagno di lei, Cosimo Orlando. Vennero ammazzati la sera del 17 marzo 2014 mentre erano in macchina, strada statale 106, territorio di Palagiano. I fratellini di Domenico si salvarono dalla raffica di colpi d’arma da fuoco perché fecero finta di essere morti.
Esattamente un anno dopo venne arrestato Giovanni Di Napoli (foto a destra) considerato il mandante della strage di Palagiano commissionata ad esecutori (ancora non individuati) per risolvere contrasti… Leggi tutto »
Martina Franca: strada statale 172 per Locorotondo sequestrata e chiusa, aggiornamento Nella versione dell'amministrazione comunale. Il sindaco dal prefetto
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
Sequestro SS 172 direzione Locorotondo, aggiornamento
Nelle primissime ore della mattinata di oggi (15 febbraio 2016) si è svolta, nell’Ufficio Tecnico comunale, una riunione per fare il punto sulle problematiche connesse al sequestro, senza facoltà d’uso, da parte della Procura della Repubblica, del tratto di Strada Statale 172 (direzione Locorotondo).
Erano presenti il Sindaco, Franco Ancona, gli Assessori Pasquale Lasorsa (viabilità), Gianfranco Palmisano (Lavori Pubblici), Nunzia Convertini (Trasporti), Stefano … Leggi tutto »
Ginosa: oggi alle 15, funerali di Vito Di Zozza in San Martino. Laterza: alle 15, funerali di Stefano Clemente in Santa Croce I due ragazzi morti all'alba ieri per le conseguenze di un incidente stradale
Oggi alle 15 i funerali, Alla stessa ora, in due paesi diversi.
A Ginosa, chiesa di San Martino, le esequie di Vito Di Zozza, 24 anni (a sinistra nella foto).
A Laterza, chiesa di Santa Croce, le esequie di Stefano Clemente, 26 anni.
Morti ieri mattina all’alba, la Mini Cooper in cui si trovavano (con un terzo ragazzo, rimasto ferito) ribaltatati più volte. Di Zozza e Clemente sono morti sul colpo. Niente autopsia, il magistrato ha dato l’autorizzazione allo svolgimento… Leggi tutto »
Locorotondo: incidente al rondò, due feriti. Due fermati In mattinata
Incidente alla rotatoria di Locorotndo, in uscita dalla località della valle d’Itria verso Martina Franca. Lo scontro è avvenuto a metà mattinata, con due feriti e ricoverati in ospedale a Martina Franca, città in cui risiedono. Due persone sono state bloccate, si tratta di due extracomunitari già gravati da provvedimento di espulsione. Per uno dei due, stando a ricostruzioni dell’ultima ora, la misura è stata aggravata.… Leggi tutto »
Martina Franca-Locorotondo, viabilità alternativa: due tir incastrati Sulla strada vecchia. I prevedibili disagi causati dalla chiusura della statale si concretizzano. Domani vertice alla Regione Puglia sulla situazione trasporti, chiesto dal sindaco di Locorotondo
Due tir incastrati, stamattina, sulla Martina Franca-Locorotondo, via vecchia, praticamente la parallela di destra (guardando da Martina Franca) rispetto alla statale 172. I disagi prevedibili dopo la chiusura dei sei chilometri della 172, sequestrata, si concretizzano subito, dunque. Allertati i vigili urbani di Martina Franca e, successivamente, quelli di Locorotondo, inconveniente verificatosi in territorio di Martina Franca.
Domani, a Bari, sede della Regione Puglia-assessorato ai Trasporti, il vertice chiesto dal sindaco di Locorotondo, con Ferrovie sud est, Regione Puglia per… Leggi tutto »
Corato: nasconde l’hashish nelle mutande, rischia un morso “lì” dal cane antidroga Controlli dei carabinieri
Il controlli, per il presunto spacciatore, si è messo male. I carabinieri hanno trovato i 61 grammi di hashish che il presunto spacciatore aveva nascosto. È andata male, stava per andare malissimo perché il cane antidroga, fiutato dove fossero gli stupefacenti, stava per mordere. L’uomo aveva nascosto la droga nelle mutande.… Leggi tutto »

Foggia: incendio, distrutto quasi per intero il ghetto in cui vivono centinaia di immigrati Verso Rignano Garganico, nella notte
Non dovrebbero, fortunatamente, esserci conseguenze per le persone. Incendio vasto, nel ghetto in cui vivono centinaia di immigrati, tra Foggia e Rignano Garganico. Origine fortuita, forse qualche scintilla da bracieri o cose simili, con cui riscaldarsi.… Leggi tutto »
Ginosa: incidente, morti Vito Di Zozza e Stefano Clemente, fino a sera il magistrato non aveva autorizzato la restituzione dei corpi Non era stata ipotizzata ancora l'effettuazione dell'autopsia
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/15-02-2016/ginosa-oggi-alle-15-il-funerale-di-vito-di-zozza-in-san-martino-laterza-alle-15-il-funerale-di-stefano-clemente-in-santa-croce/
Fino a sera, non era stato autorizzato dal magistrato il via libera per resituire le salme alle famiglie. Sempre fino a sera, si ipotizzava l’effettuazione degli esami autoptici. In giornata, dunque, si attendono evoluzioni della situazione dopo la disgrazia stradale di ieri all’alba, sulla strada di collegamento fra Ginosa e Ginosa Marina.
Incidente in cui sono morti il 24enne Vito Di Zozza (a sinistra nella foto) di Ginosa e il 26enne Stefano Clemente, di Laterza.… Leggi tutto »
Marò: la moglie di Salvatore Girone, “è ora che torni” Quattro anni fa la vicenda che origina un caso giudiziario complicatissimo
Vania Ardito, moglie di Salvatore Girone, dice “è ora che torni” in Italia. “Lui vuole tornare, è innocente e gli credo”, dice la signora Girone in una intervista rilasciata a “Il Giornale”. La donna ammette che le attenzioni dello Stato non sono mai mancate e definisce, come momenti più brutti, l’arresto nel Kerala e il ritorno in India a marzo di tre anni fa.
Sono quattro anni, oggi, dalla morte dei due pescatori scambiati (secondo l’accusa) per pirati da Salvatore… Leggi tutto »
Asl Foggia: la Corte dei Conti rileva criticità di bilancio Debiti verso i fornitori, tempi di pagamento superiori ai termini di legge e via discorrendo
Di Nino Sangerardi:
Il Bilancio economico 2013 dell’Asl di Foggia spulciato dalla Corte dei Conti, sezione Puglia.
La delibera,firmata dal presidente Agostino Chiappiniello e dal relatore Carmelina Adesso, è stata depositata a fine gennaio scorso. Rilevate parecchie criticità. Per esempio : tempi medi di pagamento superiori alle barriere di Legge,mancata riconciliazione dei debiti verso i fornitori,superamento del limite di spesa per le consulenze,significativo affidamento incarichi a professionisti esterni,reiterate proroghe di contratti a termine,incremento dei costi della mobilità passiva(cittadini che scelgono… Leggi tutto »
Trepuzzi: moglie tradita mette online foto osé e lista clienti dell'”altra” Inchiesta della magistratura
Da leccesette.it:
Una denuncia per sfruttamento della prostituzione nei confronti del marito ma su Facebook quella finita “sulla gogna” è lei: una donna di Trepuzzi, che, fino a poco tempo fa, svolgeva il mestiere più antico del mondo è stata accusata da una moglie tradita che ha pubblicato una sua foto in lingerie e sotto una lista di presunti clienti.
Tra questi professionisti molto conosciuti a Trepuzzi: tutti sarebbero stati tra le braccia di “Fragolina” e per questo sono finiti… Leggi tutto »
Foggia-Matera Calcio legapro girone C, ventiduesima giornata: i pugliesi provano l'allungo in testa alla classifica
Foggia-Matera alle 18 e Benevento-Melfi. Così si conclude la quinta giornata di ritorno del campionatodi calcio di legapro girone C. Il Matera, in particolare, prova a lasciare delle distanze fra sé e le altre squadre di vertice ma il Matera, nella zona di vertice, vuole entrare. E il Benevento, che con 39 punti è appaiato alla Casertanta ed è a un punto dalla capolista, vuole fare bottino pieno con il Melfi che, dal suo canto, terzultimo in classifica con 19… Leggi tutto »
San Giovanni Rotondo: il ritorno delle spoglie di padre Pio Completato il trasferimento da Roma, in serata. Poche ore prima, sosta a Foggia
Il rientro delle spoglie di padre Pio a San Giovanni Rotondo è avvenuto in serata. Il trasferimento di ritorno, dopo i giorni in San Pietro in occasione del giubileo, era iniziato l’11 febbraio con una sosta a Pietrelcina, un secolo dopo dalla presenza, in vita del frate delle stimmate nella località del beneventano. Ultima tappa prima del rientro a San Giovanni Rotondo, la sosta a Foggia nel pomeriggio domenicale, nella chiesa di Sant’anna.… Leggi tutto »
San Severo: anziano ucciso a botte, forse vittima di una rapina Nel pomeriggio
A poche centinaia di metri dal municipio di San Severo, il ritrovamento del corpo di Antonio Carafa, 81 anni. Ammazzato di botte, stando alla prima ricostruzione fatta dai carabinieri. Un colpo in testa, forse una bastonata, letale. Ad agire, con ogni probabilità, almeno due persone. Il cadavere dell’uomo è stato rinvenuto dal figlio, nel pomeriggio. I militari ritengono molto probabile che l’uomo sia stato percosso a morte, durante una rapina in casa sua.… Leggi tutto »
Massafra: premiazione dei carri di carnevale, l’assessore preso a targhe in testa Antonio Cerbino, che ha la delega comunale alla Cultura
Una clamorosa e indecorosa aggressione. Durante la cerimonia di premiazione dei carri di carnevale, a Massafra, Antonio Cerbino, assessore comunale alla Cultura, è stato malmenato e si è beccato, in sostanza, una delle targhe (della premiazione) in testa. In particolare, la targa del terzo classificato: secondo la ricostruzione del fatto, un parente di colui che è arrivato terzo, ha sfilato il premio dalle mani del congiunto e l’ha tirato all’assessore. Un’aggressione a causa della quale, l’amministratore dovrà anche osservare un… Leggi tutto »
San Valentino: Vico del Gargano, la città dell’amore con il vicolo del bacio Una strada "larga" cinquanta centimetri
Da fuoriporta.info:
“Leggenda vuole che questo Vicolo fosse una sorte di ‘luogo benedetto’ per coppie d’innamorati, uomini in cerca d’amore e donne in attesa di compagnia. I fidanzatini si davano appuntamento nel vicolo che attraversavano, più volte, da direzioni opposte per potersi toccare ad ogni passaggio“. Quella stradina, mezzo metro di larghezza, è così ribattezzata vicolo del bacio, per il semplice fatto che era ed è quasi fisicamente impossibile evitarlo, se ci si incrocia. Vico del Gargano, con quella strada… Leggi tutto »