rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Ilva: i Riva vogliono un risarcimento. Lettera al commissario europeo per la Concorrenza Gli ex proprietari del colosso siderurgico ritengono non esserci prove di attività illegale di inquinamento e che il commissariamento sia conseguenza dello scontro istituzionale fra politica e magistratura

ilva
Dopo il ricorso alla giustizia amministrativa, il ricorso all’Europa. I Riva chiedono la restituzione del colosso siderurgico o, almeno, un risarcimento di pari entità. Ritengono, con una lettera scritta al commissario europeo per la Concorrenza, di avere subìto, con il commissariamento, una sorta di scippo e che tale commissariamento sia il frutto dello scontro istituzionale fra politica e magistratura. Poi, sostengono i Riva, prove di attività illegale di inquinamento, ovvero di violazione delle norme, non ce ne sono.… Leggi tutto »



Rischia di venire giù tutto Martina Franca-Locorotondo, strada statale 172 e depuratore: le autorità locali sapevano del peggioramento galoppante. L'inchiesta di Taranto e la soluzione-tampone che potrebbe non convincere

martina franca locorotondo campo allagato 1
L’Anas vuole presentare alla magistratura una soluzione-tampone. Soluzione che, sostiene anche l’assessore regionale, può essere quella giusta per vedere riaperto in breve tempo il tratto sequestrato e chiuso della strada statale 172 Martina Franca-Locorotondo. La soluzione ipotizzata: blocchi di cemento a margine della carreggiata, per puntellarla ed evitare lo spanciamento dopo che è stata indebolita dai liquami finiti in un campo, in maniera impressionante. Con questa soluzione si darebbe anche modo ad Aqp di realizzare i lavori per le trincee… Leggi tutto »



Bari: operazione antiracket della polizia, arrestati presunti componenti del clan Diomede Fra le accuse a vario titolo, estorsione aggravata

polizia
Lancio stampa della polizia: Dalla prime ore di stamane, è in corso un’operazione della Polizia di Sato nei confronti di esponenti del clan “Diomede” operante nel quartiere Carrassi di Bari. L’operazione giunge al termine di un’attività investigativa, avviata il decorso ottobre, anche a seguito di specifiche segnalazioni dell’Associazione Antiracket di Bari, su attività estorsive perpetrate nei confronti di numerosi commercianti del citato quartiere. Le indagini della Squadra Mobile hanno documentato che i destinatari della misura cautelare possono ritenersi responsabili, a… Leggi tutto »




Olio tunisino: Forza Italia, il ministro smentisce il suo Pd La vicecoordinatrice pugliese: battaglia non contro la solidarietà alla Tunisia ma a favore del made in Italy

olio doliva
Di seguito un comunicato diffuso da Federica De Benedetto, vicecoordinatrice di Forza Italia per la Puglia: Forza Italia è stata la prima a dirlo: occorre rivedere la decisione circa l’aumento di 35mila tonnellate delle importazioni in Europa di olio tunisino. In queste ore si associa anche il Ministro Martina, smentendo gli europarlamentari PD che, solo poche settimane fa, avevano votato a favore del provvedimento. Forza Italia, in Puglia, conferma la sua battaglia, non contro la solidarietà nei confronti della Tunisia… Leggi tutto »

taras

Bari: “quartierino”, due azioni concrete partendo dai municipi Iniziativa del movimento 5 stelle

bari
Di seguito un comunicato diffuso da Alessandra Simone e Claudio Carone, portavoce M5S: I disagi dei residenti del “Quartierino” sono ormai noti a tutti da anni. Da quando si è insediata la nuova Amministrazione Comunale e Municipale, più volte abbiamo ricevuto in Commissione LL.PP. una delegazione di cittadini residenti i quali ci hanno rappresentato disagi e proposte che sono state successivamente indirizzate a Ripartizioni e Assessorati di competenza. Ultimamente anche la Commissione LL.PP. del Comune ha mostrato interesse e stupore… Leggi tutto »




Napoli, 250 militari: il ministro, risposta dello Stato alla criminalità. Il sindacato: “assisteremo al fallimento” Coisp: "come il modello Caserta. La risposta dello Stato dev'essere certezza della pena e nuove assunzioni nelle forze dell’ordine"

alfano taranto 1
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato di polizia Coisp-Campania: Il Ministro dell’Interno Angelino Alfano ha annunciato l’invio di 250 militari a presidio della città di Napoli in risposta ai numerosi omicidi che stanno minando la sicurezza dei cittadini. Dura la replica del Segretario Generale Regionale del Sindacato Indipendente di Polizia Coisp, Giuseppe Raimondi , il quale ha dichiarato: “ L’invio anche di un’intera brigata di militari a Napoli non servirebbe a risolvere i problemi di sicurezza di questa città;… Leggi tutto »




Paola Pampo, 42enne di Leverano morta: indagati otto medici La donna è deceduta domenica, due settimane dopo la dimissione dall'ospedale di Copertino

ambulanza
Otto medici indagati per la morte di Paola Pampo, 42enne di Leverano. La donna è morta domenica, due settimane dopo il ricovero e la dimissione dall’ospedale di Copertino. Il 29 gennaio, con la dimissione, le era stata prescritta una cura antibiotica per proseguire la cura dalla polmonite che l’aveva colpita e aveva causato il ricovero. Però le condizioni sono peggiorate fino, appunto, al decesso. Il marito della donna (che lascia anche tre figli) ha denunciato il presunto caso di malasanità,… Leggi tutto »

Omicidio per un posto al mercato: condannato a 12 anni e otto mesi Sergio Rizzo, 56enne di Monteroni Sentenza di Corte d'assise d'appello a Taranto. Vittima di colpi di fucile a canne mozze, quattro anni e mezzo fa a Gallipoli, Giorgio Abdellatif El Farissi

sentenza
Sentenza di Corte d’assise d’appello, a Taranto. Condannato a dodici anni e otto mesi di reclusione il 56enne Sergio Rizzo, di Monteroni. Giudicato colpevole dell’assassinio di Giorgio Abdellatif El Farissi, marocchino stabilitosi a Matino e ucciso in una zona di pineta a Gallipoli. L’assassinio, secondo l’accusa, avvenne per un posto al mercato gallipolino, conteso fra i due ambulanti. In primo grado, Rizzo era stato condannato a trent’anni.… Leggi tutto »

Strada statale 172 Martina Franca-Locorotondo sequestrata e chiusa, “risolvere tutto prima dell’estate” Consigliere regionale Perrini: poi sarà il momento dell'attribuzione delle responsabilità, anche quelle politiche "che hanno un nome, un cognome ed un colore ben preciso". Movimento Idealista: neanche stavolta sindaco e assessore si sono scusati con i cittadini

strada statale 172 martina franca locorotondo transenne 11
Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia: La emeregenza depuratore di Martina Franca e il conseguente sequestro di un tratto della SS. 172, che ha tagliato in due la Valle d’Itria, causando gravissimi disagi alle popolazioni, richiede oggi un impegno di tutti per ripristinare al più presto la normalità. Poi verrà il tempo della individuazione delle responsabilità, che non sono solo di natura penale, per le quali sarà la magistratura a decidere, ma soprattutto quelle… Leggi tutto »

Puglia: allerta maltempo. Possibili temporali fino a domani sera Meteo: previsto anche vento forte

maltempo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 di domani, per dodici ore. Si prevedono “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati. I fenomeni saranno accompagnati da frequente attività elettrica e forti raffiche di vento”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione.… Leggi tutto »

Sesso con minorenni, condannato a tre anni e mezzo di carcere 44enne di Conversano I fatti, secondo l'accusa, risalgono a settembre 2013: tre dodicenni invitati a fare un giro in macchina e poi abusati

sentenza
Un 44enne di Conversano è stato condannato, in primo grado, dal tribunale di Bari a tre anni e sei mesi di reclusione. L’accusa nei suoi confronti è quella di avere abusato di tre ragazzi di 12 anni, invitati a fare un giro in macchina e con i quali, poi, l’uomo li ha costretti a compiere atti sessuali. Fatti risalenti al settembre 2013.… Leggi tutto »

Tap: la Regione Puglia impugna il decreto sulla rete dei gasdotti Ricorso straordinario al presidente della Repubblica

tap puglia
Impugnato “con ricorso straordinario al Presidente della Repubblica il decreto direttoriale emesso dal Mise il 20 ottobre 2015 con cui è stato incluso nella Rete nazionale dei gasdotti il tratto Interconnessione Tap senza il necessario coinvolgimento della Regione”. Lo annuncia Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia.… Leggi tutto »

Monte Sant’Angelo, due milioni e mezzo di euro per l’ospedale Ne dà notizia l'assessore regionale al Bilancio della Regione Puglia

regione puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Raffaele Piemontese, assessore al Bilancio della Regione Puglia: Un investimento di 2 milioni e mezzo di euro per riqualificare e potenziare l’ex Ospedale di Monte Sant’Angelo. È l’orientamento maturato tra il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, l’assessore regionale al Bilancio Raffaele Piemontese e il direttore generale dell’Azienda Sanitaria Locale di Foggia Vito Piazzolla. Lunedì scorso, Piemontese aveva definito una selezione delle criticità più acute al termine di una riunione con una delegazione di… Leggi tutto »

Ilva: delegazione di europarlamentari in visita ufficiale allo stabilimento siderurgico di Taranto A metà luglio

ilva
Di seguito un comunicato diffuso da Piernicola Pedicini, deputato al parlamento europeo: Una missione ufficiale del Parlamento europeo visiterà l’impianto dell’Ilva di Taranto: lo hanno deciso oggi i coordinatori della Commissione ambiente e sanità su proposta del portavoce eurodeputato Piernicola Pedicini del Movimento 5 Stelle. “È stata dura, ma alla fine siamo riusciti a trovare il consenso anche dei più ostinati: la missione, che era già stata annullata lo scorso novembre per la defezione di alcuni parlamentari italiani, ora finalmente… Leggi tutto »

Bari: calcio, malore per l’allenatore Andrea Camplone. In osservazione al policlinico Accaduto in mattinata, grande paura poi il miglioramento

andrea camplone
La grande paura sembra passata. Comunque, Andrea Camplone è in osservazione al policlinico di Bari. L’allenatore della formazione biancorossa si è sentito male al termine dell’allenamento, stamani, in vista della partita con il Latina, in programma al “San Nicola” venerdì sera. Immediato il trasferimento al policlinico. (foto: fonte stopandgoal.net)… Leggi tutto »

***Confcommercio: tasse aumentate del 95 per cento negli ultimi venti anni. Ma del 248 per cento a livello locale*** Dal 2011 tassa rifiuti praticamente raddoppiata. Esiti dell'indagine condotta a livello nazionale

No Picture
Leggi tutto »

Strada statale 172 Martina Franca-Locorotondo sequestrata e chiusa, trasporto scolastico sperimentale Dall'1 marzo

strada statale 172 martina franca locorotondo transenne 11
Comunicazione di Tommaso Scatigna, sindaco di Locorotondo: Grazie alla collaborazione con la FSE e con il Comune di Martina Franca, si è deciso di sperimentare una soluzione per gli studenti che da Locorotondo vanno a scuola a Martina. Dal 1′ marzo i pullman passeranno da Locorotondo alle ore 7:20 e non più alle ore 7:30. C’è la possibilità di prendere il treno alle ore 7;31 e dalla stazione di Martina prendere un bus navetta messo a disposizione dalle Fse .… Leggi tutto »

Il nuovo direttore di Raiuno è di Bari: Andrea Fabiano, 39 anni Annunciate anche le altre nomine dal direttore generale Campo Dall'Orto: a Raidue Ilaria Dallatana, a Raitre nuova direttrice Daria Bignardi, a Raiquattro va Angelo Teodoli e a Raisport, nuovo direttore Gabriele Romagnoli

andrea fabiano
Andrea Fabiano, 39enne barese, sarà il nuovo direttore di Raiuno. Succederà a Giancarlo Leone, di cui è vice. Questa, la nomina che Paolo Campo Dall’Orto, direttore generale della Rai, proporrà domani al consiglio di amministrazione per la più importante rete televisiva italiana. Per Raidue, la nomina sarà appannaggio di Ilaria Dallatana, esperta di produzioni tv e con grande esperienza lavorativa al fianco di Giorgio Gori (che nel frattempo è diventato sindaco di Bergamo). A sorpresa, la scelta per Raitre è… Leggi tutto »

Ostuni: furto di energia elettrica da ventimila euro in concorso. Con questa accusa, arrestati in flagranza un 65enne e un 49enne Poi rimessi in libertà

contatore
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I Carabinieri della Stazione di Tuturano, hanno dato esecuzione all’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Giudice delle Indagini Preliminari di Lecce nei confronti di LONGO Emio, classe 1975 del posto. L’uomo, già sottoposto al regime degli arresti domiciliari, è stato sorpreso in più occasioni a violare le prescrizioni impostegli. Dopo le formalità di rito, il predetto, come disposto dall’A.G. competente, è stato associato presso la casa circondariale di Brindisi. —– I… Leggi tutto »

Regione Puglia, vitalizio di ottomila euro al mese all’ex consigliere condannato per omicidio Enrico Balducci uccise un 23enne che stava tentando una rapina al distributore di carburanti di proprietà dell'esponente politico

enrico balducci
L’omicidio non rientra fra le categorie di reati per i quali il vitalizio va sospeso. Lo rammenta Repubblica, raccontando la vicenda di Enrico Balducci, ex consigliere regionale della Puglia. L’esponente politico è condannato da un paio di anni, in via definitiva, a tre anni e otto mesi di reclusione per avere ucciso un 23enne che stava tentando di rapinare l’impianto di distribuzione carburanti di proprietà di Balducci stesso, a Palo del Colle, giugno 2010. Il quale, nelle scorse settimane, ha… Leggi tutto »