Ilva: il decreto passa al Senato, è legge Ieri era stata completata l'approvazione degli emendamenti
Con il voto definitivo da parte del Senato oggi, diventa legge il decreto riguardante l’Ilva. L’ultimo della serie, quello riguardante, soprattutto, la cessione del colosso siderurgico. Ieri era stato completato l’esame degli emendamenti.… Leggi tutto »
Andria: sequestrati 600 chili di olio per autotrazione Altamura: droga, arrestati zio e nipote
Di seguito alcuni comunicati della Guardia di finanza:
Nel corso di un servizio appositamente predisposto volto a verificare il corretto assolvimento delle disposizioni riguardanti il comparto delle imposte sugli oli minerali e beni viaggianti, Finanzieri della Compagnia di Andria, sottoponevano a controllo un automezzo transitante lungo la Strada Provinciale 231 in direzione Foggia.
—–
I Finanzieri della Tenenza di Altamura hanno tratto in arresto due uomini per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti e detenzione abusiva di armi e munizionamento.… Leggi tutto »
Giornata della Memoria: una disattenzione clamorosa Taranto
Da Taranto, un sito racconta così il dovuto rispetto per le vittime del nazismo. Giornata della Memoria. Poi sceglie la foto. Che non ha perso tempo a girare in rete. A meno che non sia qualche diavoleria automatica dei social network, quella che una volta fece pubblicare, a questo notiziario, la notizia di un importante premio e, a corredo, uscì nella pagina facebook la foto di due cassonetti dell’immondizia.
Per quante sciocchezze si commettono qui… un abbraccio affettuoso ai colleghi.… Leggi tutto »
Lecce: furto nella concessionaria, rubata una Bmw da 123mila euro La vettura, serie 7, è stata portata via intorno alle quattro di notte
Indaga la polizia sul furto della notte scorsa a Lecce. Concessionaria Emme Auto, i ladri sono entrati, hanno preso una macchina e se la sono portata. Una Bmw serie 7 del valore di 123mila euro. I vigilanti hanno notato un cancello laterale esterno all’edificio della rivendita di auto, che era stato sfondato e non era scattato l’allarme. Allertata la polizia, oltre al titolare della concessionaria, si è fatta la scoperta del furto.… Leggi tutto »
***Verona: appalti truccati nel settore dell’energia, per oltre un miliardo di euro. Arrestati imprenditori e professionisti*** Guardia di finanza: dettagli dell'operazione in mattinata
Di seguito in formato pdf il comunicato della Guardia di finanza:
8606_Comunicato stampa Comando Provinciale… Leggi tutto »
Taranto: ponte Punta Penna, ore 8 Ancora code notevolissime per i lavori in corso
(foto: gruppo facebook Sei di Taranto se… )… Leggi tutto »
Taranto: detto, fatto. Il prete e gli sfollati hanno dormito sul sagrato della chiesa del Sacro Cuore Da settimane non c'è una soluzione, dopo il crollo parziale in via Giovan Giovine: don Luigi Larizza e le persone senza casa hanno trascorso la notte praticamente in strada. Protesta nei confronti del Comune
Come annunciato ieri sera, hanno dormito sul sagrato della chiesa, la notte. Don Luigi Larizza, parroco tarantino del Sacro Cuore, insieme agli sfollati che da settimane sono senza casa, per il crollo parziale in via Giovan Giovine. Una protesta nei confronti del Comune, ritenuto responsabile della disattenzione nei confronti dei cittadini alle prese con questo problema.… Leggi tutto »

Regione Puglia: lunedì saranno assegnate le 188 nuove farmacie Dopo la sentenza del Tar sul ricorso presentato da Valenzano
Liguria, Toscana, Piemonte, Emilia Romagna. Ora la Puglia. Sarà la quinta regione italiana a sbloccare la situazione delle farmacie, dopo la liberalizzazione del 2011. Finora il concorso per 188 farmacie, da parte della Regione Puglia, era rimasto bloccato, causa molti ricorsi. L’ultimo della serie rispetto al quale si è presa una decisione, avanzato da Valenzano, è stato respinto dal Tar e così adesso la Regione Puglia accelera. Lunedì, con una procedura telematica, le assegnazioni. In tutte le province pugliesi ci… Leggi tutto »
***Appalti ministero della Difesa: due tenenti colonnello e un imprenditore arrestati. Accusa, corruzione*** Ordinanze di custodia cautelare eseguite dai militari della Guardia di finanza e dalla polizia a Santa Maria Capua Vetere: ipotesi, "emerge un rapporto consolidato"
Di seguito in formato pdf il comunicato della procura della Repubblica presso il tribunale di Santa Maria Capua Vetere:
8591_Comunicato ordinanze… Leggi tutto »
Via libera all’olio tunisino, dalla Puglia le proteste. Confagricoltura Taranto: mobilitazione De Benedetto (Forza Italia): la solidarietà non sotterri il made in Italy. Pedicini, eurodeputato M5S: aggressione all'olio pugliese
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto e, a seguire, un comunicato di Federica De Benedetto, vicecoordinatrice di Forza Italia per la Puglia:
«La Puglia dell’olio d’oliva extravergine incassa un’altra sberla dall’Ue ed è per questo che, come Confagricoltura, siamo pronti alla mobilitazione». Con il via libera di ieri, da parte della commissione commercio internazionale del Parlamento europeo, all’ingresso sui mercati europei di 35mila tonnellate di prodotto tunisino senza dazio si è quasi giunti all’epilogo di una vicenda che… Leggi tutto »
Ance: primo bilancio della missione delle autorità iraniane in Italia, positivo Costruttori edili: "le Pmi sono pronte ad affrontare la sfida con il supporto di tutte le istituzioni"
Di seguito un comunicato diffuso dall’Ance, associazione nazionale costruttori edili:
“Il Ministro della Sanità dell’ Iran Seyed Hassan Qazizadeh Hashemi e tutte le autorità presenti sono rimasti piacevolmente colpiti dal Policlinico Gemelli come modello di ospedale di eccellenza.”
Inizia così la sua dichiarazione il Presidente del gruppo PMI Internazionale dell’ANCE Associazione Nazionale Costruttori Edili Gerardo Biancofiore che ha guidato con il management sanitario la delegazione iraniana in una visita riservata al Policlinico Gemelli.
“Le autorità iraniane sono fortemente interessate alla… Leggi tutto »
Monopoli: 104 anni, a Leonardo Rotondo gli auguri della città Compleanno per uno degli undici centenari monopolitani, ospite il sindaco Emilio Romani
Leonardo Rotondo, nato il 25 gennaio 1912, è uno degli undici centenari residenti a Monopoli. Il sindaco Emilio Romani (foto: fonte ansa.it) a nome della città, ha fatto gli auguri a Leonardo, per i suoi 104 anni.… Leggi tutto »
Alessandria-Milan 0-1, la bella figura della squadra di Gregucci Calcio semifinale di coppa Italia: la compagine del tecnico pugliese cede solo su calcio di rigore. A San Siro il ritorno
L’Alessandria cede solo su calcio di rigore, gol di Balotelli al 43′. L’andata della semifinale di coppa Italia di calcio è appannaggio del Milan, che dunque ha un piede in finale, ma la serata storica dei piemontesi guidati dal tecnico pugliese è stata caratterizzata da un’ottima figura, all’Olimpico di Torino scelto come campo neutro perché il “Moccagatta” non avrebbe potuto contenere tutti gli appassionati a questa impresa sportiva. Angelo Gregucci, l’allenatore di San Giorgio Ionico, ha mostrato ancora una volta… Leggi tutto »
Taranto: il funerale del liceo artistico Manifestazione simbolica in serata nel centro del capoluogo ionico
La foto a sinistra è tratta dal gruppo facebook Sei di Taranto se… e fa riferimento al funerale simbolico nel centro del capoluogo ionico. Le esequie del liceo artistico, alle prese con una gravissima crisi della logistica e con altri problemi. Un altro segnale di una città che fa molta fatica a ritrovare la strada giusta.
Quando si arriva a condizioni di questo genere in un contesto come la scuola, la cosa si fa estremamente preoccupante. Ancora di più.… Leggi tutto »
Taranto: il prete e gli sfollati sul sagrato della chiesa del Sacro Cuore, dove dicono che trascorreranno la notte Don Luigi Larizza e le famiglie che hanno subìto il crollo parziale di via Giovan Giovine. Protesta nei confronti del Comune
Don Luigi Larizza, al centro della foto. Stasera, sagrato della chiesa del Sacro Cuore, Taranto. La clamorosa protesta nei confronti del sindaco e del Comune, per quella che è ritenuta disattenzione nei confronti degli sfollati di via Giovan Giovine, si concretizza dunque.
La notte sarà trascorsa, dal sacerdote e dagli sfollati, sul sagrato, secondo quanto essi stessi hanno detto. Protesta perché, passate settimane dal crollo parziale di via Giovan Giovine, per gli sfollati non c’è tuttora soluzione.… Leggi tutto »
Xylella: dall’incontro fra il ministro e il commissario europeo “nulla di nuovo” Critiche del deputato pugliese Ciracì
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Nicola Ciracì:
L’incontro di ieri tra il Ministro Martina e il Commissario europeo Andriukaitis, per un “confronto operativo”, non ha portato a nulla di nuovo. Le conclusioni sono infatti state: niente tagli di ulivi, rafforzamento di attività di contrasto alla diffusione del batterio, attuazione del piano di ricerca nazionale,aumento degli ispettori fitosanitari. Solo parole, quindi, non accompagnate da impegni e appuntamenti concreti. Sono mesi che andiamo avanti così e si continua a parlare… Leggi tutto »
Martina Franca/ Nella gara d’appalto per la raccolta dei rifiuti si verifica l’idoneità di altre due imprese. Una è coinvolta in tangenti a Monza Bocciate Sieco e Tradeco, la commissione passa alla valutazione della Monteco e della Sangalli, impresa coinvolta nel processo Clean City
Di Mauro Mari
Meglio mettere i passi quando il punto d’appoggio è certo. Ovvero meglio due mesi di attesa in più, ma poi agire con atti dal forte fondamento giuridico.
Questo il senso delle parole del sindaco di Martina Franca, Franco Ancona, in merito al lungo periodo di verifica delle due imprese concorrenti, Sieco e Tradeco, che ha bloccato per mesi l’iter di aggiudicazione del nuovo servizio di raccolta dei rifiuti.
Come noto, le prime due imprese individuate … Leggi tutto »