rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Martina Franca: passaggio del Giro d’Italia, il 14 maggio scuole chiuse e limitazioni della viabilità Ciclismo

palazzo ducale 1
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Mercoledì 14 maggio, sarà temporaneamente modificata la viabilità sulle strade interessate al passaggio del Giro d’Italia. Il transito della corsa è previsto, indicativamente, tra le 14.00 e le 14.30 ma l’orario potrà subire variazioni in base all’andamento della corsa. I ciclisti provenienti da Ceglie Messapica percorreranno le seguenti strade: Via Ceglie/Piazza Francesco Corrente/Corso Messapia, Via Alcide de Gasperi, rotatoria tra Via Alcide De Gasperi e Via Valle d’Itria, Via Valle… Leggi tutto »



Festival internazionale della poesia a versi a metà mese Quindicesima edizione

Europa in versi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Il Festival internazionale di Poesia Europa in Versi, organizzato dall’Associazione La Casa della Poesia di Como ODV e diretto da Laura Garavaglia, torna a Como venerdì 16 e sabato 17 maggio 2025 per la quindicesima edizione dal titolo “Strani giorni. Oltre l’algoritmo: l’umanità al centro”. Tema portante del festival è l’influenza dell’Intelligenza Artificiale nella produzione letteraria, con incontri e dibattiti con cui si esplora l’impatto sul ruolo di scrittori, lettori e della filiera… Leggi tutto »



Taranto: concluso “Leggere in Comune” Biblioteca Acclavio

foto 1(3)
Di seguito il comunicato: Gran Finale per #LeggereinComune 2024-2025: le voci dei giovani lettori risuonano alla Biblioteca Acclavio! Si è tenuto nella mattinata di martedì 6 maggio, presso l’agorà della Biblioteca Civica Pietro Acclavio, l’evento conclusivo della III edizione di #LeggereinComune 2024-2025. Come consuetudine, i protagonisti sono stati gli studenti e le studentesse designati dalle classi: 3 B dell’ISS Principessa Maria Pia 3 BS del Liceo Ferraris Quinto Ennio 4 O dell’Istituto Archimede I Gruppi di Lettura (GdL), attraverso le… Leggi tutto »




Barletta: caduto dalla bicicletta, morto bambino di quattro anni Vano il trasporto all'ospedale

noinotizie
Accaduto a Barletta ieri pomeriggio. Un bimbo di quattro anni era in bicicletta, per cause da dettagliare ha perso il controllo della bici ed è caduto. Il colpo alla testa ha provocato la morte del bambino. Vano il tentativo di rianimarlo così come vano il trasporto all’ospedale.        … Leggi tutto »

taras

L’operaio pugliese fra gli oltre duecento morti in incidenti sul lavoro in Italia da inizio anno Ieri anche quattro feriti in Salento

noinotizie
L’operaio di San Nicandro Garganico aveva 47 anni. Ieri pomeriggio è morto a Paliano, provincia di Frosinone, folgorato da una scossa elettrica mentre era al lavoro alle prese con pannelli fotovoltaici. È stato uno dei tre morti in incidenti sul lavoro ieri in Italia. Nel primo trimestre dell’anno sono state 205 le denunce di incidenti sul lavoro con esito mortale comprendendo anche quelli in itinere e al netto degli infortuni di cui sono stata vittime studenti (5). Ciò rappresenta un… Leggi tutto »




Treni: sciopero di otto ore del personale Gruppo FS, Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord Dalle 9

binario
Sciopero nazionale del personale ferroviario indetto dai sindacati Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti. Possibili impatti anche su Italo – che non sciopera – e su molte imprese minori, sia nel settore passeggeri che merci. Lo sciopero è per il mancato accordo con le aziende per il rinnovo del contratto nazionale di mobilità scaduto il 31 dicembre 2023. —– Di seguito un comunicato diffuso da Trenitalia: Dalle ore 9:01 alle ore 17:00 di martedì 6 maggio 2025, i treni possono… Leggi tutto »




Bari: pestaggio fuori dallo stadio, un identificato Lo ha comunicato il sindaco

noinotizie
Il sindaco di Bari, Vito Leccese, ha comunicato che è stato identificato uno dei presunti responsabili del pestaggio all’esterno dello stadio “San Nicola” di Bari. All’uomo e a suo figlio che ha assistito al pestaggio è andata la solidarietà del sindaco. Anche i tifosi organizzati della curva nord hanno preso le distanze dal deplorevole episodio. È stato un vero e proprio abominio, gente che ha picchiato un uomo davanti al figlio, un bambino che piangeva. Chiunque sia stato merita non… Leggi tutto »

MalAmore, nei cinema da giovedì il film del produttore di Martina Franca: il 10 maggio al Verdi Presente alla proiezione Sara Putignano

Screenshot 20250506 190556
Di seguito il comunicato: MalAmore, film diretto da Francesca Schirru, arriva dall’8 maggio nei cinema italiani distribuito da 01 Distribution. Non mancherà in regolare programmazione a Martina Franca presso il cinema Teatro Verdi, dove sabato 10 maggio h.21.30 saluterà il pubblico presente in sala l’attrice di grande talento originaria della città: Sara Putignano. Tra gli attori del film, Giulia SchiavoSimone SusinnaAntonella CaroneAntonio OrlandoSimon GrechiDomenico FortunatoGiuseppe Ciciriello, Franco FerranteLeggi tutto »

Consob, contestazione: servizi abusivi per le cripto-attività, oscurati altri quattro siti internet Sono oltre 1300 in totale

IMG 20200701 160306
Di Nino Sangerardi: La Consob (commissione nazionale per le società e la Borsa) ha ordinato l’oscuramento di quattro nuovi siti internet mediante i quali, secondo la contestazione, vengono abusivamente prestati servizi per le cripto-attività. L’Autorità si è avvalsa dei poteri introdotti dalla disciplina MiCAR (Regolamento (UE) 2023/1114 e d.lgs. n. 129 del 5 settembre 2024) relativamente all’oscuramento dei siti web mediante cui vengono prestati servizi per le cripto-attività nei confronti dei risparmiatori italiani in assenza delle prescritte autorizzazioni. Ecco i… Leggi tutto »

Bari: corteo di San Nicola, rievocazione storica nella città vecchia Oggi

Screenshot 20250503 061302
Di seguito il comunicato: Dopo il prologo nei cinque municipi, il Corteo storico di San Nicola entra nel vivo  martedì 6 maggio, con la rievocazione storica della translazione delle ossa del vescovo di Myra che arrivarono al molo san Nicola. L’ appuntamento per rivivere l’atmosfera del 1087 è previsto alle 18 sul molo San Nicola dove è previsto l’arrivo di una lancia a remi condotta da marinai in costume, che accompagneranno lo sbarco della cassetta che simbolicamente trasporta le reliquie… Leggi tutto »

Taranto: festa di San Cataldo, oggi e domani per le scuole Celebrazioni fino al 10 maggio

images(5)
La conferenza stampa di presentazione della festa è stata ieri, dopo i novendiali, per rispetto della memoria di papa Francesco. La speranza è che il nuovo papa, chissà, arrivi proprio durante i festeggiamenti di Taranto. La festa patronale di San Cataldo si concluderà sabato 10 maggio e fino ad allora saranno numerose le celebrazioni religiose. Intanto, fra oggi e domani hanno luogo iniziative per le scuole.          … Leggi tutto »

PugliArmonica festival a Lecce dal 17 maggio Decennale

L 20240824 Pugliarmonica Lecce Sant'Oronzo 6759
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: PugliArmonica, l’associazione pugliese attiva dal 2015 per il rispetto dei tratti autentici delle feste patronali in Puglia, festeggia quest’anno il suo decennale con un’edizione speciale del PugliArmonica Festival, nel cuore di Lecce. In programma una serie di appuntamenti, tutti aperti al pubblico, tra maggio e giugno, tra cui la mostra fotografica “Patronale” di Giuliano Sabato e Nicola Parente a Palazzo Scarciglia (inaugurazione 17 maggio, fino al 2 giugno), un talk con rappresentanti nazionali,… Leggi tutto »

“Road to Battiti”: fine settimana a Ostuni e Bitonto Radio Norba

achille lauro
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso da Radio Norba: Dopo lo splendido debutto dello scorso weekend ad Andria e Trani, la carovana di “Road to Battiti” si è messa in viaggio verso Ostuni e Bitonto. Sabato 10 maggio il radio live show di Radio Norba si terrà nel cuore della città bianca, in piazzetta Sant’Oronzo, dove il grande protagonista della serata sarà Achille Lauro. Lo scorso 18 aprile è uscito “Comuni Mortali”, settimo attesissimo album del cantautore romano … Leggi tutto »

Vieste: “Steve McCurry – Cibo”, mostra fotografica Inaugurazione con Luca Argentero

70x100 cm
Di seguito il comunicato: Vieste si prepara ad accogliere un ulteriore evento culturale straordinario: la mostra fotografica “Steve McCurry – Cibo”, che dal 24 maggio al 28 settembre 2025 trasformerà il Museo Civico Archeologico (Piazzetta Cappuccini – lungomare Vespucci) in un contenitore di emozioni, colori e umanità. Il cibo come simbolo, memoria, legame. Il cibo come sopravvivenza, identità, condivisione. In un tempo in cui le culture occidentali pongono il cibo al centro di una narrazione che ne fa oggetto di… Leggi tutto »

Maria Chindamo: vittima di mafia e femminicidio, nove anni fa Cnddu

Donna scomparsa a Nicotera
Di seguito un comunicato diffuso dal coordinamento nazionale docenti delle discipline dei diritti umani: Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani intende rendere omaggio alla memoria di Maria Chindamo, imprenditrice calabrese, donna libera e coraggiosa, vittima di mafia e di femminicidio, nel giorno in cui ricorre il nono anniversario dalla sua tragica scomparsa. Il 6 maggio 2016, in località Montalto di Limbadi (VV), Maria veniva strappata alla vita in un agguato brutale e disumano, vittima di una violenza… Leggi tutto »

Operaio pugliese morto folgorato Incidenti sul lavoro: oggi tre vittime in Italia

noinotizie
Nel pomeriggio l’infortunio mortale avvenuto nel frusinate. L’operaio 47enne, originario di San Nicandro Garganico, era impegnato nell’installazione di pannelli fotovoltaici per conto di un’azienda. Per cause da dettagliare è stato folgorato da una scarica elettrica ed è morto sul colpo. Non è stato l’unico incidente mortale sul lavoro oggi in Italia: un uomo è morto in provincia di Vicenza, uno a Frattamaggiore.        … Leggi tutto »

Bancarotta fraudolenta tra le accuse: Taranto, misura cautelare Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: In data 5 maggio 2025, militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Taranto hanno eseguito un’ordinanza emessa dal G.I.P. del locale Tribunale su richiesta della Procura della Repubblica ionica, applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari nei confronti di un imprenditore tarantino, indagato per bancarotta fraudolenta, autoriciclaggio, occultamento della documentazione contabile e sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte. Il provvedimento cautelare rappresenta l’epilogo di un’attività investigativa svolta… Leggi tutto »

Martina Franca-Cisternino: treno in arrivo, passaggio a livello non si chiude. Dispositivo di sicurezza, code di auto In tarda mattinata

Screenshot 20250505 135250
Il treno Fse lungo la linea Martina Franca-Cisternino era in transito in prossimità di un passaggio a livello che però non si è chiuso in tempo. Così il convoglio si è fermato in tempo e si sono evitati incidenti. Il problema di sicurezza peraltro persiste ed ha provocato il blocco di tutti gli altri passaggi a livello della linea, con la conseguenza di cospicue code di automobili ai vari passaggi a livello. (francesco ruggieri)        … Leggi tutto »

Puglia: traffico aereo passeggeri ancora in crescita Primo quadrimestre

IMG 20181009 135132
Di seguito un comunicato diffuso da Aeroporti di Puglia: Continua il trend di crescita per la rete aeroportuale pugliese. Nei primi quattro mesi di quest’anno, infatti, gli scali di Bari, Brindisi e Foggia hanno registrato numeri importanti. Sono stati 2.927.000 i passeggeri in arrivo e partenza sui tre scali con un incremento del 13,9% rispetto ai 2.570.984 dello stesso periodo dello scorso anno. Nel dettaglio i passeggeri di linea nazionale sono stati 1.768.651 pari all’8,8% rispetto ai primi quattro mesi… Leggi tutto »

Margherita di Savoia: messo in salvo dopo sei ore di trattativa l’uomo che si era barricato in casa In serata

Carabinieri Auto 4 Imc3
Dopo sei ore di trattativa l’uomo è stato convinto a desistere. Si era barricato in casa, armato di coltello, minacciando gesti inconsulti. I carabinieri intervenuti erano riusciti a far evacuare il palazzo e a far uscire da casa anche i familiari del 47enne. Poi la lunga trattativa con l’uomo che, una volta messo in salvo, è stato affidato al personale dell’Asl. Accaduto a Margherita di Savoia.… Leggi tutto »