Lecce: festival del cinema europeo, stasera “Il successore” Prima pugliese del film documentario di Mattia Epifani, sezione "Cinema e realtà"
Dalla produzione:
È il 17° Festival del Cinema Europeo a ospitare la prima pugliese del film documentario Il Successore di Mattia Epifani giovedì 21 aprile alle ore 20 nella sala 1 al Cinema Massimo di Lecce per la sezione “Cinema e realtà”.
Prodotto da Apulia Film Commission con Fluid Produzioni, Il Successore dal prossimo 4 maggio sarà in viaggio per il Canada per rappresentare l’Italia all’Hot Docs Canadian International Documentary Festival di Toronto, il più importante festival del documentario del… Leggi tutto »
Autismo: alla Regione Puglia, audizione delle famiglie con figli autistici Coordinamento delle associazioni alla commissione consiliare: apprezzamento per l'impegno ma ci sono delle criticità nel regolamento regionale
Di seguito il comunicato:
Spesa e controlli più efficienti a discapito di coloro che hanno fatto dell’autismo solo motivo di business, non garantendo percorsi di vita validi. È questo lo spirito con cui il Coordinamento delle associazioni delle famiglie con figli autistici ha illustrato le sue valutazioni sul Regolamento Regionale per l’Autismo, approvato lo scorso 30 marzo dalla Giunta regionale, nel corso dell’audizione di davanti alla III Commissione del Consiglio regionale pugliese. All’audizione hanno partecipato, in rappresentanza del coordinamento, una… Leggi tutto »
Asl Lecce, fondi persi: “serve un assessore regionale alla Sanità, a tempo pieno” Vicecoordinatrice regionale Forza Italia
Di seguito un comunicato diffuso da Federica De Benedetto, vicecoordinatrice di Forza Italia per la Puglia:
Alla Puglia serve un assessore alla Sanità a tempo pieno, non un Presidente che ne esercita le funzioni tra un tweet e l’altro, mentre ingaggia un duello con il Premier. Dopo la bocciatura del piano di riordino, apprendiamo dalla stampa dei quasi dodici milioni di euro di fondi europei persi dalla Asl di Lecce. Una cifra che rappresenterebbe ben il 27% del totale e… Leggi tutto »
Martina Franca: “Il gioco della bottiglia”, oggi presentazione a scuola del libro sull’alcoolismo giovanile Incontro con l'autrice Alessandra Di Pietro
Incontro con l’autrice, organizzato dalla scuola. Per l’esattezza, da tre classi dell’istituto “Motolese” di Martina Franca. Per trattare un argomento attuale e drammatico, per i ragazzi in età di scuola: l’alcoolismo. “Il gioco della bottiglia”, scritto da Alessandra Di Pietro, viene presentato oggi, presente l’autrice.… Leggi tutto »
Taranto: Isolaverde, è finita. Licenziamenti Documento ufficiale. I sindacati non lo sottoscrivono
La società dichiara l’impossibilità di accogliere le richieste di parte sindacale e conferma che procederà al licenziamento di tutte le maestranze. Questo è scritto in calce al documento odierno, conclusivo della riunione fra le parti, ovvero Provincia, Isolaverde che è la società facente capo all’amministrazione provinciale di Taranto, e rappresentanze sindacali.
I sindacati dichiarano di non sottoscrivere il verbale, contestando i licenziamenti.
Le organizzazioni si sono anche appellate alla Provincia di Taranto, per avere la disponibilità di fondi per la… Leggi tutto »
Alberobello, Polignano a Mare, Ostuni: sono fra i borghi più belli d’Italia secondo El País Il giornale spagnolo segnala i tre paesi della Puglia nella selezione di 35 località
La rassegna è aperta da San Gimignano, Toscana. La seconda foto, però, è pugliese: di Alberobello.
La capitale dei trulli, con Polignano a Mare ventiseiesima nella rassegna, e con Ostuni trentaquattresima, è fra le località scelte da El País che segnala, così, nella sua rubrica di viaggi, i trentacinque borghi più belli d’Italia.
Non necessariamente San Gimignano dev’essere considerata prima e la città bianca trentaquattresima, c’è da supporre: il gruppo di 35 è di pari importanza. Per la località… Leggi tutto »
Non c’è davvero più religione: sciolto per infiltrazioni mafiose il Comune dove si girava “Peppone e Don Camillo” Brescello, in Emilia. Decisione del Consiglio dei ministri
Quando arrivano notizie di questo genere, solo apparentemente banali, c’è davvero la sensazione che si sia persa proprio la misura. Brescello, piccolo paese emiliano, ha rappresentato, nell’ultimo mezzo secolo abbondante, un simbolo per l’Italia: lì era ambientato “Peppone e Don Camillo” e con il primo dei film, lì erano ambientate le altre pellicole delle bonarie liti fra il sindaco comunista e il prete.
Un’Italia di gente onesta, comunque. Oggi il Consiglio dei ministri ha sciolto, per infiltrazioni mafiose, il Comune… Leggi tutto »
Palagiano: bimbo di quattro anni travolto dalla ringhiera esterna della scuola materna Parte della recinzione è crollata sul marciapiede. Poteva finire in tragedia. Trauma cranico per il bambino
Poteva finire in tragedia. La ringhiera, all’esterno della scuola d’infanzia “Walt Disney” di Palagiano, è venuta giù e ha centrato in pieno un bambino di quattro anni, appena uscito da quella scuola. Trauma cranico ed è perfino un sollievo, parlare di trauma cranico. Subito soccorso dai presenti, il bimbo è stato poi trasportato in ospedale dove gli sono stati applicati dei punti di sutura in testa. Non è in pericolo di vita, stando a ricostruzioni.… Leggi tutto »

Il sottosegretario intercettato: parla di Vendola, “schifo” Umberto Del Basso De Caro, politico beneventano, sulla sessualità dell'ex presidente della Regione Puglia. Reazioni: Scotto, "vena omofoba indegna di chi sta in istituzioni"
Umberto Del Basso De Caro, sottosegretario nel governo Renzi, venne intercettato non molto tempo fa. Gli inquirenti erano a caccia di indizi su un coinvolgimento (non dimostrato, poi) in attività di tipo mafioso. Nelle intercettazioni, però, è spuntata una telefonata il cui contenuto è stato pubblicato, per la parte riguardante Del Basso De Caro, dal Fatto Quotidiano. Il sottosegretario, con chi è all’altro capo della linea telefonica, parla di Nichi Vendola (fonte Fatto Quotidiano):
“Quello è com a cos,è come… Leggi tutto »
Banca popolare di Puglia e Basilicata, approvato il bilancio 2015 dal consiglio di amministrazione L'istituto ha 137 sportelli, 36046 soci e 1139 dipendenti. Il 30 aprile assemblea degli azionisti
Di Nino Sangerardi:
La Banca Popolare di Puglia e Basilicata(BPPB) ha 137 sportelli,36.046 soci e 1139 dipendenti. Società cooperativa per azioni con sede legale e direzione generale in Altamura.Il consiglio di amministrazione ha deliberato il progetto di Bilancio 2015.Quest’ultimo verrà sottoposto,il 30 aprile prossimo, all’assemblea degli azionisti. In una nota la Banca rileva che il consuntivo dell’anno passato “ consolida il cambio di passo avviato nel precedente esercizio”. Tra i principali risultati ottenuti “ la crescita dei ricavi di qualità… Leggi tutto »
Turismo: stampa internazionale, dai rischi di attentati sulle spiagge al camping salentino fra i migliori d’Europa Germania e Inghilterra si occupano di Italia e, in particolare, Puglia
La Bild, testata tedesca fra le più famose nel mondo, ieri ha lanciato un allarme legato al turismo in Italia: possibili attacchi Isis nelle spiagge del nostro Paese, particolarmente a rischio l’Emilia-Romagna da nessuna regione (non fa eccezione la Puglia) deve sentirsi al sicuro. Il governo italiano ha smentito che l’intelligence abbia mai ipotizzato qualcosa di questo genere. Dalla Germania all’Inghilterra, ben altro tenore per parlare di turismo e Italia. In particolare, The Times si riferisce a un campeggo salentino… Leggi tutto »
Tre uomini di Brindisi e una donna di Fasano, arrestati per la truffa al 118 Ai domiciliari il presidente di un'associazione di volontariato e tre suoi stretti collaboratori. Accusati anche di peculato e somministrazione di medicinali scaduti e/o imperfetti
Di seguito in formato pdf la comunicazione della Guardia di finanza e della procura della Repubblica di Brindisi:
9826_Comunicato stampa servizio 118 – Nucleo pt Brindisi
(foto: Raffaele Turchiarulo, responsabilr della Getras, fonte facebook. Nella sua foto di home page del profilo facebook figura anche Barack Obama)… Leggi tutto »
Villa Castelli: arrestato 52enne, ai domiciliari a Statte. Accusa: martello in mano, minacce di morte alla ex Oria: arrestato 47enne titolare di un bar. Accusa: furto di energia elettrica da quindicimila euro
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
I carabinieri della stazione di Villa Castelli hanno tratto in arresto in flagranza di reato un uomo, classe 1969 del posto, per atti persecutori.
Costui, in seguito all’interruzione del rapporto sentimentale, ha posto in essere varie azioni persecutorie nei confronti della ex convivente, mediante insulti, minacce, offese, lievi danneggiamenti, sfociati nella tarda serata del 19 aprile, presso l’abitazione della vittima, nelle minacce di morte attuate brandeggiando un martello.
Il personale dell’Arma, prontamente intervenuto,… Leggi tutto »
Brindisi: emergenza 118, arrestati il presidente di un’associazione di volontariato e tre suoi stretti collaboratori Operazione della Guardia di finanza. Accuse: peculato, frode in pubbliche forniture, truffa aggravata e tentata somministrazione di medicinali guasti e/o imperfetti
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/20-04-2016/tre-uomini-di-brindisi-e-una-donna-di-fasano-arrestati-per-la-truffa-al-118/
Dalle prime ore del mattino sono in corso di esecuzione da parte del Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Brindisi, su delega di questa Procura della Repubblica, nn. 4 misure cautelari personali degli arresti domiciliari disposte dal G.I.P. del Tribunale di Brindisi, su richiesta della Procura stessa, nei confronti del presidente di un’associazione di volontariato incaricata del servizio di pubblica emergenza/urgenza del 118 Brindisi e di suoi 3 stretti collaboratori, per i… Leggi tutto »
Avetrana: cade dall’albero, torna a casa apparentemente senza problemi. Morto in ospedale Francesco Parisi, 76 anni
Un uomo di 76 anni, Francesco Parisi, è morto ad Avetrana. Morto a casa sua. Poco prima era caduto da un albero, non da grande altezza: stava sfrondando la pianta. Dopo l’incidente nella zona di campagna, appunto, il ritorno a casa con le conseguenze della caduta apparentemente superate. Ha guidato per alcuni chilometri, prima del ritorno a casa dove la moglie ha capito che qualcosa non andava. Allertati i figli e, da parte loro, il 118, l’uomo è stato trasportato… Leggi tutto »
Aborto terapeutico: “va riordinata la disciplina dell’obiezione di coscienza” Parlamentare tarantina presenta una risoluzione
Di seguito il comunicato diffuso dalla parlamentare Vincenza Labriola, gruppo Misto:
“Insieme al collega Mario Borghese ho presentato una risoluzione in commissione Affari Sociali della Camera per impegnare il Governo ad assumere le iniziative normative necessarie ad un riordino della disciplina relativa all’obiezione di coscienza, per potere garantire la giusta assistenza a tutte le donne che sono costrette a sottoporti ad un aborto terapeutico. Stiamo parlando di salvaguardia della salute e della vita”, lo dichiara l’onorevole Vincenza Labriola del Gruppo… Leggi tutto »
Puglia, depuratori e recupero delle acque reflue: presentato il bando regionale, “ora è il turno degli enti territoriali” Comunisti italiani
L’invito di Ciro Manigrasso, sezione PdCI di Monteiasi, al sindaco di quella località può tranquillamente essere considerabile per tutti i sindaci. Di seguito:
Un bando rivolto a Comuni, Province, Città Metropolitana, Consorzi di Bonifica, Arif e Enti Parco per il finanziamento e l’attivazione di sistemi di recupero e il riutilizzo in agricoltura delle acque reflue urbane depurate è stato presentato alla stampa dal presidente Emiliano e dagli assessori alle Infrastrutture e alle Risorse Agricole, Giovanni Giannini e Leo di Gioia.… Leggi tutto »