Banca popolare di Puglia e Basilicata, due nuovi componenti del consiglio di amministrazione L'istituto presieduto da Michele Stacca, 36046 azionisti
Di Nino Sangerardi:
L’assemblea dei soci della Banca Popolare di Puglia e Basilicata ha nominato,a fronte dell’unica lista di candidati presentata, i membri del Consiglio di Amministrazione. Riconfermati Colangelo, Di Leo, Presta, Loiudice mentre i due nuovi componenti sono Calderazzi e Amenduni.
Pertanto la Banca sarà gestita dai seguenti amministratori:
Michele Stacca laurea in Economia e Commercio presidente, Giovanni Colangelo laurea in Scienze Agrarie vicepresidente, Benedetto Ceglie laurea in Economia e Commercio consigliere, Pietro Di Leo diploma in Ragioneria consigliere,… Leggi tutto »
Gli stabilimenti balneari devono pagare l’Ici Decisione della commissione tributaria provinciale di Lecce favorevole al Comune di Otranto
Di seguito il comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Un’importante decisione della Commissione Tributaria Provinciale di Lecce, ha confermato gli avvisi di accertamento per gli anni 2006, 2007, 2008, 2009 e 2010 per complessivi 8.190 euro notificati ad uno stabilimento balneare ricadente nel Comune di Otranto per omesso versamento dell’ICI. Con la sentenza 1126 del 2016 della sezione I della CTP di Lecce resa il 29 aprile, rileva Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, ha accolto le… Leggi tutto »
Veglie: al via il festival dell’immagine "Disagi invisibili", convegno di apertura
Di seguito il comunicato degli organizzatori:
“Disagi invisibili” è il tema del convegno di apertura organizzato a Veglie da CulturAmbiente onlus
in collaborazione con il CSV Salento per parlare di disagio giovanile, incomunicabilità e soprattutto per valorizzare talenti, capacità e attitudini nascoste tra i giovani di Veglie.
Dopo i saluti del sindaco di Veglie Claudio Paladini, dell’assessore alla Formazione e Lavoro della Regione Puglia Sebastiano Leo
e del presidente di CulturAmbiente onlus Loreta Ragone,
interverranno lo psicologo analista Rosario Puglisi,la… Leggi tutto »
Taranto: porto, “prorogare la cassa integrazione per i lavoratori” Interrogazione parlamentare per chiedere al governo il prolungamento per altri sei mesi
Di seguito un comunicato diffuso da Vincenza Labriola, parlamentare, gruppo Misto:
“Nelle ore in cui Taranto piange l’operaio morto sul lavoro in seguito ad un incidente presso il secondo sporgente del porto, torniamo ad affrontare il nodo della cassa integrazione che riguarda 524 lavoratori. Con un’interrogazione parlamentare rivolta al ministro del Lavoro, ho chiesto all’esecutivo se ritenga di intervenire, e con quali tempistiche, accogliendo le richieste dei sindacati, fissando un incontro prima dell’11 maggio per concordare la proroga di altri… Leggi tutto »
Polizia: Coisp e Consap, volantinaggio contro il vicecapo vicario Oggi davanti al Viminale "per portare a conoscenza della pubblica opinione" la gestione non condivisa dai due sindacati sulle premialità del personale
Di seguito il comunicato diffuso dal sindacato Coisp-Campania:
Mercoledì 4 maggio i sindacati di polizia Coisp e Consap, effettueranno un volantinaggio a Roma dinanzi al Viminale per portare a conoscenza della pubblica opinione la poco adeguata gestione che il Prefetto Luigi Savina, Vice Capo della Polizia di Stato con funzioni vicarie, sta tenendo circa i riconoscimenti premiali del personale dipendente.
Contemporaneamente in tutte le province capoluogo anche le segreterie provinciali manifesteranno.
A Napoli, dinanzi alla sede della Questura, la Segreteria… Leggi tutto »
Lecce: e-learning nella didattica, oggi convegno Università del Salento
Di seguito il comunicato dell’università del Salento:
Penultimo incontro del ciclo “Per una didattica cooperativa”: appuntamento mercoledì 4 maggio 2016 alle ore 17, nella sala conferenze del Rettorato dell’Università del Salento (piazza Tancredi 7, Lecce), con “Le chance di un’introduzione progressiva dell’e-learning nella didattica contemporanea”, a cura di Franco Tommasi.
Dalla “classica” lezione frontale all’uso di tecniche teatrali, dalle immagini “fisse e in movimento” all’utilizzo di power point e delle tecnologie informatiche, fino all’e-learning e all’insegnamento in lingua inglese, “Per… Leggi tutto »
Martina Franca: petizione per sollecitare la riapertura della statale 172, protocollate le firme Comitato spontaneo: i cittadini chiedono che si intervenga "urgentemente per il ripristino" della viabilità sulla strada per Locorotondo, parte della "arteria che collega l'Adriatico con lo Ionio"
Di seguito il comunicato del comitato cittadino spontaneo di genitori di Martina Franca:
Sono state depositate all’ufficio Protocollo del Comune di Martina Franca i fogli della Petizione sottoscritta (in soli 40 giorni con l’apertura di un gazebo per proseguire in giro per la città) da 600 cittadini martinesi e non solo, che chiedono con forza al sindaco Franco Ancona, ANAS, AQP, Sovraintentenza, Assessore Regionale Giovanni Giannini, Presidente Michele Emiliano di intervenire urgentemente per il ripristino della S.S.172 ARTERIA CHE COLLEGA… Leggi tutto »

Brindisi: Mimmo Consales, “mai favorito Screti” L'ex sindaco, tornato libero oggi, ha parlato dei trentamila euro ricevuti dal responsabile di Nubile srl a titolo di contributo
“Non ho mai venduto per un solo istante la mia funzione di sindaco a Luca Screti e alla ditta Nubile. Non ho mai prodotto un atto amministrativo che potesse favorire Screti”. Riportata, questa dichiatazione, dall’agenzia Ansa.
Mimmo Consales, ex sindaco di Brindisi, tornato libero oggi dopo essere stato ai domiciliari dal 6 febbraio, dice in una conferenza stampa “ho fatto una stupidaggine” ma non si sente un corrotto in quanto ritiene i trentamila euro versati dall’imprenditore, un contributo. Nulla più.… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta. Possibili temporali fino a domani sera Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 20 per 24 ore. Si prevedono “precipitazioni: sparse, anche a carattere di rovescio o temporale”, Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione.… Leggi tutto »
Terremoto, epicentro il golfo di Manfredonia: magnitudo 2,1 Scossa alle 11,27. La terza in tre giorni nel territorio
Scossa di terremoto magnitudo 2,1. Epicentro nel golfo di Manfredonia, profondità 18 chilometri. I centri più vicini, Mattinata a 12 chilometri di distanza dall’epicentro e Monte Sant’Angelo a 18 chilometri di distanza. Quella delle 11,27 odierne è stata la terza lieve scossa nel girono di tre giorni nel territorio. Ieri, sempre in mare nello specchio d’acqua prospiciente il promontorio del Gargano e domenica non lontano da Apricena.
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »
Brindisi: torna libero Mimmo Consales Il giudice per l'indagine preliminare ha concesso la revoca dei domiciliari. Nei giorni scorsi l'interrogatorio
Mimmo Consales è tornato in libertà. Era ai domiciliari dal 6 febbraio, indagato per una presunta tangente incassata, di trentamila euro, quando era sindaco. Pagamento effettuato, secondo l’accusa, dall’imprenditore Luca Screti, responsabile di Nubile srl che si occupa di gestione dei rifiuti. Nei giorni scorsi l’interrogatorio dell’ex sindaco brindisino. Screti è l’unico fra i tre arrestati a febbraio, ad essere ancora gravato da custodia cautelare.… Leggi tutto »
“Italia e India collaborino per il rientro di Salvatore Girone” Marò: pubblicata la decisione del tribunale dell'Aja
Salvatore Girone rientri in Italia e il nostro Paese, con l’India, collabori perché ciò avvenga. Questo è quanto deciso dal tribunale internazionale dell’Aja ieri. Pubblicata la decisione, secondo cui il marò pugliese potrà rimanere in Italia per la durata dell’arbitrato internazionale.… Leggi tutto »
Martina Franca-Massafra: auto fa un volo di otto metri nella scarpata. Miracolosamente salve due donne All'altezza delle Pianelle, strada 581
Due donne vive per miracolo. La Renault Clio, a bordo della quale si trovavano, è finita fuori strada, la Martina Franca-Massafra, ed è precipitata per otto metri, nella scarpata, dopo avere sfondato il guard-rail. Il fondo stradale viscido, non si esclude, causa o concausa della perdita di controllo del veicolo da parte della conducente. Intervenuti i pompieri e il personale del 118 per soccorrere le due occupanti del veicolo, andato distrutto.… Leggi tutto »
Ilva: Arcelor Mittal e Marcegaglia, pronti per un’offerta Del Vecchio: disponibili a contribuire
Leonardo Del Vecchio, nei giorni scorsi, aveva affermato che non se ne sarebbe fatto niente: in queste condizioni è impossibile per chiunque. Ora dalla holding facente capo al patron di Luxottica, trapelano indiscrezioni secondo cui Del Vecchio, in realtà, è pronto a fare la sua parte, in una cordata, al fine di acquistare l’Ilva. Perché ha la Puglia nel cuore e perché lo deve al Paese, queste le motivazioni emerse dalle indiscrezioni citate dall’Ansa.
Sono pronti quelli della cordata Arcelor-Mittal… Leggi tutto »
Taranto: malattie da amianto, oggi convegno Dalla prevenzione al tribunale: organizzato da Anmil, Lavoro&Welfare e LeonePartners
Di seguito il comunicato diffuso dagli organizzatori:
Una occasione per mettere a confronto gli “attori” che intervengono nel “percorso” di tutti quei lavoratori ai quali, purtroppo, viene diagnosticata una malattia professionale da asbesto.
A questo argomento di grande attualità è dedicato il pubblico convegno di studi “Le malattie professionali con particolare riferimento a quelle asbesto correlate” che si terrà, a partire dalle ore 16.00 di martedì 3 maggio, presso l’Aula Magna dell’I.I.S.S; “Righi” in via Dante a Taranto.… Leggi tutto »