rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Bari: inaugurazione dell’anno accademico al politecnico. Emiliano: mezzo miliardo in sette anni per la ricerca Il presidente della Regione Puglia parla degli investimenti nel futuro e nella cultura. Discorso inaugurale tenuto da uno studente migrante

POLITECNICO BARI
Inaugurato l’anno accademico al politecnico di Bari, oggi. Il prestigioso ateneo tecnologico, che al venticinquesimo anno di vita conquista sempre più spazio in campo nazionale grazie alla qualità del lavoro svolto, attrae un sempre maggiore numero di studenti. Di particolare rilievo la prospettiva, non solo per il politecnico ma per la ricerca e la cultura tecnologica in Puglia in generale, quanto affermato dal presidente della Regione Puglia: cinquecento milioni di euro in sette anni per la ricerca. Il discorso inaugurale… Leggi tutto »



Modugno: le mitragliette in giardino Trentaduenne di Manduria accusato del possesso di droga, armi, reperti archeologici e una bomba in garage

lecce bomba armi
I carabinieri hanno arrestato a Modugno il 47enne Francesco Calabrese. In una perquisizione, i militari ritengono di avere trovato nel giardino all’esterno dell’abitazione dell’uomo, alcune mitragliette. Il personale della squadra mobile di Lecce ha invece arrestato un 32enne di Manduria. Nel garage dell’abitazione, stando all’accusa, sono stati trovati reperti archologici con armi, droga e una bomba artigianale.… Leggi tutto »



Martina Franca: tributi, “la pressione fiscale è inalterata” Viabilità: bando per il parcheggio

parcheggio via bellini
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca: Approvati dal Consiglio comunale le modifiche ai Regolamenti comunali della TARI, IMU-TASI e le relative aliquote e tariffe, e migliorato il Regolamento delle Entrate.  E’ la sintesi della seduta dell’Assise comunale svoltasi giovedì 28 aprile. Esprime soddisfazione l’Assessore Basile considerato che tutte le modifiche apportate ai regolamenti hanno determinato maggiori tutele nei confronti dei contribuenti. “Essere riusciti a mantenere la pressione fiscale inalterata – afferma l’Assessore Basile – è sicuramente… Leggi tutto »




Taranto: accusa, minaccia moglie e figli con una motosega. Poi dà una testata in faccia al figlio Violenze in famiglia a Palagiano, l'uomo è finito in carcere

carcere taranto
Accaduto a Palagiano. Di seguito il comunicato dei carabinieri: I Carabinieri hanno arrestato un uomo, già noto alle Forze di Polizia, resosi responsabile di maltrattamenti in famiglia, lesioni personali e minacce. L’individuo, già da alcuni giorni aveva assunto comportamenti vessatori nei confronti della moglie e dei figli, mediante insistenti e gravi minacce, giungendo, al culmine di attacchi d’ira, a distruggere mobili ed oggetti vari all’interno dell’abitazione familiare. L’epilogo si e’ avuto quando l’uomo, al termine dell’ennesimo episodio ha imbracciato una… Leggi tutto »

taras

Bari: il camion dei rifiuti prende in pieno l’impalcatura del palazzo. Residenti: tragedia sfiorata Accaduto in via Andrea da Bari stamattina

bari camion travolge impalcatura 1
Un camion dell’Amiu ha preso in pieno il ponteggio esterno a un palazzo in via Andrea da Bari. Accaduto stamattina nel capoluogo pugliese. Il mezzo si è portato via una parte dell’impalcatura e per i residenti sono stati minuti di enorme paura. Non ci sono feriti ma, stando ad alcune testimonianze, si è sfiorata la tragedia. Anche perché l’impalcatura è davvero consistente e in caso di cedimento sarebbero stati guai serissimi. L’intera area è transennata e interdetta al transito. (foto:… Leggi tutto »




***Caivano: bimba di sei anni buttata giù dal balcone, arrestato il compagno della vicina di casa*** Fortuna morì il 24 giugno 2014. La mamma alla notizia dell'arresto: deve marcire in carcere. L'uomo in manette, con la compagna, era già indagato per violenze su un'altra bambina

No Picture
Leggi tutto »




Zapponeta: sequestrata discarica abusiva di 171mila metri quadrati, con altri beni per circa sei milioni di euro Operazione della Guardia di finanza e del Corpo forestale dello Stato: accuse, contributi indebitamente percepiti e mancato pagamento dell'ecotassa. Sette indagati

finanza 1
Di seguito in formato pdf il comunicato: 9922_2016_04_28 reati ambientaliLeggi tutto »

Foggia: niente convocazione per il bilancio del Comune, alla scadenza del termine Marasco: il sindaco "ha deciso scientemente di aspettare la diffida del prefetto" per prendere tempo nel varo del preventivo 2016

foggia consiglio comunale
Oggi, a Foggia, il consiglio comunale si occuperà di aliquote di imposta e di accordi con l’università. Preventivo 2016, nulla. Di seguito un comunicato diffuso da Augusto Marasco: «Ci risiamo: tra musiche e selfie, il sindaco è stato sorpreso con un torcinello in bocca dalla notizia che, come ogni anno di questi tempi, andrebbe approvato il bilancio di previsione». L’ex candidato sindaco del centrosinistra, Augusto Marasco, denuncia che «alla data del 30 aprile non è stato convocato alcun Consiglio comunale… Leggi tutto »

San Pancrazio Salentino, stalking: accusa, 22 mesi di persecuzioni. Divieto di avvicinamento all’ex fidanzata Eseguito dai carabinieri nei confronti di un 23enne. Droga, furto di energia elettrica e altri reati: quattro arresti a vario titolo, numerose denunce

carabinieri controllo 1
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi, nel corso di un servizio a largo raggio di controllo del territorio,  hanno tratto in arresto 4 persone. Nel dettaglio: –  a Brindisi, i militari del nucleo operativo e radiomobile della locale Compagnia hanno arrestato in flagranza di reato, per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente e furto aggravato di energia elettrica, CORSANO Cristian, classe 1984 di Brindisi, in atto sottoposto alla misura dell’obbligo… Leggi tutto »

Serracapriola: caduto dalla scala, morto un vigile urbano Il 65enne, nel giardino di casa, stava salendo sul tetto per controllare la canna fumaria

ambulanza
Incidente domestico fatale a un vigile urbano di Serracapriola. Il 65enne, intento in un controllo alla canna fumaria, era nel giardino della sua abitazione e stava salendo sul tetto, appunto per la verifica. È caduto dalla scala e l’impatto a terra non gli ha dato scampo: è morto sul colpo per la frattura della base cranica. Inutili i soccorsi, pure tempestivi, del personale del 118.… Leggi tutto »

Grottaglie: zona 167-bis, “abbandonata a se stessa dall’amministrazione” "Disponibili 500mila euro firmando il protocollo con Arca"

municipio grottaglie
Di seguito un comunicato diffuso da Davide Chiovara, coordinatore Conservatori e riformisti di Grottaglie: Si è tenuto il previsto incontro con i cittadini della zona 167-bis di Grottaglie. Alla nostra delegazione dei Conservatori e Riformisti si è associato Michele Santoro, il candidato sindaco unitario del centro destra. Il confronto con gli abitanti di una zona abbandonata a se stessa dalla amministrazione di sinistra, ha messo in evidenza tutta una serie di gravi criticità che da tempo, in veste di consigliere… Leggi tutto »

Taranto: contrasto al cyber-bullismo, oggi si conclude il corso di formazione Al liceo "Moscati"

corso taranto
Di seguito il testo dell’intervento di Francesco Laddomada, nell’ambito del corso “Il futuro della legalità”: L’intento di questo seminario è quello della sensibilizzazione verso percorsi di formazione ispirati alla legalità del proprio agire – agire di alunni, agire di docenti, agire di operatori del diritto, agire di genitori, e, comunque, di cittadini. Oggi assistiamo, nei vari ambiti in cui si svolge la personalità dell’individuo – singolo o gruppo, lavoro, professione, politica (art. 2 Cost.) -, da un lato ad un… Leggi tutto »

Regione Puglia: c’è la Fiera di Foggia, niente consiglio regionale Il presidente e due assessori impegnati nel capoluogo dauno, altri amministratori assenti per altri impegni e la più importante seduta istituzionale pugliese è rinviata

consiglio regionale
In programma stamattina, la seduta del consiglio regionale della Puglia non si tiene. Rinviata per decisione del presidente dell’assemblea, Mario Loizzo il quale, all’ultimo momento, ha dovuto inviare le comunicazioni ai consiglieri. Impossibile tenere una seduta consiliare, ovvero della più importante assemblea della regione, visto che fra i membri dell’esecutivo, sei su nove sarebbero stati assenti. A partire dal presidente, che con due assessori partecipa a un convegno programmato alla Fiera di Foggia. Altri assessori regionali assenti per altri impegni.… Leggi tutto »

Taranto: “l’illegalità come regola” Dopo gli arresti per il racket delle cozze, intervento della deputata che chiede "una forte attenzione al sociale"

LIsola Città Vecchia di Taranto
Di seguito un comunicato diffuso da Vincenza Labriola, deputata, gruppo Misto: “L’operazione Piovra, condotta dai Carabinieri e dalla Guardia Costiera di Taranto, oltre ad avere portato alla luce un vero e proprio racket, del quale sarebbero stati vittime alcuni mitilicoltori, evidenzia la possibilità, tutt’altro che remota, che le cozze vendute sui banchi abusivi lungo le strade cittadine potessero e possano provenire da zone interdette all’allevamento, perché inquinate. Due tasselli strettamente connessi, quello della produzione senza controlli e sicurezza e quello… Leggi tutto »

Brindisi: Consales non ha convinto i giudici, sarà interrogato di nuovo L'ex sindaco è ai domiciliari da quasi tre mesi. Ormai considerata accertata dall'accusa la tangente da trentamila euro per favorire Nubile srl

consales sindaco
Per parlare, ha parlato. La tangente da trentamila euro, che secondo l’accusa gli è stata pagata da Luca Screti responsabile di Nubile srl, è considerata accertata dalla pubblica accusa, dopo gli interrogatori, fra cui il suo. Secondo quanto descrive il Quotidiano, però, Mimmo Consales, ex sindaco di Brindisi, non ha pienamente convinto i giudici con la sua versione dei fatti e sarà interrogato di nuovo. Consales è ai domiciliari dall’inizio di febbraio, così come è sottoposto a misura cautelare Screti.… Leggi tutto »

Crisi del settore aero-industriale: “troppi posti di lavoro a rischio in Puglia” Interrogazione parlamentare al ministro dell'Economia

On. Nicola Ciracì 1
L’Onorevole Nicola Ciracì (CoR – Conservatori e Riformisti) è il primo firmatario di un’interrogazione parlamentare al Ministro dell’Economia e delle Finanze sulla delicata situazione del settore aero-industriale nazionale in genere e pugliese in particolare. Con il nuovo piano industriale 2015-2019 di Finmeccanica sono troppi i posti a rischio, soprattutto nelle imprese dell’indotto, e il deputato chiede l’urgente convocazione di un tavolo presso il MEF anche per scongiurare quella che si preannuncia un’ecatombe. Finmeccanica è il primo gruppo industriale italiano nel… Leggi tutto »

FlixBus: collegamenti da Bari per Matera e Napoli, dal 12 maggio. Biglietti a partire da un euro Da giugno anche i collegamenti da Barletta per Milano, Bologna e Ancona, per la start-up dei pullman verdi

flixbus
Di seguito il comunicato diffuso da FlixBus: FlixBus, la start-up degli autobus verdi che dallo scorso settembre collega già città pugliesi come Foggia, Bari, Brindisi e Lecce con svariate destinazioni italiane (tra cui Torino, Milano, Bologna e Venezia) ora inaugura corse anche da Barletta verso Milano, Bologna e Ancona, incrementando così i collegamenti tra la Puglia e il resto del Paese. Le nuove tratte, che si inseriscono nel contesto di un progetto volto a dotare la regione di una rete… Leggi tutto »

Lecce: il governatore della Banca d’Italia oggi all’università Ignazio Visco presenta il suo libro "Perché i tempi stanno cambiando"

università salento
Di seguito il comunicato dell’Università del Salento: Su iniziativa del Dipartimento di Scienze dell’Economia dell’Università del Salento, verrà presentato venerdì 29 aprile 2016 alle ore 11, presso il Centro Congressi del complesso Ecotekne (via per Monteroni, Lecce), il libro “Perché i tempi stanno cambiando” (edizioni Il Mulino, 2015), del Governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco. Dopo i saluti introduttivi del Direttore del Dipartimento Stefano De Rubertis, la presentazione sarà coordinata dalla professoressa Alessandra Chirco, ordinaria di Economia Politica. Con l’autore… Leggi tutto »

Martina Franca: “Ti racconto l’acqua”, oggi reading di poesia Promosso da MDgroupitaly

locandina poesia 29 aprile def copia
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Venerdì 29 aprile alle ore 18:30, presso la sede MD di Martina Franca in Via Serramancone 13 si terrà il primo reading di poesia intorno al tema dell’acqua in tutte le sue forme. L’iniziativa promossa dall’azienda MDgroupitaly, nell’ambito delle attività svolte alla valorizzazione della cultura del territorio, vede l’alternarsi di sei poetesse che leggeranno poesie incentrate sull’acqua cogliendone le varie prospettive: acqua come vita, come madre e fonte da cui tutto ha inizio, acqua… Leggi tutto »

Bari: arrestato pizzaiolo 24enne. Accusa: è andato alla Fiera del Levante a picchiare moglie e cognata Secondo la ricostruzione dei carabinieri, il pregiudicato ha agito per gelosia. La moglie è finita in ospedale

carabinieri controllo 1
Un pregiudicato di 24 anni è stato arrestato in serata dai carabinieri a Bari. Ritenuto responsabile di una brutale aggressione nei confronti della moglie coetanea e della sorella trentenne di lei. Le due donne erano andate alla Fiera del Levante, con i figli della coppia, a vedere un’esposizione di robotica. Secondo l’accusa, il pizzaiolo, animato dalla gelosia, ha raggiunto moglie e cognata picchiandole selvaggiamente, tanto che la moglie è stata ricoverata in ospedale.… Leggi tutto »