rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Provincia di Taranto, “risolve il problema delle buche stradali abbassando il limite di velocità” Comunisti italiani, contestate le delibere dirigenziali: bisogna asfaltare e mettere in sicurezza, non questi provvedimenti manco fosse Silvan

martina mottola 1
Di seguito un comunicato diffuso da Ciro Manigrasso, responsabile PdCI-Monteiasi: Come per magia, la Provincia di Taranto ha in un attimo, manco fosse il “Mago Silvan”, risolto tutti i problemi che coinvolgono la stragrande maggioranza delle Strade Provinciali. Stiamo parlando delle tantissime buche, voragini e smottamenti che insistono sulle cosiddette “STRADE PROVINCIALI” che giornalmente percorriamo con tutti i rischi del caso. Il tutto è stato risolto con delle semplici “ ORDINANZE DIRIGENZIALI “ che vanno dalla n° 25 alla n°… Leggi tutto »



Lecce: inaugurato da Michele Emiliano l’acceleratore lineare, arma in più contro il cancro Brindisi: Asl, accreditamento del registro tumori

acceleratore lineare
Inaugurato a Lecce, polo oncologico dell’ospedale “Vito Fazzi”, l’acceleratore lineare. Un impianto che è il primo al sud e che permette, per la radioterapia, di portare il tempo di effettuazione da mezz’ora a cinque minuti circa. Non solo: il fascio di radiazioni è più preciso e limitato, insomma il rischio di intaccare tessuti sani nella terapia anticancro è minore. L’acceleratore lineare, inaugurato dal presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sarà operativo fra circa un mese. Di seguito il comunicato diffuso… Leggi tutto »



Martina Franca: “Sinfonie poetiche e letterarie”, oggi e domani I concorrenti sono 93. Ospiti: Gabriella Genisi, Francesca Fornario, Susanna Schimperna, Antonio Fusco e Catena Fiorello

martina sinfonie
Di seguito il comunicato degli organizzatori: Due giorni dedicati alla poesia in lingua italiana, a quella vernacolare, ai racconti e agli eventi letterari: torna ‘Sinfonie poetiche e letterarie’, manifestazione ideata dall’associazione Riflessi d’arte con il patrocinio degli assessorati alle attività culturali e al turismo del Comune di Martina Franca. Nella bellissima cornice de ‘La Rotonda beat’ di Villa Garibaldi a Martina Franca il 18 e il 19 giugno ‘Sinfonie’ proporrà un lungo elenco di eventi in una edizione che si… Leggi tutto »




Bari: killer del clan Strisciuglio, pentito dopo la nascita della figlia Michele Miccoli, 36 anni, diventato collaboratore di giustizia per dare una vita migliore alla moglie e alla bambina

carcere
In carcere da una decina di anni, Michele Miccoli pregiudicato barese è recentemente diventato papà. Al 36enne sua moglie ha dato una bimba e per amore della moglie e della figlia, Michele Miccoli killer affiliato al clan Strisciuglio si è pentito. È diventato collaboratore di giustizia e centinaia di pagine contengono le sue rivelazioni. Lo ha fatto per dare a mamma e figlia, e a se stesso, un’altra vita.… Leggi tutto »

taras

Ferrovie sud est: Martina Franca, passa il treno e le sbarre del passaggio a livello sono alzate Anche oggi

treno passaggio a livello
Anche oggi, le ferrovie sud est propongono le sbarre dei passaggi a livello alzate quando passa il treno. I casi sono pressoché quotidiani e il pericolo è documentato dalla foto: macchine che devono attraversare, non poche, e dispositivo di sicurezza non funzionante. Accaduto a Martina Franca.  … Leggi tutto »




Ilva: fino al 31 agosto produzione invariata al siderurgico di Taranto Incontro azienda-sindacati: sedicimila tonnellate al giorno di ghisa, 17mila di acciaio

ilva
Di seguito il comunicato congiunto Fiom, Fim e Uilm: Dando seguito alla richiesta di incontro di FIM, FIOM, UILM in data 01 Giugno u.s. si è svolta stamane la riunione con ILVA in merito agli assetti impiantistici e produttivi sino alla data del 31 Agosto p.v.. La produzione annunciata si attesterà su circa 16 mila tonnellate/giorno di ghisa e 17 mila tonnellate/giorno di acciaio, prevedendo un assetto di area Ghisa pari all’attuale, ovvero la marcia di AFO 1, 2 ,… Leggi tutto »




***Italia-Svezia 1-0, azzurri qualificati agli ottavi di finale*** Calcio, Euro 2016: terza partita, 22 giugno a Lille con l'Irlanda

No Picture
Leggi tutto »

Brindisi: incendio, evacuato asilo nido Due roghi nel primo pomeriggio gravano sul capoluogo adriatico

incendio grottaglie
Incendio di sterpaglie, di notevole consistenza il rogo. Necessario evacuare un asilo nido, che si trova nei pressi della zona delle fiamme. Non lontano dal tribunale, il rogo, uno dei due che riguardano Brindisi nel primo pomeriggio. Uno dei due incendi si sviluppa nella zona all’estremo nord del territorio del capoluogo. (foto: repertorio, non strettamente connessa alla notizia)… Leggi tutto »

Bari: arrestato sessantenne. Accusa: pedopornografia Indagine della polizia tedesca. Secondo l'accusa l'uomo deteneva e diffondeva immagini di bambini coinvolti in atti sessuali con adulti

violenza
L’indagine è della polizia tedesca, la segnalazione alla polizia postale italiana e indagine a carico del sessantenne barese. Quindi, l’ordine di custodia cautelare. L’uomo, sposato, secondo l’accusa è stato trovato in possesso di 39 immagini e 153 video di bambini nudi o anche coinvolti in atti sessuali con adulti. Stando all’accusa, oltre a detenere il materiale pedopornografico lo condivideva con altri utenti della rete. Il materiale è stato trovato, secondo la comunicazione della polizia, in un seminterrato annesso all’abitazione del… Leggi tutto »

Taranto: Rossella Secci morta dopo essere stata investita, trovata l’auto Furgonata, con targa romena non censita in Italia: secondo i carabinieri sarebbe la macchina che ha travolto la 41enne tarantina ieri notte

IMG 20160617 164859
La macchina, che era parcheggiata in una strada della città vecchia di Taranto, è vistosamente ammaccata. I carabinieri ritengono che la Renault Kangoo bianca furgonata sia la vettura che ieri notte ha travolto Rossella Secci, 41enne tarantina, travolta mentre attraversava via Cariati. Morta ieri mattina in ospedale, al “SS. Annunziata”. La macchina furgonata, con targa romena, non è censita in Italia. I militari sono alla ricerca dell’intestatario per verificare chi fosse alla guida della macchina, senza prestare soccorso alla donna… Leggi tutto »

Bari: Agis, “preoccupazione per le sorti del Petruzzelli” Dopo le vicende amministrative del teatro e della fondazione a rischio fallimento per la situazione del personale: "individuare quanto prima nuovi modelli di gestione"

petruzzelli
Di seguito un comunicato diffuso da Agis: Sulle recenti vicende che vedono la Fondazione Petruzzelli e teatri di Bari a rischio continuità interviene l’Agis che esprime preoccupazione per le sorti del Politeama Barese per il pericolo rappresentato dallo stato di crisi della Fondazione Lirico-sinfonica che potrebbe compromettere la disponibilità del  Teatro per i numerosi soggetti operatori e imprese di spettacolo, utilizzatori attuali e potenziali del Petruzzelli. In particolare, afferma il Presidente di Agis e Anec di Puglia e Basilicata, Giulio… Leggi tutto »

Birra: dedicata alla Puglia la nuova campagna di affissioni di Dreher "Territorio d'elezione, ha sede lo storico stabilimento di Massafra"

affissioni orizz new
Di seguito un comunicato diffuso da Dreher: Dreher inaugura l’estate 2016 con una nuova, entusiasmante, campagna di comunicazione. Largo, quindi, nelle principali città pugliesi alla campagna di affissioni dedicata a Dreher, che dal 13 giugno e fino a fine agosto colorerà l’intera Puglia, territorio d’elezione per Dreher in cui ha sede lo storico stabilimento di Massafra. Una vera e propria corrente di colori, emozioni ed energia si snoderà lungo i muri delle stazioni ferroviarie, negli outdoor più frequentati di sempre… Leggi tutto »

Torre Chianca: incendio di un canneto, pompieri al lavoro dalla notte Probabile origine dolosa, una decina di ettari di vegetazione in fumo

incendio grottaglie
Vigili del fuoco al lavoro dalla scorsa notte a Torre Chianca, nel leccese. A fuoco dieci ettari di vegetazione, un canneto. Si è riusciti a mettere in sicurezza le abitazioni ma le operazioni di spegnimento sono complicate dal vento che alimenta le fiamme, probabilmente di origine dolosa. (foto: repertorio, non strettamente connessa alla notizia)… Leggi tutto »

Le tangenti per parcheggiare: arrestati nel foggiano sei presunti componenti del clan Sinesi-Francavilla Operazione di polizia. Secondo l'accusa, imponevano il pizzo agli autisti dei tir che dovevano scaricare i pomodori nel conservificio

SEAT Leon della Polizia e1435934435446
Secondo l’accusa, per parcheggiare nell’area esterna del conservificio era necessario pagare la tangente. Cinquanta euro. Chiedevano il pizzo, secondo l’accusa, esponenti del clan mafioso del foggiano Sinesi-Francavilla. Sei arrestati dalla polizia: accusati di imporre la tangente a guidatori di tir che portavano i pomodori alle aziende di trasformazione. Inchiesta coordinata dalla direzione distrettuale antimafia di Bari.… Leggi tutto »

Ilva: Fim-Cisl, “niente strumentalizzazioni” D'Alò: salvaguardare Salute, Ambiente e Lavoro è fondamentale per il rilancio del territorio tarantino

ilva
Di seguito in formato pdf un comunicato diffuso da Fim-Cisl: Dich.D’Alò_Ilva_17062016Leggi tutto »

Bari: Vincenzo Brandi espulso da Realtà Italia che chiede al sindaco di nominare un altro assessore Il vicesindaco è responsabile, secondo il movimento, di fare parte della dirigenza di un altro partito

Brandi
Vincenzo Brandi è il vicesindaco di Bari. Deleghe: Patrimonio, Servizi cimiteriali, Edilizia residenziale pubblica, Beni confiscati, Rapporti istituzionali, Edilizia abitativa. Vicesindaco in quota Realtà Italia, il movimento politico che con il suo 6 per cento circa alle elezioni comunali di due anni fa, ottenne un buon risultato. Solo che da ieri, Vincenzo Brandi non è più di Realtà Italia, che lo ha espulso dal movimento. Gli vengono addebitate varie responsabilità fra cui quella di essere dirigente di un altro partito.… Leggi tutto »

Biagio Antonacci mette a disposizione sette borse di studio per figli di operai Ilva Il cantautore si era impegnato a farlo tre anni e mezzo fa, ha mantenuto la promessa

biago antonacci
La notizia è riportata, nel dettaglio, dal Quotidiano. Biagio Antonacci, cantautore fra i più amati dal pubblico italiano, a dicembre 2012 quando lo scandalo Ilva era un fiume in piena, disse che avrebbe preso un impegno per i figli degli operai dell’Ilva di Taranto. Detto, fatto: sette borse di studio, per un totale di trentamila euro. Biagio Antonacci sarà in concerto a Bari il 17 settembre.… Leggi tutto »

Calcio: alle tre del pomeriggio si tifa l’Italia targata Lecce, opposta alla Svezia per Euro 2016 Volley femminile: alle 20,30 Italia-Thailandia al palaFlorio per il World Grand Prix

IMG 20160614 000053
Alle 15 l’Italia davanti alla televisione. In campo, per Euro 2016, la nazionale di calcio guidata da Antonio Conte e la Svezia. Una nazionale italiana a guida salentina e con la trazione anteriore pure salentina, con Graziano Pellè. Dall’altra parte c’è Ibrahimovic ma, insomma, dopo le prime partite del camionato europeo in corso in Francia, la nazionale azzurra è quella che ha mostrato le qualità migliori. Fra l’altro, va onorato l’importante anniversario: era il 17 giugno, nel 1970, quando si… Leggi tutto »

Bari: Punta Perotti e la richiesta di risarcimento da 820 milioni di euro Contenzioso infinito

sentenza
Di Nino Sangerardi: Notevole il valore della causa: 923.372.446,16 euro. Aperta dalla società Sud Fondi srl, innanzi ai giudici della Corte di Appello di Bari. Contro la sentenza emessa dal Giudice monocratico, Terza sezione civile, Ottavio Putignano che ha respinto la domanda di risarcimento nei confronti di Ministero Beni Culturali, Regione Puglia e Comune di Bari. Gli avvocati di Sud Fondi srl ritengono illegittimo il dispositivo giudiziario e, tra l’altro, auspicano “la dichiarazione di responsabilità contrattuale” dei tre enti pubblici… Leggi tutto »

Brindisi: mese di prevenzione urologica, visite e consulti gratuiti al “Perrino” Iniziativa dell'Asl

ospedale perrino
Di seguito un comunicato diffuso dall’azienda sanitaria locale di Brindisi: L’unità Operativa di Urologia dell’Ospedale “Perrino” di Brindisi, in occasione del mese di Prevenzione per la sensibilizzazione ed informazione sulle Patologie Urologiche nell’Uomo, effettuerà visite e consulti gratuiti alla cittadinanza. Scopo dell’attività di prevenzione, al fine di migliorare lo stile di vita, è quello superare le reticenze maschili a parlare delle proprie problematiche con uno specialista, lanciare chiaro il messaggio di controlli da effettuarsi almeno annualmente, e non fare ricorso… Leggi tutto »