Taranto: arrestato, era latitante da cinque anni In manette il 44enne Vito De Venere. Accusa: si nascondeva in una casa del quartiere Borgo
I poliziotti lo hanno trovato in un appartamento nel quartiere Borgo. Lo hanno fermato e portato in carcere. Finita così, a Taranto, la latitanza di Vito De Venere, 44 anni. Era ricercato dal 2011, deve scontare un anno e nove mesi di reclusione.… Leggi tutto »
Gennaro Cotugno rientra a Bitonto: era l’uomo dato per disperso nell’attentato di Dacca Da tre anni vive in Bangladesh dove "probabilmente non tornerò mai più" dice all'Ansa
Originario di Bitonto, torna in Puglia. Nella sua città. Gennaro Cotugno ha anche rilasciato un’intervista all’agenzia Ansa: dice, fra l’altro, che in Bangladesh “probabilmente non tornerò mai più”. Imprenditore nel settore tessile, vive nel Paese asiatico da tre anni. Il viaggio di ritorno verso la Puglia è successivo al massacro di Dacca, con nove nostri connazionali uccisi (venti vittime complessivamente) e per Cotugno si erano vissute ore di autentica apprensione perché era considerato il disperso, quello che si temeva essere… Leggi tutto »
Terlizzi: denunciati moglie e marito. Accusa: bancarotta fraudolenta Fallimento di azienda di supermercati risalente a quattro anni fa
Di seguito, in formato immagine, il comunicato della Guardia di finanza:… Leggi tutto »
Lecce: morte di Virginia Quaranta, ipotesi di omicidio volontario. Forse già un indagato per il femminicidio Cadavere scoperto in casa il 18 giugno. Inizialmente era stata ipotizzata la morte naturale non escludendo il suicidio della 32enne psicologa
Quel sabato, il 18 giugno scorso, non presentandosi al convegno professionale, aveva allarmato le sue amiche. Il suo corpo venne trovato esanime in casa a Lecce. Autopsia, nessun segno evidente di violenza: per la morte di Virginia Quaranta, 32enne psicologa, era stata ipotizzata la morte naturale per arresto cardiaco, non escludendo il suicidio. Ora c’è un’evoluzione nelle indagini: ora sono per omicidio o, per la precisione, femminicidio. Forse già un indagato (notizia che appunto va confermata). Si ipotizza, ad esempio,… Leggi tutto »
Brindisi, rifiuti: Amiu Puglia, non siamo ancora pronti. Si rischia una nuova emergenza Il 7 luglio deve entrare in servizio in luogo di Ecologica pugliese. Prima grande grana per il nuovo sindaco
Dopodomani l’Amiu Puglia dovrà subentrare ad Ecologica pugliese per lo svolgimento del servizio. Ieri la comunicazione di Amiu Puglia al Comune di Brindisi: non siamo ancora pronti. Per la città di Brindisi, mancando una soluzione in extremis, da dopodomani sarà emergenza rifiuti. Il nuovo sindaco tenterà in queste ultime ore di vigilia del nuovo incarico, di sollecitare ulteriormente Amiu Puglia. Altrimenti dovrà rivolgersi ad una nuova azienda ancora.… Leggi tutto »
Pellè al Chelsea con Conte: ipotesi di calciomercato, The Telegraph Dalla nazionale italiana alla squadra londinese si ricostituirebbe il duo salentino allenatore-centravanti
Graziano Pellè, indubbiamente, è centravanti di fiducia di Antonio Conte. Il quale, dopo avergli affidato la guida dell’attacco della nazionale italiana, vuole portarlo al Chelsea. Si ricostituirebbe così il tandem allenatore-centravanti del Salento, stavolta in Inghilterra. Del resto, Pellè milita già nel campionato inglese. L’ipotesi di calciomercato, anzi l’indiscrezione, è del giornale The Telegraph.… Leggi tutto »
Confedercontribuenti: nazionalizzare il Monte dei Paschi di Siena Una delle maggiori banche ma senza azionista stabile
Di seguito un comunicato diffuso da Confedercontribuenti:
Confedercontribuenti come dichiarato più volte non rimane impassibile allo sfascio delle imprese e famiglie italiane e dichiara una sfida forte ad una Europa a conduzione germano-centrica e alla politica filo-bancaria del Presidente Renzi.
“Il sistema bancario italiano è sotto attacco. Per evitare che il risparmio italiano cada completamente in mani straniere serve un immediato intervento pubblico. – dichiara Carmelo Finocchiaro presidente nazionale di Confedercontribuenti.
Il Monte Paschi di Siena è una… Leggi tutto »
Grottaglie: la protesta di donne incinte e sindaco, incatenati per salvare l’ospedale Ciro D'Alò: disattesi gli accordi presi in prefettura, si smemba il reparto di ostetricia
Si è presentato con la fascia tricolore, al presidio davanti all’ospedale San Marco. E, con molti altri cittadini fra cui donne in attesa, si è incatenato pure lui. Ciro D’Alò, sindaco di Grottaglie, ha capeggiato dunque la manifestazione di protesta, svoltasi stamani e indetta dal comitato per salvare il nosocomio grottagliese. Ci sono ordini di servizio perché da oggi si smantelli, mancano già le medicine secondo quanto affermato anche da altri membri del comitato e tutto ciò, secondo D’Alò, è… Leggi tutto »

Natante in difficoltà al largo di San Pietro in Bevagna, salvati i cinque a bordo Operazione della guardia costiera
Cinque giovani a bordo del natante. L’imbarcazione, a causa delle condizioni meteomarine, si allontanava sempre più dalla costa ed era ingestibile. Chiesto aiuto tramite il numero di emergenza 1530 è stata allertata la guardia costiera. Intervento riuscito, al largo di San Pietro in Bevagna, marina di Manduria.… Leggi tutto »
Controlli Nas in esercizi commerciali della provincia di Taranto: sanzioni Riscontrate secondo i militari, in vari casi, irregolarità nei requisiti igienico-sanitari
Di seguito il comunicato dei carabinieri:
Negli ultimi giorni, la Compagnia Carabinieri di Manduria ha predisposto ed eseguito un servizio di controllo straordinario del territorio, svolto con l’ausilio del personale del NAS di Taranto, finalizzato al controllo e alla verifica dei requisiti igienico-sanitari nell’ambito di alcune attività commerciali preventivamente individuate.
In tale contesto, nel comune di Lizzano, venivano accertate violazioni presso due esercizi commerciali e più precisamente in un bar e in un circolo ricreativo presenti nell’abitato.
In particolare al… Leggi tutto »
Partita a mezzanotte la Milano-Taranto. Arrivo nella città ionica sabato Motociclismo, sei tappe della corsa di regolarità
Milano-Taranto, sei tappe per il percorso di circa 1400 chilometri. Arrivo nella città ionica il 9 luglio, il giorno prima l’altro arrivo pugliese a Bari. Partenza la scorsa mezzanotte dal capoluogo lombardo: sono oltre duecento i partecipanti, provenienti da varie parti del mondo, alla trentesima edizione della corsa motociclistica di regolarità.… Leggi tutto »
Martina Franca: incidente stradale a ridosso della zona industriale Via Mottola, varie ambulanze sul luogo del sinistro
Incidente stamani a ridosso della zona industtriale di Martina Franca, in via Mottola. Non dalle conseguenze gravissime, secondo ricostruzioni, ma con più persone coinvolte. Vengono indicate varie ambulanze, infatti, quali mezzi di soccorso. Il sinistro ha coinvolto vetture con a bordo persone probabilmente dirette ai luoghi di lavoro.
(foto: fonte valleditrianews.it)… Leggi tutto »
Grottaglie: festa della mietitura oggi, “per dare un calcio alla crisi del grano” Organizzata da Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Contro la crisi del grano, i prezzi inaccettabili del prodotto locale e le importazioni inarrestabili dall’estero, il 4 luglio a partire dalle ore 18,00, presso la Masseria San Nicola a Grottaglie (Via Buonarroti 7), Campagna Amica invita i consumatori alla ‘Festa della Mietitura’. Protagonista dell’evento il pregiato grano della varietà ‘Senatore Cappelli’.
“La coltivazione del grano, la molitura, la panificazione – spiega il Presidente di Agrimercato Taranto, Nicola Motolese – sono lavorazioni… Leggi tutto »
Taranto: “Sistemi giuridici ed economici del Mediterraneo”, oggi convegno Università, palazzo Rossarol
“Sistemi giuridici ed economici del Mediterraneo” è il tema del convegno odierno a palazzo Rossarol, Taranto. Organizzato dall’università di Bari, mette a confronto gli studiosi della materia. Occasione, la presentazione del libro “Porti retroporti e zone speciali” di Aldo Berlinguer. Presente l’autore.… Leggi tutto »
Gallipoli: weekend con il morto Bara nel bagagliaio (aperto) nel traffico urbano della località affollata di turisti
L’automobilista o chi gli stava accanto, o il motociclista, che si trovava dietro quell’auto, ha girato il video dell’accaduto. E l’ha pubblicato. Con esiti di affluenza a quel video, sorprendenti: ha spopolato, come si dice in questi casi. Riguarda il singolare episodio accaduto a Gallipoli nel finesettimana: nel portabagagli della macchina è stata sistemata una bara e poi via, nel traffico urbano, intenso, della città bella, piena di turisti. Poi, siccome la bara non è che entrasse dal bagagliaio, è… Leggi tutto »
Brindisi: miss Summer Salento, la 16enne Alessia Taurisano va in finale Ha vinto la tappa nel capoluogo adriatico: prossimo appuntamento a Mesagne domenica, incoronazione il 27 agosto
Di seguito il comunicato degli organizzatori:
Appalusi per Alessia Taurisano ha 16 anni, che giocando in casa è riuscita ad arrivare sul palco della finale del concorso Miss Summer Salento 2016. Alessia si contenderà il titolo del 2016 del concorso di bellezza giunto alla sua sesta edizione. L’evento si è svolto lo scorso 30 giugno tra il grandissimo pubblico della “Fiera fiera Itinerante dei prodotti tipici”, ed ha permesso, oltre a far accedere alla finale la giovanissima brindisina, di far… Leggi tutto »
Calcio: centinaia di tifosi in aeroporto acclamano Antonio Conte all’arrivo in Italia Malpensa e Fiumicino, le due destinazioni per calciatori e staff azzurri al rientro dalla Francia
Per una squadra fra le più importanti del calcio mondiale, che è uscita ai quarti di finale, è un’accoglienza assolutamente lusinghiera. Del resto si sapeva: la nazionale guidata dal leccese Antonio Conte ha ottimamente figurato agli Europei di Francia e, dopo avere eliminato i due volte (consecutive) campioni continentali della Spagna, solo ai rigori si è arresa ai campioni del mondo in carica. Ai quali è stata pure l’unica squadra a fare gol, nell’arco dei novanta minuti, finora.
Dunque, due… Leggi tutto »