Martina Franca: crisi amministrativa, interviene il segretario regionale Pd Sostegno all'amministrazione comunale: i responsabili di un eventuale scioglimento del consiglio comunale sarebbero fuori dal partito
Martedì a Martina Franca si svolgerà una seduta del consiglio comunale. Decisiva: all’ordine del giorno, il preventivo e il rendiconto. Due argomenti tali da provocare lo scioglimento del consiglio comunale, in caso di bocciatura. La maggioranza di centrosinistra è estremamente a rischio. Tanto che a sostegno del sindaco è intervenuto il segretario regionale del Pd.
Di seguito il comunicato di Marco Lacarra, segretario del partito democratico della Puglia:
In relazione all’incresciosa situazione che si è creata a Martina Franca, la… Leggi tutto »
La Regione Puglia revoca il finanziamento da duecentomila euro a “Belli di papà”: costato troppo poco rispetto al previsto Il film prodotto da Colorado è stato girato a Taranto, Avetrana e altre località
Quasi quasi ci sarebbe da premiare, anziché togliere. Un costo preventivato, ridotto a meno della metà all’atto pratico, e tutto documentato all’ente pubblico. Che da contratto ha revocato il previsto finanziamento.
Di Nino Sangerardi:
Duecentomila euro. E’ la somma, già assegnata a Colorado Film srl, che la Regione Puglia ha deciso di cancellare. Finanziamento che rientra nel programma annuale “Apulia film fund”, gestito da Apulia film commission. Trattasi del sostegno economico in favore delle produzioni cinematografiche e audiovisive che utilizzano… Leggi tutto »
Streaming illegale delle partite di calcio: sequestrati cinquanta siti Operazione della Guardia di finanza alla vigilia della finale di Champions League
Alla vigilia della finale di coppa dei campioni di calcio, la Guardia di finanza ha compiuto un’operazione contro lo streaming illegale delle partite. Sequestrati cinquanta siti internet da cui, stando all’accusa, venivano appunto diffusi i contenuti in maniera illegale. Inoltre sono stati oscurati 41 server operanti all’estero e tre in italia.
“In particolare”, viene comunicato, “è stato accertato che venivano offerti contenuti pirata sia in modalità ‘streaming live’ cioè in diretta, che in modalità ‘streaming on demand’ fruibili, quindi, a… Leggi tutto »
Salvatore Girone tornerà in Italia domani sera Completate oggi le pratiche burocratiche per il marò pugliese dopo la decisione della Corte suprema indiana. Già lasciata New Delhi
Il ritorno di Salvatore Girone in Italia è questione di un giorno. Domani sera il rientro, dopo che la Corte suprema di New Delhi ha dato il via libera al rimpatrio in attesa del giudizio internazionale a L’Aja.
Oggi in India completate le pratiche burocratiche relative, appunto, al rientro del fuciliere di marina pugliese. Già lasciata New Delhi, alla volta di Abu Dhabi, volo Etihad. Domani la seconda parte del viaggio, dall’emirato all’Italia. Atterraggio dell’aereo previsto a Ciampino domani alle… Leggi tutto »
Tremiti: cade dal gommone che rimane senza controllo. Interviene la motovedetta della Guardia di finanza Panico in mare
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza:
LA COSTANTE PRESENZA IN MARE DI UOMINI E MEZZI DELLE FIAMME GIALLE DEL REPARTO OPERATIVO AERONAVALE DELLA GUARDIA DI FINANZA DI TERMOLI CON UN OCCHIO ATTENTO ALLA TUTELA DELLA SALVAGUARDIA E DELLA SICUREZZA GENERALE IN MARE, NELLA GIORNATA DI IERI SI È RILEVATA PARTICOLARMENTE DECISIVA. I FINANZIERI MENTRE ERANO IMPEGNATI IN UN CONTROLLO DI ROUTINE NEI CONFRONTI DI UN IMBARCAZIONE A VELA, NEI PRESSI DELL’ARCIPELAGO TREMITESE, VENIVANO ATTIRATI DALLE GRIDA DI PERSONE… Leggi tutto »
Incidente sulla Bisceglie-Andria: morti Cosimo Angione, 25 anni, e Pasquale Capurso, 55enne Scontro frontale sulla provinciale: deceduti i conducenti delle vetture. Ferita la moglie di Capurso
Incidente mortale nel pomeriggio a Bisceglie. Strada provinciale per Andria, la città in cui stava tornando dopo il lavoro il 25enne Cosimo Angione. La sua Fiat Punto si è scontrata frontalmente con una Renault Scénic, condotta dal 55enne Pasquale Capurso. Accanto a lui la moglie. Non c’è stato scampo per il più giovane, morto sul colpo. I due coniugi sono stati trasportati in ospedale ad Andria, dove Capurso è morto.… Leggi tutto »
Xylella: Confagricoltura Taranto, “sta avanzando pericolosamente verso nord” Il direttore dell'organizzazione: preoccupazione per il territorio ionico, il fronte lo occupa ormai per metà oltre a quasi tutto il Salento
Di seguito il comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto:
La Xylella, in preoccupante solitudine, continua da avanzare. La nuova delimitazione, varata appena tre giorni fa dal Dipartimento Agricoltura, Sviluppo Rurale e Ambientale della Regione Puglia, arriva ad appena un mese dalla pubblicazione delle Linee Guida per combattere il batterio.
Per Carmine Palma, direttore di Confagricoltura Taranto, la modifica delle aree delimitate interessate dalla Xylella fastidiosa «suona come un sinistro allarme». «Il batterio – spiega – sta avanzando pericolosamente verso nord e… Leggi tutto »
Martina Franca: Linkmate, i cittadini possono verificare il pagamento dei tributi. Liquidati 260 rimborsi Ici Si può accedere dal sito internet del Comune
Di seguito il comunicato del Comune di Martina Franca:
Continua il processo di ammodernamento e l’efficientamento della macchina amministrativa in particolar modo nel settore dei Tributi.
E’ già stato attivato, per la prima volta, linkmate che permetterà ai cittadini ed ai professionisti di verificare, attraverso il sito del Comune, le posizione contributive relative alla Tari. Un servizio importante e utile che farà entrare in casa la pubblica amministrazione garantendo accessibilità e trasparenza.
“Si tratta di un ulteriore passo in avanti… Leggi tutto »

Taranto: sequestrate dieci tonnellate di prodotti ittici Operazione di polizia, sigilli a due magazzini. Accusa: commercio illegale di oloturie con la Cina, dove vengono vendute al costo di 600 dollari al chilo
I cetrioli marini, nome più comunemente usato per descrivere le oloturie, sono di fondamentale importanza per l’ecosistema marino. Quello tarantino, in modo specifico. Un’operazione della polizia ha stroncato, secondo l’accusa, un traffico illegale di oloturie fra il capoluogo ionico e la Cina, illegale quanto redditizio visto che il pagamento dei cetrioli marini viene stimato in Cina, al termine delle fasi di produzione (sempre stando all’accusa) seicento euro al chilo. Vengono utilizzate nella cosmesi.
Sigilli a due magazzini di prodotti ittici… Leggi tutto »
Protocollo per il contrasto al caporalato, la firma Presente Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia
La Puglia è una regione particolarmente gravata dal fenomeno del caporalato. Importante, dunque, che sia il massimo esponente istituzionale pugliese, Michele Emiliano governatore, a sottoscrivere il protocollo per il contrasto al caporalato e alle attività malavitose nell’agricoltura. Sfruttamento di lavoratori italiani e migranti, soprattutto.
Sottoscrizione del documento oggi a Roma, fra parti istituzionali e sociali. Governo (ministri Alfano e Martina firmatari, Interno e Agricoltura) sindacati e anche Caritas, Croce rossa e altre organizzazioni umanitarie, insieme a tutela dei lavoratori, contro… Leggi tutto »
Taranto: Mario Reale morto in agguato, deputata vuole l’Esercito. Questore: città più sicura della Puglia Indagini: due sospettati sottoposti a stub, la pista della droga è quella privilegiata dagli investigatori
Due sospettati sono stati sottoposti a esame stub dal personale della polizia, che indaga. Ritrovata anche una macchina bruciata, non si esclude sia quella usata dai killer che l’altro ieri sera hanno ammazzato con più di venti colpi di pistola, il 54enne Mario Reale, a Taranto. L’agguato nel negozio del rione Tamburi, secondo gli investigatori, è con molta probabilità nell’ambito dello spaccio di droga. Ieri, nel suo discorso in occasione della festa della polizia di Stato, il questore tarantino Stanislao… Leggi tutto »
Occhio al tonno in scatola: Simply lo ritira dal mercato. Motivo: presenza di un corpo estraneo Confezioni 80g x 3 I DETTAGLI DEL LOTTO RITIRATO
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Scatta l’allarme sul tonno in scatola. I supermercati SIMPLY Market, a titolo precauzionale e al fine di garantire la sicurezza, stanno infatti ritirando un lotto di tonno 80g x 3 marchio SIMPLY Lotto: LP035 TMC: 31/12/2020 EAN: 8033209005844 da tutte le filiali SIMPLY Market che fa capo al gruppo Auchan. Il motivo? Risultato non conforme per la presenza di corpo estraneo nel prodotto. Come si legge sul sito di SIMPLY, ”… Leggi tutto »
Exprivia Molfetta e sezione Cnr di Lecce, promotori di Innovaal Con la fondazione Bruno Kessler di Trento: società consortile a prevalente capitale pubblico, coinvolte 24 imprese di Puglia, Trentino-Alto Adige, Lazio e Lombardia

Di seguito un comunicato diffuso da Exprivia:
Exprivia (Molfetta – Ba), insieme al CNR sezione di Lecce e alla Fondazione Bruno Kessler di Trento, ha promosso la costituzione di Innovaal, società consortile a prevalente capitale pubblico che aggrega 24 tra imprese di ICT, enti di ricerca e cooperative di servizi di Puglia, Trentino, Lazio, Lombardia.
Con la costituzione di Innovaal si intende favorire la ricerca e l’imprenditorialità nel settore dell’Ambient Assisted Living (AAL – programma europeo a sostegno della qualità… Leggi tutto »
Rutigliano: FestAmbiente, da oggi a domenica Iniziativa del primo circolo didattico e di Legambiente, dedicata quest'anno alla memoria di Angelo Vassallo
Di seguito il comunicato degli organizzatori:
Mettere a dimora tanti piccoli semi. BiodiverSO, progetto della Regione Puglia a salvaguardia delle specie orticole a rischio di estinzione o erosione genetica, si rivolge anche ai bambini per seminare in loro il rispetto per l’ambiente e la comprensione dell’importanza della biodiversità in agricoltura. Nella settimana che ha celebrato la Giornata nazionale dedicata alla biodiversità di interesse agricolo e alimentare (il 20 maggio), Rutigliano ospita venerdì 27 e sabato 28 maggio presso il Museo… Leggi tutto »
Taranto: i lavoratori licenziati da Isolaverde tornano all’attacco della Provincia Raffronto fra i risultati dell'ente e il mancato pagamento da oltre un anno degli stipendi ai dipendenti della società a totale capitale pubblico
Di seguito il comunicato diffuso da lavoratori Isolaverde:
Gli ex dipendenti della società Taranto Isolaverde Spa in liquidazione hanno appreso dalla stampa locale e dallo stesso Presidente della Provincia facente funzioni, Gianni Azzaro, che l’ente ha chiuso il bilancio 2015 in attivo per circa € 1.000.000,00. Inoltre, per effetto delle autocertificazioni relative al controllo degli impianti termici della provincia tarantina pervenute al protocollo dell’ente, è stato accantonato un tesoretto di circa € 700.000,00.
Nel congratularci con i solerti amministratori e… Leggi tutto »
Katia Ricciarelli a Taranto e Martina Franca "Vi canto una storia": la cantante lirica presenta il suo libro fra la fondazione Paolo Grassi, la scuola e la biblioteca
Alle 19, biblioteca civica “Acclavio” di Taranto, via Salinella. L’impegno di stasera conclude una serie di incontri che da ieri Katia Ricciarelli tiene fra il capoluogo ionico e Martina Franca. Ieri sera, nella sede della fondazione Paolo Grassi, un convegno. Stamani (ore 10) all’istituto comprensivo “Chiarelli” di Martina Franca, l’incontro con gli alunni. “Vi canto una storia” è il suo libro, che l’autrice (con Marco Carrozzo) presenta in questi due giorni.… Leggi tutto »