rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Ostuni: Antonio Conte con la famiglia a Rosa Marina Dopo la nazionale e prima del Chelsea un po'di relax per l'ormai ex ct

antonio conte al mare
La foto è di fine luglio 2014 e ritrae Antonio Conte con un tifoso pugliese. Rosa Marina di Ostuni. Da lì a qualche giorno, Antonio Conte sarebbe diventato commissario tecnico della nazionale italiana di calcio. Passati due anni, dopo il rientro in Italia a seguito dell’eliminazione ai quarti di finale degli Europei, Antonio Conte è di nuovo a Rosa Marina. Con la famiglia. Dopo la nazionale e il bel campionato d’Europa disputato, prima del Chelsea e il campionato inglese.… Leggi tutto »



Martina Franca: alle tre del pomeriggio di una giornata luminosissima, luci accese Segnalazione: "ennesimo spreco"

martina franca illuminazione pomeriggio
Segnalazione da Nicole: Foto fatte da me alle 15 del 5 luglio. Strada che collega il ponte della stazione al Pergolo, completamente illuminata. Vorrei sapere come giustifica il Comune questo ennesimo spreco. Tengo a precisare, non è la prima volta che i lampioni in quella strada sono accesi in pieno giorno. Grazie.… Leggi tutto »



Ilva di Taranto: scontro fra un carrellone e un camion, tre lavoratori feriti lievemente Incidente, sono operai del reparto trattamento acque

ilva
Tre operai del reparto trattamento acque dell’Ilva sono rimasti lievemente nell’incidente sul lavoro al siderurgico di Taranto. Lo scontro fra un carrellone del reparto manutenzione refrattari e un camion a bordo del quale erano i tre uomini, ha provocato il ferimento. I tre operai sono stati portati nell’infermeria dello stabilimento.… Leggi tutto »




Taranto: incendio nel rione Tamburi, bloccato anche il traffico ferroviario Distrutti ettari di vegetazione non lontano da via Deledda, lambiti i binari. Problemi anche sulla strada a scorrimento veloce

incendio grottaglie
Incendio nel pomeriggio a Taranto. A fuoco diversi ettari di vegetazione, in campi nella zona di via Deledda, rione Tamburi. Zona che è anche caratterizzata dalla presenza di una linea ferroviaria: i binari sono stati lambiti dalle fiamme ed è stato necessari ointerrompere il traffico dei treni. Anche la strada a scorrimento veloce per Grottaglie è stata gravata da difficoltà, Intervenuti i pompieri con due squadre per venire a capo del rogo. (foto home page: repertorio)… Leggi tutto »

taras

Bari: esamopoli, a 23 imputati non accadrà nulla. Prescrizione Inchiesta su presunta corruzione negli esami universitari a Economia e Commercio

sentenza
Il Tribunale di Bari ha dichiarato il non luogo a procedere per prescrizione di tutti i reati nei confronti di 23 imputati nel processo, Quello unanimemente conosciuto come Esamopoli, per ipotesi di presunta corruzione a condizionare gli esami di Economia e Commercio all’università di Bari. Fra l’accaduto presunto e il procedimento è passato troppo tempo e così, in 23 sono pienamente sollevati da ogni responsabilità.… Leggi tutto »




Martina Franca: “la politica dei sordi”, movimento contesta l’amministrazione andata a casa Il nuovo ospedale in un altro paese, la strada statale sequestrata e chiusa fino a Locorotondo e la mancanza di sicurezza del servizio ferroviario, con i passaggi a livello in tilt

strada statale 172 martina franca locorotondo transenne 11
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento IdeaLista di Martina Franca: Già lo scorso marzo IdeaLista aveva proposto, prima in Consiglio Comunale e poi anche a mezzo stampa, di intraprendere degli interventi urgenti sulla SS 172, arteria fondamentale per la città, al fine di riaprirla e restituire questo importante collegamento viario. Ma, come spesso è accaduto, l’ormai ex Amministrazione non ha voluto ascoltare. Egoisticamente sorda verso le continue proposte di collaborazione, per il bene dell’intera città, avanzate dal nostro movimento… Leggi tutto »




Grottaglie, “basta con gli ospedali che chiudono per ferie. Emiliano intervenga” Presa di posizione della deputata sul caso del San Marco

ospedale grottaglie
DI seguito un comunicato diffuso da Vincenza Labriola, deputata, gruppo Misto: “Appoggio con grande partecipazione la protesta delle gestanti di Grottaglie, che chiedono di partorire al San Marco, seguite dai ginecologi che le hanno accompagnate durante la gravidanza. Lo stop di tre mesi della struttura, firmato dal direttore generale dell’Asl, con lo spostamento delle future mamme al Santissima Annunziata di Taranto, è totalmente ingiustificato. La città ionica e la sua provincia hanno bisogno di più sanità, anche nel periodo estivo,… Leggi tutto »

Mattinata: scomparsa di Francesco Armiento. La mamma: ditemi dov’è, anche senza vita La rassegnazione per un temuto caso di lupara bianca. Non ci sono tracce del 29enne da otto giorni

Armiento Francesco 2
Ditemi dov’è, anche senza vita. La mamma di Francesco Armiento si appella, chissà a chi. Il timore di un caso di lupara bianca di cui possa essere stato vittima il 29enne di Mattinata, è un timore crescente, quasi da provocare la rassegnazione della donna, per l’ipotesi di morte del figlio. Francesco Armiento è scomparso otto giorni fa. Dieci anni orsono fu testimone oculare di un omicidio di mala, vittima un suo amico.… Leggi tutto »

La Regione Puglia chiede la revoca dell’autorizzazione per il gasdotto Tap Istanza del governatore Michele Emiliano al ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda

tap puglia
“Ho ritenuto nella mia funzione di rappresentante legale della Regione di avanzare al ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda, una istanza di revoca in autotutela del titolo autorizzativo Tap”. Lo ha detto Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia.… Leggi tutto »

Puglia, rifiuti: la procura di Bari indaga su affidamenti di appalti Si temono infiltrazioni criminali

discarica
“L’Anac (Autorità nazionale anticorruzione) aveva segnalato che ci sono stati dei ritardi e degli inadempimenti da parte della Regione e di molte amministrazioni comunali che avevano rinnovato gli appalti per lo smaltimento e la raccolta dei rifiuti. E su questo non posso dirvi nulla che riguardi le indagini”. Detto da Giuseppe Volpe, capo della procura barese, con dichiarazione diffusa dall’agenzia Ansa. Il procuratore distrettuale antimafia Renato Nitti: “punto di partenza, il sospetto che vi siano infiltrazioni criminali nelle società che… Leggi tutto »

Milano: Silvio Berlusconi dimesso, lascia il San Raffaele L'ex premier, che è leader di Forza Italia e presidente del Milan, è stato operato al cuore e ha trascorso alcune settimane di convalescenza in clinica

berlusconi dimesso
C’è Forza Italia dal futuro per lo meno incerto. Il Milan, poi, non ne parliamo: forse un Milan cinese. I risultati elettorali andati maluccio. Quelli sportivi degni di un declino. In condizioni del genere, meglio rimettere a posto il cuore. Lo ha fatto Silvio Berlusconi che, in realtà, ha rischiato di brutto ed è per questo che si è resa necessaria l’operazione. Terminata la convalescenza in clinica San Raffaele, oggi la dimissione. Dopo tante volte che lo ha fatto da… Leggi tutto »

Taranto: arrestato, era latitante da cinque anni In manette il 44enne Vito De Venere. Accusa: si nascondeva in una casa del quartiere Borgo

SEAT Leon della Polizia e1435934435446
I poliziotti lo hanno trovato in un appartamento nel quartiere Borgo. Lo hanno fermato e portato in carcere. Finita così, a Taranto, la latitanza di Vito De Venere, 44 anni. Era ricercato dal 2011, deve scontare un anno e nove mesi di reclusione.… Leggi tutto »

Gennaro Cotugno rientra a Bitonto: era l’uomo dato per disperso nell’attentato di Dacca Da tre anni vive in Bangladesh dove "probabilmente non tornerò mai più" dice all'Ansa

gennaro cotugno
Originario di Bitonto, torna in Puglia. Nella sua città. Gennaro Cotugno ha anche rilasciato un’intervista all’agenzia Ansa: dice, fra l’altro, che in Bangladesh “probabilmente non tornerò mai più”. Imprenditore nel settore tessile, vive nel Paese asiatico da tre anni. Il viaggio di ritorno verso la Puglia è successivo al massacro di Dacca, con nove nostri connazionali uccisi (venti vittime complessivamente) e per Cotugno si erano vissute ore di autentica apprensione perché era considerato il disperso, quello che si temeva essere… Leggi tutto »

Terlizzi: denunciati moglie e marito. Accusa: bancarotta fraudolenta Fallimento di azienda di supermercati risalente a quattro anni fa

finanza 1
Di seguito, in formato immagine, il comunicato della Guardia di finanza:… Leggi tutto »

Lecce: morte di Virginia Quaranta, ipotesi di omicidio volontario. Forse già un indagato per il femminicidio Cadavere scoperto in casa il 18 giugno. Inizialmente era stata ipotizzata la morte naturale non escludendo il suicidio della 32enne psicologa

virginia quaranta 1
Quel sabato, il 18 giugno scorso, non presentandosi al convegno professionale, aveva allarmato le sue amiche. Il suo corpo venne trovato esanime in casa a Lecce. Autopsia, nessun segno evidente di violenza: per la morte di Virginia Quaranta, 32enne psicologa, era stata ipotizzata la morte naturale per arresto cardiaco, non escludendo il suicidio. Ora c’è un’evoluzione nelle indagini: ora sono per omicidio o, per la precisione, femminicidio. Forse già un indagato (notizia che appunto va confermata). Si ipotizza, ad esempio,… Leggi tutto »

Brindisi, rifiuti: Amiu Puglia, non siamo ancora pronti. Si rischia una nuova emergenza Il 7 luglio deve entrare in servizio in luogo di Ecologica pugliese. Prima grande grana per il nuovo sindaco

discarica
Dopodomani l’Amiu Puglia dovrà subentrare ad Ecologica pugliese per lo svolgimento del servizio. Ieri la comunicazione di Amiu Puglia al Comune di Brindisi: non siamo ancora pronti. Per la città di Brindisi, mancando una soluzione in extremis, da dopodomani sarà emergenza rifiuti. Il nuovo sindaco tenterà in queste ultime ore di vigilia del nuovo incarico, di sollecitare ulteriormente Amiu Puglia. Altrimenti dovrà rivolgersi ad una nuova azienda ancora.… Leggi tutto »

Pellè al Chelsea con Conte: ipotesi di calciomercato, The Telegraph Dalla nazionale italiana alla squadra londinese si ricostituirebbe il duo salentino allenatore-centravanti

IMG 20160614 000053
Graziano Pellè, indubbiamente, è centravanti di fiducia di Antonio Conte. Il quale, dopo avergli affidato la guida dell’attacco della nazionale italiana, vuole portarlo al Chelsea. Si ricostituirebbe così il tandem allenatore-centravanti del Salento, stavolta in Inghilterra. Del resto, Pellè milita già nel campionato inglese. L’ipotesi di calciomercato, anzi l’indiscrezione, è del giornale The Telegraph.… Leggi tutto »

Bari: “cambiare tutto per non cambiare nulla, no grazie” Cultura, intervento M5S

bari
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento 5 stelle-Bari: In questi giorni i Municipi di Bari sono chiamati ad esprimere il proprio parere sul Regolamento Comunale per la concessione di contributi per attività culturali e di spettacolo. Il Movimento Cinque Stelle boccia il regolamento, nello stupore dei ben noti “alzatori di mano telecomandati” della maggioranza, convinti che ci saremmo arresi alla loro “fuffa” mediatica. Ancora una volta il PD dimostra di non aver capito nulla del nostro modo di fare… Leggi tutto »

Confedercontribuenti: nazionalizzare il Monte dei Paschi di Siena Una delle maggiori banche ma senza azionista stabile

eur1
Di seguito un comunicato diffuso da Confedercontribuenti: Confedercontribuenti come dichiarato più volte non rimane impassibile allo sfascio delle imprese e famiglie italiane e dichiara una sfida forte ad una Europa a conduzione germano-centrica e alla politica filo-bancaria del Presidente Renzi.   “Il sistema bancario italiano è sotto attacco. Per evitare che il risparmio italiano cada completamente in mani straniere serve un immediato intervento pubblico. – dichiara Carmelo Finocchiaro presidente nazionale di Confedercontribuenti.   Il Monte Paschi di Siena è una… Leggi tutto »

Grottaglie: la protesta di donne incinte e sindaco, incatenati per salvare l’ospedale Ciro D'Alò: disattesi gli accordi presi in prefettura, si smemba il reparto di ostetricia

ospedale grottaglie
Si è presentato con la fascia tricolore, al presidio davanti all’ospedale San Marco. E, con molti altri cittadini fra cui donne in attesa, si è incatenato pure lui. Ciro D’Alò, sindaco di Grottaglie, ha capeggiato dunque la manifestazione di protesta, svoltasi stamani e indetta dal comitato per salvare il nosocomio grottagliese. Ci sono ordini di servizio perché da oggi si smantelli, mancano già le medicine secondo quanto affermato anche da altri membri del comitato e tutto ciò, secondo D’Alò, è… Leggi tutto »