rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Di Nardò, ricercato con l’accusa di frode in Germania. Arrestato mentre era a passeggio a Lecce Il 56enne imprenditore Pantaleo Pelargonio, secondo la magistratura tedesca, non aveva pagato le tasse relative ai contributi dei dipendenti

carabinieri auto
Latitante salentino in Germania finisce in manette: i carabinieri di Nardò, infatti, nella giornata di ieri, hanno catturato sulla base di un mandato europeo emesso dall’autorità giudiziaria tedesca, emesso nel marzo 2014, Pantaleo Pelargonio, 56enne neretino. L’uomo, originario di Nardò, è stato arrestato con l’accusa di appropriazione indebita ed evasione fiscale e contributiva. Questi, in qualità di dirigente di una società edile, tra l’aprile ed il gennaio 2013, ometteva di versare alle autorità preposte le tasse relative ai contributi dei… Leggi tutto »



Taranto, marò: Massimiliano Latorre, “grazie italiani” Il fuciliere di marina dopo la decisione della Corte suprema indiana, di consentirne la permanenze in Italia per l'intera durata del processo al tribunale internazionale

latorre girone
Grazie italiani. Massimiliano Latorre commenta così la buona notizia che giunge, peraltro, dall’India. La Corte suprema di quel Paese asiatico ha deciso che il permesso, concesso per motivi di salute, al fuciliere di marina, si deve protrarre dal 30 settembre (scadenza prevista) fino al termine del processo che si svolgerà al tribunale internazionale dell’Aja. Così, sia il tarantino Latorre che il barese Salvatore Girone rimarranno nel nostro Paese fino alla sentenza. Auspicabilmente, anche dopo.… Leggi tutto »



Foggia: polizia, organici da potenziare e riorganizzare Visita di Franco Gabrielli nel capoluogo dauno

polizia
Più polizia nel territorio di Foggia e provincia e migliore organizzazione nell’uso del personale. Franco Gabrielli, capo della polizia, ha visitato oggi il capoluogo dauno e ha rimarcato che quella di Foggia è una delle situazioni più critiche d’Italia, fra caporalato e riduzione di migranti in schiavitù, mafia, faide, attentatidi vario genere.… Leggi tutto »




Malena: per l’attrice hard di Gioia del Colle un milione di visualizzazioni in un giorno Filomena Mastromarino è in Ungheria per girare un film porno dopo essere stata scelta nel casting da Rocco Siffredi

malena siffredi
In un giorno, un milione di clic per Filomena Mastromarino. L’attrice hard di Gioia del Colle, dopo il casting e la scelta da parte di Rocco Siffredi, si trova in Ungheria per girare un film pornografico. Nel frattempo, appunto, la notizia ha fatto un giro clamoroso: in Puglia e non solo. La Mastromarino, dopo il film, tornerà all’agenzia immobiliare di cui è titolare. In attesa, possiamo darlo per scontato, del secondo film.… Leggi tutto »

taras

Taranto, Ilva: “Confindustria sbaglia, l’azienda danneggia l’economia”. “Dire che deve chiudere è troppo semplice” Deputata critica nei confronti dell'associazione industriali. Sindacalisti Filcams-Cgil critici nei confronti del governatore

ilva incidente mortale 1
Di seguito un comunicato diffuso dalla parlamentare Vincenza Labriola e, a seguire, un comunicato dalla rappresentanza sindacale unitaria Filcams-Cgil dell’Ilva, siderurgico di Taranto: “Un’azienda gravemente malata come Ilva non può essere assolutamente considerata una risorsa per il Paese. Il numero uno di Confindustria Boccia, nell’incontro pubblico sul metallurgico, al quale ha preso parte anche il governatore Emiliano, ha difeso l’indifendibile. Un anno fa fu proprio il suo giornale, Il Sole 24 Ore, ad evidenziare l’entità del danno procurato dall’impatto della… Leggi tutto »




Rai HD, in Puglia niente tg della Puglia. Ma almeno sai che tempo fa a Monza Innovazione tecnologica con qualche lacuna

tgr previsioni lombardia
Prima era solo il 501, poi è arrivato il 557 (sport) e da un paio di settimane ecco arrivati anche il 502 e il 503. Ovvero, quelli che in bianco e nero erano solo il primo e il secondo, adesso sono i canali digitali della Rai che ha ampliato l’offerta dell’alta definizione, anche per Raidue e Raitre. Così, al 503, otr 14, va in onda il telegiornale regionale. Solo che in Puglia non è quello pugliese. Oggi, ad esempio, in… Leggi tutto »




Francavilla Fontana: 24enne arrestato in flagrante. Accusa: rapina In un negozio nel centro cittadino

carabinieri auto
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I carabinieri della locale Compagnia, nella tarda serata di ieri, hanno tratto in arresto in flagranza di reato, FANIZZA Antonio, classe 1992 del luogo. Il predetto, mentre era all’interno di un esercizio commerciale, sito nel centro cittadino di Francavilla Fontana, approfittando della momentanea disattenzione del proprietario, prelevava dal registratore di cassa la somma di € 400/00. Il proprietario, resosi conto dell’accaduto, si poneva all’inseguimento del FANIZZA, il quale dopo essersi divincolato, riusciva a… Leggi tutto »

Villa Castelli: maltrattamenti nei confronti della convivente, 42enne allontanato da casa Provvedimento eseguito dai carabinieri

violenza
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana, nella mattinata odierna,  hanno tratto in arresto LEO Alfonso, classe 1988, del posto, perché colpito da “ordine di esecuzione pene concorrenti” emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Taranto. L’interessato, a seguito del cumulo di condanne per reati inerenti gli stupefacenti, commessi negli anni 2010 e 2011, deve espiare la pena di anni 10 mesi 8 e giorni 16 di reclusione.… Leggi tutto »

Valenzano: sindaco picchiato nel suo ufficio. Testate e pugni ad Antonio Lomoro

antonio lomoro
Antonio Lomoro, sindaco di Valenzano, è rimasto ferito al volto. Lo ha picchiato un pregiudicato 34enne che ora è ricercato. L’uomo, che chiedeva l’assegnazione di un alloggio, ieri è tornato alla carica avendo saputo che si era liberato qualcosa per la confisca di un immobile. Evidentemente Lomoro non ha dato la risposta sperata al 34enne che ha preso a testate e pugni il primo cittadino ed è scappato.… Leggi tutto »

Omicidio di Pulsano, fermati i presunti autori: in manette Vito Nicola Mandrillo e Giovanni Pernorio La sera del 22 luglio venne ucciso in un agguato il 47enne Francesco Galeandro

pistola omicidio pulsano
Di seguito il comunicato diffuso dai carabinieri: Al termine di un’intensa e rapida attività investigativa avviata a seguito del cruento agguato avvenuto il 22 luglio scorso a Pulsano, nel quale perdeva la vita il 47enne pulsanese Francesco GALEANDRO, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Taranto, del N.O.R. di Manduria e della Sezione di PG hanno sottoposto a fermo di indiziato di delitto, emesso dalla Procura della Repubblica jonica nella persona della D.ssa Antonella DE… Leggi tutto »

Ferrovie sud est, anche oggi soppressioni nel Salento e una nel barese Comunicazione dell'azienda

treno martina verso riparazione
Di seguito in formato pdf il programma di esercizio odierno, diffuso dalle ferrovie sud est: Esercizio ferroviario del 28 settembre 2016Leggi tutto »

Regione Puglia, via libera al disinquinamento del torrente Jesce Territorio di Altamura: stanziati 8,8 milioni di euro

FOTO torrente JESCE 2
Di Nino Sangerardi: La Giunta regionale ha detto sì al finanziamento della sistemazione idraulica del canale Jesce , agro di Altamura:8,8 milioni di euro. Soldi riconducibili al Por Puglia 2014-2020. Progetto ideato dal Consorzio Bonifica Terre d’Apulia e approvato dai vertici politici della Regione a metà anno 2013. L’intervento prevede, tra l’altro, la sagomatura di un tratto lungo 4 km,opere per evitare allagamenti e diminuire l’inquinamento cauato da scarichi di varia natura,creazione di piste di servizio. Un piano per eliminare,dopo… Leggi tutto »

Taranto: stasera concerto in duomo per il Giovanni Paisiello festival Il primo in rassegna. Programma: concerto numero 1 e concerto numero 3 del compositore tarantino. Direttore Deborah Tarantini, pianisti Giuseppe Greco e Mariagrazia Angelica Giannetta

Deborah Tarantini
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Giovanni Paisiello fu non solo un grande operista e autore di capolavori come «Nina, o sia La pazza per amore» e «Il barbiere di Siviglia». Fu anche creatore di splendida musica strumentale, sia pure in misura ridotta. E il festival a lui intitolato dagli Amici della Musica di Taranto con la direzione artistica di Lorenzo Mattei accende i riflettori su quattro degli otto Concerti per pianoforte e orchestra (1, 2, 3 e 5) composti… Leggi tutto »

Dal Salento l’unico gioielliere pugliese fra i quattro che si contendono il Time award Progetto internazionale di promozione e supporto ai marchi emergenti: oggetto del contest, un portachiavi per la Lancia Y

02.Portachiave MUMATI per LANCIAY
Di seguito un comunicato diffuso da Mumati gioielli: C’è anche il salentino “Mumati Gioielli”, unico pugliese, tra i quattro brand in lizza nel prestigioso contest online destinato ai finalisti di TIME AWARD, progetto internazionale di promozione e supporto ai marchi emergenti. WHITE, la più importante rassegna della moda internazionale che si tiene a Milano e Lancia hanno chiesto ai designer finalisti del concorso di disegnare un accessorio dedicato a chi viaggia con la Lancia Y, che fosse soprattutto funzionale e… Leggi tutto »

Taranto: conferenza stampa di presentazione del Due mari winefest Stamani l'incontro con i giornalisti, nel fine settimana la manifestazione

due mari wine fest
Stamani, in un albergo di Taranto, la conferenza stampa. Di seguito la comunicazione degli organizzatori: Nel corso dell’incontro verrà presentato ufficialmente il Due Mari WineFest. Alla presenza dello staff organizzativo, saranno svelati i dettagli e il programma completo dell’evento che avrà luogo nel fine settimana (1 e 2 ottobre) nella piazza dell’ex mercato coperto di Taranto.… Leggi tutto »

Minervino Murge. stasera il Vespro della Beata Vergine di Monteverdi Nei prossimi giorni a Orsara di Puglia, Cerignola e Bari per l'ensemble di Santa Teresa dei Maschi, dopo il tour in Marche e Abruzzo

Orchestra Santa Teresa dei Maschi e Florilegium Vocis 1
Di seguito un comunicato dei responsabili: Dopo le tappe in Abruzzo e Marche, arriva in Puglia il tour dell’ensemble Cappella Musicale Santa Teresa dei Maschi di Bari che, in un’importante coproduzione artistica tra più soggetti, sta portando lungo tre regioni uno dei capolavori di Claudio Monteverdi, il «Vespro della Beata Vergine» del 1610, pagina di immenso splendore che in quasi due ore condensa musica celestiale ancor oggi capace di sorprendere per la sua modernità. La prima data pugliese è in… Leggi tutto »

Tiggiano: il bosco di tutti. Parco con giochi accessibili anche a bimbi disabili, per “giocare insieme” Cerimonia inaugurale, nella località salentina, domenica: progetto realizzato da un'associazione di famiglie, con l'otto per mille della chiesa valdese e coordinato dal Comune

Altalena per carrozzina
Di seguito un comunicato dei responsabili: Il bosco di Tiggiano diventa “di tutti” grazie a tre nuovi giochi accessibili anche a bambini con disabilità che andranno ad arricchire il parco per renderlo inclusivo. Grazie al progetto “Il Bosco di tutti” voluto dall’associazione di famiglie di bambini disabili D.A.I. Reagiamo onlus con il sostegno dell’Otto per Mille della Chiesa Valdese e coordinato da Alberto Piccinni, in collaborazione con l’Amministrazione comunale, i bambini con disabilità e normodotati potranno giocare insieme nel giardino… Leggi tutto »

Martina Franca. il parroco va in pensione, l’ultima messa tra i fedeli commossi Chiesa del Carmine, domenica si è celebrato il commiato di don Michele Castellana

foto don1
Di seguito un comunicato diffuso dalla parrocchia: Chiesa gremita di gente, spazi insufficienti per ospitare così tanta presenza e lacrime agli occhi per la messa di ringraziamento, domenica 25 settembre in Chiesa del Carmine, del caro parroco don Michele Castellana, comunemente chiamato don Michele del Carmine. Un’intera comunità riunita per un momento solenne, per dare il proprio saluto ad una persona di grande spicco per la città ed esprimere la propria gratitudine. I ringraziamenti dell’affezionato Pasquale Massafra, del priore Giacinto… Leggi tutto »

Taranto: furti ripetuti al Tatà, il Crest scrive al prefetto Continui danneggiamenti alla sede teatrale di via Deledda

palestra
Di seguito il testo della lettera inviata dai respnsabili del Crest al prefetto di Taranto: La coop. C.r.e.s.t. gestisce dal 2009 l’auditorium TaTÀ che occupa una parte del fabbricato di proprietà della Provincia di Taranto sito in via Grazia Deledda s.n.c., già sede distaccata dell’Università degli Studi di Bari, e con la presente desidera segnalare la situazione di grave disagio a seguito dei ripetuti atti di vandalismo e di furti determinatasi negli ultimi mesi. Le cause di quanto innanzi riferito… Leggi tutto »

Puglia fuorilegge nella raccolta differenziata: 25,9 per cento. Dovrebbe essere almeno al 65 per cento Dati 2015, riferiti dal ministro dell'Ambiente in audizione alla commissione del Senato. I risultati migliori sono quelli della provincia di Brindisi. I peggiori: Foggia, Taranto e Lecce. Circa due milioni di tonnellate di rifiuti lo scorso anno

raccolta differenziata 2
La situazione-rifiuti in Puglia è notoriamente una situazione di emergenza. Anche in tema di raccolta differenziata, di appalti (l’Autorità nazionale anticorruzione punta il dito sulle proroghe a dismisura) e altre carenze ancora. Ciò che ha evidenziato Gian Luca Galletti, ministro dell’Ambiente, nell’audizione che si è tenuta in commissione Ambiente del Senato: la percentuale di raccolta differenziata in Puglia è meno della metà di quanto si dovrebbe fare per legge. Siamo cioè al 25,9 per cento mentre di regola dovremmo essere… Leggi tutto »