Puglia: maltempo, allerta. Possibili temporali fino a domani notte Protezione civile, previsioni meteo: codice giallo per l'intera regione
Il dipartimento della protezione civile ha diffuso per la Puglia l’allerta con validità dalle 14 odierne per 34 ore. Si riferisce a “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione.… Leggi tutto »
Agropoli-Gravina in Puglia 0-1, la matricola pugliese sempre più su Calcio serie D girone H: sesta giornata, l'altra matricola Apricena sempre più giù dopo la sconfitta interna con il Nardò RISULTATI E CLASSIFICA
Presicce, con gol al ventesimo minuto, ha dato al Gravina in Puglia un successo esterno che significa continuare in testa alla classifica. La matricola pugliese ha violato il terreno dell’Agropoli. L’altra matricola, Madrepietra Daunia, ha invece perso nel derby regionale con il Nardò. I salentini, che dopo un difficile avvio di campionato sono in netta risalita, hanno ottenuto il successo grazie a un gol di Versienti al quinto minuto.
SERIE D girone H sesta giornata
Agropoli-Gravina in Puglia 0-1
Anzio-Manfredonia… Leggi tutto »
Virtus Francavilla Fontana-Casertana 4-1 Calcio legapro girone C, ottava giornata: nel pomeriggio Catanzaro-Taranto, Foggia-Akragas e Vibonese-Lecce. Stasera Fidelis Andria-Monopoli
Doppietta di Nzola, al quarto d’ora del primo tempo e in chiusura della prima frazione. Terza rete di Pastore, a metà ripresa. Momentaneo pareggio di Carlino, per i campani. Così la Virtus Francavilla Fontana ha vinto, meritatamente, la partita con la Casertana, valida per l’ottava giornata del campionato di calcio di legapro girone C. La formazione di Calabro è anche andata alla ricerca, fino alla fine, della quarta realizzazione nei confronti della più quotata avversaria. E ha trovato la realizzazione… Leggi tutto »
Taranto, il vitalizio di Giancarlo Cito al centro della polemica Della vicenda-vitalizi si è occupata oggi una trasmissione della Rai. L'intervista con lite e urla dell'ex parlamentare in onda su Canale 5 e un sindacalista tarantino si affretta a dire "non mi rappresenta"
Raiuno, nella sua trasmissione del primo pomeriggio della domenica, si è occupata di vitalizi dei parlamentari che se li sono visti revocare. Non tutti, naturalmente. Quelli che, ad esempio, hanno avuto problemi con la giustizia.
Fra i parlamentari che rivogliono indietro ciò che ritengono essere un loro diritto, il vitalizio appunto, c’è il tarantino Giancarlo Cito. Ex sindaco, ex membro del parlamento. condannato, anni fa. In una intervista sul tema-vitalizio, mandata in onda da Canale 5, il politico tarantino ha… Leggi tutto »
Incidente sulla Andria-Bisceglie, morto 53enne Forse per un malore ha perso il controllo dell'auto
Forse a causa di un malore, il 53enne ha perso il controllo della macchina. L’utilitaria è finita fuori strada, schiantandosi contro un muretto. Il guidatore è morto. Accaduto sulla strada Andria-Bisceglie, stamattina.… Leggi tutto »
Incidente sulla Andria-Corato, auto tagliata in due dal guard-rail Codice rosso per un ventenne, un 23enne e un 24enne
Tre ricoverati, negli ospedali di Andria e Barletta. Codice rosso per il ventenne, il 23enne e il 24enne a bordo dell’auto finita contro il guard-rail e tranciata in due. Incidente sulla provinciale Andria-Corato, con ogni probabilità la vettura è terminata contro le lamiere dopo la perdita del controllo, senza coinvolgimento di altre macchine.
(foto: fonte tgnorba)… Leggi tutto »
Taranto: stamani il rientro della nave Euro Dopo circa sette mesi, missione Atalanta
Di seguito uno stralcio del comunicato. La nave Euro è rientrata a Taranto stamani intorno alle nove:
La nave, al comando del capitano di fregata Giuseppe Massimiliano Aletta, con un equipaggio di circa 180 persone, di cui 7 donne, e comprensivo dei team specialistici e mezzi della Brigata Marina San Marco, del gruppo Operativo Subacquei e della Componente Aerea della Marina Militare, è stata coinvolta in diverse attività operative ove preparazione e professionalità dell’equipaggio sono stati fin da subito determinanti… Leggi tutto »

Lecce: può portare a un danno grave e irreparabile, sospesa esecuzione da 147mila euro Tasse, provvedimento della commissione tributaria
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Una nuova conferma che la “riforma Villani” del processo tributario funziona e riequilibra il rapporto tra Fisco e contribuente. Anche questa volta un’ordinanza, la n. 844/2016 depositata in segreteria il 04/10/2016 della Commissione Tributaria Regionale di Bari – Sez. staccata di Lecce – Sez. 23, ha disposto su specifica istanza del difensore del contribuente, avvocato Maurizio Villani, la sospensione dell’esecuzione dell’atto originario di accertamento, ai sensi e per gli effetti del… Leggi tutto »
Lecce: macchina parcheggiata da diversi giorni, multata. “I vigili non facevano prima ad avvertire il proprietario?” Lecce, polizia
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Un’altra prova inequivocabile che la Polizia Municipale di Lecce sia presa più da un’ansia da prestazione consistente nel (stra)fare multe che presiedere alla viabilità ed alla sicurezza stradale sta nelle ormai quotidiane segnalazioni che ci giungono dai cittadini che con smartphone e macchine fotografiche alla mano scattano e c’inoltrano, eloquenti immagini di cosa non dovrebbe accadere in una città normale.Questa volta succede in pieno centro cittadino, sul trafficatissimo viale Lo Re,… Leggi tutto »
“Chiarezza sul presunto traffico di polveri di diossina verso Manduria” La chiede Confagricoltura Taranto
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto:
«Chiarezza sul presunto trasporto di polveri di diossina verso Manduria: in gioco c’è una terra sana e produttiva che è diventato un brand d’eccellenza grazie al Primitivo». Il presidente di Confagricoltura Taranto, Luca Lazzàro, mette in fila con preoccupazione le notizie circolate negli ultimi giorni: prima gli articoli di stampa, poi le rivelazioni di un’associazione ambientalista e ora un’interrogazione parlamentare.
«Dopo il caso Ilva, conosciamo bene – spiega Lazzàro – quale impatto… Leggi tutto »
Al largo di Taranto, l’incontro fra i pescatori e il capodoglio L'equipaggio con a capo Marco Mele, poco prima, aveva liberato due piccoli pesci spada
Hanno liberato due piccoli pesci spada immortalando in un video il gesto. Cosa fatta per ribadire che non devono essere sacrificate specie così, solo per il gusto di farne un trofeo da esibire a tavola. Poi Marco Mele e gli altri dell’equipaggio, sempre a telecamera accesa, hanno fatto un incontro straordinario, al largo di Taranto: con un capodoglio. La superbalena, come dice il comandante del gruppo di pescatori, ha fatto la sua apparizione in superficie, poi alcune “pose” per la… Leggi tutto »
San Severo: omicidio di Mario Morelli, fermato sedicenne Il ragazzo di 17 anni è stato ucciso giovedì a tarda sera. Ferito un amico. Ipotesi: all'origine, la lite per una ragazza
Il sedicenne si è costituito in commissariato di polizia a San Severo, accompagnato dagli avvocati. Il ragazzo è stato fermato dalla polizia. Gli viene contestato un omicidio volontario, quello del 17enne Mario Morelli (foto), oltre al tentato omicidio del ragazzo che era con Morelli. Il sedicenne ha sparato con una pistola e il colpo all’addome di Mario è stato fatale. All’origine dell’omicidio, si ipotizza, la lite per una ragazza contesa.… Leggi tutto »
Bitetto: ritrovata Marilena Scisci, la 38enne scomparsa mercoledì da Monopoli Riconosciuta da alcuni cittadini, vagava in stato confusionale
Era in stato confusionale, vagava per Bitetto. L’hanno riconosciuta alcuni cittadini, allertati anche dalle comunicazioni di tv e giornali. Marilena Scisci è stata ritrovata. La 38enne era scomparsa da Monopoli mercoledì pomeriggio.… Leggi tutto »
Monopoli: Marilena Scisci, 38 anni. Scomparsa da mercoledì La donna ha preso il pullman e da allora se ne sono perse le tracce
Marilena Scisci, 38 anni. Residente all’Impalata, frazione di Monopoli. Gestisce un bar con la famiglia. Mercoledì pomeriggio ha preso il pullman e da allora, di lei, non si sa più nulla. Preoccupazione dei familiari che si sono rivolti alle forze dell’ordine. Fra l’altro la donna non aveva mai manifestato, in apparenza, intenzioni che potessero far pensare al dileguarsi. Marilena Scisci è altra all’incirca un metro e mezzo. Al momento della scomparsa indossava una felpa nera. Chiunque ritenga di avere sue… Leggi tutto »