Autostrade: A16, il limite di velocità fra Baiano e Candela “uno scandalo” Sportello dei diritti: ottanta all'ora nel tratto lunghissimo, "meno di una qualsiasi strada provinciale"
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
E’ proprio il caso di dire che l’Italia è un Paese a due velocità. Si perché mentre al Nord i tratti autostradali, anche di montagna, salvo rarissime limitazioni si possono percorrere a 130 all’ora o addirittura a 150 su quelli a tre corsie ove possibile come stabilito dall’articolo 142 del Codice della Strada, basta camminare lungo la A16 – anche nota come autostrada dei Due Mari per il fatto che collega… Leggi tutto »
Xylella: Confagricoltura, “gli agricoltori perdono i finanziamenti” A causa del divieto di reimpianto nelle zone infette: "mezza provincia di Taranto è nell'area rossa", chiesto l'intervento della Regione Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto:
Il paradosso della Xylella è che non colpisce solo gli ulivi, “fa male” anche agli agricoltori. Al danno diretto, infatti, si va sovrapponendo con sempre maggiore incidenza l’effetto collaterale legato alla perdita di finanziamenti Psr collegati al divieto di impiantare ulivi nella cosiddetta “zona infetta”.
Per Confagricoltura Taranto, alla luce anche delle risultanze emerse duranti i recenti convegni sul tema Xylella tenuti in Fiera del Levante, è evidente che questo “paradosso” va… Leggi tutto »
Taranto: di nuovo, la strada scambiata per il bagno Segnalazione: traversa di viale Magna Grecia, stamattina
La signora lo ha fatto di nuovo. Ha utilizzato il marciapiede come fosse il bagno. Taranto, traversa di viale Magna Grecia: stamani intorno alle otto e mezza.
Chi invia le foto lo aveva già fatto nei mesi scorsi. Ora, non si tratta tanto di prendersela con la donna protagonista dell’accaduto.
La si prenda come una segnalazione ai servizi sociali comunali, per esempio: un aiuto è ciò di cui questa donna ha concretamente e urgentemente bisogno, è la prima supposizione.… Leggi tutto »
Incidente all’Ilva di Taranto: dodici indagati per la morte di Giacomo Campo Lavoratori delle aziende dell'appalto, oggi sciopero e assemblea al siderurgico. Oggi autopsia. Anche sul corpo di Raimondo Mandalà, morto folgorato sabato sera nella città vecchia
Sono dodici gli indagati dalla procura della Repubblica, per l’incidente di sabato mattina. Alle sette e un quarto dell’altro ieri, Giacomo Campo, 24enne di Roccaforzata, dipendente della Steel service (azienda dell’appalto) era intento, all’Ilva di Taranto, a fare il suo lavoro, nel turno appena iniziato: pulizie ai nastri trasportatori all’altoforno 4. Uno di quei nastri lo ha travolto e ucciso.
Oggi i lavoratori delle aziende degli appalti per lavori civili e industriali dell’Ilva, scioperano. Assemblea in corso al siderurgico di… Leggi tutto »
Ferrovie sud est, da oggi treni regolari anche per il Salento: comunicazione dell’azienda Dopo dieci giorni alle prese con l'emergenza per il blocco dei treni nuovi, gli Atr 220, pericolosi
Alle ferrovie sud est sono sicuri che ormai l’emergenza sia superata, al punto da non diffondere neanche il bollettino di esercizio ferroviario come accaduto ogni giorno della settimana scorsa. Da oggi, treni regolari sia per la zona di Bari sia per quella di Lecce, informa l’azienda.
Di seguito il comunicato diffuso da ferrovie sud est:
Da lunedì 19 settembre prossimo il servizio ferroviario torna alla normalità.
Infatti, con nota del 16/9/2016, l’Ustif (Ministero dei Trasporti) ha dato il nulla osta… Leggi tutto »
Messina-Foggia, rossoneri in trasferta e in diretta tv per il primo posto Calcio legapro girone C, quinta giornata: stasera il posticipo. Ieri fra le pugliesi ha vinto solo il Taranto: un derby
Il Taranto ha vinto sugli spalti, con lo striscione dei tifosi in curva per commemorare Giacomo Campo. Il 24enne operaio è morto sabato mattina in un incidente sul lavoro all’Ilva. Il Taranto ha vinto anche il derby, 2-0 alla Fidelis Andria. Unica vittoria di una pugliese in una giornata decisamente così così. Virtus Francavilla Fontana sconfitta, Monopoli e Lecce non oltre il pari in casa, rispettivamente con Reggina e Casertana. Proprio lo 0-0 di Lecce dà al Foggia l’opportunità di… Leggi tutto »
Puglia, maltempo dei giorni scorsi con danni da decine di milioni di euro: la Regione ne spende sei per il monitoraggio Versato all'Autorità di bacino un acconto di novecentomila euro
Di Nino Sangerardi:
Novecentomila euro. E’ l’acconto,sul totale di 6 milioni di euro, versato pochi giorni fa dalla Giunta regionale all’Autorità di Bacino Puglia(AdB). Quest’ultima nel 2015 invia alla Regione 5 progetti in merito agli obiettivi di “ Adattamento al cambiamento climatico,prevenzione e gestione rischi”.
Programma che si collega al Por Puglia 2014-2020 denominato “Interventi di riduzione del rischio idrogeologico e di erosione costiera”.
Soggetto beneficiario è l’Autorità di Bacino pugliese,a cui la Regione delega le funzioni in materia di… Leggi tutto »

Lecce, reti bianche: fine del punteggio pieno. Al Taranto il derby con la Fidelis Andria. Domani il Foggia a Messina per il primato Calcio legapro girone C, quinta giornata: sconfitta la Virtus Francavilla Fontana, un punto per il Monopoli RISULTATI E CLASSIFICA
La Casertana si è rivelata, per il Lecce, un ostacolo difficile da superare. Infatti, i salentini pur ottenendo un pareggio, lo fanno in casa e si fermano a quota quattro vittorie consecutive, non riuscendo a eguagliare così il primato risalente a vent’anni fa con Ventura in panchina. Il Taranto ha realizzato il gol con Bollino al 27′ e poi ha amministrato la partita. Proponendosi, anche, in varie circostanze per il raddoppio. Avanza la Juve Stabia, ora al secondo posto insieme… Leggi tutto »
Ferrovie sud est: in attesa del ripristino del traffico ferroviario, l’incidente del pullman Nel pomeriggio lo scontro a Taranto con un furgone il cui conducente è rimasto ferito
Per estrarre dalle lamiere il conducente del furgone è stato necessario l’intervento dei pompieri. L’uomo è ferito. Con l’automezzo si è scontrato, all’altezza della raffineria Eni sulla strada statale 106 in territorio di Taranto, con un pullman delle ferrovie sud est.
Il traffico è stato pesantemente condizionato, nel pomeriggio, anche per la cospicua presenza di olio sull’asfalto.
Domani per le ferrovie sud est sarà, stando a una comunicazione dell’azienda, il giorno del ripristino del traffico ferroviario, anche nel Salento. Alla… Leggi tutto »
Con la moto contro un palo: morto Dario Loiola, 22enne di Lecce Incidente nel pomeriggio, zona di San Foca. Il fratello della vittima era a bordo di un'altra moto e ha assistito all'impatto
Un gruppo di motociclisti, sulla litoranea adriatica, nel pomeriggio. Zona salentina, verso San Foca. Un ragazzo di 22 anni, Dario Loiola, leccese (dipendente di un panificio in via Ariosto nel capoluogo salentino) a bordo della sua Kawasaki 750, ne ha perso il controllo all’uscita da una curva ed è andato a schiantarsi contro un palo. Nel gruppo di centauri, anche il fratello che ha assistito alla morte del congiunto. Ha provato a prestargli soccorso, insieme ad altre persone. Invano.… Leggi tutto »
Monopoli-Reggina 1-1 Calcio legapro girone C, quinta giornata RISULTATI PARTITE DEL POMERIGGIO E CLASSIFICA PROVVISORIA
Porcino aveva portato in vantaggio la Reggina a Monopoli, dopo due minuti di gioco. Quindi, a metà del primo tempo, il pareggio dei biancoverdi pugliesi. Lo ha realizzato Esposito. Con questo risultato il Monopoli muove un po’la classifica, alla quinta giornata del campionato di calcio di legapro girone C.
LEGAPRO girone C quinta giornata ore 20,30
Akragas-Virtus Francavilla Fontana 2-1
Catanzaro-Paganese 0-2
Cosenza-Vibonese 2-0
Juve Stabia-Siracusa
Lecce-Casertana
Matera-Catania
Melfi-Fondi 2-2
Messina-Foggia domani
Monopoli-Reggina 1-1
Taranto-Fidelis Andria
CLASSIFICA
12 Foggia, Lecce… Leggi tutto »
Gravina in Puglia, vittoria e secondo posto. Il San Severo batte il Potenza Calcio serie D girone H, terza giornata: il Bisceglie vince il derby di Nardò. Primi punti, con successo, per il Manfredonia RISULTATI E CLASSIFICA
Lauriola e Testardi, dalla mezz’ora del primo tempo nel giro di sei minuti. Il rigore di Villa a dodici minuti dalla fine non ha consentito al Potenza di recuperare il doppio vantaggio del San Severo che così affianca in classifica, dopo tre giornate di serie D girone H di calcio, i lucani. I quali sono scavalcati, al secondo posto, dal Gravina in Puglia: battuti i laziali del Ciampino con gol di Palumbo dopo dodici minuti e raddoppio di Albano a… Leggi tutto »
Akragas-Virtus Francavilla Fontana 2-1 Calcio legapro girone C, quinta giornata
L’Akragas batte la Virtus Francavilla Fontana e la supera in classifica. I siciliani sono ora a quota 5, i pugliesi a 4 (devono però recuperare una partita). La quinta giornata del campionato di calcio di legapro girone C si apre dunque in modo negativo per la pattuglia pugliese.
La Virtus, fra l’altro, era in doppio svantaggio e solo a un quarto d’ora dalla fine, con Nzola, è riuscita ad accorciare le distanze. I padroni di casa erano andati in rete… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta. Domani temporali Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta per la Puglia con validità dalla prossima mezzanotte per 20 ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Puglia con quantitativi cumulati generalmente moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione.… Leggi tutto »
Furto di tre quintali d’uva, arrestati due tarantini Carabinieri di Martina Franca
Di seguito il comunicato dei carabinieri:
Carabinieri dell’11° Battaglione Carabinieri Puglia e della Compagnia di Martina Franca hanno arrestato in flagranza dei reati di furto Antonio Cuanciaruso di 57anni e Francesco Perrelli, 47enne, entrambi tarantini.
Gli arresti sono maturati nell’ambito di servizi finalizzati alla prevenzione e repressione dei reati in aree rurali, in particolare nelle zone coltivate a vigneto che i Carabinieri del Comando Provinciale stanno espletando con il supporto dei militari della C.I.O. anche a seguito di quanto disposto… Leggi tutto »
Ilva: mercoledì vertice a Roma L'azienda convoca i sindacati dopo l'incidente in cui è morto Giacomo Campo. Attacco di Di Maio: l'Ilva di Riva finanziava Pd e Forza Italia
Dopo l’incidente mortale, il vertice. La gestione commissariale dell’Ilva ha convocato a Roma i sindacati. Incontro mercoledì 21 alle 18. Di Ilva ha parlato Luigi Di Maio (M5S) all’indomani della morte di Giacomo k Campo, lavoratore 24enne. Di Maio dice che l’Ilva di Riva, in un passato non lontanissimo, aveva finanziato campagna elettorale di Pd e Forza Italia.… Leggi tutto »
Martina Franca: Comune, il commissario cambia il segretario generale Reso pubblico il bando per l'ingaggio del nuovo dirigente apicale
Il 16 settembre è stato pubblicato il bando. Riguarda vari Comuni fra cui San Marco in Lamis-Orsara di Puglia e, altro pugliese, Martina Franca che, dunque, è alla ricerca di un nuovo segretario generale. Il commissario straordinario dell’ente, Giuseppe Castaldo, ha informato il segretario tuttora in carica, Alfredo Mignozzi, che in futuro, almeno per la gestione commissariale, non sarà più suo il ruolo. In concreto, avverrà trascorso il tempo per il completamento delle procedure e la scelta del nuovo dirigente… Leggi tutto »