Foggia: Luigia Campanaro, 25enne investita e uccisa da auto pirata Nella notte in via Gramsci: travolto anche Agostino Braccio, fidanzato della vittima, ricoverato in ospedale. Fermato un ventenne, sospetto responsabile
Il ventenne sospettato dell’omicidio stradale è stato individuato da carabinieri e polizia municipale. Quindi è stato fermato. Non è stata resa nota la sua identità.
Il conducente alla guida della sua auto, ha investito senza poi prestare soccorso Luigia Campanaro (25enne neolaureata in giurisprudenza) intorno alle due e mezza della scorsa notte a Foggia, via Gramsci. Non lontano dall’università e da due bar frequentatissimi da giovani.
La ragazza, all’uscita da un bar, stava andando verso la macchina con il fidanzato:… Leggi tutto »
Carmiano: rapina a mano armata al supermercato Andria: rapina in salumeria, finisce a botte
Due banditi, con armi da fuoco, hanno rapinato il supermercato Mello, a Carmiano. Orario di chiusura, i malviventi, volti coperti, si sono fatti consegnare l’incasso e sono scappati. Indagano i carabinieri.
Ad Andria, a tarda sera, rapinata una salumeria in periferia. Il bandito peraltro, prima della fuga, ha dato luogo a una colluttazione con i proprietari del negozio, moglie e marito.… Leggi tutto »
Martina Franca: dopo 23 anni, sette mesi e 20 giorni. È l’ultimo giorno della Tradeco. Diffidata dal Comune: via i cassonetti entro oggi I rifiuti saranno gettati da ora in poi nei contenitori Monteco, nuovo gestore che da domani mattina effettuerà la raccolta. Ma per la differenziata porta a porta si attenderanno mesi
Ultimo giorno con la Tradeco a Martina Franca. Il gestore del servizio rifiuti va via dopo 23 anni, sette mesi e venti giorni di cui solo i primi dieci anni, da appaltatore per contratto. Poi, proroghe su proroghe fino alla stipula, avvenuta nei giorni scorsi, del contratto fra il Comune e il nuovo appaltatore Monteco.
All’atto pratico, per i cittadini: oggi, o meglio da oggi, i rifiuti vanno conferiti nei cassonetti nuovi, quelli della Monteco appunto (stessi orari di sempre).… Leggi tutto »
Juve Stabia-Lecce, oggi pomeriggio in palio la testa della classifica Calcio legapro girone C, quattordicesima giornata: Foggia, Monopoli e Taranto con le calabresi, Fidelis Andria-Matera e Virtus Francavilla Fontana-Catania. Serie D girone H: spicca Bisceglie-Potenza
LEGAPRO girone C quattordicesima giornata
Akragas-Messina ore 14,30
Casertana-Siracusa ore 14,30
Cosenza-Monopoli ore 16,30
Fidelis Andria-Matera ore 20,30
Foggia-Catanzaro ore 20,30
Fondi-Paganese ore 16,30
Juve Stabia-Lecce ore 16,30
Reggina-Taranto ore 18,30
Vibonese-Melfi ore 14,30
Virtus Francavilla Fontana-Catania ore 14,30
SERIE D girone H dodicesima giornata ore 14,30
Agropoli-Francavilla in Sinni
Az Picerno-Trastevere
Bisceglie-Potenza
Cittò di Ciampino-Herculaneum
Gelbison-Gravina in Puglia
Madrepietra Daunia-San Severo
Nardò-Cynthia
Nocerina-Anzio
Vultur Rionero-Manfredonia… Leggi tutto »
Ceglie Messapica: varato il piano urbanistico generale, “atto amministrativo importante”. Ma… La bussola, perplessità su alcune caratteristiche dello strumento
Di seguito un comunicato diffuso da Angelo Gasparro, presidente La bussola:
L’approvazione del PUG è un atto amministrativo importante che determina lo sviluppo socio economico del Paese. Se non fosse per la presenza del Comitato dei Tecnici, oggi sarebbero state discusse le Osservazioni, senza la presenza nemmeno di un Cittadino. La mancata presenza dei Cittadini la dice lunga sul metodo adottato dall’Amministrazione per la partecipazione di tutti (Tecnici, associazioni di Categoria, Parrocchie ecc.) alla stesura dello strumento urbanistico più importante… Leggi tutto »
Da Brindisi a Matera via Taranto e la terra delle gravine, tragitto presentato al convegno sugli itinerari religiosi Confguide, la direttrice della via Appia
Di seguito un comunicato diffuso da Confguide:
La Via Appia in Puglia, da Brindisi a Matera, diventa uno straordinario filo per infilare perle: sono città, paesi, borghi, chiese, cattedrali, castelli, aree archeologiche, musei, masserie, cantine e frantoi e, poi, le meraviglie del paesaggio che si unisce all’accoglienza generosa e autentica delle comunità. “Per compiere il viaggio da Brindisi a Matera si possono impiegare due ore oppure almeno otto giorni. Se quel che conta è la strada, i tempi si dilatano,… Leggi tutto »
Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia, iniziative ovunque Fasano, il programma odierno del teatro sociale
Di seguito il comunicato diffuso dal teatro sociale di Fasano:
Sarà una esplosione di colori e di allegria la manifestazione ideata dall’associazione culturale “Le Nove Muse” per il 20 novembre, data in cui si celebra la Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia. E quale migliore occasione, allora, per dare il via alla rassegna del “Teatro Famiglia”, un cartellone con otto vivaci appuntamenti che faranno sognare adulti e bambini, ma soprattutto terranno insieme genitori e figli per trascorrere un pomeriggio domenicale… Leggi tutto »
Taranto: festa natalizia, nonostante la diffida La convulsa giornata si è conclusa con gli stand comunque allestiti
La foto è del lettore Gianni Cassese, l’ha pubblicata a commento di un nostro articolo sul tema.
Parla da sé. La festa natalizia è proseguita ieri sera, nonostante la diffida del Comune perché venissero smantellati i padiglioni entro le cinque di ieri pomeriggio. Gli organizzatori hanno controdiffidato l’ente.… Leggi tutto »

Taranto, l’organizzazione della festa natalizia diffida il Comune Iniziativa opposta a quella dell'amministrazione pubblica secondo cui bisognava smantellare entro le 17. Smantellamento non avvenuto
Tramite l’avvocato, l’organizzazione della festa natalizia diffida il Comune di Taranto. La risposta alla diffida dell’amministrazione comunale, dunque, è in un atto opposto, per dire di non procedere oltre. Il legale dell’organizzazione, in realtà, ha inviato anche a prefetto, questore e svariate altre autorità.
Il Comune aveva diffidato l’organizzazione: entro le 17 odierne smantellare, perché c’è un verbale Asl che impone di farlo, stando alla versione comunale.… Leggi tutto »
Clamoroso a Taranto, diffida: smantellare la festa natalizia entro le cinque di oggi pomeriggio Dal Comune agli organizzatori, sulla scorta di un parere dell'Asl
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/19-11-2016/taranto-lorganizzazione-della-festa-natalizia-diffida-comune/
A Taranto, l’organizzazione della festa natalizia e ogni espositore sono stati diffidati. Smantellare tutto (va appunto ribadito che il provvedimento riguarda anche tutti gli espositori) entro oggi ore 17. Il provvedimento comunale è di poche ore fa e si riferisce a verifiche da parte dell’Asl e presunte difformità realizzative rispetto al progetto. In corso una riunione, per capire cosa fare, in questo pasticcio legato alla festa natalizia, in cui peraltro l’amministrazione pubblica ha fatto la… Leggi tutto »
Taranto e provincia: prevenzione gioco illegale e scommesse clandestine. In tutta la Puglia 73 denunciati Operazione della Guardia di finanza, sequestrate 339 apparecchiature
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza, comando provinciale di Taranto:
Nei giorni 16 e 17 novembre u.s. il Comando Regionale Puglia ha disposto l’esecuzione di un piano straordinario di interventi finalizzato a prevenire e reprimere il fenomeno del gioco illegale e delle scommesse clandestine ed altre correlate forme di illegalità. Il piano di interventi disposto dal Comando Regionale Puglia si colloca nell’ambito della missione Istituzionale finalizzata alla tutela del bilancio pubblico, mediante la salvaguardia degli interessi erariali connessi… Leggi tutto »
Terremoto di magnitudo 3,1 alle 7,38. Epicentro: Ariano Irpino. Avvertito in Puglia. Replica di magnitudo 2,2 alle 10,06 A parte quella in Irpinia, continua la serie di scosse nel centro Italia: decine al giorno
La serie pressoché incessante di scosse nel centro Italia viene interrotta da qualcosa che si verifica qua e là nel resto del Paese. Quando accade in Irpinia fa particolarmente paura, vista la tragedia del 23 novembre 1980 ore 19,35. Unico sisma (magnitudo 6,5) paragonabile per potenza a quello del mese scorso e da un bilancio di vittime terrificante, quasi senza precedenti: 2998 morti, 8245 feriti e 234960 sfollati.
Alle 7,38 odierne: epicentro ad Ariano Irpino, terremoto di magnitudo 3,1. A… Leggi tutto »
Carpignano Salentino: ottantenne morta. L’ha investita la figlia Tragico incidente: Palma D'Amico stava aprendo il garage per consentire il parcheggio. Un guasto meccanico ha fatto perdere il controllo della vettura alla conducente
Palma D’Amico, scesa dalla macchina, stava aprendo il garage. La figlia quarantenne, in auto, era in procinto di condurre la vettura, appunto, nella rimessa. Però, durante queste operazioni, la macchina è andata fuori controllo. Un guasto meccanico, stando alle prime ricostruzioni, è la causa dell’incidente tragico di Serrano, frazione di Carpignano Salentino, ieri sera. Palma D’Amico è stata investita dalla macchina guidata dalla figlia. L’ottantenne è morta.… Leggi tutto »
Ospedale della Murgia, i 164mila euro spesi per i lavori dopo l’incendio finiscono nel mare di soldi impegnati in quarant’anni Non esiste un rendiconto preciso riguardante realizzazione della struttura e interventi già svolti, a pochi anni dall'inaugurazione, per risolvere i problemi sorti: compresi quelli legati al maltempo
Di Nino Sangerardi:
I vertici dell’Asl Bari hanno liquidato,pochi giorni fa, la spesa di euro 164.700,00 a LM Impianti srl di Altamura.Per aver realizzato “lavori somma urgenza,ripristino e messa in sicurezza dei cunicoli sotterranei dell’Ospedale della Murgia”.
In seguito all’incendio verificatosi,ore 4 del 28 giugno 2015, dentro il cavedio situato al piano meno due intervengono il tecnico e l’elettricista, nonchè l’impresa manutentrice LM Impianti srl e il dirigente medico responsabile. Chiamati all’istante Vigili del Fuoco e Carabinieri, prontamente intervenuti e,istantaneamente,… Leggi tutto »
Martina Franca: da domani i cittadini dovranno gettare i rifiuti nei cassonetti nuovi Monteco Lunedì 21 novembre, primo giorno di raccolta da parte del nuovo gestore del servizio. Per la cittadinanza: domenica evitare di buttare la spazzatura nei cassonetti Tradeco
Un servizio nuovo che va allestendosi nel finesettimana, un servizio vecchio che (è una paura non sopita, in ambito comunale) vorrà forse lasciare strascichi di sé. Questo è quanto si prospetta per domenica, ultimo giorno di raccolta dei rifiuti da parte della Tradeco, a Martina Franca. Il giorno dopo entrerà in azione il nuovo gestore del servizio, Monteco, con la prima raccolta dei rifiuti programmata, appunto, il 21 novembre.
Ovvero, da domenica 20 novembre, i cittadini di Martina Franca dovranno… Leggi tutto »
Exprivia realizza per il gruppo Multimedica un sistema radiologico completamente in cloud La società di Molfetta all'avanguardia nell'innovazione tecnologica
Exprivia, società quotata in Borsa Italiana impegnata nell’abilitare il processo di trasformazione digitale di imprese e PA attraverso soluzioni di Information Technology , ha realizzato per il Gruppo MultiMedica il primo sistema integrato completamente in cloud per la raccolta, gestione e scambio di immagini radiologiche.
Sesta realtà privata a livello nazionale per fatturato e tra le prime eccellenze mediche nel panorama sanitario italiano con oltre 2000 persone impiegate in Lombardia e in altre regioni italiane, il Gruppo MultiMedica ha scelto… Leggi tutto »
Taranto: da viale Liguria a via D’Aquino, le proteste dei commercianti Il cordolo stradale, nei giorni scorsi, provocò un "funerale" dei commercianti. La manifestazione natalizia di questo fine settimana contestata con i cartelli
Due strade principali di Taranto, due diverse proteste per un problema comune: il commercio.
In viale Liguria, giorni fa, i protestanti hanno inscenato le luci spente, le serrande a mezz’asta e tutto il “corredo” simbolicamente funebre, per protestare contro la realizzazione di un cordolo stradale, di separazione fra la corsia delle auto e quella dei mezzi pubblici. Quella via è una di quelle importanti, per il commercio nella città ionica.
Per non parlare di via D’Aquino: è nel salotto della… Leggi tutto »