Ostuni: incidente sulla provinciale, morto 83enne Tre auto coinvolte, tre feriti
È un 83enne, Giuseppe De Iodicibus, la vittima dell’incidente nel primo pomeriggio. Strada provinciale Ostuni-Torre Pozzelle, impatto fra tre automobili forse causato proprio da un malore che ha colpito l’anziano alla guida di una vettura. Ci sono anche tre feriti… Leggi tutto »
Manduria: lettera di minacce al sindaco Intimidazione verosimilmente legata alla vicenda del depuratore
L’intimidazione è da considerarsi collegata con la vicenda del depuratore. Il sindaco di Manduria si è visto inviata una lettera minatoria e sull’accaduto sono in corso indagini. Ancora una volta, in Puglia, amministratori locali nel mirino.… Leggi tutto »
Gallipoli: parco Gondar, sequestro. Sette indagati Ipotesi: a vario titolo, abuso edilizio e abuso d'ufficio. Sotto inchiesta anche due dirigenti comunali
Ci sono due dirigenti comunali, tre tecnici e i titolari dell’area, ibdagati. Sette persone in tutto, nell’ambit o dell’inchiesta condotta dalla procura di Lecce e relativa a ipotesi di abusi edilizi e abuso d’ufficio (a vario titolo). Sequestro operato dai militari della Guardia di finanza e della Guardia costiera, all’interno del parco Gondar di Gallipoli.… Leggi tutto »
Martina Franca: ore contate per l’ecomostro all’entrata della città Arriva la ruspa
La ruspa ha un’aria minacciosa per lo scheletro di quell’immobile. La sorte, comunque, è segnata. Martina Franca, all’altezza della chiesa di Cristo la Grotta: quello scheletro è lì da decenni.
Di seguito una dichiarazione di Franco Ancona, ex sindaco di Martina Franca:
Oggi, a conclusione di un lungo e complicato iter burocratico e giudiziario, è stato abbattuto il rudere di viale Europa.
In questi quattro anni abbiamo lavorato per risolvere questa complessa vicenda, iniziata negli anni ’80. Si tratta di… Leggi tutto »
Gasdotto Tap, cinquecento persone davanti ai cancelli del cantiere sotto la pioggia Manifestanti in zona San Basilio fin dalle 4
I primi sono arrivati alle 4. Nottata di pioggia, mattinata pure ma sono stimate in cinquecento circa, le persone davanti ai cancelli del cantiere Tap a San Basilio. Vogliono impedire le eradicazioni di ulivi programmate per fare spazio al gasdotto.
Di seguito una comunicazione di Sinistra italiana:
Anche oggi siamo al presidio No Tap a partecipare e sostenere la mobilitazione dei cittadini e delle cittadine pugliesi, per chiedere di smobilitare la militarizzazione dell’area e fermare i lavori.… Leggi tutto »
Parco Alta Murgia, aspettando la nomina del presidente Scaduto il mandato quinquennale di Cesare Veronico, proroga fino al 28 aprile
Di Nino Sangerardi:
Cesare Veronico (Pd) non è più presidente del Parco nazionale dell’Alta Murgia.Designato il 15 marzo 2012– grazie all’intesa tra Corrado Clini Ministro dell’Ambiente nel Governo Mario Monti e Nichi Vendola governarnatore della Regione Puglia—l’incarico è scaduto in data 14 marzo 2017,retribuzione annua lorda di 29.150,28 euro, prorogato al 28 aprile prossimo.
Qualora non si trovi accordo tra i vertici politici di Regione e Ministero sulla scelta del nuovo presidente,la mansione tocca al vicepresidente dell’Ente murgiano.
Veronico non… Leggi tutto »
Cisternino: chiusura del pronto soccorso, “si preferisce sacrificare un presente sicuro per un futuro dai contorni quasi mai sfumati” Opportunità civica parla del "famigerato ospedale" di futura costruzione fra Monopoli e Fasano
Di seguito un comunicato diffuso da Opportunità civica, di Cisternino:
La situazione è grave, ma non è seria. Questa è l’opinione dell’Amministrazione guidata dal Dottor Luca Convertini riguardo la sanità a Cisternino.
Come da tempo è noto, il nostro Comune perderà il Pronto Soccorso, con la permanenza del solo 118, per effetto del Piano di Riordino Ospedaliero approvato dalla Giunta Regionale. Piano che, evidentemente, trova d’accordo i nostri amministratori, i quali, confidando ciecamente nella nascita del famigerato ospedale tra Monopoli… Leggi tutto »
Xylella: i danni nel Salento sono stimati in un miliardo di euro Coldiretti Puglia: disposto il pagamento di aiuti per oltre 30 milioni, nell'ambito della politica agricola comunitaria, a 670 olivicoltori delle province di Lecce, Brindisi e Taranto
Secondo stime, i danni vanno considerati per un miliardo di euro. Dieci milioni di alberi potenzialmente ammalati, se dovessero arrivare indennizzi per cento euro ad albero, il conto è facilissimo. Disastro-xylella, per il Salento.
Di seguito il comunicato di Coldiretti Puglia:
“Bene la tempestività con cui il Direttore di Agea, il pugliese Pagliardini, ha disposto nei giorni scorsi il pagamento degli aiuti PAC a beneficio di 670 olivicoltori delle province di Lecce, Brindisi e Taranto e ci ha comunicato, inoltre,… Leggi tutto »
Crispiano: “Salva giovani”, il progetto del Comune In collaborazione con il club Lions, un ciclo di incontri rivolto agli studenti del "Morante"
Di seguito un comunicato diffuso dall’assessore alla Pubblica istruzione e alle Politiche giovanili del Comune di Crispiano, Giovanni Argese:
E’ volontà dell’Amministrazione Comunale – Assessorato alla Pubblica Istruzione e Politiche Giovanili guidato dal Dott. Giancarlo Argese procedere anche per l’anno 2017 alla terza edizione del Progetto educativo “ Salva Giovani”, campagna di sensibilizzazione sui problemi della droga e del bullismo, e le tematiche relative alla sicurezza stradale. Il Progetto è rivolto agli studenti della Istituto Elsa Morante di Crispiano e… Leggi tutto »
Pd, Michele Emiliano supera lo sbarramento del 5 per cento: va alle primarie del 30 aprile Conclusa la prima fase del congresso con il voto dei circoli: Renzi supera il 60 per cento e doppia Orlando
Il segretario nazionale del Pd sarà scelto con le primarie del 30 aprile. Vi parteciperanno tutti e tre: Renzi, Orlando, Emiliano in ordine di arrivo con il voto dei circoli. Stando alle prime stime, Renzi è intorno al 62 per cento, Orlando sul 30 per cento e il governatore della Puglia fra il 6,5 e l’8 per cento. Dunque, superato lo sbarramento d cinque per cento va a giocarsi la partita delle primarie. Dove non votano solo gli iscritti al… Leggi tutto »
Lecce: sit-in contro il gasdotto Tap In piazza, stimata la presenza di duemila persone. Nel pomeriggio il corteo a San Foca
Duemila presenze stimate a Lecce, per il sit-in di piazza Sant’Oronzo. In realtà, numero che pare destinato ad altra, più alta consistenza. Settantacinque sindaci firmano un documento per la tutela del territorio. I comitati contro il gasdotto Tap hanno chiamato a raccolta i cittadini, per la seconda manifestazione della giornata dopo quella tenuta a San Foca. Si è trattato di un corteo per iniziativa del movimento 5 stelle.… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta. Temporali e raffiche di vento fino a martedì Protezione civile, previsioni meteo: rischio idrogeologico, codice giallo per l'intera regione
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia il messaggio di allerta con validità fino alle 16 di martedì 4 aprile. Si fa riferimento a “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione.… Leggi tutto »
Cosenza-Lecce 0-0, Foggia-Paganese 3-1 Calcio legapro girone C, trentatreesima giornata: i rossoneri più vicini alla promozione diretta in serie B - RISULTATI E CLASSIFICA
Doppietta di Mazzeo, al terzo minuto e poi, nella ripresa, al sesto minuto. Terza rete di Deli al quarto d’ora del secondo tempo. Con queste tre reti, il Foggia si è sbarazzato della Paganese (in gol con Cicerelli a nove minuti dal termine) e, dopo quattordici giornate di ritorno della legapro girone C di calcio, si avvicina alla serie B. Ha infatti aggiunto in classifica altri due punti di vantaggio nei confronti del Lecce, bloccato sullo 0-0 a Cosenza.
LEGAPRO … Leggi tutto »
Sassari-Brindisi 79-78 Basket maschile serie A, venticinquesima giornata
Sconfitta al fotofinish per l’Enel Brindisi a Sassari. Punteggio finale, 79-78 per i sardi che hanno ospitato per la prima volta il loro ex coach Romeo Sacchetti (li portò allo storico scudetto) e lo hanno bloccato. Sassari a quota 28 in classifica, stabilizzano la presenza in zona playoff del campionato di basket maschile di serie A, quando mancano cinque giornate al termine della regular season. Brindisi, invece, con 24 punti è sempre ai bordi della zona di classifica che vale… Leggi tutto »
Vibonese-Monopoli 2-2, Virtus Francavilla Fontana-Taranto 2-2 Calcio legapro girone C, trentatreesima giornata: Cosenza-Lecce e Foggia-Paganese, posticipi. Ieri la Fidelis Andria sconfitta in casa dal Messina RISULTATI E CLASSIFICA PROVVISORIA
Fidelis Andria sconfitta in casa dal Messina, nell’anticipo di ieri sera. Rete per i siciliani, ad opera di Milinkovic. Posticipi odierni delle 18,30: Cosenza-Lecce e Foggia-Paganese, ovvero le due pugliesi in testa alla classifica sapranno in serata le rispettive situazioni. Comunque vada, rossoneri al comando anche dopo la trentatreesima giornata del campionato di calcio di legapro girone C. Oggi pomeriggio, Vibonese-Monopoli 2-2 con i biancoverdi pugliesi che hanno raggiunto il pareggio al quarto minuto di recupero. Molti gol anche nella… Leggi tutto »
Il derby San Severo-Madrepietra Daunia finisce 0-1. Vincono Manfredonia e Nardò, pari Bisceglie. Sconfitto il Gravina in Puglia Calcio serie D girone H, ventinovesima giornata RISULTATI E CLASSIFICA
SERIE D girone H ventinovesima giornata
Anzio-Nocerina 0-1
Cynthia-Nardò 2-3
Francavilla in Sinni-Agropoli 3-0
Gravina in Puglia-Gelbison 0-1
Herculaneum-Città di Ciampino 2-1
Manfredonia-Vultur Rionero 2-0
Potenza-Bisceglie 0-0
San Severo-Madrepietra Daunia 0-1
Trastevere-Az Picerno 2-1
CLASSIFICA
63 Trastevere
59 Bisceglie
55 Nocerina
52 Nardò
51 Gravina in Puglia
45 Gelbison
41 Az Picerno
38 Herculaneum
37 Francavilla in Sinni, Potenza
36 Anzio, Manfredonia
35 Vultur Rionero
33 San Severo
26 Madrepietra Daunia
22 Agropoli, Cynthia
19 Città di Ciampino
penalizzazioni: Bisceglie… Leggi tutto »
Genitori tarantini, il presidente della Repubblica dà mandato al prefetto di riceverli Domani l'incontro voluto da Sergio Mattarella
Hanno scritto varie lettere. Hanno lanciato vari allarmi sulla condizione ambientale. Ora saranno ricevuti dal prefetto. L’incontro con i genitori tarantini, da parte del prefetto tarantino, è in programma domani pomeriggio ed è stato fissato su disposizione del capo dello Stato.… Leggi tutto »