Martina Franca: elezioni comunali 2017, le mosche bianche. Non presentano il candidato sindaco, vanno da soli e parlano di programmi Movimento IdeaLista, la civica ai nastri di partenza della competizione elettorale
Di seguito il comunicato diffuso dal movimento politico IdeaLista di Martina Franca:
Al centro del nostro progetto politico c’è il cittadino, c’è la persona, il nostro richiamo alle altre forze politiche è rimasto inascoltato perché c’è chi pensa ancora ai personalismi e alla logica della spartizione delle poltrone e delle decisione imposta dall’alto da poche persone. Un modo di fare politica che non appartiene al Movimento Politico IdeaLista che questa mattina, nel corso di una conferenza stampa, ha annunciato la… Leggi tutto »
Taranto: vandali distruggono la scuola “Pirandello”, quartiere Paolo VI Dalle vetrate alle suppellettili alle tubature, nulla è stato tralasciato
La scuola “Pirandello” di Taranto, quartiere Paolo VI, è stata distrutta dai vandali. Nulla hanno tralasciato: tubature e vetrate rotte, suppellettili divelte. Forse la scorsa notte, forse addirittura in mattinata. C’è da indagare, al proposito.
Intanto i responsabili di quell’istituto comprensivo hanno chiamato a raccolta anche le famiglie, per comunicare la condizione di assoluta inagibilità dell’edificio. Sul posto numerosi cittadini e anche pompieri, nonché le forze dell’ordine.
(foto: fonte Francesco Manfuso)… Leggi tutto »
Foggia promosso in serie B Calcio legapro girone C, trentaseiesima giornata: i rossoneri pareggiano a Fondi e vincono il campionato con due giornate di anticipo. Ritorno fra i cadetti dopo 19 anni RISULTATI E CLASSIFICA
Il Foggia ha fatto a Fondi il punto che serviva. Il 2-2 nel Lazio dà ai rossoneri la certezza matematica di avere vinto il campionato di calcio di legapro girone C, cosa che significa il ritorno in serie B dopo 19 anni. La formazione rossonera si era trovata in doppio vantaggio grazie a Coletti nel primo tempo e Mazzeo alla mezz’ora della ripresa, poi i laziali hanno siglato due reti (la seconda su rigore) nel giro di otto minuti, sul… Leggi tutto »
Francavilla Fontana: 29enne arrestato. Accusa, ha favorito migrazione clandestina in Germania Mandato di arresto europeo per Giovanni Campanino, fatti contestati risalenti al 2013
Di seguito il comunicato dei carabinieri:
Aveva favorito l’ingresso in Germania di quattro extracomunitari violando la normativa in materia e per questo motivo i carabinieri della Compagnia di Francavilla Fontana hanno tratto in arresto un uomo classe 1988.
Si tratta di Campanino Giovanni, nato Monza, ma di fatto domiciliato Francavilla Fontana che il 14 ottobre del 2014, con altri complici, dove lavora presso un agriturismo della zona.
L’arresto è stato eseguito in esecuzione di un mandato d’arresto europeo emesso dall’Autorità… Leggi tutto »
Terremoto: scossa nella zona del Gargano alle 6,25. Magnitudo 4. Epicentro: Cagnano Varano Anche nei giorni scorsi erano stati registrati degli episodi sismici di lieve entità nel territorio. Stavolta quello forte, localizzato nel lago
Alle 6,25 la scossa che è stata avvertita anche oltre la Puglia. Epicentro nella zona del Gargano, 62 chilometri a nord di Foggia. Tre chilometri da Cagnano Varano, nel lago. Magnitudo 4.
Nei giorni precedenti, sempre la costa garganica era stata epicentro di lievi scosse sismiche. Oggi quella più forte.
(immagine home page: fonte ingv.it)… Leggi tutto »
Fondi-Foggia, i rossoneri pugliesi aspettano la promozione in serie B Calcio legapro girone C, terzultima giornata: Melfi-Taranto, pericolosissima per gli ionici. Si gioca anche in serie D girone H. Basket maschile serie A: Caserta-Brindisi
Un punto e, per il Foggia, sarà promozione matematica in serie B. Intorno alle quattro e un quarto di oggi pomeriggio, dunque, la città che si è colorata di rossonero in ogni strada, festeggerà presumibilmente. Un momento atteso poco meno di venti anni. Dall’altra parte della classifica del campionato di calcio di legapro girone C, Melfi-Taranto è pericolosissima per gli ionici: una sconfitta nello scontro diretto significherebbe la certezza quasi matematica della retrocessione diretta in serie D.
Giornata importante, la… Leggi tutto »
Corte dei conti, faro sul bilancio del porto di Taranto I magistrati contabili si occupano di fatturato e avanzo o disavanzo, di traffico passeggeri e merci: è un chiaroscuro. In attesa delle crociere, da maggio
Il traffico crocieristico da metà maggio porterà, nelle intenzioni, nuova linfa. Nell’attesa, ecco un’analisi dei conti.
Di Nino Sangerardi:
“Il traffico portuale. Quello passeggeri risulta irrilevante : 311 nel 2012,446 nel 2013 e 358 nel 2015, quello delle merci,costituito prevalentemente da merci solide,diminuisce passando da 34,9 milioni di tonnellate nel 2012 a 22,6 milioni nel 2015,segnali di ripresa per i prodotti liquidi—movimentazioni idrocarburi—che si attestano a 6 milioni di tonnellate nel 2015”.
Sono alcune cifre interessanti che si leggono nel… Leggi tutto »
Melendugno: intesa Comune-Tap, 43 ulivi rimangono nell’area del cantiere del gasdotto Accordo davanti al prefetto di Lecce, espianti rinviati ad ottobre
Tregua fra Comune di Melendugno e Tap. Niente stoccaggio in masseria per i 43 ulivi ancora da espiantare secondo il progetto dei costruttori del gasdotto. Gli alberi restano nell’area del cantiere, presumibilmente fino ad ottibre. L’intesa è stata siglata da Marco Potì, sindaco di Melendugno, e Michele Elia, amministratore delegato Tap, dinanzi al prefetto di Lecce, Alessandro Palomba.… Leggi tutto »
Taranto: colpi di pistola contro un circolo ricreativo in pieno centro Via Principe Amedeo, quattro spari nel pomeriggio
Il circolo ricreativo, intorno alle quattro e mezza del pomeriggio, era chiuso. I quattro colpi esplosi hanno danneggiato la saracinesca. Accaduto a Taranto, via Principe Amedeo. Intervenuti i carabinieri. Indagine per risalire ai responsabili e al motivo dell’intimidazione.
(foto: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »
Taranto, amianto: sottufficiale della Marina militare morì di mesotelioma, familiari risarciti con duecentomila euro e vitalizio Riconosciuto lo status di vittima del dovere
Un sottufficiale della Marina militare, in servizio a Taranto, morì per mesotelioma. Il cancro che è provocato dall’amianto. Ora ai familiari del militare deceduto viene riconosciuto un risarcimento di duecentomila euro con un vitalizio. Lo rende noto Luciano Carleo, presidente dell’associazione Contamianto onlus che ha assistito i familiari nella vicenda. “Una carriera da marinaio al servizio dello Stato a bordo del naviglio militare per scoprire vent’anni dopo di essere affetto dal tumore della pleura che non lascia scampo e che… Leggi tutto »
Ciclismo: morto Michele Scarponi, travolto da un camion Il nazionale italiano aveva 38 anni, indagano i carabinieri sulla dinamica dell'accaduto a Filottrano
Lutto per lo sport italiano. È morto stamani Michele Scarponi, ciclista fra i più talentuosi in ambito internazionale. Il 38enne, nativo di Jesi, nazionale azzurro, è stato travolto, mentre era in bici alle porte di Filottrano (An) da un autocarro. Si ipotizza che il conducente del camion non abbia dato la precedenza. Indagine dei carabinieri per omicidio stradale a carico del 57enne camionista.
Michele Scarponi sarebbe stato il capitano dell’Astana al Giro d’Italia 2017. Vinse la corsa rosa sei anni… Leggi tutto »
Melendugno: gasdotto Tap, a San Basilio parzialmente incendiata la pineta Domate le fiamme dai volontari, piromane in fuga. Individuato un secondo innesco
Il piromane entra nel novero di una tensione altissima, dalle parti dell’approdo del gasdotto Tap. Alle otto di sera, alcuni volontari a presidio dell’area di San Basilio, sono state notate colonne di fumo che andavano levandosi dalla pineta nella zona della torre. I volontari sono andati a verificare cosa stesse accadendo e hanno notato che ormai l’incendio stava prendendo corpo. Il piromane, alla vista di altre persone, è scappato. I volontari hanno spento le fiamme, utilizzando ciò che era possibile… Leggi tutto »
Dario Stefàno: la spending review ha strozzato il Pil, servono più risorse per il Mezzogiorno e l’agroalimentare Il senatore salentino: è arrivato il momento di abbandonare l'approccio incentrato esclusivamente sul rigore nei conti
Di seguito un comunicato diffuso dal senatore Dario Stefàno:
“E’ arrivato il momento di abbandonare l’approccio esclusivamente incentrato su spending review e rigore nei conti. Se vogliamo rilanciare davvero il Paese e renderlo competitivo, dobbiamo liberare gli investimenti pubblici, soprattutto per infrastrutturare il Sud e per accompagnare concretamente quei settori che possono contribuire a creare nuova occupazione, come per esempio l’agroalimentare, nell’ottica di uno sviluppo che sia sostenibile anche dal punto di vista ambientale”. E’ il commento del senatore Dario… Leggi tutto »
Martina Franca, rifiuti: ecco come aumenta il costo per famiglie e imprese. Anche oltre il 25 per cento Simulazione Tari 2017 ELENCO
I dati ci vengono forniti dall’ex consigliere comunale Franco Mariella, che presta sempre un’attenzione particolare ai conti pubblici di Martina Franca. In rapporto, anche e soprattutto, a ciò che i cittadini sono chiamati a spendere. In quanto alla Tari 2017 che è frutto di quanto approvato dalla gestione commissariale, “è comunque frutto delle politiche della gestione ordinaria”.
Legenda: la simulazione Tari 2017 per superfici di 100 metri quadrati tiene conto delle tariffe Tari 2016 e di quelle, relative all’anno in… Leggi tutto »
Foggia: prosegue oggi e domani “Libando, viaggiare mangiando” Festival del cibo di strada in una città già in festa per il pallone
Foggia, che domani farà festa per il ritorno della squadra di calcio in serie B, è soprattutto nel pallone ma non solo. È vero, tutte le strade sono ormai caratterizzate da vessilli rossoneri ma c’è anche un’altra festa, in questi giorni: quella del cibo di strada. Di seguito il comunicato degli organizzatori:
Continua sabato 22 e domenica 23 aprile “Libando, Viaggiare Mangiando”, l’evento promosso e organizzato dal Comune di Foggia, Assessorato alla Cultura, in collaborazione con l’associazione Di terra di… Leggi tutto »