Coldiretti Puglia, oggi il bilancio dell’annata agraria Sarà allestito il "Salone dei veri"
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Alle ore 11,00, a Bari presso il salone di Coldiretti Puglia (Via Lucera 6), si terrà la conferenza stampa di fine anno per tracciare il bilancio dell’annata agraria 2016 e illustrare le iniziative organizzativo – sindacali che Coldiretti Puglia porterà avanti nel 2017 per la risoluzione delle questioni aperte.
Sarà allestito il primo ‘Salone dei Veri’, gli unici e originali prodotti agroalimentari ‘made in Italy’, anche grazie ai due storici Decreti… Leggi tutto »
La legge per Taranto “uno strumento vuoto. Alimenta solo consulenze” Opinione della consigliera regionale
Di seguito un comunicato diffuso da Francesca Franzoso, consigliera regionale della Puglia:
«La legge per Taranto sembra più uno strumento che, ideato da Emiliano nel momento in cui c’era maggior conflitto con Renzi, (oggi finisce il commissariamento della città – annunciò il governatore il giorno della presentazione) che viene oggi mantenuto per mancare la diversa posizione della Regione rispetto alla linea ed agli orientamenti del Governo. Ciò proprio quando la situazione particolarmente critica esige per Taranto la massima collaborazione e… Leggi tutto »
Matera-Taranto 2-0, il Lecce perde il primato Calcio legapro girone C, ventesima giornata RISULTATI E CLASSIFICA
All’inizio della ripresa le reti con cui il Matera ha battuto il Taranto. Realizzate da Casoli, nel giro di quattro minuti fino al quinto minuto del secondo tempo. La formazione lucana conferma di essere in un momento assolutamente felice, all’inizio del girone di ritorno del campionato di calcio di legapro girone C. Il Taranto non ha potuto molto, nei confronti della nuova capolista che, appunto, con la vittoria supera il Lecce in vetta alla graduatoria.
LEGAPRO girone C ventesima giornata… Leggi tutto »
Taranto, vertice col ministro Devincenti per il contratto istituzionale: Fim-Cisl, ribadire la centralità del territorio Dichiarazione di Valerio D'Alò
Di seguito un comunicato diffuso da Valerio D’Alò, segretario Fim-Cisl interprovinciale Taranto-Brindisi:,
Dall’incontro tra i sindacati e il ministro per il Mezzogiorno Claudio De Vincenti la Fim Cisl ne esce fortemente delusa, perché la vicenda legata alla cessione dell’Ilva, che fino a qualche settimana era data in dirittura d’arrivo, oggi – stando alle ultime notizie acquisite – vede nuovamente allungarsi i tempi. La tanto attesa svolta, con la relativa cessione ai privati, dovrebbe giungere verso febbraio.
Nel frattempo – denuncia… Leggi tutto »
Fidelis Andria-Foggia 1-1, Lecce-Monopoli 3-3 Calcio legapro girone C, ventesima giornata: i salentini sperano nel Taranto per evitare che il Matera balzi solitario al comando della classifica
Fidelis Andria-Foggia 1-1: vantaggio del Foggia con rete di Agnelli al 36′. A otto minuti dalla fine il pareggio di Tartaglia per i padroni di casa. Per i rossoneri un’occasione sostanzialmente persa, di riavvicinare la vetta della classifica mentre la Fidelis si propone sempre nelle zone meido-alte della graduatoria.
Lecce-Monopoli 3-3: al “Via del Mare” è andata in scena una partita molto divertente. Lo è meno, dal punto di vista della classifica, per il Lecce che rischia di essere scavalcato,… Leggi tutto »
Virtus Francavilla Fontana-Paganese 2-0 Calcio legapro girone C, ventesima giornata: salentini al quinto posto in classifica
Con un gol di Abate al decimo minuto della ripresa e uno di Pastore nel recupero, la Virtus Francavilla Fontana ha battuto anche la Paganese. La formazione salentina, alla fine del 2016 e all’inizio del girone di ritorno di legapro girone C di calcio, è l’autentica sorpresa del torneo.
Nel pomeriggio i derbies Fidelis Andria-Foggia e Lecce-Monopoli, stasera Matera-Taranto.
Si sono già disputate anche le gare Cosenza-Catanzaro 1-1 (prima partita trasmessa in diretta streaming su facebook) Reggina-Fondi 2-1, Siracusa-Messina 2-0… Leggi tutto »
Valenzano: trovata morta in casa Angela Pierantonio, 83 anni. Taglio alla gola Il figlio cinquantenne ha allertato i carabinieri, che poi lo hanno portato in caserma. Varie ipotesi sul decesso. Mesagne: ferito a colpi d'ascia, romeno in gravi condizioni
È stato il figlio cinquantenne ad allertare i carabinieri che hanno trovato l’anziana morta in casa. Ferita da taglio alla gola. Insomma, sgozzata. Accaduto a Valenzano dove Angela Pierantonio, 83enne non autosufficiente, viveva con i figli. Il cinquantenne è stato portato in caserma dai militari. Non si esclude alcuna ipotesi per la morte dell’anziana.
Dal barese al brindisino, dove un romeno versa in gravi condizioni. È stato frrito a colpi d’ascia. Accaduto a Mesagne.… Leggi tutto »
Attentato di Berlino: Fabrizia Di Lorenzo è morta, conferma del nostro ministero degli Esteri La 31enne di Sulmona, che nella capitale tedesca lavorava, era irreperibile da lunedì sera. Messaggio di cordoglio del presidente della Repubblica
Fabrizia Di Lorenzo è morta. La conferma ufficiale è arrivata dalla Farnesina. Il nostro ministero degli Esteri ha confermato i timori che sin dall’inizio, tutta Italia aveva, ovvero che la nostra giovane connazionale fosse vittima del terrorismo.
Fabrizia Di Lorenzo, 31enne di Sulmona, laureata a Bologna e che a Berlino lavorava, è fra le 12 vittime dell’attentato di lunedì sera, quando un tir è stato lanciato contro la folla, nella zona di un mercatino natalizio. Ancora ricercato il tunisino assassino… Leggi tutto »

Ostuni: convivente maltrattata. Con questa accusa, arrestato 36enne Brindisi: esecuzione di espiazione di pena definitiva, 35enne deve scontare due anni per spaccio di droga
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
I Carabinieri della Stazione di Ostuni hanno tratto in arresto in flagranza di reato, per maltrattamenti in famiglia,B.M., classe 1980 di origine marocchina residente a Ostuni.
Nella tarda serata di ieri, l’uomo è stato bloccato presso la sua abitazione subito dopo aver percosso la convivente. Nel corso degli accertamenti, i militari hanno acclarato la continuità dei maltrattamenti, già denunciati nell’ottobre 2016, proseguiti per circa 6 mesi ed inaspritisi negli ultimi giorni, consistiti in… Leggi tutto »
Martina Franca: le 40 abitazioni riallacciate alla rete del gas da Enel energia I condòmini si erano rivolti all'avvocato e avevano presentato un esposto alla magistratura, alla Guardia di finanza, all'Autorità per l'energia e al ministero dello Sviluppo economico, a causa del ritardo superiore al mese
Alle 10 odierne è tornato il gas nelle quaranta (e oltre) abitazioni di vico I Rossini 37-43 a Martina Franca. I condòmini hanno dovuto fare ricorso all’avvocato, Francesco Terruli, e ad un esposto alla procura della Repubblica, nonché alla Guardia di finanza, all’Autorità per l’energia e al ministero dello Sviluppo economico. Dal 19 novembre, o meglio dal 3 del mese scorso, attendevano che venisse ripristinata l’erogazione ma, almeno fino a stamattina, invano.
Enel energia ha provveduto celermente, in queste ultime… Leggi tutto »
Evasione fiscale: sequestro di beni per un milione di euro a un imprenditore di Avetrana Titolare di un'azienda operante nel settore dell'estrazione di materiale per le costruzioni
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Militari della Compagnia di Manduria hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo “per equivalente” – ex art. 321 c.p.p. -, di beni mobili, immobili e disponibilità finanziarie per un totale di 1 milione di euro, nei confronti di un imprenditore di Avetrana (TA), titolare di un’impresa operante nel settore dell’estrazione di materiale da costruzione. Il provvedimento cautelare, emesso dal G.I.P. del Tribunale di Taranto, su proposta della locale Procura della Repubblica,… Leggi tutto »
Taranto: arrestato 50enne. Accusa: molestava l’ex moglie Operazione della polizia
Un uomo di 50 anni è stato arrestato a Taranto dalla polizia. Accusato di maltrattamenti e molestie nei confronti dell’ex moglie. Dalle scritte offensive sui muri del palazzo in cui vive la donna alle offese sui social network, alle citofonate e telefonate anche notturne ai pedinamenti, il corredo è ampio, secondo l’accusa.
… Leggi tutto »
Terlizzi: il cadavere di una ragazza, 22enne del posto, rinvenuto in un sottopassaggio Sul posto, nei pressi del centro del paese, forze dell'ordine e magistrato di turno. La donna è morta con una corda di nylon al collo
Nulla è tuttora escluso, in merito alle cause del decesso. Né il suicidio né il femminicidio per strangolamento, ad esempio. Particolari ancora frammentari, anche sull’identità della ragazza, 22enne di Terlizzi, il cui corpo senza vita è stato trovato stamani sulla scalinata di un sottopassaggio, in via Mariotto, non lontano dal centro di Terlizzi. Sul posto, caeabinieri e magistrato di turno, della procura di Trani. Una corsa di nylon attorno al collo della ragazza, è quanto rinvenuto. Studentessa, la 22enne si… Leggi tutto »
Influenza: in Puglia, diecimila a letto in una settimana A livello nazionale la soglia di epidemia è stata raggiunta con tre settimane di anticipo
In Puglia, in una settimana, diecimila persone a letto. I medici raccomandano tuttora le vaccinazioni anche perché il picco deve arrivare, è previsto nel giro di un mese. Peraltro, si può già parlare, in Italia, di epidemia influenzale, con tre settimane di anticipo rispetto alla norma.
Di seguito il comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Starnuti, tosse e mal di gola e pacchi di fazzoletti che si consumano a vista d’occhio, l’influenza si espande in Italia. La settimana scorsa è… Leggi tutto »
Il modello ambidestro della Regione Puglia ci costa seicentomila euro Ipres, soggetto scelto come attuatore del progetto Maia sull'innovazione amministrativa. Sostituisce il Gaia della giunta-Vendola
Di Nino Sangerardi:
L’iniziativa è denominata “Progetto integrato per l’attuazione e miglioramento continuo del MAIA”. Quest’ultima sigla vuol dire : modello ambidestro innovazione amministrativa,e riguarda la macchina organizzativa della Regione. Impianto burocratico plasmato dalla Giunta capeggiata dal presidente Michele Emiliano, che rimpiazza il sistema creato nel 2007 dalla Giunta presieduta da Nichi Vendola : GAIA,la Regione intelligente.
Vista la specificità del progetto sopradetto la Giunta regionale ritiene di affidarlo all’Ipres,istituto pugliese di ricerche economiche e sociali. Un ente che più… Leggi tutto »
Fidelis Andria-Foggia e Lecce-Monopoli, parte il girone di ritorno. Natale porta alla legapro la solidarietà per i bambini di Aleppo e la prima diretta facebook Calcio: nel girone C, oggi pomeriggio Virtus Francavilla Fontana-Paganese e stasera il Taranto in visita alla capolista Matera
Di seguito il comunicato della legapro:
La Lega Pro, i suoi 60 club e i tifosi sono uniti e si impegnano in una campagna solidale per il dramma che colpisce Aleppo ed in particolare i bambini e le loro famiglie.
Parte con questo obiettivo una nuova campagna a sostegno dell’Unicef per i piccoli siriani.
Nei prossimi due turni di campionato saranno coinvolte tutte le squadre e gli oltre 7 milioni di tifosi che seguono i club di Lega Pro.
“Diamo… Leggi tutto »
Turismo in Francia? Ecco il nuovo treno ad alta velocità, il Tgv “L’Océane” Sncf, da Parigi per Bordeaux a Tolosa
Di seguito un comunicato diffuso da Sncf:
Sono entrati in servizio i primi TGV L’Océane in direzione Bordeaux e Tolosa, con partenza dalla stazione di Montparnasse a Parigi. Ad accogliere i primi viaggiatori, in arrivo alla stazione di Bordeaux-St-Jean domenica 11 dicembre, c’era Florence Parly, Direttrice Generale SNCF Voyageurs e Alain Vidalies, Segretario di Stato delegato ai Trasporti, mare e pesca.
Le nuove finiture inedite di questi TGV inaugurano una serie di quaranta nuovi convogli che circoleranno sulla rete sud-occidentale… Leggi tutto »