rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Barletta: “Soffri ma sogni”, la Pietro Mennea Half Marathon 2017. Oggi presentazione Domenica la gara

MENNEA Pietro
Si terrà giovedì 16 febbraio 2017, alle ore 11.30, presso la Presidenza della Giunta regionale (lungomare N. Sauro, 33 – Bari), la conferenza stampa di presentazione della Pietro Mennea Half Marathon 2017 “Soffri ma sogni…”, in programma domenica 19 febbraio 2017 a Barletta. L’evento è patrocinato anche dalla Regione Puglia. Parteciperanno alla conferenza stampa Michele Emiliano, presidente Regione Puglia; Raffaele Piemontese, assessore regionale allo Sport; Ruggiero Mennea, delegato Fondazione Pietro Mennea onlus; Elio Sannicandro, presidente Coni Puglia; Pasquale Cascella, sindaco… Leggi tutto »



Taurisano: arrestato 52enne. Accusa: picchiava il padre perché voleva gestirne il denaro Anche minacce di morte

violenza
Di Eleonora Boccuni: Violenza tra le mura domestiche a Taurisano, secondo l’accusa. Un uomo di 52 anni è gravato di un’ordinanza di custodia cautelare con divieto di avvicinamento alla casa paterna. L’uomo, stando alla contestazione, maltrattato l’anziano padre in diverse occasioni fino a provocargli la frattura del femore. Indagini avviate dalla polizia subito dopo la denuncia esposta dai familiari. Difatti, l’uomo pretendeva di gestire la situazione in casa, nonché l’assoluto controllo del denaro del padre, giungendo anche alle minacce di… Leggi tutto »



Cassano delle Murge: garante nazionale per l’infanzia e l’adolescenza sequestrata in una struttura per minori stranieri non accompagnati Filomena Albano: ci hanno minacciati per un'ora

tmp 3889 IMG 20170215 224552297675657
La garante nazionale per l’infanzia e l’adolescenza, Filomena Albano, è stata sequestrata in una struttura per minori stranieri non accompagnati di Cassano delle Murge. Accaduto in serata. Nella struttura sono ospitati una trentina di ragazzi provenienti prevalentemente da Gambia, Nigeria ed Egitto. “Siamo stati sequestrati e liberati dopo un’ora dai darabinieri. Ci hanno chiuso all’interno della struttura” ruferisce la stessa Albano in una dichiarazione riportata dal Messaggero, in cui si fa riferimento a minacce subite. (foto: fonte vita.it)… Leggi tutto »




Tragedia in aereo, morto bimbo di tre anni ammalato: diretto in Francia per adozione e cure, stroncato da un infarto Inutili l'atterraggio di emergenza a Brindisi e il ricovero al "Perrino"

ospedale perrino
Era in viaggio dal Madagascar alla Francia, con un altro bimbo. Curati da un’associazione di volontariato, avrebbero ricevuto cure e adozioni. Il bambino di tre anni, però, è stato stroncato da un infarto, mentre l’aereo era in volo verso Parigi, dall’Africa. Emergenza verificatasi nella zona di Brindisi ed è stato all’aeroporto del Salento, che il velivolo è atterrato d’urgenza. Il bambino è stato trasferito all’ospedale “Perrino” ma ogni soccorso è stato vano, il piccolo è morto.… Leggi tutto »

taras

Gioia del Colle: incidente sulla statale 100, morta 57enne di San Giorgio Ionico Era col figlio e il marito a bordo della Ford Mondeo finita contro il guard-rail

incidente stradale
Una donna di 57 anni, Maria Michela Porzano, di San Giorgio Ionico, è la vittima. L’incidente, nel pomeriggio, in territorio di Gioia del Colle, sulla strada statale 100. La donna era a bordo di una Ford Mondeo finita contro il guard-rail per cause da accertare. In macchina c’erano anche il figlio 21enne e il marito della donna. La quale è deceduta poco dopo il ricovero al “Di Venere”. I congiunti sono lievemente feriti.… Leggi tutto »




Ostuni: 56 chili di droga in spiaggia a Rosa Marina La marijuana trovata era contenuta in dieci involucri sigillati

tmp 7069 IMG 20170215 WA00101432909073
Di seguito un comunicato dei carabinieri: Nella mattinata di oggi è stato eseguito un servizio coordinato nell’ambito del territorio della Compagnia di Fasano. Il servizio disposto dal Comando Provinciale Carabinieri di Brindisi è stato finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati nel territorio della citata Compagnia ed ha visto impegnati 50 militari, 16 mezzi – tra cui un elicottero del 6° Nucleo Elicotteri CC Bari, il Nucleo Cinofili CC di Modugno, il NAS di Taranto, il NIL di Brindisi e… Leggi tutto »




Delitto Sarah Scazzi: Valentina Misseri, “è stato mio padre” La figlia di Michele, al periodico Oggi: "mia sorella e mia madre sono innocenti". Lunedì prossimo, sentenza di Cassazione per Sabrina e Cosima, accusate di avere ucciso l'adolescente di Avetrana

tmp 5226 images473127044
Valentina Misseri accusa Michele: “è stato mio padre”. Parla dell’assassinio di Sarah Scazzi, a sei anni e mezzo dalla morte dell’adolescente di Avetrana e quando manca poco al pronunciamento di Cassazione, ptevisto il 20 febbraio, per quel delitto. In primo e secondo grado, ergastolo per Sabrina Misseri, sorella di Valentina, e la mamma Cosima Serrano ritenute assassine della cugina di Sabrina. “Sono innocenti” dice Valentina, in una intervista al periodico Oggi.… Leggi tutto »

Taranto: arrestato 51enne. Accusa: ha picchiato la moglie Ripetute volte nel tempo, fino alla notte scorsa

violenza
Nel tempo era accaduto numerose volte, secondo l’accusa. Solo che la moglie non aveva mai denunciato, per paura di ripercussioni sui bambini. La scorsa notte, però, la donna è stata socvorsa in strada, dove si trovava con una figlia, per sfuggire alle botte del marito tornato a casa ubriaco. I poliziotti che hanno aiutato la donna e la fuglua, hanno poi arrestato l’uomo che ora è in carcere. Accaduto a Taranto. La sera di San Valentino.… Leggi tutto »

Corato: diciottenne con quasi un chilo e mezzo di marijuana La droga trovata in un muro perimetrale di un rudere

SEAT Leon della Polizia e1435934435446
Un chilo e quattrocento grammi di marijuana. Droga trovata nel solco di un muro perimetrale di un rudere, a Corato. Gli agenti di polizia che hanno indagato dopo il rinvenimento, ritengono un diciottenne il responsabile del possesso della droga. Il ragazzo è stato denunciato.… Leggi tutto »

San Pietro in Bevagna: incidente, camion dei rifiuti contro macchina con a bordo due preti Veicoli distrutti, quattro feriti di cui uno più grave

tmp 3408 IMG 20170215 130006 109430819
Di Eleonora Boccuni: Quattro feriti di cui uno più grave e due mezzi distrutti, un camion della nettezza urbana e una Ford Ka. Paura per i due sacerdoti (di 64 e 68 anni, rispettivamente di Avetrana e Lariano, parroci a Oria) a bordo dell’utilitaria, un netturbino e l’autista del compattatore della Igeco. Un incidente che avrebbe potuto comportare ben più gravi conseguenze, nonché, la frattura di un polso guaribile in 30 giorni per il primo, mentre all’altro spetterebbero 5 giorni… Leggi tutto »

Martina Franca: edilizia scolastica, “il Comune si attivi per non perdere i finanziamenti” Ex consigliere comunale

palazzo ducale
Di seguito un comunicato diffuso da Aldo Leggieri, ex consigliere comunale di Martina Franca: Il 20 febbraio 2017 è il termine ultimo entro il quale gli Enti locali possono richiedere spazi finanziari concernenti il cosiddetto patto di solidarietà nazionale “verticale”, ai sensi dell’articolo 1, comma 485 della legge 11 dicembre 2016, n. 232. Tali spazi (700 milioni di euro annui per il triennio 2017-2019, di cui 300 milioni per l’edilizia scolastica) sono assegnati al fine di favorire le spese… Leggi tutto »

Latiano: 61enne arrestato per stalking. Accusa, ha perseguitato una 41enne Telefonate continue e pedinamenti alla donna sposata, finita in uno stato di ansia

violenza
Di seguito alcuni comunicati dei carabinieri: Telefonava ripetutamente e pedinava una donna sposata di cui si era infatuato fino a generare nella vittima uno stato di ansia e insicurezza. Per questi motivi i Carabinieri della locale Stazione hanno tratto in arresto in flagranza di reato, per atti persecutori, un uomo classe 1956 di Latiano, responsabile di reiterati comportamenti molesti nei confronti di una donna classe 1976 residente in quel centro. Il comportamento, all’inizio semplicemente fastidioso dello stalker, è diventato sempre… Leggi tutto »

Bari: auto tampona motocarro. Dipendente Amiu in gravi condizioni Incidente nel quartiere San Paolo

incidente stradale
Un motocarro dell’Amiu è stato violentemente tamponato da una macchina, stamani nel quartiere San Paolo di Bari. Il dipendente della municipalizzata di igiene urbana, alla guida dell’apecar, è ricoverato in gravi condizioni. Per estrarlo dalle lamiere, necessario l’intervento dei pompieri.… Leggi tutto »

Colpi di arma da fuoco contro l’abitazione del vicepresidente del Foggia calcio Forse un tentativo di rapina, mentre il commercialista stava rincasando a piedi

carabinieri auto
Colpi di arma da fuoco sono stati esplosi contro la casa del vicepresidente del Foggia calcio, Curci. Il commercialista di Carapelle stava tornando verso l’abitazione e si ipotizza il tentativo di rapina, per l’accaduto: un uomo è sceso da una macchina e ha sparato. Poi però è andato via, forse perché individuato da qualcuno o comunque disturbato nel suo intento. Non è comunque esclusa l’intimidazione.… Leggi tutto »

Casamassima: sequestro di oltre un quintale di carne e pesce Accusa: cattiva conservazione. Merce anche scaduta da tempo

tmp 4276 IMG 20170215 074926 1892066330
Cattiva conservazione e alimenti scaduti anche da molto tempo ma messi lo stesso in vendita. Queste secondo l’accusa, le condizioni in cui veniva gestita l’attività commerciale di Casamassima, titolare una cittadina cinese. I carabinieri del Nas hanno sequestrato oltre un quintale di pesce e carne.… Leggi tutto »

Taranto: cinque nuovi casi di mesotelioma, denuncia Contramianto Operaio carpentiere, due militari e due saldatori, nell'ultimo mese: lavoratori dell'arsenale militare

arsenale taranto
Luciano Carleo, presidente dell’associazione Contramianto, si riferisce agli ultimi casi, cinque in un mese. Alcuni mortali. Un operaio carpentiere, due saldatori, due militari. Arsenale della marina militare, Taranto: lavoratori ammalatisi di mesotelioma. Alcuni morti. Il totale è di 206 nel corso del tempo, secondo l’associazione ambientalista.  … Leggi tutto »

Xylella in Puglia: “si sposta sempre più verso nord” Confederazione agricoltori, Cia: "non si perda altro tempo". La Regione ha ridelimitato le aree

torchiarolo ulivi sradicati 1
Di seguito un comunicato di Cia Puglia: L’Osservatorio Fitosanitario della Regione Puglia con determina n. 16 del 10 febbraio scorso ha aggiornato le aree delimitate dal fenomeno Xylella fastidiosa, il batterio che ha falcidiato interi uliveti nel Salento e del quale sono stati riscontrati focolai anche in provincia di Brindisi e Taranto. Il tutto a seguito del ritrovamento nelle settimane scorse di focolai in provincia di Brindisi e Taranto. Il confine della “zona cuscinetto” viene dunque spostato sempre più a… Leggi tutto »

Martina Franca: rifiuti, oggi incontro informativo per il nuovo servizio di raccolta differenziata Partenza da una contrada l'1 marzo

unnamed
Di seguito, da Monteco: Dal 1° Marzo partirà in Contrada San Paolo, a Martina Franca, la raccolta differenziata porta a porta, una sfida ambiziosa ed importante per l’intera comunità. Per conoscere al meglio il nuovo servizio, tutti i cittadini sono invitati a partecipare all’incontro pubblico informativo che si terrà mercoledì 15 febbraio alle ore 17.00 presso il porticato adiacente la Chiesa di San Paolo. All’incontro saranno presenti i Referenti Comunali e di Monteco i quali illustreranno le nuove modalità… Leggi tutto »

La Puglia che verrà, tra la quarta rivoluzione industriale e la roadmap per l’innovazione del settore agroalimentare Politecnico di Bari

images 1
Di seguito un comunicato del politecnico di Bari: La prima rivoluzione. Il 1700 è il secolo del cambiamento epocale, irreversibile: dalla filosofia alla tecnologia. L’Illuminismo, straordinario movimento di pensiero e di cultura s’impone in Europa e favorisce nella seconda metà le rivoluzioni: da quella politica della Francia del 1789 a quella industriale-tecnologica, la prima. E così la macchina a vapore, messa a punto da James Watt tra il 1760 e il 1781, diventa il simbolo di un cambiamento radicale che… Leggi tutto »

San Valentino: due pugliesi su cinque hanno regalato fiori Coldiretti: uno su tre non ha regalato nulla

IMG 9014
Di seguito un comunicato di Coldiretti Puglia: Quasi due pugliesi su 5 (39%) regalano fiori per San Valentino, messaggeri d’amore scelti quasi esclusivamente dagli uomini. E’ quanto emerge dai risultati dell’indagine di Coldiretti Puglia presso i punti vendita di Campagna Amica dei capoluoghi di provincia, dal quale si evidenzia che una minoranza del 11 per cento dona cioccolatini, il 13 per cento capi di abbigliamento e accessori, il 7 per cento profumi e appena l’1 per cento gioielli, ma il… Leggi tutto »