rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

“La Puglia ha bisogno di una stazione meteo regionale” Protezione civile

tmp 7028 IMG 20170227 WA0035 1646747083
Di seguito un comunicato diffuso da Ruggiero Mennea, consigliere regionale della Puglia e presidente del comitato regionale di protezione civile: “La Puglia ha bisogno di una stazione meteo regionale. E per ragioni che non attengono solo strettamente alle esigenze della Protezione civile, ma anche dei settori produttivi e di altri enti che si occupano di salvaguardia ambientale”. Lo ha detto il presidente del comitato di Protezione civile regionale, Ruggiero Mennea, a margine di un incontro tecnico tenutosi presso la sezione… Leggi tutto »



Carnevale: ora anche Martina Franca ha la sua maschera, Martənŭccə Presentata dall'associazione culturale "TerraMartinae del CastrumVetus"

tmp 7028 foto per redazioni 264369160
Di seguito un comunicato dei promotori: E’ stata presentata dall’Associazione Culturale “TerraMartinae del CastrumVetus” già in occasione del veglione CARNIVAL 2017 organizzato da “e20idea” di Marcello Leva sabato sera alla masseria Chiancone Torricella e al veglioncino per bambini domenica pomeriggio al Park Hotel San Michele. Ma il momento clou è avvenuto domenica 26 con la sfilata di “Martənŭccə” e la sua corte per i vicoli e le inchiostre del centro storico con l’arrivo davanti allo storico Caffè Tripoli dove Vito… Leggi tutto »



Bari-Brescia 2-0 Calcio serie B, anticipo della ventottesima giornata

Serie B ConTe.it orizzontal 1
Parigini nel primo tempo e Galano nella ripresa, gli autori dei gol. Il Bari, grazie al 2-0 sul Brescia nell’anticipo della ventottesima giornata, consolida la sua posizione in zona playoff del campionato di calcio di serie B.… Leggi tutto »




Ilva: cassa integrazione per 3300 e non per 4984, i dettagli dell’accordo Vertice al ministero dello Sviluppo economico: al siderurgico di Taranto, per ottocento sarà a zero ore

tmp 4487 IMG 20170227 150028152385365
Saranno 3300 in tutto, di cui 3240 al siderurgico di Taranto e 60 a Marghera, dove l’Ilva ha un deposito. Numeri relativi a un tetto massimo; la media sarà invece di 2465 cassintegrati in Puglia e 35 nel Veneto. Cassa integrazione straordinaria, per l’intera durata del mandato dei commissari Ilva. Per ottocento lavoratori sarà Cigs a zero ore: si tratta di addetti a impianti che saranno totalmente fermi. Per il 20 per cento delle ore lavorabili, saranno peraltro coinvolti in… Leggi tutto »

taras

Martina Franca: il bagno pubblico della villa comunale chiuso, nello stabile parzialmente sequestrato Esponente di Noi con Salvini: c'entra con il provvedimento a carico della Rotonda dance? E se sì, perché?

tmp 4487 IMG 20170227 WA00011117473435
“Stamattina, alcuni turisti non potevano andare al bagno perché era chiuso. Non è la prima volta che è chiuso, da qualche giorno in qua”. Angelo Gianfrate, esponente locale del movimento Noi con Salvini, si riferisce al bagno pubblico nella villa comunale Garibaldi, di Martina Franca. “Va chiarito dai responsabili amministrativi se si sia trattato di episodiche circostanze oppure no e, in questa seconda eventualità, se c’entri qualcosa con il sequestro parziale a carico della Rotonda dance che si trova nello… Leggi tutto »




Ilva: fonti, vicino accordo per 3300 in cassa integrazione A Taranto 3240, a Marghera 60. L'azienda aveva inizialmente prospettato la Cigs per 4984 lavoratori

tmp 4487 IMG 20170227 150028152385365
Al ministero dello Sviluppo economico, confronto sulla cassa integrazione e gli ammortizzatori sociali. Si va verso un’intesa fra le parti, ovvero Ilva in gestione commissariale e sindacati: 3240 in Cigs a Taranto, 60 a Marghera. Sarebbe, dunque, un calo di circa un terzo, rispetto alla prima versione della cassa integrazione prospettata dall’Ilva, per 4984 lavoratori. (foto: fonte, tweet Teresa Bellanova, sottosegretario allo Sviluppo economico)… Leggi tutto »




Ilva: Arcelor Mittal, quello delle auto del futuro è un mercato al quale guardare Il colosso franco-indiano premiato da Toyota "vede" la produzione a Taranto nel siderurgico risanato

ilva
Arcelor Mittal è insignito da Toyota di un premio per la qualità di produzione per le auto. Arcelor Mittal, colosso siderurgico franco-indiano, è anche uno dei due concorrenti per l’acquisizione dell’Ilva. In una nota, proprio alle prospettive dell’Ilva si guarda, con la possibilità di produrre per le auto del futuro, a Taranto, nel siderurgico risanato. Peraltro, Arcelor Mittal è al momento uno dei contendenti, con Jindal, all’acquisizione.… Leggi tutto »

Furti nei vigneti in provincia di Taranto, “chiediamo un incontro urgente al prefetto” Coldiretti: Fragagnano, Lizzano, Manduria, San Marzano di San Giuseppe e Sava, vengono rubate fino a cinquemila barbatelle per ettaro

vigneto taranto
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: “Chiediamo un incontro urgente al Prefetto di Taranto – denuncia Alfonso Cavallo, Presidente di Coldiretti Taranto – perché sono all’ordine del giorno i furti di barbatelle nei vigneti a Fragagnano, Lizzano, San Marzano, Sava e Manduria. Al valore di 2 euro a pianta va aggiunto il costo della manodopera, considerato che in 1 ettaro di vigneto ci sono fino a 5mila piante, possiamo ben immaginare il danno arrecato alle imprese viticole dell’area… Leggi tutto »

***”Dj Fabo è morto”*** Annuncio di Marco Cappato su twitter: "alle 11,40 in un Paese non suo"

fabo
Ha scelto di andarsene “rispettando le regole di un Paese che non è il suo”. Morto in Svizzera, il dj Fabio Antoniani, dj Fabo che “è morto” annuncia via twitter Marco Cappato. Da tre anni, dj Fabio in conseguenza di incidente, era tetraplegico e cieco. Non essendoci una legge per la fine vita in Italia, la scelta della Svizzera.… Leggi tutto »

Bari: droga nelle case popolari. Due arrestati: “avevano adibito il palazzo a centrale dello spaccio” Guardia di finanza

13668 FOTO1
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Due arresti in un condominio della zona 167. I malviventi avevano adibito il palazzo a “centrale dello spaccio”. Prosegue l’attività della Guardia di Finanza a contrasto non solo degli illeciti economico-finanziari ma anche delle altre forme di illegalità diffusa come, in questo caso, lo spaccio di stupefacenti, sia nel capoluogo che nell’intero territorio della provincia barese. Infatti, i “Baschi Verdi” del Gruppo Pronto Impiego Bari, durante un mirato intervento finalizzato proprio… Leggi tutto »

Martina Franca: elezioni comunali, Pd ancora nella polemica Replica del segretario a cinque ex amministratori: candidato sindaco individuato "nel rispetto delle regole e nella piena condivisione di un processo democratico"

elezioni urna
Di seguito alcuni comunicati diffusi da Vincenzo Angelini, segretario sezionale Pd di Martina Franca: L’intervento a mezzo stampa con cui alcuni dirigenti ed ex amministratori del Partito Democratico hanno criticato le modalità assunte per l’individuazione del candidato sindaco, nonché del percorso da seguire in vista delle prossime elezioni amministrative, non introduce in realtà alcuna novità rispetto a quanto sostenuto dagli stessi nel corso della recente assemblea cittadina del PD. Occorre ricordare che, nel rispetto delle regole e nella piena condivisione… Leggi tutto »

Isole Eolie: terremoto di magnitudo 4 La scossa alle 7,20

tmp 4487 single event google2 748337684
Terremoto alle isole Eolie. La scossa di magnitudo 4 è stata registrata alle 7,20 con epicentro in mare, a 19 chilometri da Lipari. (immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »

Ilva di Taranto: oggi incontro al ministero dello Sviluppo economico, in ballo la cassa integrazione Sono 4984 le persone che secondo l'azienda dovranno fruire della misura

ilva
Sono 4984 i dipendenti dell’Ilva gravati dalla imminente cassa integrazione. Un numero condizionato, secondo la gestione commissariale del colosso siderurgico, dalla necessità del fermo impianti per l’adeguamento e l’ambientalizzazione, nonché dalla (conseguente, anche) carenza di commesse. Un numero che ai sindacati non va bene, è una misura troppo drastica. Oggi vertice al ministero dello Sviluppo economico, al centro dell’incontro proprio la cassa integrazione e le prospettive di alternativa, se ve ne siano.… Leggi tutto »

Il sindaco di Valenzano: una congiura Dopo le accuse di una 26enne che lo ha denunciato per una (presunta) pretesa di sesso in cambio di lavoro

antonio lomoro
Antonio Lomoro, secondo il tgnorba che aveva diffuso la notizia originaria, non ci sta. La ritiene una congiura nei suoi confronti: dopo il caso per il quale è finito sotto processo, ovvero la presunta richiesta di soldi in cambio dell’attribuzione di un assessorato, c’è ora la querela nei suoi confronti. Da parte di una 26enne che alla polizia si è presentata dicendo di aver subìto molestie dal sindaco di Valenzano: sesso in cambio di un aiuto per trovare lavoro a… Leggi tutto »

Bari-Brescia Calcio serie B, stasera l'anticipo della ventottesima giornata

Serie B ConTe.it orizzontal 1
Tre sere dopo il bellissimo successo di Benevento, il Bari ospita il Brescia nell’anticipo del turno infrasettimanale. La formazione di Colantuono è quinta nel campionato di calcio di serie B e, trovata una chiara identità, deve ora confermare di essere la squadra potenzialmente più forte del torneo. C’è il tempo per ambire a risultati importanti, fino al termine della stagione regolare. Bari-Brescia, al “San Nicola”, stasera con inizio alle 20,30.… Leggi tutto »

Bari: stamani la consegna di 42 case popolari Arca Puglia centrale

bari case popolari carbonara
Di seguito il comunicato di Arca Puglia centrale: Si informa che l’Ente il giorno lunedì 27 febbraio 2017, alle ore 9.30, consegnerà i nuovi 42 alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica nel quartiere Carbonara di Bari. Alla cerimonia di consegna è prevista la partecipazione delle famiglie degli assegnatari, del Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, dell’Assessore regionale alle politiche abitative Anna Maria Curcuruto, dell’Amministratore Unico dell’ARCA Puglia Centrale Giuseppe Zichella, del Sindaco del Comune di Bari Antonio Decaro e del Presidente… Leggi tutto »

“Fuocoammare” non ha vinto il premio Oscar. Ce la fanno Gregorini e Bertolazzi per il trucco di “Suicide squad” Statuetta per il documentario O. J., preferito a quello di Gianfranco Rosi su migranti e Lampedusa. Miglior corto d'animazione: "Piper" dell'italo-canadese Alan Barillaro. Clamoroso errore sul palco all'annuncio del miglior film

fuocoammare
È già un successo, ha detto Gianfranco Rosi. Il suo docufilm “Fuocoammare” ha fatto conoscere al mondo il dramma dei migranti e la situazione di Lampedusa. Agli Oscar 2017, ottantanovesima edizione, gli è stato preferito “O. J.”, documentario sulla vicenda di O. J. Simpson. L’Italia porta a casa la statuetta per il miglior trucco, quello di “Suicide squad”, con Gregorini e Bertolazzi, e la statuetta per il miglior cortometraggio d’aninaziobe, “Piper” dell’italo-canadese Alan Barillaro. Al momento dell’annuncio del miglior film,… Leggi tutto »

Puglia: campagna contro gli sprechi alimentari, sono 310mila tonnellate all’anno Coldiretti e altre associazioni, fino al 19 marzo si prendono appunti sul cibo buttato

Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato di Coldiretti Puglia: Penne, calamaio e ‘Taccuino di Campagna Amica’ alla mano, da oggi le famiglie pugliesi aderenti alle associazioni dei consumatori dell’Istituto Pugliese per il consumo e fino al 19 marzo prenderanno appunti su cosa, quando e perché buttano il cibo nell’arco della settimana. L’iniziativa promossa da Coldiretti e Campagna Amica Puglia contro gli sprechi alimentari, in collaborazione con le associazioni dei consumatori dell’Istituto pugliese per il consumo, la Regione Puglia Servizio Consumatori dell’Assessorato allo… Leggi tutto »

Dal Salento di nuovo in Africa, dopo le cure Associazione Tregiridité di Tricase, l'aiuto al piccolo Addad

tmp 4025 Addad e Gleila1194401342
Di seguito il comunicato diffuso da Tregiridité: È tornato nei campi profughi Saharawi il piccolo Addad, uno dei bambini accolti in Italia grazie all’associazione Tregiriditè e che, dopo oltre un anno e mezzo di fisioterapia, ha riabbracciato la propria famiglia reggendosi in piedi con le sue gambe. Ad accompagnarlo nel deserto algerino un gruppo di nove volontari dell’associazione tricasina coordinati dai responsabili della missione Alberto Piccinni e Massimiliano Rizzuni. Addad, 11 anni, affetto dalla sindrone di Cri du chat (il… Leggi tutto »

Una 26enne accusa un sindaco del barese: sesso in cambio di lavoro Afferma che l'inizio delle molestie risale a due anni fs

violenza
I sindaci del territorio della città metropolitana di Bari sono 41. Uno di essi, uomo, già in carica nel 2015 è stato denunciato da una 26enne, secondo quanto riferisce il tgnorba. Accusa: la ragazza e il fidanzato sono disoccupati, il sindaco in cambio di un aiuto per il lavoro pretendeva di fare sesso con lei. Molestie, secondo l’accusa, andate avanti anche fino al recente periodo quando, attirata nell’ufficio del primo cittadino, la ragazza è stata afferrata da lui e immobilizzata… Leggi tutto »