Meningite: Asl Brindisi, chiarimenti sulle vaccinazioni "Non esiste alcuna emergenza di sanità pubblica a livello nazionale"
Di seguito un comunicato diffuso dall’Asl Brindisi:
I casi di meningite riscontrati in Toscana stanno creando allarmismo tra la popolazione, ma come dichiarato dal Ministero della Salute, l’andamento dei dati rispecchia il trend degli ultimi anni e non esiste alcuna emergenza di sanità pubblica a livello nazionale. La situazione è monitorata dalla Società Italiana di Igiene (SItI) e il Ministero della Salute ha pubblicato un vademecum per i cittadini con tutto ciò che è importante sapere sulla meningite.
In Puglia… Leggi tutto »
Neve: per l’ondata di maltempo, morti 270 animali negli allevamenti del tarantino Coldiretti, zootecnia alle prese con una straordinaria difficoltà
Di seguito un comunicato di Coldiretti Puglia:
“Al momento è stata denunciata dai nostri allevatori – rivela Alfonso Cavallo, Presidente di Coldiretti Taranto – la morte in azienda di 270 animali, di cui 115 pecore, 65 bovini, 40 vitelli e 50 agnelli e i numeri sono purtroppo destinati a salire. Si tratta di un danno al patrimonio zootecnico che va affrontato con strumenti idonei e adeguate coperture finanziarie, perché gli allevatori, generosi e solidali nel liberare le strade con i… Leggi tutto »
Maltempo in Puglia: tredici parlamentari presentano un’interrogazione al ministro, “interventi urgenti” Prima firmataria, Colomba Mongiello
Il deputato Dario Ginefra ha pubblicato:
Abbiamo presentato questa mattina la seguente interrogazione al Ministro Martina
Interrogazione a risposta in Commissione, al Ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali,
Per sapere, premesso che,
L’ eccezionale situazione di avversità climatiche che sta colpendo le regioni interne ed adriatiche dell’Italia con ondate di gelo che perdurano da parecchi giorni, sta mettendo in ginocchio soprattutto il comparto agricolo ed agroalimentare dei territori colpiti;
In puglia, in particolare, la situazione si evidenza con particolare… Leggi tutto »
Maltempo, Puglia: “tubature ghiacciate e contatori degli impianti saltati”, aziende agricole senz’acqua Coldiretti: prima che il maltempo ricominci a imperversare, allevatori e agricoltori vanno messi subito in condizione di uscire dall'emergenza
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
“Prima che il maltempo ricominci ad imperversare sulla Puglia secondo le previsioni meteorologiche dell’Associazione regionale dei consorzi di difesa – annuncia il Presidente di Coldiretti Puglia, Gianni Cantele – allevatori e agricoltori vanno messi nell’immediato in condizione di uscire dallo stato di emergenza. Stalle e aziende agricole continuano a non avere acqua a causa di tubature ghiacciate e contatori degli impianti saltati. Per questo con il Commissario straordinario per la bonifica Borzillo… Leggi tutto »
Da Lecce in fuga verso Brindisi con l’auto rubata: un arrestato Si cerca il complice del 41enne Alessandro Pontieri
Di seguito un comunicato congiunto di polizia e carabinieri:
Dopo aver rubato un’auto a Lecce sono fuggiti verso Brindisi ma sono stati intercettati dalle volanti della Polizia e dalle pattuglie dei Carabinieri.
È accaduto ieri alle 19, quando le centrali Operative della Questura e Carabinieri sono state allertate da una società che gestisce antifurti satellitari che segnalava una lancia delta rubata poco prima a Lecce in movimento a Brindisi.
Le C.O. hanno attivato le rispettive pattuglie che, nel quartiere “Perrino”,… Leggi tutto »
Parabita: arrestato 26enne. Accusa: truffa a coppia di anziani Falso avvocato, si era fatto consegnare tremila euro
Falso avvocato colto con le mani nel sacco poco dopo aver perpetrato l’ennesima truffa ai danni di anziani. Antonio Tranchino, napoletano di 26 anni, già noto alle forze dell’ordine, è stato arrestato in flagranza di reato dai carabinieri della Compagnia di Casarano. L’uomo è finito in manette nel pomeriggio di ieri a Parabita.
Nelle ultime settimane i militari hanno svolto specifici servizi in tutti i Comuni di competenza dopo le numerose segnalazioni di truffe a danno di anziani da parte… Leggi tutto »

Lecce: elezioni, Dario Stefàno rinuncia. Non sarà candidato sindaco Marco Lacarra, segretario regionale Pd: entro 48 ore il nome
Dario Stefàno non sarà il candidato sindaco per il centrosinistra a Lecce. La rinuncia è ufficiale e il senatore ha spiegato, con chiarezza, che non ci sono le condizioni. Così, il segretario regionale del partito democratico Marco Lacarra ha detto, a sua volta, che entro 48 ore ci sarà il nome del candidato sindaco. Per ciò che riguarda il centrodestra, la candidatura del giornalista Mauro Giliberti prende quota.
… Leggi tutto »
Taranto: incendio all’hotel Palace Fiamme propagatesi dal secondo piano dell'immobile in viale Virgilio, intervento dei pompieri
Alcuni automobilisti hanno notato le fiamme. Subito allertati i pompieri, che sono intervenuti. Le fiamme all’hotel Palace, di viale Virgilio a Taranto, si sono propagate dal secondo piano dove, con ogni probabilità, alcuni senzatetto si trovavano (la struttura non è in funzione). Accaduto in serata. Non risultano danni a persone.
(foto: fonte Vigili del fuoco, non strettamente connessa alla notizia)
… Leggi tutto »
Puglia, meteo: temperature alle 5,30. Gravina in Puglia -10,4. San Marco in Lamis -6,2. Castel del Monte -3,7. Grottaglie -3 Brindisi -2. Bari, Foggia e Taranto zero. In valle d'Itria fino a -2,4 gradi
Il gelo si è disposto in maniera particolare, nella nottata. Ci sono ancora molte località con il segno meno ma, per esempio, nel foggiano si va a macchia di leopardo con San Marco in Lamis che è a -6,2 e Cerignola che è a 3 gradi. Rilevazioni della protezione civile risalenti alle 5,30. Secondo tali rilevazioni Gravina in Puglia ha il record di -10,4. La non lontana Altamura è ben più su; -2,8. Anche in valle d’Itria la situazione è… Leggi tutto »
Puglia, meteo: situazione in miglioramento per 48-72 ore Protezione civile, aggiornamento maltempo
Di seguito la comunicazione della protezione civile della Puglia:
La struttura depressionaria che ha causato nei giorni scorsi situazioni di diffuso maltempo e di precipitazioni nevose sulla Puglia persiste ancora oggi con residui che influenzano le temperature, caratterizzate da valori minimi bassi e diffuse gelate. Si attende un temporaneo miglioramento ed un graduale aumento dei valori termici nei prossimi giorni.… Leggi tutto »
Referendum sul Jobs Act, parte la campagna 2Sì della Cgil: debutto al vertice nazionale del pugliese Giuseppe Massafra Fino a poche settimane fa, il 37enne di Martina Franca segretario provinciale di Taranto. Per i sì, Michele Emiliano
Con la Corte costituzionale che ha dato il via libera a due quesiti referendari, la Cgil fa partire la campagna per il referendum sul Jobs Act. Il sindacato aveva promosso tre quesiti, con tre milioni e mezzo di firme: la Consulta ha ritenuto inammissibile quello sull’articolo 18, si faranno invece quelli per l’abolizione dei voucher e per gli appalti. Nella foto di gruppo del vertice Cgil nazionale, il pugliese Giuseppe Massafra (secondo da destra). Il 37enne di Martina Franca era,… Leggi tutto »
Neve, Crispiano: nuova ordinanza, domani niente scuola. Taranto: da domani, doppi turni all’Archita Giovani per Manduria: "scuole ancora fredde, basta promesse da marinai"
Il rientro a scuola dopo le vacanze natalizie è stato, in alcuni casi (o più di alcuni) molto problematico. Perché in aula faceva poco meno freddo che fuori. Chi si appresta al rientro nelle prossime ore, inoltre, rischia di trovare una situazione molto condizionata dal maltempo. Così, ad esempio, in extremis, stasera, il sindaco di Crispiano ha deciso di tenere chiuse le scuole anche per domani. L’ordinanza firmata da Egidio Ippolito è legata al fatto che sono stati verificati seri… Leggi tutto »
Neve, Puglia: da domani due elicotteri a disposizione per le emergenze sanitarie legate al maltempo Protezione civile, i velivoli di Alidaunia e Aeronautica militare stazioneranno nella base di Gioia del Colle
Di seguito un comunicato diffuso da Ruggiero Mennea, consigliere regionale della Puglia e presidente del comitato di protezione civile regionale:
Due elicotteri saranno a disposizione, da domani, per fronteggiare l’emergenza sanitaria legata al maltempo, al fine di poter trasportare gli ammalati più gravi dalle zone rimaste isolate verso gli ospedali. E’ quanto messo a punto dalla Protezione civile regionale. “Gli elicotteri stazioneranno nella base di Gioia del Colle e sono stati messi a disposizione uno dalla società Alidaunia e l’altro … Leggi tutto »
Neve, Puglia: stato di emergenza regionale firmato da Michele Emiliano Primo stanziamento, un milione e mezzo di euro
Di seguito il comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente Emiliano è a Santeramo per il terzo giorno di operazioni per l’emergenza neve. Sempre a Santeramo ha firmato il decreto per lo stato di emergenza regionale. “Oggi – ha detto – dopo l’arrivo dell’Esercito, dei Vigili del Fuoco, della Protezione civile, di ulteriori distaccamenti di Carabinieri e Polizia municipale di Bari, di tanti volontari, finalmente è stato organizzato il lavoro da parte del Comune di spazzamento delle strade del centro.… Leggi tutto »
Neve: agricoltura, in provincia di Taranto “danni stimati per ottanta milioni di euro” Coldiretti, "persi in soli otto giorni 500mila euro di latte. Calo del 30 per cento della produzione". Disastro per vigneti e agrumeti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
In soli 8 giorni l’isolamento delle stalle in provincia di Taranto ha portato ad un danno stimato di 500mila euro, sia per il calo del 30% della produzione di latte per la sofferenza degli animali e per l’impossibilità a consegnare il latte munto ai raccoglitori per il blocco delle strade.
“I soci ci stanno segnalando situazioni di criticità mai vissute prima – denuncia il Presidente di Coldiretti Taranto, Alfonso Cavallo – che,… Leggi tutto »