Caldo: Marina di Ginosa, ieri la seconda d’Italia Dati riferiti a ieri, nella top 20 fra le altre pugliesi c'è solo Foggia. Fine settimana, possibile pioggia con il calo delle temperature
Marina di Ginosa, 37,4 gradi. Foggia, 35. La località del tarantino e il capoluogo dauno nella top 20 e Marina di Ginosa al secondo posto nella graduatoria stilata da meteo-allerta.it però, la Puglia, non figura complessivamente fra le regioni più calde in questo periodo. Ciò, in attesa anche della pioggia e del calo delle temperature previsti per la fine della settimana.… Leggi tutto »
La Puglia nell’Italia dell’indifferenza, dell’intolleranza o dell’odio Episodi gravissimi anche in questi giorni: da Margherita di Savoia a Rimini a Gallipoli, se il colore della pelle o le preferenze sessuali diverse sono ancora problemi. E il suicidio di un migrante a Taranto passerà forse inosservato
Ieri, a Taranto, si è suicidato un migrante. Di origine libica, si è buttato da un terrazzo dell’ospedale nord. Non hanno fatto in tempo a farlo desistere, ci aveva già provato alcune settimane fa. Aveva forse problemi psichici. Secondo altri racconti, chiedeva alcune migliaia di euro perché potesse aiutare la mamma a curarsi nel suo Paese. Ecco, qualora sia questa la reale causa del suicidio, si pensi alla sua aggravante rispetto al gesto estremo che di per sé, appunto, non… Leggi tutto »
Lecce: con Ettore Bassi in “Anfitrione”, ieri il via a “Mitika” Rassegna di teatro classico
Ieri, con “Anfitrione” ed Ettore Bassi protagonista, ha preso il via “Mitika”. Rassegna del teatro classico, si svolge nel teatro Romano di Lecce. Dagli organizzatori:
“Anfitrione” di Plauto, divertentissimo intrigo – che vede protagonista principale Ettore Bassi – attraversato da una serie di grossolani equivoci sul tema del Doppio. Due dei, o meglio il re di tutti gli dei, Giove, e suo figlio Mercurio, si divertono a scombinare le vite del valoroso comandante Anfitrione e della sua bella e onestissima… Leggi tutto »
Nicola Piovani, premio Oscar stasera a Ceglie Messapica Piano lab, ieri il concerto "La musica è pericolosa" a Santa Cesarea Terme
Stasera in piazza Plebiscito (ore 21,30; ingresso libero) Ceglie Messapica ospita Nicola Piovani. Il compositore premio Oscar per la colonna sonora del film “La vita è bella” presenta il concerto “La musica è pericolosa”, come ieri a Santa Cesarea Terme, nell’ambito di Piano lab. Di seguito il comunicato degli organizzatori:
«La musica è pericolosa» è un racconto musicale, narrato dagli strumenti che agiscono in scena (pianoforte, contrabbasso, percussioni, sassofono, clarinetto, chitarra, violoncello e fisarmonica). A scandire le stazioni di questo … Leggi tutto »
Barcellona: un italiano tra le vittime, Bruno Gulotta turista 35enne di Legnano Tredici morti e cento feriti nell'attentato di ieri. Ambasciatore italiano: feriti tre nostri connazionali. Due presunti terroristi arrestati, cinque uccisi in una città vicina
Tredici vittime, fra cui un belga e tre tedeschi. Anche un italiano: Bruno Gulotta, turista 35enne che a Barcellona era in vacanza con la famiglia. All’ora dell’attentato era proprio nella rambla in cui l’attentatore si è scagliato con il furgone, falciando molte persone. Il nostro ambasciatore in Spagna parla anche di tre italiani feriti. Sono cento, complessivamente, i feriti. Due presunti terroristi attentati per l’assalto terroristico di Barcellona, rivendicato dall’Isis. Nella notte, uccisi a Cambrils, città a circa cento chilometri… Leggi tutto »
Ricerche al largo di Brindisi, scomparsa una barca con a bordo una persona Pescatore, oltre 24 ore in mare senza dare segnali
Ricerche al via nel tardo pomeriggio. Specchio d’acqua al largo della zona sud brindisina. Il personale della Guardia costiera è in cerca di un’imbarcazione lunga sette metri. A bordo un pescatore. Non dà segnali da più di 24 ore.… Leggi tutto »
Taranto: incidente, l’ambulanza con a bordo un ferito in codice rosso non è assicurata Lo scontro in via Calabria, per il trasporto del paziente è stato necessario usare un altro mezzo
Lo scontro, nel pomeriggio, a Taranto. Via Calabria. Coinvolte un’auto e un’ambulanza, con a bordo un ferito in codice rosso, da trasportare da un ospedale all’altro. Rilievi effettuati dagli agenti di polizia. Al momento del controllo dei tagliandi assicurativi, la scoperta: l’ambulanza, con un paziente in gravi condizioni va rimarcato, era senza copertura assicurativa. Demandate alla polizia municipale le pratiche per la sanzione, il paziente è stato poi trasportato con un’altra ambulanza. In regola.… Leggi tutto »
Attentato terroristico a Barcellona: furgone contro le persone sulla rambla, morti e feriti Ancora una strage in Europa. Molti italiani presenti nella città catalana, verifiche del nostro ministero degli Esteri che non esclude vittime fra i connazionali
Il numero dei morti, nelle varie versioni, varia fra uno e tredici. Ottanta feriti, di cui 15 gravi. Un furgone contro la folla, sulla rambla, a Barcellina, nel pomeriggio. Le strade della città catalana piene di turisti, il terrorista è andato a fare una strage. Nel tardo pomeriggio, stando a ricostruzioni, è stato arrestato. Un maghrebino di origine ma forse nativo di Marsiglia il quale, secondo l’accusa, aveva affittato due furgoni: uno per l’attentato, l’altro per la fuga. L’uomo, secondo… Leggi tutto »

Autostrada A14, gomma si stacca da un tir e centra un’auto: morta 31enne in viaggio verso la Puglia Nulla da fare per Glori Duranti, in gravissime condizioni la madre. Illesi il marito e il padre
Un incidente quasi incredibile, dalle conseguenze drammatiche. Morta la 31enne Glori Duranti, in gravissime condizioni la madre. Illesi padre e marito della donna decedura. La famiglia milanese era in viaggio verso la Puglia: in autostrada A14, all’altezza di Val Vibrata, da un tir si è staccata una gomma che ha preso in pieno la vettura.… Leggi tutto »
Michele Emiliano, nuovo attacco dopo articolo su Tap: “provo ribrezzo per questa gente” Gasdotto: era stata descritta la denuncia, "volevano comprare silenzio con quarantamila euro". La compagnia smentisce
Una notizia diffusa da una testata salentina. Con una denuncia da parte dei cittadini. Cosa sia accaduto, secondo il punto di vista del governatore pugliese, è nel suo tweet. Dove si trova anche un’inequivocabile presa di posizione.
La compagnia, peraltro, smentisce che un emissario abbia rappresentato Tap nell’offerta, anche perché le procedure seguite sono di tutt’altro genere.… Leggi tutto »
Donato Montanaro, 44enne di Martina Franca, morto nell’incidente in Calabria Strada statale 106
È il 44enne Donato Montanaro di Martina Franca, la vittima dell’incidente in Calabria. L’informazione è resa dalla polizia steadale di Cosenza. In territorio di Rossano, strada statale 106, stando a ricostruzioni è finito con la moto in una scarpata, stamani. È morto sul colpo. Donato Montanaro viveva e lavorava a Taranto, secondo informazioni.
In due giorni, otto vittime pugliesi in sinistri stradali.… Leggi tutto »
Incidente in Calabria, morto il 44enne Donato Montanaro. Originario di Taranto Nel cosentino, strada statale 106
Stava percorrendo la strada statale 106. In territorio di Rossano, nel cosentino, Donato Montanaro, a bordo della sua moto, è uscito di strada. La moto è finita contro il guard-rail o in una scarpata, le informazioni sono tuttora frammentarie. Il 44enne originario (secondo fonti di agenzia) di Taranto, o del tarantino, è morto.… Leggi tutto »
Bitonto: fermato 68enne. Accusa: ha ucciso il 25enne Giuseppe Muscatelli Lite per il parcheggio, il giovane accoltellato è deceduto un'ora dopo il ricovero
Fermato a tarda sera un uomo di 68 anni, dai carabinieri. Secondo l’accusa è stato lui ad accoltellare, ieri all’una e mezza del pomeriggio, il 25enne Giuseppe Muscatelli, morto poi in ospedale. Accaduto a Bitonto: l’anziano arrestato, secondo l’accusa, ha aggredito Muscatelli che aveva messo di traverso l’auto dopo un incidente, bloccando la possibilità di transitare. Per questo, stando alla contestazione, l’omicidio. Il 68enne, che era in casa al momento del fermo, è incensurato. La sua auto, una Fiat Palio,… Leggi tutto »
Bitonto: Giuseppe Muscatelli, 25enne morto. Accoltellato nella lite per il parcheggio. Il sindaco: eliminato il limite alla barbarie Fonti (da confermare): fermato 68enne
Era andato a prendere la fidanzata, che lavora in un negozio. Si è ritrovato accoltellato, da un uomo, per un parcheggio. E dopo un’ora dal ricovero in ospedale, è morto, il 25enne Giuseppe Muscatelli. Il sindaco di Bitonto, dove è accaduto l’assassinio, ha diffuso un messaggio attraverso i social network.
Di seguito, quanto pubblicato da Michele Abbaticchio:
Credo che il limite alla barbarie sia stato eliminato insieme alla coscienza di chi non ha intenzione di riflettere, ma solo di strumentalizzare,… Leggi tutto »
Ostuni: continuano le visite guidate a misura di bambino Oggi pomeriggio altro appuntamento
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
Giovedì 17 agosto 2017, con incontro alle ore 18:00 presso l’obelisco di Sant’Oronzo ad Ostuni (Br), continuano le visite guidate a misura di bambini dell’Associazione Culturale Ar.Tur – Luoghi d’Arte e d’Accoglienza. I bimbi e i loro genitori saranno condotti alla scoperta delle “Antiche memorie di fede e tradizione” che si celano tra i vicoli della “città bianca”. Lungo il percorso si narreranno le storie, intrise di leggende e realtà storiche, dei monumenti e… Leggi tutto »
Santa Cesarea Terme: stasera Nicola Piovani, per Piano lab Domani il compositore premio Oscar a Ceglie Messapica
DI seguito un comunicato degli organizzatori:
La musica? È pericolosa. Parola di Nicola Piovani, il protagonista del doppio «speciale event» della Ghironda inserito in Piano Lab, il progetto dedicato al re degli strumenti con il sostegno della Presidenza del Consiglio dei Ministri e della Regione Puglia e la collaborazione di Marangi Strumenti musicali con le più prestigiose case di produzione di pianoforti al mondo. Il Premio Oscar per le musiche del film «La vita è bella» è atteso giovedì 17… Leggi tutto »
Il camionista pugliese trasporta un carico lungo 43 metri. Ma non può. Sequestro, patente ritirata e multa Polizia stradale, sulla Firenze-Pisa-Livorno: a rimorchio, un vagone speciale
L’autorizzazione per quel tipo di trasporti è in possesso del camionista pugliese. Però, domenica, il 38enne di Martina Franca (dalle insegne, non sembra della stessa località l’azienda di trasporto) non era autorizzato al trasporto, stando alla contestazione. Trasporto che non era proprio tale da passare inosservato: un rimorchio lungo 43 metri, con un vagone speciale destinato al porto di Livorno, per l’imbarco. Quel carico partito dalla Puglia è stato sequestrato, così come il camionista multato e gli è stata ritirata… Leggi tutto »
Incidente sulla Rutigliano-Noicattaro: due morti e un ferito Scontro auto-camion autocisterna, strada provinciale 117
Ancora un incidente mortale nel barese. Con quelli di Trani, il bilancio è di sette vittime in un giorno e mezzo. Oggi, sulla provinciale 117 Rutigliano-Noicattaro, un Ford Focus si è scontrata frontalmente con un’autocisterna con un carico di liquido infiammabile. A causa dell’impatto, un uomo (conducente della Focus) e una donna (passeggera posteriore) morti e un ferito, trasportato in codice rosso al policlinico di Bari.
Notizia in aggiornamento.
(foto home page:fonte vivilastrada.it)… Leggi tutto »
È morto il 25enne Giuseppe Muscatelli, accoltellato a Bitonto Lite per un parcheggio, probabile causa
Accoltellato a morte. È deceduto il 25enne Giuseppe Muscatelli che, per una lite stradale, era stato colpito con un coltello. Ricoverato al “San Paolo”, non ce l’ha fatta.
Si sospetta essere un 60enne, l’accoltellatore. L’uomo era in macchina con la figlia e dopo la lite per il parcheggio, avvenuta intorno all’una e mezza del pomeriggio a Bitonto, è scappato, stando a ricostruzioni. Il ragazzo era corso verso una via più trafficata, trovando il soccorso di un barbiere. Quindi il ricovero.… Leggi tutto »