Terremoto in Abruzzo: magnitudo 3,9 alle 6,34. Epicentro a Campotosto Ieri sera una scossa di magnitudo 3,3
Una scossa di terremoto è stata registrata in Abruzzo alle 6,34. Epicentro a Campotosto. Magnitudo 3,9. Ieri sera tre scosse, la più forte delle quali di magnitudo 3,3. Il sisma, di media entità ma certo piuttosto percepibile, fa tornare alla mente il sisma di aprile 2009, un disastro. In più, nel centro Italia, c’è l’incubo del terremoto che va avanti ormai da tredici mesi ininterrottamente.
(immagine home page: fonte ingv.it)… Leggi tutto »
Lecce: operazione antimafia, 37 arrestati Carabinieri in azione nel Salento. Ordinanza cautelare anche per un ex assessore comunale di Sogliano Cavour
Venti in carcere, 17 ai domiciliari. Per gli altri, diverse misure coercitive, come ad esempio tre riguardano interdizioni dai pubblici uffici. Sono 47 le ordinanze di custodia cautelare che, dall’alba, i carabinieri notificano agli indagati nell’operazione antimafia che riguarda la provincia di Lecce. Fra i destinatari dei provvedimenti, un ex assessore comunale di Sogliano Cavour.
Clan Coluccia al centro, secondo l’accusa. A parte l’assessore arrestato, per altri sette amministratori pubblici ci sono altre misure coercitive. Dal furto all’associazione di tipo… Leggi tutto »
Lecce, commissione tributaria provinciale: annullati avvisi di accertamento per un milione 200mila euro circa A carico di Monteco e Bianco igiene ambientale
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
La Commissione Tributaria di Lecce nei giorni scorsi ha depositato due interessanti sentenze, la 2825/17 e la 2826/17, in materia di accertamenti fiscali e diritto alle deduzioni IRAP, per due note ditte appaltatrici addette alla raccolta dei rifiuti. Nella fattispecie rileva Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti“, la sezione numero 2 della commissione tributaria, ha accolto le eccezioni di diritto e di merito su ricorsi predisposti dall’avvocato Maurizio… Leggi tutto »
Margherita di Savoia, assalto alla cassaforte della polizia municipale: bottino ingente Rubati in particolare gli incassi dei parcheggi gestiti dal Comune
Indagini in corso per il furto di Margherita di Savoia. Svuotata la cassaforte della polizia municipale, al primo piano del palazzo degli uffici. Un bottino che, sia pure non dettagliato, viene considerato ingente perché, fra l’altro, nella cassaforte si trovavano gli incassi dei parcheggi a pagamento gestiti dal Comune.… Leggi tutto »
Sanofi, investimento da sei milioni di euro per la sede di Brindisi: la Regione Puglia ne concede quasi quattro Progetto di biotecnologia industriale
Di Nino Sangerardi:
“Sanofi spa può presentare il programma definitivo”. Parole vergate nella delibera approvata dalla Giunta regionale pugliese. L’iniziativa della società,sede legale in Milano, è riconducibile ai bandi di finanziamento pro grandi imprese. A fronte di una spesa complessiva di 6 milioni di euro la Regione concederà un’agevolazione pari 3.830.100,00 euro.
Il progetto ideato da Sanofi si inquadra all’interno della Biotecnologia industriale. I risultati avranno ricadute nel settore Salute dell’uomo e dell’ambiente grazie alla produzione di nuove biomolecole attive… Leggi tutto »
Lucera, Orsara di Puglia, Pietramontecorvino: “la Puglia dall’alto, con le Torri di Capitanata” Tre finesettimana per visite, teatro, musica, storia e video-arte
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili dell’organizzazione:
La Puglia? Terra di maestosi castelli, come quello di Lucera, e di antichissime dimore, come il Palazzo di Torre Guevara a Orsara di Puglia e il Palazzo Ducale di Pietramontecorvino. Le torri di quelle tre costruzioni monumentali saranno il punto di vista originale e privilegiato per scoprire un’Apulia che è, al contempo, antichissima e innovativa. In tre weekend, a partire da sabato 16 settembre, per i visitatori italiani, e per quelli provenienti… Leggi tutto »
Martina Franca, “si faccia il teatro comunale” Dopo i successi della Ghironda e Piano solo lab, la richiesta dell'organizzatore
Piano solo lab ha rappresentato la novità assoluta delle serate pugliesi in piazza. Non tanto le esibizioni dei pianisti di rilievo, in varie località della regione, quanto le due serate nel centro storico di Martina Franca, con centinaia di pianisti, dilettanti, in erba, o professionisti, italiani e stranieri, alle prese con i pianoforti sistemati in quattordici postazioni. Una manifestazione trasversale, perché ha coinvolto proprio tutti: il ragazzino figlio dell’operaio e il grande professionista con le mani curate, a suonare quello… Leggi tutto »
Venezia: oggi sfila l’alta moda araba
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
Martedì 5 settembre 2017 a Venezia, presso Palazzo Contarini Polignac ( Dorsoduro 874), si terrà, per la prima volta in Italia, l’Arab Fashion Awards, evento dedicato alla moda araba.
L’iniziativa vuole promuovere e diffondere la conoscenza delle collezioni Ready – Couture nel panorama europeo, rafforzando lo storico legame che da secoli lega Venezia al medio oriente. L’occasione per valorizzare le eccellenze produttive della città e favorire le occasioni di business nel comparto della moda.… Leggi tutto »

Terremoto: scossa di magnitudo 2,5 al largo delle isole Tremiti Alle 0,49. Epicentro in mare Adriatico centrale
Una scossa di magnitudo 2,5 è stata registrata a mezzanotte e 49 minuti. Al largo delle isole Tremiti, mare Adriatico centrale, l’epicentro.
(immagine home page: fonte ingv.it)… Leggi tutto »
L’energia elettrica non è indispensabile alla vita: così la Cassazione respinge il ricorso di una donna della provincia di Brindisi Sentenza che fa discutere, la signora aveva motivato l'accaduto con lo stato di necessità
“La mancanza di energia elettrica non comportava nessun pericolo di danno grave alla persona, trattandosi di bene non indispensabile alla vita, nel senso sopra specificato (infatti l’energia elettrica veniva utilizzata anche per muovere i numerosi elettrodomestici della casa); semmai idoneo a procurare agi ed opportunità, che fuoriescono dal concetto di incoercibile necessità, insito nella previsione normativa”. Così la Corte di Cassazione sentenzia e respinge il ricorso della donna della provincia di Brindisi, accusata del furto di energia elettrica. La donna… Leggi tutto »
Taranto: ascoltati il 29enne e il ragazzino, si tende ad escludere la tentata violenza sessuale In questura ricostruito quanto accaduto nel pomeriggio, l'uomo ha rischiato il linciaggio
Tre ragazzini, in piazza Castello a Taranto. Il 29enne pachistano, nel bagno del sottopasso. Distanti diversi metri, i ragazzini e il 29enne, secondo quanto ricostruito. Quanto si siano detti, è stato un tentativo di abuso nei confronti del 12enne, nella versione di quest’ultimo che, urlando, ha richiamato decine di adulti. Questi hanno accerchiato e avevano iniziato il linciaggio nei confronti del 29enne, poi l’intervento della polizia ha praticamente salvato l’uomo. Che, dopo quanto ascoltato in questura, viene in sostanza ritenuto… Leggi tutto »
Taranto: tentata violenza sessuale su un 12enne, un uomo rischia il linciaggio Sia l'accusato sia il ragazzino ascoltati dalla polizia
Il dodicenne, urlando, ha attirato l’attenzione. L’uomo, un pachistano, è stato accerchiato e praticamente era iniziato il linciaggio, se non fossero intervenuti in tempo gli agenti di polizia. Accaduto in un sottopasso del ponte girevole di Taranto. Sia l’accusato sia il ragazzino, ascoltati in questura.
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/04-09-2017/taranto-ascoltati-29enne-ragazzino-si-tende-ad-escludere-la-tentata-violenza-sessuale/… Leggi tutto »
È morto Gastone Moschin L'architetto Melandri di "Amici miei"
Se n’è andato anche l’ultimo degli Amici. È morto a Terni, all’età di 88 anni, Gastone Moschin. Autentico grande attore, non era “solo” l’architetto Melandri di “Amici miei” (che ora raggiunge il conte Mascetti, il Perozzi e il Sassaroli) ma in oltte mezzo secolo di attività, ha interpretato moltissimi ruoli: nelle comedie, nei drammi, in tv, al cinema, a teatro.… Leggi tutto »
Melendugno, turista 32enne morto dopo essere precipitato dalla scogliera: inchiesta per omicidio colposo Walter Ventura Neve, originario di Cosenza e residente a Livorno, era in viaggio di nozze. In bici l'incidente fatale
Alla Guardia costiera è demandato di verificare se la segnaletica fosse adeguata e se vi fossero le necessarie condizioni di sicurezza. La procura di Lecce ha aperto un’ibchiesta, a carico di ignoti e con l’ipotesi di omicidio colposo, per la morte di Walter Ventura Neve. Il 32enne, che stava percorrendo in mountain bike la strada sterrata a ridosso della scogliera fra Torre dell’Orso e Sant’Andrea, marina di Melendugno, perdendo l’equilibrio ha fatto un volo nel vuoto di dodici metri. Soccorso,… Leggi tutto »
Brindisi, incidente stradale: impossibile la tac, rotti i due macchinari Quattro feriti gravi nello scontro sulla complanare, poi il clamoroso disservizio
Quattro feriti gravi, per lo scontro di mezzogiorno. Complanare della,strada starale 379, Brindisi, all’altezza dello svincolo per il quartiete Paradiso. Poi, per i feriti, sono stati necessari gli esami. Ma al “Perrino”, due apparati della tac, fuori uso. Ed è stata necessaria una soluzione alternativa.… Leggi tutto »
Incidente nella notte: in gravi condizioni 19enne di Martina Franca Scontro in periferia, la ragazza ricoverata al "Santissima Annunziata" di Taranto
Incidente nella notte, una 19enne di Martina Franca è ricoverata in gravi condizioni. Data la situazione, appunto, di gravità, è stato necessario trasferirla al “Santissima Annunziata” di Taranto. La ricostruzione dell’accaduto è piuttosto frammentaria e non è chiaro se una o due, fosse o fossero le auto coinvolte nello scontro in periferia della cittadina della valle d’Itria. Ad avere la peggio è stata la ragazza. Illeso il fidanzato.… Leggi tutto »
Giovanna Spagnoletti, ha ceduto il cuore. Autopsia sul corpo della bracciante morta a Ginosa La 39enne originaria di Lizzano è deceduta giovedì scorso, suo primo giorno di lavoro nei campi il cui titolare è indagato per omicidio colposo
Un decesso di origine cardiaca. Aritmia, secondo fonti, ha ucciso Giovanna Spagnoletti giovedì scorso, primo giorno di lavoro nei campi di Ginosa il cui titolare ora è indagato per omicidio colposo. Oggi è stata compiuta dal medico legale Marcello Chironi l’autopsia sul corpo della bracciante 39enne originaria di Lizzano.
Naturalmente, quanto emerso dall’esame in queste ore dovrà essere valutato, con l’esame istologico, per comprendere a cosa fosse dovuto l’infarto, se a condizioni pregresse di debolezza o a ciò che la… Leggi tutto »
Carovigno: arrestato. Accusa: ha minacciato la ex con un fucile da sub Dopo averla malmenata in strada
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni, in Carovigno, hanno tratto in arresto in flagranza di reato, un uomo, per atti persecutori e porto abusivo di armi.
Nel centro cittadino strattonava e schiaffeggiava ripetutamente la sua ex convivente, che riusciva a fuggire presso l’abitazione di un amico. L’aggressore, poco dopo, si presentava presso l’abitazione dove la donna si era rifugiata e, armato di un fucile subacqueo con la fiocina inserita e di… Leggi tutto »