Puglia: da oggi maltempo. Previsioni, sarà fino all’inizio della prossima settimana. Temporali e grandinate Protezione civile, meteo: allerta dalle 8 per 36 ore. Rischio idrogeologico: codice giallo per Salento, tarantino e zona centrale della regione
L’allerta della protezione civile per la Puglia ha validità dalle 8 odierne fino a domani sera, per 36 ore cioè. Temporali e grandinate, è quanto previsto, con maggiore intensità dal pomeriggio. Rischio idrogeologico, secondo lo schema.
Peraltro, le previsioni a termine un po’più lungo fanno riferimento a condizioni di maltempo fino all’inizio della settimana prossima.… Leggi tutto »
Foggia: incidente, morto il 25enne Antonio Pio Di Bari In via San Severo lo scontro fra auto e scooter
Incidente mortale a Foggia. L’impatto in via San Severo è costato la vita ad Antonio Pio Di Bari, 25 anni. Era a bordo del motorino scontratosi con un’auto, ieri sera. Antonio Pio Di Bari è morto sul colpo.… Leggi tutto »
Castellaneta Marina: fra i bagnanti, Vasco Rossi Raggruppa i fans per foto e video in riva al mare
Fra i bagnanti, a riva, è spuntato Vasco Rossi. Il cantautore di Zocca, con la località pugliese, ha un rapporto speciale, autentico luogo di raccoglimento e relax, e di preparazione dei successi che ogni volta coinvolgono milioni di fans. A proposito dei fans, durante la sua camminata in spiaggia, Vasco Rossi li ha messsi insieme, per foto e video di gruppo.… Leggi tutto »
L’avvocato di Latiano non inserito nell’elenco del telefono: Wind condannata al risarcimento Sportello dei diritti segnala la sentenza del tribunale di Roma. Il giudice di pace aveva deciso diversamente
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Va sempre riconosciuto l’indennizzo automatico nei confronti dell’utente del servizio che si vede ritardato l’inserimento dei dati personali negli elenchi telefonici. E ciò anche se la domanda giudiziale di rimborso è generica nel riferimento al richiesta di risarcimento dei danni patrimoniali e non patrimoniali. Una volta riconosciuto l’inadempimento, o il ritardo nell’adempimento, va attribuito all’utente vittima del disservizio a prescindere dall’effettiva prova del danno subito. A stabilire questi principi la significativa… Leggi tutto »
Taranto, al “Cabrini” si riparte subito con i progetti Nuovo anno scolastico
Di Vito Piepoli:
È ormai al via l’anno scolastico e bisogna affrettarsi per le iscrizioni.
All’Istituto Professionale di Stato “F. S. Cabrini” di Taranto, c’è cambio di gestione, alla dirigente scolastica Rosmunda Gentili, subentra Angela Maria Santarcangelo, in arrivo dall’Istituto Professionale Liside.
E a partire dai primi giorni di scuola, la novità è che secondo le intenzioni della nuova dirigente, gli studenti saranno impegnati già da subito nei progetti, tutti di successo degli scorsi anni, che verranno riproposti quanto prima.… Leggi tutto »
Mesagne: stasera si sceglie il migliore sommelier della Puglia Il concorso a Tenuta Moreno
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
La Puglia è pronta per celebrare il suo primo “Miglior Sommelier” nella cornice della seconda edizione di Puglia Perlage, la rassegna regionale dei vini spumante organizzata dall’AIS, Associazione Italiana Sommelier di Puglia. Gli aspiranti al titolo si sfideranno venerdì 8 settembre, nella masseria settecentesca di Tenuta Moreno, a Mesagne (BR) dove, a partire dalle 18.30, si accenderanno i riflettori sulle bollicine made in Puglia, prima con un convegno ad hoc e a seguire… Leggi tutto »
Castrì: il vaticanista del tg2 presenta il suo libro sul papa emerito Benedetto XVI Giovan Battista Brunori, stasera a palazzo ducale
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
Stasera (alle 21), nella sala “Le Tabacchine” del Palazzo Ducale di Castrì, il “Premio Civetta” anticipa uno dei suoi contenuti con la presentazione del libro “Benedetto XVI – Fede e profezia del primo Papa emerito della storia”.
Sarà presente l’autore Giovan Battista Brunori, vicecaporedattore Esteri e vaticanista del Tg2.
Saluti del sindaco Andrea de Pascali, coordinatore della serata Vito Bruno.… Leggi tutto »
Tentato omicidio perché lei, 41enne, non voleva fare sesso. Con questa accusa arrestato il 71enne Vittorio Delle Rose, di Copertino Avvenuto in una casa di campagna a Veglie. L'anziano, secondo la denuncia, voleva strangolare la convivente
Tra i due conviventi salentini è finita male ma stava per capitare l’irreparabile, secondo l’accusa. Vittorio Delle Rose, 71 anni, di Copertino, voleva un rapporto sessuale con la 41enne originaria di Monteroni. Al diniego di lei, la violenza, stando alla contestazione nei confronti dell’uomo. Mani e poi una corda alla gola della donna, però riuscita a scappare dalla casa nella campagna fi Veglie. È stata poi ricoverata in ospedale, così come l’uomo è stato colto da un malore. Ma anche… Leggi tutto »

Agguato contro l’imprenditore di Monteroni la cui denuncia ha originato l’inchiesta su tangenti per appalti Enel Il 47enne Luigi Palma ha raccontato che da un'auto sono stati sparati colpi d'arma da fuoco contro la sua vettura
È stato raggiunto in auto che ha aperto il fuoco contro la sua Peugeout 309, facendolo uscire fuori strada: è quanto avrebbe raccontato alle forze dell’ordine in queste ore Luigi Palma, 47enne imprenditore salentino, noto alle cronache per aver denunciato le tangenti per i lavori in appalto all’Enel, da cui è scaturita un’inchiesta.
L’uomo sarebbe stato vittima di un agguato avvenuto nella tarda mattinata di ieri, quando una macchina di colore scuro avrebbe accostato la sua vettura sparando cinque colpi… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta. Domani e sabato possibili temporali e grandinate Protezione civile, previsioni meteo. Rischio idrogeologico: codice giallo per Salento, tarantino e zona centrale della regione
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 di domani per 36 ore. Si prevedono “precipitazioni sparse a prevalente carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati puntualmente moderati. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequenti attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento”. Rischio idrogeologico, secondo lo schema.… Leggi tutto »
Brindisi e provincia, nuova emergenza sangue: serve “di tutti i gruppi” Situazione analoga a quella di Taranto
Dopo l’emergenza sangue segnalata per Taranto e la provincia, ci risiamo a Brindisi. Di seguito il comunicato diffuso dall’azienda sanitaria locale brindisina:
Trasfusionale annuncia una nuova emergenza sangue per riduzione di scorte nell’Ospedale Perrino e negli altri ospedali della provincia e lancia un appello ai donatori.
Nonostante la buona riuscita delle raccolte straordinarie organizzate dalle associazioni AVIS, FIDAS, FRATRES con l’ausilio dell’autoemoteca aziendale durante tutta l’estate – periodo da sempre il più critico per gli ospedali di tutta Italia –… Leggi tutto »
Ascoli Satriano: incendio, distrutta la copertura di Villa Faragola. Probabile origine dolosa Nella notte le fiamme, danni enormi se non irreparabili
Parla di disastro, Giuliano Volpe che è presidente del Consiglio superiore dei beni culturali e paesaggistici. L’ipotesi, peraltro, è che l’incendio sia doloso. Intorno alle due della scorsa notte è andata in fiamme, con danni forse irreparabili, la copertura in legno di Villa Faragola ad Ascoli Satriano. Ovvero, di un importantissimo sito archeologico, insediamento di età romanica e tardoantica.… Leggi tutto »
Ilva: rumors, a rischio la cessione ad Arcelor-Mittal Le vicende giudiziarie condizionanti
Il mancato patteggiamento riguardante i Riva in corte d’appello a Taranto. Questo, stando alle interpretazioni dei fatti, causa il rischio che tutto debba essere rufatto, per la vendita. Infatti, se la Cassazione dovesse confermare la decisione di secondo grado, il colosso siderurgico rimarrebbe confiscato. Cosa che imporrebbe di annullare la procedura, secondo i rumors.… Leggi tutto »
Sequestrate quasi tre tonnellate di cozze, in buona parte a Taranto A Monopoli due tonnellate e mezza, per carenza di documentazione
Due tonnellate e mezza a Monopoli, quattro quintali a Taranto. Il sequestro di cozze è stato operato dalla Guardia costiera. A Monopoli, carenza di documentazione per i mitili. Come accaduto nella città ionica.
(foto home page: repertorio)… Leggi tutto »
Trani: 31enne accompagnato in ospedale, Nicola Montingelli arrivato già morto e lasciato lì Indagine sul misterioso accaduto nella notte
Un uomo di 31 anni, Nicola Montingelli, è stato lasciato all’ospedale di Trani da qualcuno. O meglio, ne è stato lasciato il cadavere perché appunto, l’uomo all’arrivo al nosocomio. Il qualcuno che ce l’ha portato, lo ha lasciato lì e via. Il 31enne è forse deceduto cadendo dalla moto, la vicenda è però palesemente contornata dal mistero. Indagine in corso. Ad arricchire tale mistero, una telefonata anonima al 118, con cui si chiedeva un soccorso nella zona prossima al carcere.… Leggi tutto »
Taranto: l’emergenza sangue è vera, si vada a donare Ecco un effetto delle stupidaggini che circolano in rete: quando è necessario sul serio, si rischia di non essere creduti
A Taranto si verifica, in queste ore, un effetto dei danni da stupidaggini in rete. Nel caso specifico, richieste di sangue che poi non risultano emergenze. Stavolta, però, l’emergenza è vera e, date tutte le cretinate che in internet (nei social network, in particolare) circolano di continuo, si rischia di non essere creduti. Un gruppo facebook, Sei di Taranto se… , ha addirittura dovuto adeguare l’immagine del profilo per far comprendere a tutti che stavolta l’emergenza sangue è vera e… Leggi tutto »
Sannicola: “Energie a sud”, ieri la manifestazione "Storie di lavoro e innovazione", i racconti di chi si occupa di impresa e cambiamento sociale
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
Si è svolto nell’elegante piazzetta Immacolata di Chiesanuova di Sannicola l’evento “Energie a Sud: storie di lavoro e innovazione”. In una serata di fine estate, i racconti di chi da anni si occupa di impresa e cambiamento sociale, con uno sguardo sempre rivolto al Salento.
Perché, sia che si sia nati e cresciuti in Salento e poi migrati altrove, sia che dal Salento non ci si sia mai mossi, sia che la si osservi… Leggi tutto »
Assistenza domiciliare, piano di zona Ta/6: “circa duecento utenti non autosufficienti non ricevono il dovuto servizio da tre settimane” Monteiasi bene comune: "e le circa quaranta unità non lavorano più avendo ricevuto la lettera di interruzione del rapporto di lavoro"
Di seguito un comunicato diffuso da Ciro Manigrasso, portavoce di Monteiasi bene comune:
Risulta davvero imbarazzante dover intervenire su problematiche che vedono coinvolti cittadini con problematiche serie che abbisognano del Servizio di Assistenza Domiciliare ricadenti nell’Ambito dei Piani di Zona dei Servizi Sociali TA/6 della zona Orientale della Provincia di Taranto con Comune capofila quello di Grottaglie.
Qualcuno, con strombazzamenti su tutti gli organi di informazione, grazie all’interessamento dei Consiglieri Regionali, Liviano e Borraccino, nonché del Consigliere Provinciale Petrarulo e… Leggi tutto »
Forza nuova apre a Foggia, “avanti inesorabili verso la rivoluzione” E il 28 ottobre l'organizzazione di estrema destra vuole fare pure la marcia su Roma, 95 anni dopo quella fascista
La marcia su Roma, 95 anni dopo quella messa su da Mussolini. Forza nuova ha organizzato una cosa del genere, c’è un grandissimo dibattito politico fatto di proteste ma sul piano istituzionale, nessuna formale decisione. La sindaca romana Virginia Raggi ha detto che non si deve fare, perfino Casapound ha criticato la scelta del movimento guidato da Roberto Fiore mentre da sinistra, il Pd con Emanuele Fiano primo firmatario presenta una interrogazione parlamentare mentre Sinistra italiana ritiene lo scioglimento di… Leggi tutto »