Caldo: Catania poi Marina di Ginosa, Otranto e Lecce Dati riferiti a ieri, temperature di poco inferiori rispetto ai giorni precedenti
Secondo meteo-allerta.it (da cui è tratto lo schema) c’è sempre Catania in vetta. Senza raggiungere i quaranta gradi. Segue, a breve distanza, Marina di Ginosa. In terza posizione della graduatoria riguardante le temperature più alte c’è Otranto che peraltro, si osserverà, è quattro gradi sotto il tarantino. Quindi segue Lecce e via via, si completa la top 20 relativa a ieri.… Leggi tutto »
Brindisi: l’incendio doloso del Cillarese spento in serata, in fumo trenta ettari di vegetazione Coldiretti: si aggrava la situazione in Puglia
L’incendio è stato spento in serata, dopo operazioni andate avanti per una dozzina di ore. L’invaso del Cillarese devastato dalle fiamme, a rischio la stessa masseria i cui ospiti sono stati evacuati alle undici ieri mattina. Trenta ettari di vegetazione, di quel territorio nel brindisino, distrutti nel rogo che ha certamente origine dolosa.
Di seguito il comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Sono oltre 2000 gli ettari di boschi e pinete andati in fumo in Puglia, a causa degli incendi che… Leggi tutto »
Otranto: Piano solo lab, stasera Roberto Dante Largo Alfonsina
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Con Roberto Dante, mercoledì 26 luglio (ore 20.30, ingresso libero), in Largo Alfonsina, ad Otranto, si tiene un’altra tappa di avvicinamento verso Piano Lab, l’evento della Ghironda con il sostegno della Presidenza del Consiglio dei Ministri interamente dedicato al re degli strumenti e realizzato con la preziosa collaborazione di Marangi Strumenti Musicali, azienda dall’esperienza centenaria.
Sono dieci le città pugliesi coinvolte, dove al termine di ogni singolo concerto il pianoforte viene messo a… Leggi tutto »
Casinò live: come nascono? In un quarto di secolo si sono evoluti nel design, nella grafica e nel funzionamento
I casinò online sono diventati da anni una pratica molto diffusa, un modo per sfidare la sorte tentando di vincere denaro facile. Le motivazioni sono diverse, una tra tutte è sicuramente quella di arrotondare gli stipendi mensili che così generosi non sono. Dagli anni ‘90, periodo in cui sono stati ideati, si sono evoluti nel design, nella grafica e nel funzionamento, tanto da diventare casinò live, la forma preferita sicuramente dai giovani più esperti nelle nuove tecnologie rispetto alle generazioni… Leggi tutto »
Google lancia l’applicazione SOS Alert per le situazioni di emergenza Mappe, notizie e aggiornamenti
Di seguito il comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti, che ha sede nazionale a Lecce:
Google farà come Facebook con il Safety Check: vuole aiutare le persone nei casi di pericolo e di emergenza collettiva. Il colosso californiano annuncia una nuova app: SOS Alerts, una serie di funzioni per il motore di ricerca e per Mappe che hanno l’obiettivo di aiutare le persone che si trovano in situazioni di pericolo con informazioni utili e tempestive. D’ora in poi, spiega Google,… Leggi tutto »
Vico del Gargano, incidente sulla statale: morta Maria Nicole Infante, di San Severo. Aveva sette mesi La bimba con i genitori, la nonna e la zia di sette anni, era a bordo della macchina scontratasi con un'autobotte dei vigili del fuoco
L’asfalto viscido per la pioggia, possibile causa dello scontro. L’Audi A4 era in marcia, sulla strada statale 89, in una frazione marittima di Vico del Gargano. La piccola Maria Nicole Infante, sette mesi, era a bordo, col padre ventenne, la mamma 25enne e la nonna 51enne, nonché la zia, di sette anni. Una famiglia di San Severo. La macchina, sbandando, è andata a schiantarsi contro un’autobotte dei pompieri. Impatto letale per la neonata, inutili i soccorsi. Lievemente feriti gli altri… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta. Temporali fino a domani. Due morti in mare Adriatico, al largo di Giulianova Protezione civile, previsioni meteo: codice giallo per l'intera regione. Oggi grandinata sulla riviera adriatica marchigiana: spiaggia di San Benedetto del Tronto, sembra Natale
Il maltempo ha provocato due vittime al largo dell’Abruzzo. A due miglia da Giulianova, recuperati nel pomeriggio i corpi dei due pescatori la cui imbarcazione è stata sopraffatta dal mare Adriatico agitato.
Il dipartimento della protezione civile ha diffuso per la Puglia l’allerta con validità dalle 16 odierne per 32 ore. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, con quantitativi puntualmente moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta… Leggi tutto »
Polignano a Mare: il tuffo dal balcone di una casa, a trenta metri di altezza Gary Hunt, in gara nel Red Bull Cliff diving di sabato e domenica scorsi, ha scelto un modo singolare per allenarsi
Voi, magari, non lo fate. Gary Hunt lo ha fatto, scegliendo un punto ideale per allenarsi: un balcone. Che dà proprio sullo specchio d’acqua di Polignano a Mare, dove l’altro ieri si è conclusa con la vittoria dell’italiano Alessandro De Rose la tappa del Red Bull Cliff diving, competizione di tuffi dalle grandi altezze. Ah, quel balcone che si affaccia sul mare, è a trenta metri di altezza. Il video (diffuso fra l’altro da corriere.it e da cui è tratta… Leggi tutto »

Anche in provincia di Taranto l’operazione contro il caporalato. Un arresto nel leccese Polizia, controllate cinquanta aziende in otto regioni: sei arrestati, 632 identificati
La polizia ha concluso una nuova fase dell’operazione “Alto impatto-Freedom” contro il caporalato in 11 province di 8 regioni italiane, identificando 632 persone e controllando 50 aziende. In provincia di Ragusa sono state arrestate 3 persone e 9 sono state denunciate. Altre 3 persone sono state arrestate in provincia di Latina, e tre sono state denunciate nel Materano. Tra le province di Agrigento e Verona sono poi state sospese 3 attività.
Secondo quanto emerso dalle indagini, i “caporali” hanno violato… Leggi tutto »
Pirateria online: oscurati 20 siti, otto indagati fra cui uno di Manduria e uno di Terlizzi Guardia di finanza: operazione fra Piemonte, Abruzzo, Campania, Lazio, Puglia, Sardegna e Veneto
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza:
I finanzieri del Nucleo Speciale Frodi Tecnologiche hanno sferrato un duro colpo ai “pirati” informatici portando a conclusione un’attività investigativa in diverse regioni d’Italia: Piemonte, Abruzzo, Campania, Lazio, Puglia, Sardegna e Veneto.
8 indagati, 20 siti internet illegali oscurati mediante inibizione, in una vasta operazione di contrasto alla pirateria digitale, nonché sequestrati 12 computer 30 hard disk ed altri supporti informatici. I militari, con il supporto dei reparti della Guardia di Finanza… Leggi tutto »
Puglia, meteo: ecco i temporali Solo sulla parte settentrionale della regione, a metà giornata
Immagine diffusa da meteorete.it risalente alle 13,50 odierne e relativa a temporali in corso. Il Fargano incendiato, di acqua, ha provvidenziale bisogno in qusste ore. Ma la attendono anche altre zone.… Leggi tutto »
Ilva di Taranto: domani consiglio di fabbrica allargato alle istituzioni Fiom-Fim-Uilm, "riprendiamoci il nostro lavoro". La difficile vertenza con gli acquirenti, la necessità del sostegno del territorio
Di seguito il comunicato Fiom-Fim-Uilm:
Per domani 26 luglio 2017, a partire dalle ore 9,00 presso la sala consiliare della Provincia di Taranto, è indetto un Consiglio di fabbrica aperto a tutte le Istituzioni (Parlamentari ionici, Presidente della Regione Puglia, Presidente della Provincia di Taranto, Sindaco di Taranto, Sindaci dei Comuni della provincia di Taranto) per presentare loro le nostre rivendicazioni e costituire un legame e una forte unità di intenti tra lavoratori e cittadinanza.
Ormai dal 20 luglio scorso… Leggi tutto »
Taranto: accusa, ha costretto una donna a rapporti sessuali minacciandola anche con un’ascia. Arrestato 28enne Anche indotta a farsi filmare
Un 28enne bengalese è stato arrestato dai carabinieri a Taranto. Secondo l’accusa, ha più volte costtetto una donna tarantina, la vicina di casa, a rapporti sessuali, anche con la minaccia di un’ascia. La costringeva, secondo la contestazione, anche a farsi filmare in intimutà. Estorsione aggravata, violenza sessuale continuata, atti persecutori ed interferenze illecite nella vita privata, le contestazioni: in particolare, la minaccia di inoltrare al datore di lavoro della donna, le immagini compromettenti. Secondo una ricostruzione dei militari, l’uomo aveva… Leggi tutto »
Lecce: incidente, morto il 40enne Emanuele Marsano Scontro auto-moto
Incidente mortale intorno alle otto. Accaduto a Lecce, via vecchia per Carmiano. Nello scontro fra un’auto e una moto è deceduto il quarantenne Emanuele Marsano, conducente della due ruite.
(foto home page: fonte leccesette.it)… Leggi tutto »
Foggia: cade un albero, centra due bambini di 7 e 5 anni. Finiti all’ospedale Analogo accaduto ieri a Lecce, albero caduto sulla pista ciclabile
Ieri sera l’incidente di Foggia. Anche a causa del forte vento, un grosso albero è caduto e ha centrato due bambini di 7 e 5 annu, che giocavano nonvlontano dalla chiesa del Sacro Cuore. Trasportati all’ospedale, se la sono cavata con delle contusioni. Poteva andare ben peggio.
Così come sarebbe andata peggio se, nella zona periferica di Lecce, ci fosse stato qualcuno sulla pusta viclabile, al momento della caduta dell’albero (foto home page: fonte Sportello dei diritti).… Leggi tutto »
Bari e Lecce le più calde d’Italia. In attesa dei temporali sulla Puglia Temperature, dati riferiti a ieri. Protezione civile: allerta, codice giallo per il foggiano
La situazione dei temporali, schematizzata (fonte: meteorete.it) è riferita alle sei e mezza odierne. Stando alla protezione civile e al messaggio di allerta con validità per l’intera giornata odierna, temporali sulla zona settentrionale della Puglia. Si prevede un generale calo delle temperature, nella regione. Intanto però, ieri Bari e Lecce hanno battuto tutte le altre. Dati raccolti da meteo-allerta.it sui rilevamenti delle stazioni meteo italiane. Di seguito:… Leggi tutto »
Incendi: chiusa la strada statale garganica in una zona compresa fra Peschici e Vieste Comunicazione Cciss. Candela, lavori: caos al casello dell'autostrada
La comunicazione del Cciss risale alle 6 odierne. Incendi che distruggono ettari di vegetazione e, non di rado, creano problemi alla viabilità stradale. In Puglia, ad esempio, chiusa la strada statale garganica in un tratto compreso fra Peschici e Vieste. Esattamente dieci anni dopo l’incendio di Peschici, tte morti e settanta ettari di vegetazione in fumo. Un altro vasto incendio si è verificato in periferia di Trani. Spento nella notte.
A Candela, dalla notte alle sette e mezza stamani, caos… Leggi tutto »
Grottaglie: Mattia Riccio vince l’edizione del premio “Corto Sordi” Il giovane regista romano ha vinto con "Stanza 8"
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
E’ stato il giovane Mattia Riccio, di Roma, con il cortometraggio “Stanza 8”, a vincere l’edizione 2017 del premio “Corto Sordi”. La serata finale si è svolta a Grottaglie (Taranto), in piazza Regina Margherita. “Stanza 8″ è un corto “tecnicamente essenziale – si legge nella motivazione – che riesce a raccontare i drammi del nostro tempo. La malattia e il dolore ci rendono più umani e ritroviamo quella capacità di relazionarci con persone che… Leggi tutto »
Alla scoperta di Torre Guaceto attraverso la fotografia Shooting diretto dal fotografo naturalistico brindisino Giuseppe Lanotte
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva naturale Torre Guaceto:
Ci sono mille modi per approcciarsi per la prima volta a qualcosa.
Uno di quelli possibili è la fotografia, arte della riflessione, dell’attesa, della pazienza, della passione. Arte per antonomasia per la promozione del territorio.
E quale miglior modo si sarebbe potuto scegliere per favorire la conoscenza della Riserva Naturale dello Stato e Area Marina Protetta di Torre Guaceto se non quello della fotografia?
Nell’ambito dell’ampio piano di… Leggi tutto »