rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Campomarino: incidente, morto il 47enne Giovanni Tantaro originario di San Nicandro Garganico Malore alla guida, schianto contro il guard-rail: nulla da fare per il carrozziere pugliese

incidente stradale
L’incidente ieri sera. A Campomarino, non lontano da Termoli. Il 47enne Giovanni Tantaro, a bordo della Fiat Punto, ha accusato un malore alla guisa, stando a ricostruzioni dell’accaduto. Ha perso il controllo della macchina, schiantatasi contro il guard-rail. L’uomo è morto. Giovanni Tantaro, carrozziere 47enne, viveva in Molise da tempo ma era originario di San Nicandro Garganico.… Leggi tutto »



Concorso di bellezza, cani in gara con le orecchie tagliate. Quattordici indagati dalla procura di Lecce Accusa: maltrattamento di animali

sentenza 1
I proprietari di dieci cani dichiararono che le orecchie tagliate furono conseguenza di ferite, per gli animali. Per sei di quei cani furono esibite anche le certificazioni. Però la procura della Repubblica di Lecce ha aperto un’inchiesta: ipotesi, maltrattamento di animali. Quelli partecipanti a un concorso cinofilo nel dicembre 2015 e portati in gara, appunto, con le orecchie tagliate. Quattordici indagati.… Leggi tutto »



Federica e Sarah, il femminicidio di Taranto e l’assassinio dell’adolescente di Avetrana in tv La strage del capoluogo: fu ucciso anche il figlio della 29enne, dal capofamiglia poi suicida. Stasera, "Amore criminale" su Raitre. Il delitto dell'agosto 2010 nella trasmissione di Retequattro martedì. Puglia in tv anche con Linea verde, oggi

federica de luca 1
Federica De Luca (foto home page) venne uccisa a Taranto. Con lei il figlio Andrea, che il padre Luigi portò con sé a Palagiano, per ammazzare il bambino e poi togliersi la vita. Il femminicidio, con l’assassinio del figlio e il suicidio, risalgono a giugno 2016. Stasera, con il racconto di quella tragedia, si apre l’edizione di “Amore criminale”, trasmissione di Raitre condotta da Veronica Pivetti. Prima serata. Martedì, su Retequattro, la trasmissione condotta da Barbara De Rossi porta in… Leggi tutto »




Massafra: “non ci sono più pattumelle per la raccolta differenziata” Pd, accuse all'amministrazione comunale

pd europee
Di seguito un comunicato diffuso da Pd di Massafra e giovani democratici di Massafra: Incredibile ma vero, a Massafra non ci sono più pattumelle per la raccolta differenziata! Un’altra brutta figura dell’amministrazione Quarto . Se un cittadino massafrese smarrisce o gli viene rubato uno dei secchielli colorati per la raccolta differenza , oppure si rompe e/o è inutilizzabile, ha una sola certezza che ad oggi non gli verrà sostituto. Infatti non esistono pattumelle di riserva per queste situazioni eccezionali! Identica… Leggi tutto »

taras

Grottaglie, no a un palazzo di rifiuti L'ampliamento della discarica contestato, ieri la manifestazione

IMG 20180114 072030
Se la discarica venisse ampliata, sarebbe come dare il via libera a una vera collina di rifiuti. In aggiunta a quelli che già ci sono, in quella parte del territorio di Grottaglie. Si arriverebbe a mettere su, in altezza, una cosa equivalente a un palazzo di cinque piani. Di immondizia. Ieri la manifestazione per dire no a questa prospettiva. Tredici sindaci della provincia ionica, a partire naturalmente da quello di Grottaglie, hanno guidato il corteo. Per dire all’amministrazione provinciale di… Leggi tutto »




Milioni di euro (pubblici) per Matera 2019 Capitale europea della cultura, elargizioni

matera gennaio 2018
Di Nino Sangerardi: L’ultima elargizione di moneta pro Matera capitale europea 2019 risale a fine dicembre 2017. Ammonta a circa 4 milioni di euro : 3.731.698,38 e 247.000,00.Denaro stanziato dalla Giunta regionale lucana per il “ sostegno all’attuazione e realizzazione degli interventi previsti per Matera 2019. Settore prioritario turismo e cultura del Patto sviluppo della Regione Basilicata”. Un milione e centonovantamila euro inerenti le attività collaterali di Matera 2019(nel documento consultato non si evince in che cosa consistono le “attività… Leggi tutto »




Lo stilista di Martina Franca finisce nella sezione fashion & style del New York Times Firenze, Pitti Uomo: la creazione di Vito Pastore, John Sheep

IMG 20180113 WA0011
Gianni Fontana indossa giacca e pantaloni John Sheep. Dalla edizione di Pitti Uomo, svoltasi a Firenze, alla sezione fashion & style del New York Times, il passo è stato breve per lo stilista pugliese Vito Pastore, John Sheep appunto. Di Martina Franca.… Leggi tutto »

Palagianello: concerto e convegno stasera nel castello Dopo la conversazione con Gianni Lenoci l'esibizione di Francesco Massaro e i Bestiario

semina
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Il nuovo anno, per il progetto “Semina” dell’associazione “Bocche del Vento”, sostenuto da Fondazione con il Sud e patrocinato dal Comune di Palagianello, si apre con la sezione dedicata ai suoni. Doppio appuntamento, domenica sera, al Castello Caracciolo: alle 19.30, “Fuoco Sacro”, una conversazione con il musicista Gianni Lenoci; alle 20.30, concerto “Meccanismi di volo”. Con “Semina_Suoni” a cura di Lilia Carucci, presso il coworking “OpenStories” del Castello arrivano Francesco Massaro, jazzista pugliese, sax… Leggi tutto »

Nadia Toffa ringrazia Taranto, “ha pregato per me” Intervista tv dopo il malore: "non ho paura di niente, neanche di morire"

IMG 20170314 173919
Intervistata in tv, Nadia Toffa hs parlato anche di Taranto. “Ha pregato per me”. Alla trasmissione “Verissimo” la conduttrice e inviata del programma “Le Iene” ha parlato del suo ritorno, dopo il malore. Sarà l’11 febbraio. Ha fatto riferimento specifico a Taranto perché con la città ionica, la ragazza bresciana ha un rapporto inscindibile. Dopo la malattia, la paura? “Non ho paura di niente, neanche di morire”.… Leggi tutto »

Bari: è mauriziano, registrato all’anagrafe a 10 anni e quattro mesi. Per questo non può giocare a basket Maadhav, un bambino fermato dalla burocrazia federale

IMG 20180113 185109
Di seguito la comunicazione Asd Japigia centro minibasket: Oggi vi raccontiamo la storia di Maadhav un nostro atleta da ormai 6 anni che ha fatto tutto il percorso minibasket dai pulcini agli esordienti e quest’anno è con il gruppo u13. Quest’anno però non è stato ancora possibile tesserarlo per il primo anno di attività giovanile perché straniero. La Fip sta tesserando i ragazzini registrati all’anagrafe prima del compimento del decimo anno d’età ma il nostro Maadhav è stato registrato all’anagrafe… Leggi tutto »

Terremoto: magnitudo 2,9. Al largo del Salento La scossa alle 16,05. Epicentro in mar Ionio settentrionale, una trentina di chilometri da Tricase

IMG 20180113 172446
La scossa alle 16,05. Epicentro in mar Ionio settentrionale: una trentina di chilometri a sud est di Tricase, 86 chilometri da Lecce. Magnitudo del terremoto 2,9. (immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »

Carovigno: auto rubata, inseguimento nella notte. Fino allo schianto contro una saracinesca Denunciato, in stato di irreperibilità, un 25enne

Carovigno 04
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: A Carovigno, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni, conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di irreperibilità, per ricettazione di autovettura e resistenza a pubblico ufficiale, S.A., 25enne del posto. In particolare il giovane, nel corso della notte, alla guida di un’autovettura Fiat Tempra, risultata poi asportata in quel centro l’11 gennaio scorso, non ha ottemperato all’ALT intimatogli dai militari operanti che lo avevano intercettato,… Leggi tutto »

Taranto: neonata, morta poche ore dopo il parto. Nove indagati Accaduto una settimana fa, ospedale "Santissima Annunziata"

IMG 20171231 075602
Indagano i carabinieri, per accertare se quel decesso fosse inevitabile. Inchiesta della procura di Taranto, per la morte di una bambina nata la notte di sabato scorso, da genitori tarantini (mamma 28enne) e deceduta domenica mattina. Avvenne al “Santissima Annunziata”. Stando a ricostruzioni, le condizioni della neonata parvero subito gravi e nonostante gli sforzi di medici e personale paramedico, la situazione divenne irrimediabile. I nove sono iscritti nel registro degli indagati quale atto dovuto per consentire la nomina di consulenti… Leggi tutto »

Francavilla Fontana: per il rave party di capodanno denunciate 150 persone. Contestato il danneggiamento, anche di ulivi Fra loro, un 22enne di Manduria che era gravato da divieto di ingresso in quel territorio. Partecipanti in età fra i 15 e i 52 anni, giunti da varie zone d'Italia e alcuni originari di Bielorussia o Francia, Gran Bretagna, Romania, Svizzera, Venezuela

RAVE PARTY 02
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri della Compagnia di Francavilla Fontana, al termine di attività di indagine, hanno deferito in stato di libertà 150 persone, di cui 6 minori, per i reati di danneggiamento aggravato di terreni e invasione di terreni e di edifici. I fatti si riferiscono al rave party di Capodanno in contrada Pergola di Francavilla Fontana, nelle adiacenze di una masseria diroccata nei terreni piantumati da ulivi secolari. I protagonisti, di età compresa fra… Leggi tutto »

Sei anni fa il naufragio della Costa Concordia, l’eroe di Alberobello fra le vittime Giuseppe Girolamo, musicista trentenne, non sapeva nuotare: lasciò a una bambina l'ultimo posto sulla scialuppa. Trentadue morti nel disastro davanti all'isola del Giglio. Il comandante Schettino è in carcere

giuseppe girolamo
Giuseppe Girolamo non sapeva nuotare. Ma si sarebbe salvato, il musicista di Alberobello a bordo della Costa Concordia. Sulla scialuppa di salvataggio c’era il posto per lui. Giuseppe Girolamo preferì morire, pur di salvare una bambina, cedendole quel posto sulla scialuppa. Il musicista di Alberobello, eroe di quella sera del 13 gennaio 2012, fu tra le vittime. Trentadue morti, per il naufragio della Costa Concordia, causato da un “inchino” della enorme nave da crociera, davanti all’isola del Giglio, in Toscana.… Leggi tutto »

Mottola: incidente, morta 54enne di Francavilla Fontana. Sei feriti Deceduta Maria Fontana Romata. Strada statale 100, coinvolti due furgoni e tre automobili

incidente stradale
Una donna di 54 anni morta. Maria Fontana, Romata era originaria di Francavilla Fontana. Sei feriti. Cinque veicoli (due furgoni e tre automobili) coinvolti nell’incidente in territorio di Mottola, pericolosissimo tratto della strada statale 100 Bari-Taranto. Chiuso al traffico il tratto stradale all’altezza del chilometro 47,600.… Leggi tutto »

Polizia, contratto “da sùbito a subìto”. Aumenti in concreto “del 3,48 per cento” Sindacati Coisp, Consap e Ugl-Fsp polizia: ai detenuti, "aumento dell'83 per cento"

polizia foto dietro
Di seguito il comunicato sindacale: Ingiustificabile e deplorevole, anche elettoralmente, in queste condizioni di assoluta opacità e incertezza è la pretesa del Governo di dividere con non chiare alchimie amministrative il contratto di lavoro parte normativa dalla parte economica e chiudere subito quest’ultima con risorse assolutamente inadeguate. A dichiararlo sono le tre Organizzazioni sindacali della Polizia di stato UGL – FSP Polizia, COISP e CONSAP . Il rinnovo del contratto di lavoro per il personale di un Comparto così strategico… Leggi tutto »

Calcio: Gabriele Gravina, un candidato alla presidenza Figc arriva da Castellaneta La legapro all'unanimità ha approvato il suo programma. Elezione del nuovo presidente federale, il 29 gennaio

gabriele gravina 1
Gabriele Gravina è, di fatto, il candidato della legapro alla presidenza della federazione italiana giuoco calcio. Il 64enne manager di Castellaneta, che della legapro è l’attuale presidente, ha ottenuto l’unanimità dei consensi da parte delle 57 società partecipanti alla serie C. Ora dovrà formalizzare la candidatura. L’elezione del presidente Figc avrà luogo il 29 gennaio, per sostituire Carlo Tavecchio già nella storia del calcio italiano per la mancata qualificazione della nostra nazionale al prossimo campionato del mondo. La concorrenza, per… Leggi tutto »

Il barese Francesco Bellomo fuori dalla magistratura Cpga, organo di autogoverno della magistratura amministrativa, l'ha definitivamente destituito

sentenza 1
Francesco Bellomo è fuori dalla magistratura. È stato destituito definitivamente dal l’organo di autogoverno della magistratura ordinaria con un voto quasi all’unanimità (una sola astensione). L’organo di autogoverno della magistratura amministrativa (Cpga) ha preso atto del parere dell’adunanza generale e ha adottato in via definitiva la destituzione di Bellomo. Ci sono peraltro tempi e modi per la ratifica e il decreto di espulsione, nonché per il ricorso.… Leggi tutto »

Martina Franca: questa sarebbe l’igiene pubblica. Il cambio del pannolino di un bimbo, fra due sedie dell’ufficio Asl Taranto, l'organizzazione del servizio va cambiata immediatamente. E scusandovi con i cittadini

IMG 20180112 WA0012
Ufficio igiene pubblica, Martina Franca. Fa capo all’Asl Taranto. Vaccinazioni. I bambini vengono cambiati, dai genitori, in altri uffici di quella sede, perché non c’è uno spazio adeguato di attesa. La riservatezza va a farsi benedire. Così come l’igiene. Esempio, di stamani: nella foto, il cambio del pannolino di un bimbo. Deve avvenire fra due sedie, in un locale dove si trovano altre persone, al lavoro. Naturalmente, uno dei due pannolini in questione è sporco. L’ufficio igiene pubblica, che va… Leggi tutto »