rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Martina Franca: il consigliere comunale deve andare in farmacia, parcheggia sul marciapiede Segnalazione di un lettore

IMG 20171214 062340
L’altro giorno, l’infrazione bipartisan da parte di due consiglieri comunali. Stavolta quest’altro che, dovendo andare in farmacia, si è messo con la macchina sul marciapiede. Proprio di fronte. Perché parcheggiare bene lì oppure trovare un posto altrove, era proprio impossibile. O no? Accaduto a Martina Franca.… Leggi tutto »



Modugno: Om carrelli, niente riconversione. Centinaia di posti di lavoro ancora a rischio Task force, confermato che né americani né russi rileveranno l'azienda. La beffa dell'auto elettrica presentata alla Fiera del Levante

tmp 7251 IMG 20170909 175808 1653908816 268x200
Alla Fiera del Levante, lo scorso settembre, fu presentata l’auto elettrica. Sarebbe stata prodotta all’ex Om carrelli di Modugno, da parte della subentrante Tua. Senonché quell’azienda ha portato i libri in tribunale. Si è allora provato con i russi di Renova. Risultato: non interessati a produrre i ventimila veicoli elettrici annui, non nel mercato. Esito di tutto ciò: nessuno rileva lo stabilimento di Modugno. L’incontro nella sede della task force lavoro, organismo regionale della Puglia, conferma le prospettive nere: cassa… Leggi tutto »



Melendugno: ordinanza del prefetto scaduta, via la zona rossa dal cantiere Tap San Basilio, smantellamento dell'area cuscinetto

IMG 20171213 204800
Sarà smantellata gradualmente la “zona rossa” all’interno della pineta di San Basilio. L’ordinanza prefettizia che istituiva un’ “area cuscinetto” a protezione del cantiere Tap è scaduta alla mezzanotte di oggi e non è stata rinnovata: le recinzioni in cemento e il filo spinato saranno, dunque, eliminate nelle prossime ore. Di conseguenza decadono anche le pesanti limitazioni alla libertà di accesso e movimento nell’area connesse all’ordinanza e i controlli h24 affidati alle forze dell’ordine. Rimarrà interdetta – come è ormai da… Leggi tutto »




Disastro ferroviario Andria-Corato: indagine per verificare l’uso di finanziamenti per la sicurezza Approfondimenti investigativi affidati alla Guardia di finanza

corato incidente feroviario
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: A seguito del disastro ferroviario avvenuto in data 12 luglio 2016 lungo la tratta Corato – Andria, gestita dalla società FERROTRAMVIARIA S.p.A., che ha causato la morte di 23 persone e numerosi feriti, il Nucleo di Polizia Tributaria Bari è stato incaricato dalla Procura della Repubblica di Trani di eseguire mirati approfondimenti investigativi al fine di riscontrare eventuali irregolarità nella gestione degli incentivi e contributi finanziari erogati periodicamente dalla Regione Puglia… Leggi tutto »

taras

Nardò: accende una sigaretta in auto, la bombola del gas ha una perdita e le provoca ustioni di secondo e terzo grado La 54enne è ricoverata al "Perrino" di Brindisi

ospedale perrino
Una donna di Nardò si è messa in macchina dopo avere sistemato in auto una bombola del gas. Evidentemente da andare a cambiare. Non si era accorta, la 54enne, che la bombola aveva una perdita. Appena, in auto, ha acceso una sigaretta, le fiamme provocate dal gas sprigionato dalla bombola l’hanno avvolta. È ricoverata, con ustioni di secondo e terzo grado, nel centro grandi ustionati del “Perrino” di Brindisi.… Leggi tutto »




Nadia Toffa dimessa dall’ospedale È in via di guarigione

IMG 20171005 153233 268x200
Nadia Toffa è stata dimessa dall’ospedale. È ormai in via di guarigione dopo il grave malore che l’ha colta quando era in albergo a Trieste. Per la 38enne bresciana, conduttrice e inviata del programma tv Le Iene, l’affetto smisurato dei tarantini. Ma anche la popolarità da record in Italia: è infatti Nadia Toffa la persona più cercata su google dagli italiani nel 2017 e precede Gianluigi Donnarumma e Mark Hayden.… Leggi tutto »




Traffico di rifiuti: perquisita anche l’Ilva Azienda non indagata

ilva
Tredici indagati, sette aziende coinvolte. Non indagata l’Ilva, benché perquisita dai carabinieri forestali per l’inchiesta della direzione distrettuale antimafia di Firenze per sgominare un’organizzazione specializzata nel traffico illecito di rifiuti speciali pericolosi, compresi rottami ferrosi e rifiuti legati al comparto delle acciaierie. Perquisizioni e ispezioni in Campania, Lazio, Liguria, Lombardia, Puglia e Toscana. Nello specifico: “rifiuti ferrosi rottami e rifiuti legati al comparto delle acciaierie (dichiarati illecitamente come materie prime secondarie o come rifiuti non pericolosi) provenienti anche dall’estero”. Stando… Leggi tutto »

Gasdotto Tap, guerra di parole Emiliano-Calenda. Poi il dietrofront del presidente "Sembra Auschwitz", "grave e irrispettoso". Tensione altissima fra il governatore della Puglia (che dopo si scusa) e il ministro dello Sviluppo economico, dopo l'incidente in Austria. Che è divenuto caso di scontro per il Salento

IMG 20171205 194255
Tweet di Carlo Calenda, ministro dello Sviluppo economico: Caro Michele Emiliano dire che sostengo il TAP per favorire le lobby e trovarmi un posto di lavoro è infantile e volgare ma tutto sommato innocuo, dire che il cantiere è uguale ad Auschwitz è grave e irrispettoso. Cerca di rientrare nei limiti di un confronto civile. Poi, la precisazione di Michele Emiliano: PRECISAZIONE DEL PRESIDENTE EMILIANO Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano dichiara: “Il paragone tra il cantiere Tap e… Leggi tutto »

Salento, sequestrate e oscurate due inchieste giornalistiche. Mastrogiovanni: a me tolta la voce, a voi le corde vocali Comunicazione della cronista ai lettori

IMG 20171213 140543
Marilù Mastrogiovanni è una giornalista pugliese. Che, con estrema serietà, fa il suo lavoro. Ed ecco cosa capita: Hanno sequestrato e oscurato due inchieste del Tacco d’Italia: scrivevo delle infiltrazioni della sacra corona unita nel business dei rifiuti e dell’amplesso tra mafia, imprenditori e politici. Hanno tolto la voce a me, ma hanno tagliato le corde vocali a voi. A Marilù Mastrogiovanni la nostra solidarietà.… Leggi tutto »

Lizzano: al lavoro nel call center, due mesi. Niente stipendio Denuncia Slc-Cgil, sfruttamento delle lavoratrici

disoccupati 1
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Slc-Cgil di Taranto: «Abbiamo lavorato senza mai essere pagate. Ci avevano promesso che dopo 45 giorni avremmo ricevuto lo stipendio, ma sono passati due mesi e non abbiamo mai visto un centesimo». Esasperazione, incredulità, rabbia. Sono i sentimenti che abbiamo provato quando le lavoratrici di un call center di Lizzano hanno trovato il coraggio di raccontare alla Slc Cgil di Taranto la loro storia. Una squallida storia di sfruttamento che sembra provenire dai… Leggi tutto »

Cisternino: ai domiciliari, durante il permesso per lavoro litiga con un altro pregiudicato nel centro commerciale. (Ri)arrestato, va in carcere Villa Castelli: danneggiamento continuato di automobili, denunciato 64enne

IMG 20171213 095727
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I carabinieri della locale Stazione hanno tratto in arresto NARDELLI Giovanni, classe 1974 del posto. L’uomo è stato colpito da ordine di esecuzione per espiazione pena detentiva emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brindisi, dovendo espiare la pena residua di anni 7, mesi 10 e giorni 11 di reclusione, in relazione ai reati di produzione, traffico e detenzione illecita di sostanze stupefacenti continuato in concorso e ricettazione… Leggi tutto »

Monte Sant’Angelo: malore in palestra, morto 34enne Stroncato al termine dell'allenamento

Ambulanza notte 1
Il decesso ieri sera, al termine dell’allenamento. In palestra, ancora. Il 34enne è stato colto dal malore letale e i soccorsi sono stati vani. Accaduto a Monte Sant’Angelo.… Leggi tutto »

Emiliano: il governo sottovaluta la pericolosità di Tap. Annunciato esposto Gasdotto, il governatore della Puglia dopo l'incidente in Austria

tap puglia
Il presidente Emiliano pronto a presentare un esposto in Procura contro la decisione del Governo di escludere dalla direttiva Seveso l’impianto Tap di San Foca. Lo ha fatto sapere ieri come risposta al ministro allo Sviluppo Economico Calenda che aveva ribadito la necessità del gasdotto dopo l’incidente all’hub del gas di Baumgarten in Austria. “L’impianto in costruzione a Melendugno ha profili di pericolosità simili all’impianto austriaco e non si tratta affatto di un semplice tubo che passa sotto una spiaggia… Leggi tutto »

Taranto: lavoratore del centro di munizionamento della Marina colto da infarto, salvo solo grazie ai colleghi Indagine del comando sud della Marina militare, sul perché all'atto pratico il servizio di soccorso non abbia funzionato in un contesto di quattrocento lavoratori

ospedale santissima annunziata 1
Centro di munizionamento della Marina militare, Taranto. Un posto di primo intervento medico, è previsto. Lì, dove lavorano quattrocento persone. Ma, denunciano i sindacati, non c’era nessuno per fare il soccorso, nel momento in cui si è presentata l’emergenza. Il lavoratore, dipendente civile, colto da infarto è stato soccorso da due colleghi, caricato in un’auto privata e trasportato al “Santissima Annunziata” e lì operato alle coronarie. Salvo. Il comando della Marina militare sud ha aperto un’indagine interna. Per valutare l’accaduto,… Leggi tutto »

Giudice barese e minigonne, ora se ne occupa anche la procura di Milano Francesco Bellomo, già la procura di Bari esamina il caso: senza indagati. Il magistrato rischia la cacciata dal Consiglio di Stato. Anche il Consiglio superiore della magistratura esamina il caso dei corsi con le clausole per i corsisti dell'esame da magistrati

sentenza 1
Anche la procura di Milano, come quella di Bari, si occupa del caso dei corsi per l’accesso all’esame da magistrati. I corsi il cui referente è Francesco Bellomo, magistrato barese, che secondo la denuncia del padre di una corsista, poneva delle clausole strane, legate allo svolgimento dei corsi. Esempio: fidanzarsi con gente di quoziente intellettivo non inferiore a una certa quota, indossare (le corsiste) gonne di quota tale da definirsi minigonne e indossare tacchi a spillo. La procura di Milano… Leggi tutto »

Martina Franca: ciclista 42enne investita da un’auto La donna è finita in un campo

IMG 20171213 114809
Presenti, sul posto, ambulanza e polizia. Zona Madonna del Pozzo, nell’agro di Martina Franca. Una ciclista 42enne è stata investita da un’automobile, ha finito per essere scaraventata in un campo stando a ricostruzioni dell’accaduto stamani. La donna è ricoverata in ospedale a Taranto. Dopo l’iniziale spavento, per la perdita di conoscenza sul luogo dell’incidente, la situazione è andata migliorando e le conseguenze, stando a informazioni ufficiose, sono di prognosi di un mese, causa fratture. Alla guida della Renault Clio un… Leggi tutto »

La mappa della criminalità che danneggia l’agricoltura in Puglia Coldiretti, più denunce e cabina di regia contro "campagne saccheggiate"

m IMG 1948
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Sensibilizzare gli agricoltori circa l’importanza di denunciare, per analizzare dove si registrano in più larga misura i fenomeni criminosi, quando avvengono i furti, quali sono mezzi e prodotti maggiormente appetibili e come è strutturata la ‘filiera’ della ricettazione per ‘economizzare’ e rendere più sinergiche le attività di polizia, rassicurando le vittime circa l’anonimato della denuncia non restando isolati. E’ quanto emerso nel corso dell’incontro sui ‘furti aziendali in Puglia’ di una parte… Leggi tutto »

“Indietro tutta”, stasera in tv Renzo Arbore celebra il trentennale di un programma passato alla storia. Rifacendolo Con lo showman foggiano Nino Frassica e la struttura della trasmissione di "Sì, la vita è tutta un quiz"

IMG 20171213 060600
Dopo “Quelli della notte” che fece epoca, qualcuno inizialmente poté sembrare perplesso. Perché fare un’altra cosa e non, appunto, “Quelli della notte”. Bastò la prima puntata per capire di stare assistendo a un altro clamoroso, storico successo. Perché “Indietro tutta” di Renzo Arbore era bello, divertente, allegro, principalmente perché si divertivano loro a farlo. Stasera Raidue propone “Indietro tutta” trent’anni dopo. Già, sono passati trent’anni e questa Italia intristita, incattivita, rancorosa, forse di fare “Indietro tutta” e tornare ai divertimenti… Leggi tutto »

“Il viaggio della Costituzione”, a Bari la tappa della mostra itinerante Fino al 27 dicembre

Il Viaggio della Costituzione Bari 2
Di seguito il comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri: “Il Viaggio della Costituzione” raggiunge Bari, quarta delle dodici città ad ospitare la mostra itinerante sulla Carta Costituzionale. Il capoluogo pugliese sarà protagonista del progetto promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e coordinato dalla Struttura di Missione per gli Anniversari di interesse nazionale dal 12 al 27 dicembre.   La cerimonia inaugurale si è tenuta oggi, presso lo Spazio Murat, alla presenza del Sindaco Leggi tutto »

Orta Nova: sparatoria, ferito il 38enne Antonio Cataldo Agguato in serata, nei pressi della caserma dei carabinieri

carabinieri auto
Il 38enne, gravato da obbligo di firma, era nei pressi della caserma dei carabinieri. Gli hanno sparato. Indagine per il ferimento di Antonio Cataldo, in serata, ad Orta Nova.… Leggi tutto »