rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Festival di Sanremo: apre la Puglia, con Renzo Rubino il maestro concittadino Direttore d'orchestra Paolo Palazzo, sul podio "di" Beppe Vessicchio

IMG 20180209 215503
La gara dei big, nella quarta serata del festival di Sanremo, si è aperta all’insegna della Puglia. Esibizione in duo, per Renzo Rubino, con Serena Rossi, splendida attrice e cantante napoletano. Il direttore d’orchestra, Renzo Rubino cantautore di Martina Franca, se l’è orgogliosamente portato da casa. Un musicista di esperienza internazionale, Paolo Palazzo, organista di primo livello. Stasera, direttore d’orchestra sul podio in cui la superstar è Beppe Vessicchio. Ma l’autorevolezza del direttore pugliese non ha fatto rimpiangere il mostro… Leggi tutto »



Martina Franca: carnevale a scuola, ringraziamenti e polemiche Comitato dei genitori, bene le dirigenti che hanno consentito ai bambini di indossare le maschere. In alcune scuole invece niente maschere

noinotizie
A Martina Franca è in corso da giorni una polemica riguardante il carnevale e la possibilità, per i bambini frequentanti le scuole cittadine, di indossare le maschere. In due istituti non è possibile, per provvedimento della dirigenza. Dal comitato dei genitori presieduto da Daniela Conserva giunge invece un ringraziamento per chi ha permesso ai bambini di fare la festa: Roberta Leporati e Maria Rosa Blonda, dirigenti scolastiche.… Leggi tutto »



Torre Colimena: malore in immersione, morto Antonio Rizzello sub 27enne Inutili i soccorsi

mare 3
Ha indossato la muta, si è immerso. Ma un malore, stando a prime ricostruzioni, è stato fatale. Antonio Rizzello, sub 27enne, è morto. Sarebbe stato anche lanciato un allarme da parte del padre Pompilio, ristoratore, che non vedeva tornare il figlio ma ogni intervento è stato vano (tale ricostruzione è da dettagliare). Accaduto nello specchio d’acqua di Torre Colimena, zona orientale della provincia tarantina, territorio di Maruggio. Di quella zona era Antonio Rizzello. Oltre ai militari della Guardia costiera e… Leggi tutto »




Puglia: maltempo, allerta. Codice arancione per il Salento Protezione civile, previsioni meteo: domani temporali e vento fino a burrasca forte

IMG 20180209 165349
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 9 di domani per venti ore. Si prevedono “precipitazioni diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia meridionale, con quantitativi cumulati generalmente moderati; sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia centrale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati. I fenomeni saranno accompagnati da frequente attività elettrica e forti raffiche di vento. Venti forti dai quadranti settentrionali con raffiche di burrasca;… Leggi tutto »

taras

Bari, 26enne incinta al sesto mese finisce in coma per l’influenza: il parto per salvare la bambina Policlinico: Miriam non è in condizioni critiche, la mamma è in rianimazione

policlinico bari
Miriam è nata domenica e le sue condizioni non sono critiche. Lento miglioramento. La mamma, 26 anni, invece è ancora in difficoltà. A causa dell’influenza, le cui conseguenze hanno anche provocato la necessità del parto al sesto mese di gravidanza: proprio per salvare la bimba. Accaduto al policlinico di Bari. La vicenda è raccontata dal Corriere del Mezzogiorno.… Leggi tutto »




Scuola, nuovo contratto. Dopo nove anni di blocco Riguarda quasi un milione di lavoratori

banchi scuola
Dopo nove anni di blocco, ecco il nuovo contratto della scuola. Fuori dall’intesa Snals e Gilda, hanno firmato Cgil Cisl e Uil dopo una trattativa andata avanti tutta la notte. Il nuovo contratto riguarda circa un milione di lavoratori fra docenti, ricercatori e personale Ata. Retribuzione: aumento medio mensile di 80 euro.  … Leggi tutto »




Gasdotto Tap, nuove tensioni al cantiere Tra manifestanti e forze dell'ordine

IMG 20180209 171452
Nuove tensioni a Melendugno davanti al cantiere Tap. Le scintille tra alcuni manifestanti del presidio No Tap e le forze dell’ordine sono scattate all’arrivo dei mezzi delle ditte che stanno lavorando all’interno del cantiere. Gli attivisti hanno provato ad impedire ai mezzi di raggiungere i cancelli. Secondo quanto riportato dalla Questura sarebbe scattata una sassaiola che ha colpito i mezzi delle forze dell’ordine e anche quelli di Alma Roma, l’istituto di vigilanza che scorta i mezzi degli operai. Diversa la… Leggi tutto »

Brindisi: tentata intrusione a scuola durante l’assemblea d’istituto, indagini dei carabinieri Cisternino: commerciante di mobili usati accusato di ricettazione

carabinieri auto
Di seguito il comunicato dei carabinieri: Proseguono attivamente e non si escludono sviluppi, le indagini dei Carabinieri della Compagnia di Brindisi volte a far luce sugli episodi accaduti nella giornata di ieri all’interno del Liceo “Palumbo”, dove un gruppo di studenti di alcuni istituti d’istruzione superiore della città, hanno tentato di accedere nella sala dove era in corso l’assemblea d’istituto. —– I Carabinieri della Stazione di Cisternino, nell’ambito dei servizi di controllo del territorio, hanno deferito in stato di libertà,… Leggi tutto »

Da Bali a Bari con 51 coralli e sei conchiglie: pesante multa per una donna Accusa: violata la Convenzione su flora e fauna in via di estinzione

finanza nuova
Dal 1973 vige, nel mondo, la Convenzione di Washington. Tutela la flora e la fauna in via di estinzione. Ora, ammesso che non lo sapesse già prima, ne è a conoscenza una persona in più: la turista bloccata in aeroporto di Bari dai militari della Guardia di finanza. La signora, al controllo, è risultata in possesso di 51 coralli e sei conchiglie, portati in Italia di ritorno dal viaggio a Bali. Per la donna, sanzione di cinquemila euro.… Leggi tutto »

Puglia, regione sempre più anziana e spopolata: calo demografico naturale del 9,7 per cento Saldo migratorio interno: -8,7 per cento. Coldiretti: si adottino misure adeguate

michele emiliano anziane
La foto di home page da noi scelta a corredo di questo articolo è quella che Michele Emiliano, governatore della Puglia, fece alcuni anni fa. In qualche modo, profetica. Di seguito un comunicato di Coldiretti Puglia: Calo demografico naturale in Puglia del 9,7% nel 2017, secondo l’indagine ISTAT, per il calo delle nascite e il saldo migratorio interno negativo (-8,7%). La Puglia è sempre più vecchia, rileva Coldiretti Puglia, anche perché al Sud che la longevità aumenta anche grazie alla… Leggi tutto »

Festival di Sanremo: classifica terza giornata, bene Ermal Meta-Fabrizio Moro e la Vieste di Max Gazzè Stasera la finale delle Nuove proposte e i big accompagnati

IMG 20180209 002112
Max Gazzè con la storia d’amore leggendaria di Vieste, fra Cristalda e Pizzomunno. Il barese d’adozione Ermal Meta e Fabrizio Moro i quali, sventata la squalifica, si ri-candidano per la vittoria. Lo stato sociale, con i cantanti che nell’esibizione hanno indossato cartellini con i nomi degli operai Fiat di Pomigliano licenziati. Questi i concorrenti che nella terza serata del festival di Sanremo hanno ottenuto i maggiori consensi nella classifica stilata dalla sala stampa. In zona media si sono piazzati Enzo… Leggi tutto »

Bari: al politecnico il forum per la Puglia Urban regreeneration, oggi

bari panorama
Di seguito il comunicato diffuso dal politecnico di Bari: La necessità di una idea di sviluppo delle città che coniughi mercato, qualità della vita e sostenibilità induce a individuare alcune azioni che possono dare una nuova prospettiva di pensare e fare la città nuova. Ecco perché diventa fondamentale riconoscere, riprogettare, rifunzionalizzare, ricucire e reinvestire nella nuova idea di città. Oggi la città cambia il suo volto. Si configura in tanti “centri vitali”, in alcuni casi con dimensioni sovra-comunali, spesso slegati… Leggi tutto »

Barletta: spunta l’antenna, “insorgono i condòmini” Impianto di telefonia mobile

Barletta Antenna Telefonia Mobile Via Romanelli3
Di seguito la comunicazione: Insorgono i condomini all’oscuro riguardo l’impianto di telefonia mobile, che viene rimosso il lunedì mattina. Presentata una denuncia. Sembra una storia inverosimile, ma a Barletta è realmente accaduta! Venerdì, 20 gennaio 2018, nel pomeriggio al calare del sole, ore 16.56, degli omini su una scala, senza alcuna imbracatura o apposito dispositivo di protezione, muniti solo di lucine a led sulla fronte e di due cellulari, montano in tutta fretta in via Romanelli al n° 35 un… Leggi tutto »

San Giovanni Rotondo: sicurezza e orari di apertura delle attività commerciali Commissione consiliare del Comune

Seconda Commissione
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di San Giovanni Rotondo: In seconda commissione comunale continuano le audizioni e gli incontri sul tema della sicurezza e orari di apertura delle attività commerciali. La commissione, presieduta da Mimmo Longo, ha coinvolto non solo i rappresentanti delle associazioni di categoria, i titolari delle attività commerciali, gli albergatori, ma ha iniziato un dialogo anche con il mondo scolastico, coinvolgendo i rappresentanti degli istituti cittadini. Non a caso nell’ultimo incontro sono stati ascoltati… Leggi tutto »

Bari, aeroporto chiuso all’inizio di marzo per rifare la pista: le corse dei bus da e per lo scalo di Brindisi Comunicazione di Aeroporti di Puglia

IMG 20180208 204550
Di seguito un comunicato diffuso da Aeroporti di Puglia: Aeroporti di Puglia comunica che in occasione della temporanea chiusura dell’aeroporto Karol Wojtyla di Bari, d’intesa con l’Assessorato ai Trasporti della Regione Puglia e il Cotrap, è stato aumentato il numero delle corse giornaliere del servizio Pugliairbus relativamente alla linea da/per l’Aeroporto del Salento di Brindisi. Pertanto, nel periodo 1/3/2018 – 8/3/2018, il servizio Aeroporto Bari / Aeroporto Brindisi e vv. si articolerà sulla base dei seguenti orari:… Leggi tutto »

Lecce: rapina a mano armata nello stabilimento del caffè. Bottino 36mila euro Due banditi con fucili a canne mozze. Indaga la polizia

polizia foto dietro
Poco prima delle sette di sera, la rapina a mano armata. Due banditi a volti coperti e armati di fucili a canne mozze hanno fatto irruzione nello stabilimento del caffè Valentino, zona industriale di Lecce. Bottino di circa 22mila euro in contanti e quattordicimila in assegni. Indaga la polizia.… Leggi tutto »

È morto Bruno Pace, ex allenatore del Foggia Calcio in lutto per la scomparsa del 74enne tecnico. Decesso a Pescara

IMG 20180208 211825
Nel 2002, Foggia. La sua ultima squadra, poi il ritiro dalla lunga carriera di allenatore. Il 74enne Bruno Pace è morto a Pescara, era ricoverato in ospedale da oltre un mese. (foto: fonte la rete)… Leggi tutto »

Ilva: ricorso al tar, lo presenta Legambiente A sostegno di quanto già fatto da Regione Puglia e Comune di Taranto

legambiente
Di seguito il comunicato di Legambiente Taranto: L’inizio dei lavori per la copertura dei Parchi minerali dell’Ilva è un fatto importante, ma da solo non basta. Per Legambiente infatti rimane dirimente il nodo della valutazione sanitaria. Non è ammissibile attendere, in silenzio, una valutazione del danno sanitario che a posteriori confermi quello che già oggi sappiamo riguardo i rischi per la salute derivanti da una produzione superiore alle 6 milioni di tonnellate annue di acciaio, ottenute dal solo ciclo integrale.… Leggi tutto »

Festival di Sanremo: Ermal Meta-Fabrizio Moro rimangono in gara "Non mi avete fatto niente" è canzone inedita, stasera l'esibizione del duo con il barese di adozione favorito per la vittoria. Stasera Negramaro superospiti

IMG 20180207 142156
La canzone contiene stralci “incriminati” inferiori a un terzo del brano. Dunque è da ritenersi inedita e torna in gara. Dopo questo verdetto “Non mi avete fatto niente” verrà eseguita stasera da Ermal Meta e Fabrizio Moro, che fra l’altro alla vigilia del festival di Sanremo ne erano considerati i favoriti. Il duo con il barese di adozione Ermal Meta dunque torna pienamente in corsa. Fra i superospiti stasera, Negramaro: in programma “Poster” con Claudio Baglioni. (immagine home page: tratta… Leggi tutto »

Treviso: ordinanza del giudice (pugliese) ritenuta sbagliata. Indagato per omicidio torna libero Riesame: il gip Mascolo non ha preso una decisione con una valutazione autonoma, perché ha fatto copia e incolla del provvedimento della procura

sentenza 1
Il giudice per l’indagine preliminare ha fatto copia e incolla della motivazione della procura. Questo, dal tribunale del Riesame di Venezia, è stato considerato un atto di mancata autonomia nel prendere la decisione di incarcerare il sospettato di omicidio, il quale sospettato, così, torna libero. Si tratta di Luca Furlan, 49enne di Preganziol che deve rispondere di omicidio preterintenzionale per la morte dell’ex compagna 66enne Elda Tandura. Corpo trovato a Vittorio Veneto. Il giudice per l’indagine preliminare in servizio a… Leggi tutto »