Foggia: incredibile furto, rubato il carrello dell’ossigeno a una 86enne La donna era uscita da casa per buttare l'immondizia e aveva lasciato l'apparecchio davanti al portone
Foggia, zona Candelaro. L’anziana, uscita da casa per fare pochi passi fino al cassonetto della spazzatura, aveva lasciato davanti al portone il carrello che le serve per la bombola dell’ossigeno. Pochi secondi incustodito, qualcuno lo ha rubato. È facilmente intuibile il disagio provocato all’86enne e il rischio arrecato alla,sua salute, perfino. Siamo arrivati a questo.
La vicenda è riportata da FoggiaToday.… Leggi tutto »
Puglia: industria agroalimentare, con 4832 aziende è al quarto posto nazionale È il 18,9 per cento del settore industriale regionale
Di seguito il comunicato:
Dal 2010 al 2017 l’industria manifatturiera pugliese ha registrato un calo del numero di imprese attive del -13,8%, ma al suo interno esistono settori, come quello alimentare, che hanno saputo reagire: nel 2017 le imprese attive nell’industria alimentare in Puglia sono 4.832 (-0,6% sul 2016 e +1,3% sul 2010), pari al 18,9% sul totale industria della regione, posizionandosi così al 4° posto in Italia. Un comparto in cui l’attenzione verso il consumatore è sempre più alta:… Leggi tutto »
Lecce: Comune condannato a risarcire la società incaricata dell’accertamento dei tributi comunali Per diffamazione. Fatti risalenti al 1994
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
I fatti risalgono al 1994. La società R.M. s.r.l. consegna al COMUNE DI LECCE il risultato dell’attività eseguita sul territorio per l’accertamento dei tributi comunali. Ne da notizia Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”. Il COMUNE DI LECCE ri-sponde con una lettera durissima, contestando l’operato della società, ed accusandola di aver arti-ficiosamente gonfiato gli accertamenti al fine di conseguire un aggio maggiore. Sta di fatto che la lettera, indirizzata dall’allora… Leggi tutto »
Truffe online: Brindisi, 14 denunciati. Due arrestati Carabinieri: occhio, non farsi fuorviare dal prezzo invitante

Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Le truffe on line, nell’ambito della fattispecie della truffa, sono tra quelle più attuali, poiché si è ormai diffuso capillarmente l’acquisto di ogni genere di prodotto su piattaforme telematiche nell’ambito dei siti di vendita on line. Non è infrequente incappare in trappole tese all’ignaro acquirente che, attratto dall’affare prospettato per via del prezzo accattivante, cade nel tranello ordito dal truffatore. Il modus operandi è pressoché analogo nella maggior parte dei casi verificati. Il… Leggi tutto »
Foggia: incendio, distrutto deposito di opere d’antiquariato Ci sono volute sei ore per domare le fiamme
Opere d’antiquariato andate distrutte, tetto del capannone che ga ceduto. Le fiamme hanno devastato il deposito sulla statale 16 in territorio di Foggia. Ci sono volute sei ore per spegnere l’incendio.… Leggi tutto »
Traffico internazionale di droga: al largo del Salento il sequestro di mezza tonnellata di stupefacenti Due arrestati dopo l'inseguimento in mare
Mezza tonnellata di marijuana sequestrata. Due albanesi, di 46 e 54 anni, arrestati. La droga era a bordo del gommone bloccato dai militari della Guardia di finanza dopo un lungo inseguimento in mare, al largo di San Cataldo.… Leggi tutto »
Lecce: al “Vito Fazzi” solo un abilitato al triage Appello degli infermieri del pronto soccorso
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
«Tutto il personale infermieristico del PS del Vito Fazzi chiede di essere abilitato a svolgere la funzione di “triagista”…». Inizia così la lettera appello, ma anche di denuncia, degli infermieri del Pronto Soccorso dell’Ospedale “Vito Fazzi” di Lecce rivolta al Direttore Sanitario, al Direttore del U.O. del Pronto Soccorso e al Responsabile dell’Ufficio Formazione, con la quale viene esposto un problema che lo “Sportello dei Diritti” ritiene di primaria importanza: quello… Leggi tutto »
Articolo senza firma pubblicato da giornale web, condannato il direttore Informazione, diffamazione e internet
Di Nino Sangerardi:
Il direttore responsabile della testata giornalistica online risponde per gli articoli postati in maniera anonima, se non li rimuove tempestivamente. La Cassazione, (sentenza n. 13398/2018) accoglie il ricorso della parte civile – respinto in Appello – che chiedeva i danni per la diffamazione subìta a causa di un articolo senza firma, pubblicato nel sito web di un giornale, con il quale gli venivano attribuiti fatti specifici. La Corte d’ Appello aveva negato che, nel caso esaminato, potesse… Leggi tutto »
Taranto: Addolorata, 56mila euro Asta delle statue per i Riti della Settimana Santa
Nel tardo pomeriggio l’asta per la processione dell’Addolorata. La statua principale, quella dell’Addolorata appunto, assegnata a 56mila euro, in leggero aumento rispetto all’anno scorso. Troccola 19500 euro, Croce dei misteri 5600. Prima croce 3500, seconda croce 3600, terza croce 3650. Pesare a livelli record: undicimila euro. Bastoncino 5450.
In serata la seconda asta, nella chiesa del Carmine. Troccola 17400 euro. Gesù morto diecimila. Addolorata 27mila. Croce dei misteri 9900. Gonfalone 4700, Sindone diecimila, Crocifisso diecimila, Cascata 11700. Ecce Homo 25mila… Leggi tutto »

Segafredo Virtus Bologna-Happy Casa Brindisi 94-85 Basket maschile serie A, ventitreesima giornata
I bolognesi hanno mantenuto il minimo vantaggio praticamente per l’intera gara. Gli emiliani hanno preso il largo nella parte finale della partita. Sconfitta per l’Happy Casa Brindisi che, in classifica del campionato di pallacanestro maschile di serie A, rimane a quota 14 punti, a sette giornate dal termine della stagione regolare.… Leggi tutto »
Confindustria Taranto si schiera con Mazzarano: “un ciclone mediatico” L'assessore regionale dimissionario per un'accusa diffusa da Striscia la notizia
Di seguito un comunicato diffuso da Confindustria Taranto:
Ora che lo scenario nazionale comincia-sul piano politico istituzionale- a prendere forma, delineando i nuovi assetti e le future alleanze, occorre riannodare con urgenza le trame di quel tessuto fatto di impegni, progettualità e condivisioni che questa Confindustria, attraverso un certosino lavoro di attenzione verso le necessità del territorio e grande spirito propositivo, ha in questi anni imbastito con gli attori istituzionali nazionali e regionali. Al netto delle vicende ben note che… Leggi tutto »
Taranto sconfitto, occasione persa Calcio serie D girone H, ventottesima giornata RISULTATI E CLASSIFICA
SERIE D girone H ventottesima giornata
Az Picerno-Turris 11 aprile
Francavilla in Sinni-Potenza 3-2
Frattese-Taranto 1-0
Gravina in Puglia-Manfredonia 2-0
Nardò-Cavese 0-1
Pomigliano-Aversa Normanna 1-2
Sarnese-Audace Cerignola 0-0
San Severo-Team Altamura 1-2
Sporting Fulgor-Città di Gragnano 2-4
CLASSIFICA
68 Potenza
63 Cavese
56 Team Altamura
54 Audace Cerignola
53 Taranto
47 Gravina in Puglua
43 Az Picerno, Nardò
31 Città dGragnano
30 Francavilla in Sinni
29 Pomigliano
28 Sarnese, Turris
26 Aversa Normanna, San Severo
25 Frattese
13 Manfredonia
12… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta per temporali e vento forte Protezione civile, previsioni meteo: fino a domani sera
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 9 di domani per 10 ore. Si prevedono “PRECIPITAZIONI sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia garganica e meridionale, con quantitativi cumulati deboli o localmente moderati; da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sul resto della regione, con quantitativi cumulati generalmente deboli. I fenomeni potrebbero essere accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di… Leggi tutto »
Ortelle: coprifuoco per furti. Il sindaco, “rimanete a casa dalle 17 alle 20” Clamorosa iniziativa di Francesco Massimiliano Rausa che chiede anche siano segnalate persone sospette
Rimanete nelle vostre case dalle 17 alle 20. Lo scrive Francesco Massimiliano Rausa, sindaco di Ortelle. Nel piccolo paese salentino, in particolare quelle tre ore dalle cinque del pomeriggio, sono le ore dei furti. Meglio non lasciare incustodite le case, suggerisce il primo cittadino. Che chiede anche, ai concittadini: segnalate persone sospette.
(foto home page: fonte it.wikipedia.org)… Leggi tutto »
Martina Franca: Società artigiana, 130 anni Oggi convegno celebrativo
Il sodalizio è presieduto da Luca Conserva. Di seguito la comunicazione:
Domenica 25 marzo alle ore 18 presso il Salone delle Adunanze (Piazza Plebiscito 17 – Martina Franca) una manifestazione per ricordare il centotrentesimo anniversario della fondazione di questo prestigioso sodalizio. Relatore ufficiale sarà Domenico Blasi che parlerà sul tema Le Associazioni di Mutuo Soccorso e Lavoro nella Martina del Secondo Ottocento.… Leggi tutto »
Mottola: arrestato 62enne. Accusa: aggredita la moglie Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Stazione di Mottola, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Taranto, dr. Giuseppe TOMMASINO, su richiesta del Sostituto Procuratore della Repubblica nella persona della d.ssa Antonella DE LUCA, hanno arrestato un pensionato 62enne del posto, ritenuto responsabile dei reati di lesioni personali, maltrattamenti in famiglia, violenza privata, minaccia e danneggiamento nei confronti della moglie 59enne.
Il provvedimento scaturisce da un’indagine avviata dalla… Leggi tutto »
Alla Cisa di Massafra il premio “Adriano Olivetti” Qualità e ambiente
Di seguito il comunicato:
La Cisa spa ha partecipato al premio “Adriano Olivetti” organizzato da Aif, associazione italiana formatori, conquistando il primo posto nell’area Qualità & Ambiente e nella sezione metodologica Formazione esperienziale per il progetto “Scuole Cisa”. Il progetto presentato dalla società di servizi ambientali e dedicato alle scuole ha ricevuto anche un ulteriore riconoscimento: la menzione per la trasferibilità.
Una giuria composta da docenti, ricercatori e personalità del mondo della formazione e delle risorse umane ha valutato innovatività,… Leggi tutto »
Lecce: preside e insegnante indagati per concorso in omicidio colposo Per la morte di uno studente caduto dal lucernario
Andrea De Gabriele, terminata la lezione di educazione fisica, doveva tornare in aula. Solo che passò dal lucernario all’esterno, vi cadde e morì. Per il decesso del sedicenne di Campi Salentina, risalente a quattro anni fa, chiuse le indagini. Devono rispondere di concorso in omicidio colposo la preside del liceo “De Giorgi” di Lecce e l’insegnante di educazione fisica. A vario titolo, aver fatto svolgere la lezione in un’area inidonea e non avere adeguatamente vigilato, le contestazioni.… Leggi tutto »
Tempa Rossa, scorie nucleari e altro: “il governo deve fare solo l’ordinaria amministrazione” Eurodeputato M5S
Di seguito un comunicato diffuso da Piernicola Pedicini, deputato al parlamento europeo:
Il governo Gentiloni, dopo la sonora bocciatura alle elezioni del 4 marzo, invece di limitarsi alla ordinaria amministrazione sta emanando una serie di provvedimenti che non gli competono.
Atti e scelte molto importanti che, dopo che sono stati tenuti fermi per anni, ora vuole varare per completare operazioni poco chiare e molto discutibili.
Due in particolare, che riguardano le regioni del Sud, ci fanno preoccupare: il decreto che… Leggi tutto »