rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Regione Puglia: legge per il recupero delle eccedenze alimentari, protocollo d’intesa Varato dalla giunta

regione puglia
“La Giunta regionale ha approvato il Protocollo di intesa per l’attuazione della legge n. 13/2017 per il recupero e il riutilizzo di eccedenze e sprechi alimentari e di prodotti farmaceutici. Dopo l’entrata in vigore della norma, entrata in vigore nel maggio 2017, si tratta di un ulteriore passo in avanti verso la sua attuazione considerato che, in questo modo, potranno essere individuati i soggetti attuatori e le modalità stesse del recupero delle eccedenze”. E’ quanto dichiara il consigliere regionale Pd,… Leggi tutto »



Lecce, donazione di strumenti medici alla chirurgia pediatrica E convenzione Comune-Asl per i parcheggi

IMG 20180327 220441
Di seguito alcuni comunicati diffusi dall’Asl Lecce: «Siamo molto grati alle generosissime associazioni che hanno donato queste strumentazioni e a tutto il mondo del volontariato che supporta e sostiene l’azione sanitaria nel nostro territorio». Con queste parole il Direttore Generale ASL Lecce, Ottavio Narracci, ha accolto stamattina l’arrivo nella Chirurgia Pediatrica del “Fazzi” di due saturimetri e una lampada scialitica portatile. «In particolare – ha aggiunto Narracci – ringraziamo le associazioni per la loro vicinanza ai più fragili, che sono… Leggi tutto »



Valter Perna, 45enne operaio di Foggia, travolto e ucciso in autostrada a Bologna In A14. Omicidio stradale, l'accusa nei confronti del conducente del mezzo che ha investito il lavoratore

Ambulanza notte 1
Valter Perna, foggiano 45enne, era al lavoro sul cantiere alle porte di Bologna. Autostrada A14. È stato investito da un automezzo il cui conducente non ha prestato soccorso. Il lavoratore pugliese è morto. Per l’accaduto ieri sera, quando individuato il guidatore sarà accusato di omicidio stradale colposo e omissione di soccorso.… Leggi tutto »




Incidente in Germania: morti due cognati di Taurisano Vittime: la 42enne Ada Schiavone e il 40enne Emanuele Carangelo

incidente stradale
Tragedia nella notte in Germania: due salentini, Ada Schiavano ed Emanuele Carangelo, di 40 e 42 ani, sono morti a seguito di un grave incidente. I due cognati, entrambi di Taurisano, erano emigrati in Germania e lavoravano in una gelateria. Ieri erano impegnati in una consegna quando sono l’auto sulla quale viaggiavano è rimasta coinvolta in un grave scontro. La notizia ha raggiunto subito familiari e amici lasciando sgomenti i concittadini. (leccesette.it)… Leggi tutto »

taras

Bari: rissa tra parenti al funerale, sospesa la messa La scelta della foto per la lapide, all'origine della baraonda. Intervento di numerosi agenti

noinotizie
Bari, chiesa di San Carlo Borromeo. Dove il parroco ha dovuto sospendere più volte la messa funebre. I parenti della defunta, durante la funzione, se le sono date di santa ragione tanto che è stato necessario l’intervento di numerosi agenti per sedare la rissa. Motivo, stando a prime ricostruzioni: la scelta della foto da mettere sulla lapide.… Leggi tutto »




Isola dei famosi, la giacca di Daniele Bossari è made in Puglia John Sheep, lo stilista Vito Pastore porta Martina Franca alla platea tv

IMG 20180327 221748
All’Isola dei famosi, proprio l’isola, la giacca è tutt’altro che necessaria. Ma nello studio, per gli ospiti al cospetto della platea televisiva, la giacca è di chiara importanza. Daniele Bossari alla trasmissione tv stasera esibisce un capo creato a Martina Franca: lo stilista è Vito Pastore, John Sheep. (immagine: fonte trasmissione tv)… Leggi tutto »




Martina Franca: al sindaco la lettera di protesta degli architetti Con una richiesta di incontro

palazzo ducale 1
Di seguito il testo della lettera inviata dall’Ordine degli architetti di Taranto al sindaco di Martina Franca: Egregio Sindaco, al sottoscritto Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Taranto è stata segnalata una conferenza stampa, da Lei tenuta, in merito alla verifica interna all’UTE e nella quale afferma, su indicazione del responsabile competente, che la tempistica del 50% delle pratiche esaminate dipende dalla incapacità/lungaggine dei tecnici professionisti. Al di là della gravità di quanto detto, che noi riteniamo senza fondamento,… Leggi tutto »

È morto Manuele Cesari, 37enne vittima dell’agguato di Melissano Avvenuto cinque giorni fa. Il decesso del pregiudicato nell'ospedale di Casarano

ospedale casarano
Cinque giorni fa l’agguato, a Melissano. Due killer spararono tre colpi di pustola. Il 37enne pregiudicato Manuele Cesari venne trasportato all’ospedale di Casarano e operato. L’iniziale decorso lasciava delle speranze. Nelle scorse ore il peggioramento, fino alla morte. Indagano i carabinieri. Disposta l’autopsia sul corpo di Manuele Cesari.… Leggi tutto »

Foggia calcio, perquisizioni in sede: inchiesta per riciclaggio Fedele Sannella ai domiciliari, società commissariata per un anno

finanza nuova
Perquisizioni nella sede del Foggia calcio. Operate dalla Guardia di finanza nei confronti della società sportiva commissariata dalla magistratura. Il patron Fedele Sannella è ai domiciliari, viene valutata la posizione del fratello Francesco, del presidente Lucio Fares come quelle del socio Nicola Curci, del direttore sportivo Luca Nember e del suo predecessore Giuseppe Di Bari. Notizia riportata da Repubblica.… Leggi tutto »

Martina Franca: Tari, gli avvisi in posta elettronica certificata Circa ottocento ad utenze non domestiche

palazzo ducale 1
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Nei giorni scorsi il Comune di Martina Franca ha inviato a mezzo pec circa 800 avvisi Tari alle utenze non domestiche. “La spedizione telematica delle bollette – – dichiara l’assessore all’Innovazione, Valentina Lenoci – è un importante passo in avanti in termini di digitalizzazione e innovazione. Ciò, infatti, ha significato per l’Ente un importante risparmio delle spese sulla postalizzazione e una maggiore celerità e sicurezza nell’invio dei bollettini di pagamento.… Leggi tutto »

Castellaneta: raccolta differenziata, “numeri da record” Porta a porta spinto: meno rifiuti prodotti, minore conferimento in discarica

castellaneta pattumelle
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Castellaneta: La vera novità nella gestione della raccolta dei rifiuti, a Castellaneta, sta tutta i numeri: rispetto ai primi due mesi del 2017, infatti, i cittadini di Castellaneta hanno risparmiato già 50.000 euro. L’avvio della raccolta differenziata “porta a porta” spinta ha prodotto infatti due cali sensibili: il primo riguarda i conferimenti in discarica, che passano da circa 1.200 tonnellate nel bimestre gennaio-febbraio 2017 alle attuali 600 tonnellate; il secondo è relativa… Leggi tutto »

La protesta di Liviano: abbandona i lavori del consiglio regionale pugliese "Mancata risposta alle mie interrogazioni"

consiglio regionale
Di seguito un comunicato diffuso da Gianni Liviano, consigliere regionale della Puglia: “La continua assenza di risposte alle mie interrogazioni e mozioni (soprattutto quella sull’inserimento di Taranto nel percorso delle vie Francigene) non mi mette nelle condizioni di poter svolgere al meglio il mio mandato di consigliere regionale. Per questo motivo oggi abbandono i lavori del Consiglio regionale dal momento che non ritengo garantito il mio ruolo”. Breve ma circostanziato, così Gianni Liviano, consigliere regionale del gruppo Misto, nel suo… Leggi tutto »

Manfredonia: furto di mezza tonnellata di asparagi da un campo Nella notte

Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: “La situazione nelle campagne è realmente esplosiva – denuncia il Presidente di Coldiretti Foggia, Giuseppe De Filippo – con furti quotidiani e un clima di grande incertezza per le ‘soprese’ che ogni giorno gli imprenditori agricoli devono vivere. Questa notte è toccato ad un campo di asparagi, dove in poche ore sono stati ‘trafugati’ 5 quintali di prodotto in agro di Cutino di Manfredonia. Al danno la beffa del restante quantitativo dell’impianto… Leggi tutto »

Bari-Berlino, da giugno il collegamento EasyJet Disponibile online la prenotazione dei voli

IMG 20180327 141935
Di seguito un comunicato diffuso da Aeroporti di Puglia: easyJet, compagnia aerea leader in Europa, annuncia il primo collegamento verso Berlino Tegel dall’aeroporto di Bari. Il collegamento, in vendita da oggi, sarà operativo con 3 frequenze settimanali per tutta la stagione estiva – a partire da giugno 2018 – e disponibile da oggi sul sito easyJet.com, sull’app mobile e sui canali GDS. La nuova rotta si aggiunge a quelle già annunciate da easyJet negli scorsi mesi – tra cui il… Leggi tutto »

Foggia, terrorismo: arrestato responsabile di associazione islamica, sospetta cellula Isis Grave contestazione all'egiziano

polizia foto dietro
Un egiziano 58enne è stato arrestato dalla polizia a Foggia. Nella città dauna l’uomo, sposato con un’italiana, è responsabile di un’associazione islamica. Secondo l’accusa è un terrorista a capo di una cellula Isis. Dava lezioni ai bambini, nella sede dell’associazione Al Dawa. Stando agli inquirenti, le sue pubblicazioni in internet e gli esiti di varie perquisizioni hanno incastrato l’uomo. Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Nella prima mattinata odierna, Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria (G.I.C.O.) di… Leggi tutto »

Francavilla Fontana: macchina blocca l’ambulanza. Ed è senza assicurazione da due anni Donna denunciata dai carabinieri

carabinieri giulia nuova
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Doppiamente “distratta” una donna di Francavilla Fontana, parcheggia “sbadatamente” la sua autovettura Citroen C3 in una strada del centro storico della città degli Imperiali, allontanandosi a piedi per delle commissioni. L’autovettura, così com’era stata parcheggiata, ostruisce di fatto il transito a un’ambulanza del 118 sopraggiunta poco dopo. Allertata la pattuglia del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia, i militari provvedono alla rimozione del veicolo, per far transitare il mezzo di soccorso, e… Leggi tutto »

Xylella: a rischio anche Locorotondo Nuova mappa della zona di contenimento, riguarda anche la valle d'Itria, il fasanese e il monopolitano

torchiarolo ulivi sradicati 1
Imminente la pubblicazione della mappa della zona di contenimento. Per due terzi del territorio ne è interessata anche Locorotondo e così, con l’approdo in valle d’Itria (a Martina Franca le prime avvisaglie nei mesi scorsi) la xylella si affaccia nel barese. Anche il fasanese, il monopolitano e la zona di Cisternino, interessati al problema.… Leggi tutto »

Porto di Brindisi: sequestrato un carico di prosecco. Accusa: contraffatto Guardia di finanza

finanza nuova
Bloccato nel porto di Brindisi, dai militari della Guardia di finanza, il camion proveniente dalla Bulgaria. Secondo l’accusa il prosecco confezionato con marchio italiano e costituente il carico dell’automezzo, era in realtà stato prodotto in Bulgaria. Arrestato il conducente.… Leggi tutto »

Lecce: al pronto soccorso del “Vito Fazzi” personale perfettamente formato, assicura il primario Smentita una richiesta specifica da parte degli infermieri relativa al triage

ospedale vito fazzi lecce
Di seguito un comunicato diffuso dall.Asl Lecce: Infermieri del Pronto Soccorso del “Vito Fazzi” privi di abilitazione al Triage? Una vera e propria bufala. A smentire in maniera decisa le notizie circolate è il primario Silvano Fracella, che rassicura: chi opera al triage è perfettamente formato e lo fa in base al protocollo operativo stabilito dallo stesso primario e condiviso con il direttore di presidio. Insomma, una falsità fatta circolare ad arte per non meglio identificate finalità e carpendo, in… Leggi tutto »

Martina Franca: “Rosso”, stasera Al music art cafè

IMG 20180327 165247
Gli organizzatori lo ritengono “l’evento musicale più atteso della primavera”. Dalle 21 al 37 Music art cafè di Martina Franca, in corso Vittorio Emanuele (centro storico).… Leggi tutto »