Regione Puglia, nel pranzo c’è un rimpasto? A tavola Emiliano, due M5S e uno del centrodestra: e parte il totonomine
La giunta regionale della Puglia si riorganizza a pranzo? Le aperture non sono un mistero per Michele Emiliano che, alla bouvette della Regione, è a tavola con Conca e Casili (M5S) nonché Perrini, di Direzione Italia. Vuene ipotizzata, da cari organi di stampa, perfino l’offerta specifica di assessorati. Emiliano vuole puntellare un’impalcatura piuttosto tremebonda com’è il centrosinistra del consiglio regionale pugliese e non ne fa mistero. I commensali, in fin dei conti, hanno fatto giusto un pranzo col presidente. A… Leggi tutto »
Grottaglie: minaccia di accecare una donna. Arrestato 76enne Intervento della polizia
Era già stato denunciato per stalking. Ora il 76enne di Grottaglie è finito ai domiciliari. È stato fermato dalla polizia mentre (secondo l’accusa) stava rincorrendo, con una croce e una matita appuntita nelle nani, una donna con la minaccia di accecarla.… Leggi tutto »
Case: i nove anni di Lecce, i 22 di Martina Franca. Contenziosi interminabili La vicenda della cooperativa in valle d'Itria, quello della novantenne nel Salento
Si è evoluta con una recente sentenza la vicenda riguardante una cooperativa edilizia di Martina Franca. I 32 rappresentati dagli avvocati Donato Semeraro e Giuseppe Russo hanno avuto ragione del presidente originario della coop, il quale ora è chiamato a un esborso nell’ordine del milione e mezzo di euro. Ci sono voluti 22 anni del procedimento, iniziato appunto nel 1996. Una storia caratterizzata da lentezze e storture in rapporto alla normativa in materia di urbanistica, nonché da una prima fase… Leggi tutto »
Terremoto di magnitudo 2,1 nella notte. Epicentro: costa del Gargano La lieve scossa registrata all'1,21. In centro Italia continua lo sciame sismico: magnitudo 3,4 con epicentro a Pieve Torina (Macerata)
Una lieve scossa di terremoto ha riguardato la Puglia nella notte. Epicentro la costa garganica. Magnitudo 2,1. Terremoto registrato all’una e 21.
Continua lo sciame sismico in centro Italia: dopo il sisma di magnitudo 4,7 di ieri mattina decine di lievi scosse. Nella notte quella di magnitudo 3,2 con epicentro a Pieve Torina (Macerata).
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »
Castellaneta Marina: strutture abusive nello stabilimento balneare. Sequestro Carabinieri forestali
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri forestali:
Scoperte e sequestrate dai carabinieri del Nucleo Tutela Biodiversità di Marina di Ginosa, strutture edilizie abusive all’interno di uno stabilimento balneare di Castellaneta Marina, in area sottoposta a vincolo paesaggistico, idrogeologico ed ambientale (Sito d’Importanza Comunitaria “Pinete dell’Arco Ionico”).
I militari intervenuti sul posto, hanno dapprima verificato la recente eliminazione di una porzione di macchia mediterranea retrodunale e la contestuale realizzazione in corso di una piattaforma in cemento armato. Successivamente hanno riscontrato… Leggi tutto »
Martina Franca, rifiuti: nuovo servizio di raccolta nell’agro, si continua anche con le immondizie in strada Cumuli di spazzatura dove c'erano i cassonetti
Nella foto risalente alla notte, la situazione in una zona dell’agro di Martina Franca. Lì come in altre parti del territorio, questo è il quadro. Prima c’erano i cassonetti dei rifiuti, ora ci sono i rifiuti. Perché non pochi cittadini, invece di conferire la spazzatura secondo il nuovo sistema, lasciano in strada.… Leggi tutto »
Medimex a Taranto: bene ma si punti di più anche sulla produzione di spettacolo Slc Cgil
Di seguito un comunicato diffuso da Andrea Lumino, responsabile Slc Cgil di Taranto:
L’arrivo a Taranto del Medimex rappresenta certamente per la città una bella opportunità in termini di investimenti e di racconto anche mediatico di una comunità troppo spesso legata a temi come disoccupazione ed inquinamento. Non possiamo che ritenerci soddisfatti della scelta fatta dalla Regione Puglia in questo ambito per una serie di motivi: innanzitutto la possibilità, come detto, di parlare della città di Taranto in termini positivi… Leggi tutto »
Terremoto di magnitudo 3,7 in Albania, non lontano dalla Puglia La scossa delle 15,17 con epicentro nella zona costiera
Nel pomeriggio la scossa. Magnitudo 3,7 con epicentro la costa meridionale dell’Albamia, alla distanza pressoché minima dalla Puglia.
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »

Buon compleanno Polizia di Stato, oggi 166 anni Fra i medagliati, poliziotti di Andria e Taranto
Oggi la Polizia di Stato compie 166 anni. Cerimonie in tutta Italia, la principale a Roma. Consegnate anche medaglie e conferiti riconoscimenti. Medaglia d’oro al Merito Civile alla bandiera della Polizia di Stato: “Alle donne e agli uomini della Polizia Scientifica che con
costante impegno assicurano la loro altissima professionalità nei servizi tecnici legati alla tutela dell’ordine pubblico e al
contrasto della minaccia terroristica.
Con dedizione, grande spirito di sacrificio ed infaticabile umanità affrontano le incessanti attività specifiche connesse
al… Leggi tutto »
Taranto: Medimex, oggi la presentazione La rassegna dal 7 al 10 giugno
In esclusiva italiana, live di Placebo e Kraftwerk.
È una delle principali caratteristiche dell’edizione 2018 di Medimex in programma a,Taranto dal 7 al 10. Oggi la presentazione. “Attività professionali, incontri d’autore, panel, workshop Puglia sounds musicarium, Songwriting camp Medimex e mostre” nel cartellone della rassegna.
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Si svolgerà a Taranto da giovedì 7 a domenica 10 giugno il Medimex 2018, International Festival & Music Conference promosso da Puglia Sounds, il programma della Regione… Leggi tutto »
Donna piange la morte del figlio di sei anni. Ma è falso: tentata truffa al prete Accaduto a Nardò, il sacerdote aveva organizzato una colletta tra i fedeli per i funerali
La mamma ha telefonato al prete: mio figlio di sei anni è morto. Non abbiamo manco i soldi per il funerale.
Il prete ci pensiamo noi. E ha anche organizzato una colletta tra i fedeli per aiutare quella famiglia a organizzare le esequie. Previste per le tre e mezza di ieri pomeriggio.
Ieri mattina,in municipio, si è presentato il capofamiglia per fare un documento. Con lui, uno dei suoi tre figli: quello morto. Solo che era vivo e vegeto.
Una… Leggi tutto »
Terremoto di magnitudo 4,7. Epicentro Muccia (Macerata) La scossa alle 5,11
Altra forte scossa di terremoto nel centro Italia. Epicentro a Muccia, nel maceratese. Il sisma di magnitudo 4,7 è stato registrato alle 5,11.
(immagine home page: fonte ingv.it)… Leggi tutto »
Lufthansa, lo sciopero riguarda anche la Puglia Tra gli ottocento voli cancellati oggi, anche i collegamenti con la regione
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Lufthansa cancellerà oggi 800 dei 1600 voli programmati, tra cui 58 a lungo raggio, a causa dello sciopero indetto dal sindacato Verdi negli aeroporti di Francoforte, Monaco, Colonia e Brema. Lo si legge in una nota della compagnia tedesca, in cui si precisa che le cancellazioni riguarderanno circa 90’000 passeggeri. La ripresa dei voli di linea è prevista per mercoledì 11 aprile. Gli scioperi, evidenzia Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei… Leggi tutto »
Bluserena, investimento a Castellaneta Marina: oltre due milioni di euro concedibili Turismo, nell'ambito del progetto da otto milioni e mezzo: provvedimento della Regione Puglia
Di Nino Sangerardi:
L’aiuto economico concedibile dalla Regione Puglia in favore di Bluserena spa, sede legale Pescara, ammonta a 2.183.901,16 euro stante l’investimento di euro 8.735.604,66.Quest’ultimo da realizzare a Castellaneta Marina(Taranto).
In particolare, si deve migliorare la qualità del complesso turistico Nova Yardinia Resort,tramite opere finalizzate al mantenimento degli attuali livelli di classificazione alberghiera(4-5 stelle),mediante l’incremento di servizi offerti dalle strutture ricettive e gli aggregati stabilimenti balneari.
Prevista la costruzione di una nuova piscina,nuove aree dedicate ai bambini,uno spazio “mediaton… Leggi tutto »
In Calabria l’esplosione di un’autobomba uccide un candidato al consiglio comunale alle ultime elezioni Limbadi (Vibo Valentia): vittima Matteo Vinci, 42 anni. In gravi condizioni il padre Francesco, settantenne. Ipotesi: la 'ndrangheta sullo sfondo
Matteo Vinci, 42 anni, due anni fa di candidò al consiglio comunale di Limbadi. Più di recente litigò per motivi di vicinato con una donna, parente dei Mancuso ritenuti famiglia ‘ndranghetista.
Nel pomeriggio, l’esplosione dell’autobomba, che lo ha ucciso. Il padre Francesco,70 anni, è gravemente ferito.
A Vibo Valentia riunione straordinaria del comitato per l’ordine e la sicurezza.… Leggi tutto »
Catania-Juve Stabia 0-0, il Lecce torna pienamente capolista Calcio serie C girone C
Catania-Juve Stabia 0-0 nel posticipo. Un’ottima notizia per il Lecce vittorioso ieri a Reggio Calabria. Ora i salentini, con 68 punti in classifica, ne hanno quattro di vantaggio sugli etnei i quali hanno disputato una gara in meno dei leccesi.… Leggi tutto »
Martina Franca: anziano aggredito da ubriaco. Prende un pugno anche un soccorritore La ricostruzione dell'accaduto in una zona trafficata del centro urbano
A Martina Franca, serata movimentata. Gravemente movimentata. Un uomo in stato di ebbrezza ha picchiato un anziano, stando alle prime informazioni sull’accaduto. Da dettagliare se vi fossero motivazioni specifiche o meno, all’origine del fatto. Intervento dei soccorritori e, sempre secondo le ricostruzioni, ha preso un pugno anche un soccorritore. Accaduto nella trafficata zona di via Bellini. Intervenuti anche i carabinieri.… Leggi tutto »
Disastro ferroviario Andria-Corato: richieste di rinvio a giudizio per 19 Il 12 luglio 2016, nello scontro frontale fra i due treni sul binario unico, 23 morti e 51 feriti
La procura di Trani ha chiesto il rinvio a giudizio per 18 imputati e per la società Ferrotramviaria. Nello scontro frontale fra due treni sulla linea a binario unico Andria-Corato, 21 mesi fa, morirono 23 persone e altre 51 rimasero ferite.… Leggi tutto »