Locorotondo: balconi fioriti, premiazione Stasera
Stralcio del comunicato diffuso dai Comune di Locorotondo:
Sabato 25 agosto diverse e tutte interessanti le proposte culturali. Si parte alle ore 18.00 su via Nardelli con la dimostrazione della lavorazione della Ceramica.
In via Nardelli, presso U Juse, alle ore 19,30 ci sarà la presentazione del libro “Nutri-amoci di emozioni” di Eliana Minardi.
Sul sagrato della Chiesa Madre, con inizio alle ore 20.30, si esibiranno i sosia per i “Balconi in festival”, momento conclusivo, con premiazione, del concorso Balconi… Leggi tutto »
Ostuni: presentata la cavalcata di Sant’Oronzo Oggi si presentano i cavalieri, domani la manifestazione nella festa patronale per i 1950 anni dal martirio del primo vescovo del Salento
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
È stata presentata in conferenza stampa presso Palazzo Tanzarella nel cuore del centro storico della Città Bianca, la festività patronale in onore di Sant’Oronzo ad Ostuni. Alla presentazione hanno partecipato il sindaco di Ostuni Gianfranco Coppola, l’assessore al turismo Vittorio Carparelli, il presidente dell’Associazione Cavalcata di Sant’Oronzo Agostino Buongiorno e il Vicario Foraneo don Giovanni Apollinare.
Le festività di Sant’Oronzo per i cavalieri della Cavalcata è iniziata ieri 24 agosto 2018 da Lecce,… Leggi tutto »
Leporano: musica napoletana e cucina tarantina nel frantoio Stasera
Di Vito Piepoli:
Nella piccola e graziosa Leporano (Ta), si replica dopo il successo ottenuto la sera del 28 luglio, in un’accoppiata vincente tra arte musicale e quella di cucinare, presso il ristorante l’Antico Frantoio.
Si esibirà il Rua Katalana Quartet in ‘O KUNCERTINO, piccolo viaggio nell’ in..Canto Napoletano, la sera del 25 agosto.
Il Rua Katalana Quartet, è nato dall’incontro di quattro amici musicisti con varie e singole esperienze decennali di diversi stili e generi musicali e con la… Leggi tutto »
Taranto: museo archeologico, iniziative per la fine settimana Comunicato MarTa
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili del museo archeologico di Taranto:
Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA, in collaborazione con il Concessionario Nova Apulia, prosegue la sua programmazione culturale con un fitto calendario di eventi nel week-end. Qui di seguito il dettaglio del programma:
DIVERTIMARTA – Laboratorio per bambini
Sabato 25 agosto alle h. 17:30 il Concessionario Nova Apulia organizza per i più piccoli il percorso didattico “Cibo e immagini”; a seguire un laboratorio didattico dal titolo… Leggi tutto »
San Michele Salentino: festival del fico mandorlato, programma odierno Diciassettesima edizione, fino a domani
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di San Michele Salentino:
Continua la manifestazione di valorizzazione e promozione del prodotto tipico di San Michele Salentino, il fico mandorlato, racchiuso in una tre giorni di festa con degustazioni a cura dei produttori, ed ancora convegni, concorsi enologici, concerti musicali, eventi culturali e sportivi, la mostra pomologica con la Piazza FicusNet e la Via della biodiversità.
La manifestazione, promossa dal Comune di San Michele Salentino ed organizzata dall’APS Hortus Puglia, è patrocinata… Leggi tutto »
Leporano: bimbo di due anni morto soffocato da un chicco d’uva Poche settimane fa si verificò una tragedia analoga, vittima una bimba di quattro anni
Stavolta la disgrazia è capitata in casa. Un bambino di due anni, nell’abitazione di Leporano, soffocato da un boccone andato di traverso. Un chicco d’uva, stando a ricostruzioni che hanno trovato successive conferme. Soccorso il bimbo e trasportato al presidio sanitario, ogni sforzo si è rivelato inutile.
I carabinieri al lavoro per approfondire la dinamica dell’accaduto.
Poche settimane fa morì, soffocata da un acino d’uva, una bambina di quattro anni, di Villa Castelli.… Leggi tutto »
Sant’Agata di Puglia: investito dal camioncino dei rifiuti, morto l’ex senatore Emiddio Novi Aveva 72 annI. Decesso sul colpo
Stamani l’incidente mortale. Emiddio Novi è stato investito dal camioncino della nettezza urbana. Accaduto a Sant’Agata di Puglia, nel foggiano. L’ex senatore (gruppo Forza Italia) 72enne è deceduto sul colpo.
Carabinieri impegnati a ricostruire dinamica dell’accaduto ed eventuali responsabilità.… Leggi tutto »
Porto Cesareo: fulmine in spiaggia, colpito tredicenne È in codice rosso. Ostuni: tromba d'aria
È ricoverato in codice rosso al “Vito Fazxi” di Lecce un ragazzino di 13 anni colpito da un fulmine. Era in spiaggia a Porto Cesareo nel primo pomeriggio quando si è verificato l’incidente. I primi soccorsi, portati anche con il defibrillatore, hanno rianimato il ragazzo e un dodicenne che era con lui e che è ricoverato in codice giallo.
Il maltempo ha colpito nel brindisino, anche. Ad Ostuni, per esempio, una tromba d’aria ha danneggiato vari lidi.… Leggi tutto »

Cisternino: funerali e lutto cittadino per Gianfranco Fumarola Morto nella piena del Raganello con altre nove persone fra cui le pugliesi Miryam Mezzolla e Claudia Giampietro
Il corteo da San Quirico alla chiesa madre, aperto da due vetture della polizia penitenziaria. Il saluto formale prima dell’ingresso del feretro in chiesa, per i funerali di Gianfranco Fumarola. Agente penitenziario 43enne, in servizio a Taranto, nativo di Martina Franca. Viveva a Csternino. È una delle dieci vittime del Raganello.
Molta gente alle esequie nel giormo di lutto cittadino. Anche alcuni gonfaloni fra cui quelli scolastici di Martina Franca, la moglie di Gianfranco Fumarola è insegnante alla “Giovanni XXIII”.… Leggi tutto »
Nel nubifragio di Grottaglie, bimbo in auto salvato dai poliziotti Poi portati in salvo anche i genitori
La polizia di Stato ha diffuso le immagini. Macchina semisommersa dall’acqua, nel nubifragio di ieri a Grottaglie. Nella macchina, con i suoi genitori, un bambino di quattro anni. Un agente lo ha recuperato offrendogli un giro nella macchina della polizia, così tranquillizzandolo. Quindi sono stati messi al sicuro anche i genitori.
http://flash7.streaming.xdevel.com/norbaod/_definst_//tg/FILMATI/Maltempo_Grottaglie_Polizia.mp4.mp4/playlist.m3u8
… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, a Spinazzola e Minervino Murge “grandine e nubifragi hanno reso impraticabili le campagne” Protezione civile, previsioni meteo: allerta fino al tardo pomeriggio. Coldiretti: "nelle prossime ore sono previsti rovesci anche temporaleschi sulla Murgia, sul Golfo di Taranto e sul Salento"
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Si sposta molto velocemente e a macchia di leopardo l’ondata di maltempo che sta interessando la Puglia e che, dopo aver colpito il Salento, ha interessato la provincia della BAT con epicentro a Spinazzola e Minervino Murge, segnala Coldiretti Puglia, dove grandine e nubifragi hanno reso impraticabili le campagne, colpendo frutteti, vigneti, coltivazioni di pomodoro da industria e oliveti.
“I nostri agricoltori ci segnalano danni sui frutteti e, soprattutto, sui vigneti e… Leggi tutto »
L’ultima lettera del pugliese Nicola Sacco al figlio: aiuta il debole Venne giustiziato dagli Stati uniti d'America il 23 agosto 1927, con Bartolomeo Vanzetti. Migranti italiani, uccisi per un reato mai commesso. L'attualità del messaggio
Ultima lettera di Nicola Sacco al figlio Dante.
Sin dal giorno che ti vidi per l’ultima volta ho sempre
avuto idea di scriverti questa lettera: ma la durata del mio digiuno e
il pensiero di non potermi esprimere come era mio desiderio, mi hanno
fatto attendere fino ad oggi. Non avrei mai pensato che il nostro
inseparabile amore potesse così tragicamente finire ! ….
Ma questi sette anni di dolore mi dicono che ciò è stato reso possibile.… Leggi tutto »
Raganello: oggi a Cisternino i funerali di Gianfranco Fumarola Ieri le esequie per Claudia Giampietro a Conversano e Miryam Mezzolla, nella bara bianca, a Torricella
Alle 16,30 nella chiesa madre di Cisternino i funerali di Gianfranco Fumarola. Fino a quell’ora, salma composta nella chiesa di San Quirico. Il 43enne agente penitenziario, nativo di Martina Franca e in servizio a Taranto, travolto dalla piena del Raganello, è morto con nove altre persone fra cui due ragazze pugliesi. Ieri a Torricella i funerali di Miryam Mezzolla, 27enne ballerina la cui salma è stata composta in una bara bianca. Sempre ieri, a Conversano i funerali dell’amica inseparabile di… Leggi tutto »
Migranti, nave Diciotti: presidente dell’Ordine dei giornalisti, “non deve accadere mai più” Dichiarazione di Carlo Verna, appello
Dichiarazione del presidente dell’Ordine dri giornalisti, Carlo Verna, ad articolo21:
“Non tacerò per amor di umanità e per difendere la reputazione del mio Paese. Non tacerò il mio orgoglio perché è una giornalista Daniela De Robert a guidare a Catania la delegazione del garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale. Sono fiero del lavoro che i colleghi stanno facendo nel raccontare la vergogna dei migranti salvati, ma imprigionati su una nave, la Diciotti, che è già territorio… Leggi tutto »
Droga: sequestro di 60 chili di marijuana, arrestato latitante di Ostuni Operazione della Guardia di finanza
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza:
I finanzieri del Nucleo di polizia economico-finanziaria di Brindisi, su disposizione dalla locale Procura della Repubblica, hanno fermato un latitante (P.C., di anni 40 di Ostuni), sottrattosi all’arresto in flagranza di reato per traffico di sostanze stupefacenti.… Leggi tutto »
Ferrovie sud est, Taranto-Martina Franca: niente treni all’inizio di giornata Di nuovo in tilt il dispositivo del controllo operativo. Non funziona neppure il sito internet dell'azienda: niente informazioni né possibilità di comprare biglietti online
Linea ferroviaria Martina Franca-Taranto senza viaggi all’inizio di giornata. È finito ko una volta ancora il Dco, che è il dispositivo di direzione del controllo operativo. Disservizio risolto in tarda mattinata. Succede con frequenza quasi giornaliera ormai. E non si pone rimedio.
Servizio sostitutivo di pullman fino al ripristino del dispositivo.
Da giorni non funziona il sito fseonline.it e così vanno a farsi benedire le possibilità di avere informazioni di servizio come di acquistare biglietti online. Ad Alberobello, viene segnalato,… Leggi tutto »
Due anni fa il terremoto nel centro Italia. Commemorazione con Giuseppe Conte nella notte Il 24 agosto 2016 alle 3,36 il sisma squarciò la valle del Tronto: 299 morti. I paesi più colpiti: Amatrice, Accumoli, Arquata del Tronto. Devastazione fra Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo. Due mesi dopo un'altra potentissima scossa completò la distruzione
Alle 3,36 i rintocchi di campana e la lettura dei nomi delle 239 vittime. La notte di Amatrice e Arquata del Tronto è stata questa, nel secondo anniversario del terremoto che devastò il centro Italia. Alla fiaccolata di Amatrice presente il vicepremier Luigi Di Maio.
A quella di Pescara del Tronto presente il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte. Celebrata una messa dal vescovo di Ascoli Piceno, Giovanni D’Ercole.
La notte del 24 agosto 2016 il sisma di magnitudo distrusse anche… Leggi tutto »
Inizia la serie B a 19 squadre che rischia di essere stravolta Calcio, ai nastri di partenza il Foggia che deve recuperare la penalizzazione e il Lecce matricola
Inizia con l’anticipo Brescia-Perugia (diretta su Raidue, ore 21) il campionato di calcio di serie B 2018-2019. Torneo a 19 squadre, che annovera il Lecce neopromosso e il Foggia che deve recuperare otto punti di penalizzazione. Dauni impegnati in casa con il Carpi domenica sera, giallorossi salentini ospiti del Benevento lunedì sera.
C’è però una data spartiacque del calcio italiano: 7 settembre. Quel giorno saranno in discussione i ricorsi, in sede di giustizia sportiva, delle squadre che chiedono la serie… Leggi tutto »
Lucera: incidente, morto il 63enne Michele Ianfascia Scontro fra la sua auto e un trattore sulla strada statale 17. Un ferito
Scontro mortale in serata sulla Foggia-Lucera. Vittima il 63enne Michele Ianfascia, nativo di Volturara Appula ma residente a Lucera. Lungo la strada statale 17 lo scontro fra la sua Ford Focus e un trattore che trasportava pomodori. Un ferito.… Leggi tutto »