Martina Franca: festa del volontariato e festa dei nonni, da oggi per tre giorni "Solidarietà senza età"
Di seguito il comunicato diffuso dagli organizzatori:
A Martina Franca ci saranno tre giorni tutti dedicati alla solidarietà, con un “occhio di riguardo” agli anziani, con la manifestazione “Solidarietà Senza Età: quarta edizione Festa del Volontariato e sesta edizione Festa dei Nonni”.
Anche quest’anno si conferma e rafforza il sodalizio dei partner dell’iniziativa: il CAV (Coordinamento Associazioni di Volontariato) di Martina Franca, il Centro Servizi Volontariato di Taranto e l’Assessorato alle Politiche Sociali e Servizi alla Persona del Comune di… Leggi tutto »
Cursi: lite fra vicini finisce in strage, tre morti. Ammazzati in strada. Una donna ferita Un 57enne arrestato con l'accusa di avere sparato sterminando una famiglia
A scatenare tutto, un parcheggio. Padre e figlio di 63 e 36 anni, Francesco e Andrea Marti e Maria Assunta Quarta, cognata di Francesco e zia di Andrea, morti. Uccisi. A Cursi, paesino del leccese. Fernanda Quarta, moglie di Francesco e madre di Andrea, è rimasta ferita ed è ricoverata in ospedale a Tricase. Il 57enne Roberto Pappadà, secondo l’accusa, ha fatto fuoco nei confronti delle persone che abitavano di fronte a casa sua, sull’altro lato di via Tevere, facendo… Leggi tutto »
Lecce-Cittadella 1-1 Calcio serie B, sesta giornata
Mancosu su calcio di rigore al 13′ ha portato in vantaggio il Lecce. Il Cittadella ha pareggiato alla mezz’ora della ripresa: gol di Strizzolo. In classifica il Lecce si porta a quota 9 punti.
Domani alle 21 si disputerà Benevento-Foggia.… Leggi tutto »
Taranto: tossicodipendente moroso sequestrato, quattro arresti Incappucciato, legato, picchiato e minacciato di morte. Debito di 7500 euro per la droga
I quattro, arrestati dai carabinieri, sono finiti in carcere. Sono accusati di avere sequestrato un uomo il quale non aveva loro pagato la droga. Un debito di 7500 euro. Il debitore, oltre a essere picchiato, era stato incappucciato, legato a una sedia e minacciato di morte con una pistola. Accaduto a Taranto.… Leggi tutto »
Ostuni: sventata rapina in banca, i banditi per fuggire disseminano la strada di chiodi a quattro punte In azione con un'auto rubata a Crispiano
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Stazione di Ostuni nell’ambito dell’attività perlustrativa finalizzata in particolare ad infrenare la recrudescenza del grave fenomeno delle rapine nei riguardi di banche, uffici postali e attività commerciali in genere in ossequio alle disposizioni impartite dal Prefetto di Brindisi dottor Valerio VALENTI nell’ambito del territorio provinciale, nella prima mattinata di ieri hanno sventato una rapina. Nella circostanza hanno intercettato un’autovettura Lancia Delta di colore amaranto gravitare nelle immediate adiacenze di un… Leggi tutto »
In questi edifici pubblici si fanno i controlli sulla presenza di radon? Martina Franca, dalla scuola alla sede del distretto sociosanitario i piani inferiori corrispondono con livelli sotterranei
Nella foto la sede di una scuola superiore di Martina Franca. Piuttosto malmessa. Si noterà il dislivello all’esterno del plesso scolastico. Cosa che rende alcune aule all’angolo alto, incassate sotto il livello stradale.
Dislivello: ciò che riguarda anche la sede del distretto sociosanitario, sempre a Martina Franca. Con il risultato che per esempio, alcuni locali degli ambulatori si trovano sotto il livello stradale di corso Italia.
Ecco: è praticamente il posto ideale per il proliferare del radon che si sprigiona… Leggi tutto »
Taranto: patologie polmonari, dalla diagnosi alla terapia Giornata conclusiva del convegno
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
Il capoluogo ionico ospita da venerdì 28 a sabato 29 settembre (ore 9 – 13.30), presso l’Hotel Delfino, il convegno dedicato alle “Patologie polmonari. Dalla Diagnosi alla terapia”.
Le quattro sessioni di lavoro sono dedicate: alle infezioni ricorrenti delle vie respiratorie; all’inquadramento fisiopatologico e clinico del paziente in caso di insufficienza respiratoria cronica riacutizzata; alla tromboembolia polmonare; all’ipertensione polmonare; alle interstiziopatie polmonari.
Prevenzione, diagnosi con una parentesi dedicata alla toracoscopia, ma anche individuazione della… Leggi tutto »
Bitonto: “Il diritto in piazza” Festival del diritto, seconda giornata
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Secondo appuntamento con “Il Diritto in Piazza – Festival del Diritto”, ideato dagli avvocati Angela Bufano e Giovanni Brindicci e organizzato dal Centro Studi Sapere Aude.
L’associazione forense sabato 29 settembre torna nelle piazze e negli edifici storici ed artistici della città di Bitonto (BA) con dibattiti, spettacoli teatrali e musicali incentrati sul tema del lavoro.
La giornata si aprirà già dalle ore 10 quando sulla terrazza del Torrione Angioino il magistrato della… Leggi tutto »
Taranto: la protesta dei commercianti contro le riprese del film, anche Confcommercio prende le distanze. Come Casartigiani Ieri cassonetti rovesciati in strada
Di seguito un comunicato diffuso da Confcommercio Taranto:
Confcommercio Taranto ha salutato positivamente l’opportunità riservata al capoluogo tarantino di diventare un set cinematografico di alto livello. Certamente il film “Six underground” sarà un grosso veicolo promozionale internazionale per
Taranto e consentirà una visibilità diversa, positiva, finalmente nel senso reale che spetta alla città e che Confcommercio ha da sempre auspicato ed inseguito. Pertanto esprimiamo totale dissenso e condanna verso la forma di protesta inscenata nelle scorse ore da operatori comunque… Leggi tutto »

Archeologi dell’Università del Salento riportano alla luce nel Lazio le sculture di tre teste: una di Giulio Cesare? La scoperta nel frusinate, a Castrocielo
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Gli archeologi del Laboratorio di Topografia Antica e Fotogrammetria dell’Università del Salento hanno portato alla luce tre splendide teste di marmo di età romana.
L’eccezionale scoperta è stata fatta durante la X Campagna di Scavi in corso presso la colonia romana di Aquinum, all’interno dell’Area Archeologica nel territorio comunale di Castrocielo in provincia di Frosinone.
Nella zona, infatti, sono in corso dal 2009 periodiche campagne di scavo dirette dal prof. Giuseppe Ceraudo… Leggi tutto »
Emiliano: manovra di sinistra, l’avrei fatta anche io. Boccia: scelte da incoscienti La manovra vista da esponenti pugliesi democratici, testimonianza della condizione del partito: Stefàno sul governatore, non c'entra nulla con la comunità del Pd
Ma esattamente, fra loro, che c’entrano? Il Pd critica apertamente la manovra del governo Conte e il presidente della Regione Puglia dice che la manovra va bene, è di sinistra. Così l’avrebbe fatta anche lui. Emiliano che domenica non sarà neanche a Roma per la manifestazione nazionale dei democratici contro il governo gialloverde.
Francesco Boccia, economista e politico di spicco in ambito democratico, ha detto che l’Europa è l’ultima a poter parlare ma che le scelte riguardanti il documento di… Leggi tutto »
Taranto: donna di 104 anni operata al femore. Intervento riuscito Ospedale "Santissima Annunziata"
L’équipe del primario Lorenzo Scialpi ha realizzato l’intervento. Riuscito. La donna tarantina di 104 anni è stata sottoposta all’operazione al femore, al “Santissima Annunziata” di Taranto.… Leggi tutto »
Luce: +7,6 per cento. Gas: +6,1 per cento. Da lunedi Autorità per l'energia, a ottobre i rincari delle bollette
Bollette, forti rincari dall’1 ottobre. Per l’energia elettrica l’aumento sarà del 7,6 per cento mentre il gas costerà il 6,1 per cento in più. Questo, in grandi linee, il senso della comunicazione dell’Autorità per l’energia.… Leggi tutto »
Foggia: rapina in tabaccheria, sei arresti Accadde tre giorni fa
Tweet della polizia di Stato:
Foggia arrestati i 6 componenti di una banda criminale che il 25 settembre scorso avevano fatto irruzione all’interno di una tabaccheria per una rapina, finita poi con una violenta colluttazione e il ferimento di uno dei due titolari.… Leggi tutto »
Taranto: città vecchia, la protesta contro le riprese di un film. Cassonetti rovesciati Un consigliere comunale pubblica la foto e richiama ad un cambiamento culturale prima che economico
Vincenzo Fornaro, consigliere comunale: prima di un cambiamento economico ne serve uno culturale, “altrimenti non cambieremo nulla in questa città”.
Nella città vecchia di Taranto, riprese di un film. Proteste perché tali riprese rappresentano un blocco, anche delle attività. Allora è andata in scena la protesta: anche così, con i cassonetti dei rifiuti rovesciati, secondo la foto diffusa da Fornaro.… Leggi tutto »
La pugliese Beatrice Lucarella nel gruppo tecnico cultura e sviluppo di Confindustria Nomina biennale
Stralcio della lettera di nomina a firma di Bruno Iorio:
Gentile dott.ssa Lucarella, avvalendomi della possibilità di intervenire a metà mandato sulla composizione del Gruppo Tecnico Cultura e Sviluppo, di cui ho il coordinamento dal 2016 su delega del Presidente Boccia, desidero esprimerle l’invito a partecipare, in qualità di componente, ai lavori del Gruppo Tecnico del prossimo biennio. Il Gruppo Tecnico Cultura e Sviluppo è la sede in cui si alimenta e si costruisce una visione di “industria larga”, in… Leggi tutto »
Terremoto di magnitudo 4,2 non lontano dallo Stretto di Messina Epicentro, costa calabrese: scossa alle 7,24
Il terremoto di magnitudo 4,2 ha avuto epicentro in mare. Costa calabra, alle 7,24. Epicentro non lontano dallo Stretto di Messina.
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »
Da oggi in Puglia ci sono 294 nuovi pullman. Tutti insieme inquinano meno di un bus di vecchia generazione Ieri la presentazione alla Fiera del Levante
Da oggi circolano in Puglia 294 bus di nuova generazione. A bassissimo tasso inquinante, è detto. Tutti insieme questi bus inquinano meno di un pullman di vecchia generazione, è stato detto. Investimento cospicuo da parte di Cotrap, il consorzio del trasporto pubblico che raggruppa 55 aziende regionali. Notevole l’impegno anche della Regione Puglia. Ieri la presentazione nel piazzale della Fiera del Levante.
(foto home page: tratta da Edoardo Rizzo su profilo Cotrap)… Leggi tutto »