Provincia di Taranto, elezioni: elenco degli aventi diritto al voto Consultazione il 31 ottobre. La presentazione delle candidature alla carica di presidente il 10 e l'11
Di seguito, pubblicato dall’amministrazione provinciale di Taranto come, a seguire, l’elenco degli aventi diritto al voto:
ELEZIONI DI SECONDO GRADO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA
Con Decreto n. 77 del 10 settembre 2018 sono stati convocati i comizi elettorali per l’elezione del Presidente della Provincia di Taranto.
Le elezioni sono state indette per il giorno 31 ottobre 2018.
Le operazioni di voto si svolgeranno nell’unica giornata di mercoledì 31 ottobre 2018 dalle ore 8 alle ore 20 nel seggio che verrà… Leggi tutto »
È morto Charles Aznavour Aveva 94 anni. Altro lutto per la musica: morto il compositore Stelvio Cipriani
Lutto nella musica mondiale. È morto all’età di 94 anni il cantante francese di origine armena Charles Aznavour, uno dei più grandi interpreti della musica nel secolo scorso.
In Italia è deceduto un altro musicista di prima importanza. All’età di 81 anni è morto il compositore Stelvio Cipriani. Autore di molte colonne sonore fra cui, ad esempio, quella di Anonimo Veneziano.… Leggi tutto »
Ceglie Messapica: ritrovata incendiata l’auto usata per la sventata rapina in banca ad Ostuni Era stata rubata a Crispiano
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Stazione di Ceglie Messapica nell’ambito dell’attività preventiva, hanno rinvenuto l’autovettura Lancia Delta amaranto i cui occupanti si sono resi protagonisti di inseguimento con una pattuglia dell’Arma di Ostuni, 2 giorni addietro, che li aveva intercettati poiché gravitavano nelle adiacenze di una banca della città. L’autoveicolo rinvenuto in contrada “Carbone” di Ceglie, oggetto di furto perpetrato in Crispiano (TA) il 25 settembre scorso, è completamente bruciato. Sottoposto a sequestro sono in… Leggi tutto »
Vasto incendio nel Salento, si ipotizza l’origine dolosa. Fiamme ancora stamattina C'è chi prospetta un tentativo di distruggere l'oasi delle Cesine. Il rogo ha raggiunto le strade e ha messo a rischio le case da ieri
Ipotizzata l’origine dolosa, per l’incendio che ieri ha devastato una parte consistente del Salento. Circa 50 etfari di vegetazione. Quella che si affaccia sulla costa adriatica. I pompieri hanno lavorato non poco per controllare le fiamme alimentate anche dal vento forte. Fiamme tali da mettere a rischio l’oasi delle Cesine, ritenute da qualche amministratore pubblico della zona (fonte Quotidiano) il vero obiettivo di chissà quali malviventi. Il Wwf ne parla come di un disastro. Il vasto incendio ha interessato l’entroterra… Leggi tutto »
Gasdotto Tap, da oggi lavori Delibera della capitaneria di porto: autorizzazione fino al 30 dicembre 2019. Territorio di Melendugno
L’autorizzazione della capitaneria di porto ha validità da oggi al 30 dicembre 2019. Si può procedere alla costruzione della sezione marina del gasdotto Tap oltre ai rilievi in mare, nello specchio d’acqua antistante San Foca di Melendugno.… Leggi tutto »
Bari: la protesta degli orchestrali, in silenzio Ieri sera, auditorium "Nino Rota"
La protesta degli orchestrali. Ieri a Bari, auditorium Nino Rota, il concerto commemorativo di Aldo Moro. Concerto che è iniziato con mezz’ora di ritardo perché, nella prima mezz’ora appunto, i musicisti sono stati in silenzio. Chiedono che ci siano certezze sull’attribuzione dell’auditorium all’orchestra della città metropolitana di Bari ma da sette mesi, quelli dalla riapertura dell’auditorium, non si è verificata alcuna decisione.
(foto home page: repertorio, non strettamente connessa alla notizia)… Leggi tutto »
Guardia di finanza, controlli in b&b e case vacanze del brindisino Rilevate decine di irregolarità di varia natura
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
I Reparti del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Brindisi, durante
l’espletamento di servizi volti al contrasto del fenomeno dell’evasione,
dell’abusivismo e del sommerso nel settore turistico-ricettivo, hanno
attenzionato diverse strutture ricettive (B&B, case vacanze e affittacamere)
dislocate sull’intera provincia ed, in particolare, nelle località di vacanza.
Dagli accertamenti esperiti sono state rilevate 36 irregolarità di vario
genere, tra cui, in taluni casi, la mancanza di autorizzazioni ad operare pur… Leggi tutto »

Vendemmia, baby pigiatori in piazza a Lecce Una festa organizzata da Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Una grande festa in Piazza Bottazzi a Lecce al Mercato di Campagna Amica per far toccare con mani e piedi ai baby vignaioli l’esperienza della vendemmia come si faceva una volta.
“I nostri tutor della vendemmia stanno guidando i piccini, entusiasti di vivere il momento inedito, nell’attività di pigiatura delle uve, mentre i più grandi stanno assaggiando i vini salentini, frutto dell’esperienza e della grande capacità imprenditoriale dei nostri viticoltori che anche… Leggi tutto »
Occhio a luce e gas: + 7,6 per cento e + 6,1 per cento. Scattano i maxirincari in bolletta Stabiliti dall'Autorità per l'energia
Da oggi l’energia elettrica costa all’utenza il 7,6 per cento in più in bolletta. Il.gas rincara del 6,1 per cento. Sono in grandi linee le decisioni dell’Autorità per l’energia relative all’ultimo trimestre 2018.… Leggi tutto »
Benevento-Foggia 1-3, con l’impresa i rossoneri annullano la penalizzazione Calcio serie B, erano passati in vantaggio i padroni di casa
Serata rossonera. Non solo perché il Milan ha battuto in trasferta il Sassuolo 4-1. C’è un non meno importante successo esterno, quello del Foggia a Benevento. I sanniti erano passati in vantaggio con Coda al decimo minuto. Per i rossoneri pugliesi il pareggio siglato da Kragl. Nella ripresa il Foggia ha preso il largo grazie alle reti di Camporese e Galano.
Nella trasferta forse più difficile del campionato l’ottima formazione di Grassadonia ha trovato i tre punti che fanno cancellare… Leggi tutto »
Salento: vasto incendio, a fuoco ettari di vegetazione. A rischio Le Cesine Intervento dei vigili del fuoco di Lecce
Il rogo si è sviluppato dall’entroterra e ha raggiunto la zona della litoranea adriatica. Distrutti ettari di vegetazione ed è lambita l’area protetta delle Cesine. Intervento dei vigili del fuoco. Anche con l’impiego di Canadair. Il cento forte rende difficili le operazioni di spegnimento di un incendio davvero vasto e che inizia a mettere a rischio le case.
(foto: fonte leccesette.it)
… Leggi tutto »
Rubati teli da vasconi nel foggiano, “danni enormi anche per l’irrigazione” Coldiretti Puglia, "l'ultima trovata delle bande criminali"
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
“L’ultima trovata delle bande criminali che scorrazzano in provincia di Foggia è il furto dei teli di copertura dei vasconi per il recupero dell’acqua. Oltre al danno materiale ingente, considerato che i teloni costano 7 euro al metro quadro, è enorme il danno sui vasconi stessi che perdono l’impermeabilizzazione e sulla capacità ai fini dell’irrigazione che risulta in perdita secca”, è la denuncia del Presidente di Coldiretti Foggia, Giuseppe De Filippo.
I… Leggi tutto »
Pulsano: “asilo nido chiuso”, la gara “andata deserta” Le critiche di Si/Leu all'amministrazione comunale: "i bimbi non hanno voce, non hanno una casa garantita dal Comune"
Di seguito un comunicato diffuso da Paola Attrottto consigliera comunale di Pulsano, capogruppo Sinistra italiana/Liberi e uguali:
A seguito della Gara per la concessione dell’Asilo Nido a Pulsano, andata deserta, il servizio è chiuso, i bimbi non hanno voce, non hanno una casa garantita dal Comune.
Il nido, nato nel 2012,fu finanziato con i fondi comunali e con le rette dell’utenza. Dal 2015 a giugno 2018 il servizio è stato finanziato tramite fondi PAC, appositamente stanziati.
I fondi PAC sono… Leggi tutto »
Taranto, lo yacht di ottanta metri “parcheggiato” davanti al castello aragonese Attrazione della mattinata
La foto di Pasquale Scibetta nel gruppo Sei di Taranto se… documenta le dimensioni dello yacht Kismet. Lungo ottanta metri, è a fianco del castello aragonese di Taranto, attrazione assoluta e incastonata quasi fra due monumenti tarantini: il castello appunto e il ponte girevole. L’imbarcazione è parte delle riprese del film americano che nei giorni scorsi avevano causato, peraltro, polemiche. Anche scomposte.… Leggi tutto »
Massafra: escursione alla gravina Madonna della Scala Oggi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
L’Associazione Salento Slow Travel, in collaborazione con il Teatro Le Forche e l’Associazione Religiosa Santuario Madonna della Scala, organizza nella giornata del 30 settembre “In Gravina – Sentieri di Scale”, una visita guidata con performance teatrale itinerante presso la Gravina Madonna della Scala di Massafra (Taranto).
L’evento “In Gravina – Sentieri di Scale” si inserisce nell’ambito del progetto Gravina In Action.
La scelta di creare uno spettacolo/sentiero ‘possibile’ lungo le scalinate e i… Leggi tutto »
Allevatori del cavallo murgese e dell’asino di Martina Franca, confermato presidente Leonardo Fusillo Elezioni per il direttivo del quadriennio 2018-2022: la prima donna candidata nella storia dell'associazione è la prima dei non eletti
Elezioni per la presidenza e il consiglio direttivo della associazione allevatori (Anamf) per il 2018-2022. Cinfermato presidente Leonardo Fusillo. Consiglieri in ordine di preferenza: Oronzo Marangi (già vicepresidente) di Martina Franca, Giambattista Recchia di Martina Franca, Giuseppe Amatulli di Martina Franca, Nicola Gentile di Noci, Antonio Turnone di Martina Franca, Massimo Natola di Ostuni, Francesco Carbotti di Martina Franca, Stefano Matarrese di Martina Franca, Francesco Carbotti di Martina Franca, Leonardo Tropiano di Monopoli p. Prima dei non eletti Rosalba D’Onghia… Leggi tutto »