Bitonto: picchiati per farli andar via da una casa popolare i genitori di un collaboratore di giustizia Due obblighi di dimora
Matteo e Alex Sicolo, di 25 e 20 anni, considerati vicini al clan Cipriano, sono stati gravati di obbligo di dimora notificato dai carabinieri a Bitonto. Sono accusati di avere picchiato i genitori di Vito Antonio Tarullo, collaboratore di giustizia che con le sue rivelazioni ha permesso l’arresto di Rocco Papaleo e Michele Sabba, presunti responsabili della sparatoria in cui, lo scorso 30 dicembre, fu uccisa per errore l’84enne Anna Rosa Tarantino.
I genitori di Tarullo, secondo l’indagine, sono stati… Leggi tutto »
Torna in carcere Massimo Curci, ex vicepresidente del Foggia calcio Il commercialista di Carapelle era ai domiciliari
La procura di Milano, che indaga sulla vicenda, ha disposto la custodia cautelare in carcere. Dunque Massimo Curci, commercialista di Carapelle ed ex vicepresidente del Foggia calcio, lascia gli arresti domiciliari. Li aveva violati, secondo ricostruzioni. È ritenuto annoverato in un sistema mafioso di manipolazioni contabili, distrazioni di capitali, riciclaggio e altri reati ancora. Le operazioni di Curci, fra l’altro, stando all’accusa hanno condizionato in modo significativo l’attività gestionale della società rossonera.… Leggi tutto »
L'”omaggio” di Vittorio Feltri ai pugliesi e ai migranti Fra negri, palle e terminologia simile lo stile è garantito
Negri ha la stessa radice di denigrare. Che, notoriamente, significa sporcare. La parola negri è chiaramente offensiva: dà dello sporco a persone che sono semplicemente di un altro colore della pelle. Tale Vittorio Feltri, che trattando così i migranti ha pure violato una Carta deontologica dei giornalisti, peraltro ne ha, in maniera specifica, anche e soprattutto per i pugliesi. Tacciati, indistintamente, di grattarsi le palle dato l’alto tasso di disoccupazione.
Eppure è strano, Feltri all’ippica si è già dato. Manco… Leggi tutto »
Prete del foggiano nudo in chat Clamore nel territorio

Nel foggiano, in uno dei tanti piccoli paesi, la cosa ha lasciato di sasso molti cittadini. Fedeli, soprattutto. Perché, secondo quanto racconta Foggia today, la foto circolata in rete, di quell’uomo nudo in atteggiamenti hard in bagno, è la foto del parroco. La conversione di tipo porno, a corredo dell’immagine (o delle immagini) è in una chat privata di Telegram, fra l’altro.
Il vescovo di Foggia, Luigi Renna, che era fra l’altro rettore del seminario di Molfetta sede della conclusione… Leggi tutto »
Contrasto al lavoro nero, controlli nel brindisino: denunciati due imprenditori Verificata l'attività di 25 aziende
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Lo sfruttamento del lavoro è un odioso fenomeno sempre più diffuso che si caratterizza per le patologiche manifestazioni delle relazioni di lavoro e che viene agevolato dalla condizione di disagio e/o vulnerabilità di una delle parti del rapporto, frequentemente, ma non esclusivamente, migrante e/o proveniente da diverse Nazioni. L’emersione di queste forme di lavoro forzato o di grave sfruttamento lavorativo è ardua per la vulnerabilità e il timore delle vittime, nonché per la… Leggi tutto »
Ilva, appuntamento a Roma lunedì. Ma il sindaco di Taranto non è d’accordo Melucci: un ritorno al passato
Il ministro Luigi Di Maio ha convocato tutti a Roma per lunedì alle 10. I governatori delle quattro regioni interessate, i sindaci delle città interessate, i sindacati, i rappresentanti delle due cordate, i commissari. Vertice sull’Ilva.
Il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, non è d’accordo (ma ci sarà): è un ritorno al passato, ritiene. Annunci, parole, devono essere superati. Dai fatti.… Leggi tutto »
Puglia, la mappa della criminalità ai danni dell’agricoltura Coldiretti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Si è chiusa con l’impegno del Presidente della Regione Puglia Emiliano e dell’Assessore all’Agricoltura Di Gioia di richiedere un incontro urgente con i Ministri dell’Interno Salvini e dell’agricoltura Centinaio la riunione con Cataldo Motta e Andrea Baldanza dell’Osservatorio sulla criminalità nell’agricoltura e sul sistema agroalimentare, richiesta da Coldiretti Puglia, per affrontare in modo risolutivo ed energico la recrudescenza dei fenomeni di criminalità nelle campagne pugliesi.
“Siamo molto preoccupati per le condizioni di… Leggi tutto »
Magna Grecia Awards Gala: premi e raccolta fondi Ieri la cerimonia
Di seguito il comunicato:
«Siamo felici di aver raggiunto l’obiettivo di donare 5mila euro al progetto «Home di Trenta ore per la vita» che era il motivo principale per il quale siamo qui». È il primo commento di Fabio Salvatore al termine del Magna Grecia Awards Galà che con il sostegno di Programma Sviluppo ieri ha raccolto oltre 200 partecipanti al Relais Histò per “adottare una casetta” dove alloggeranno le mamme di Taranto che cura i propri figli nel reparto… Leggi tutto »
Taranto: Erredi volley, per un’ambiziosa serie B Presentata la compagine: potenzialità tecnica, identità. Il sostegno del territorio
Nella miriade di situazioni di difficoltà che riguardano l’allestimento di squadre per il 2018-2019, ecco una società che invece si dà prospettive ambiziose. Si tratta dell’Erredi volley di Taranto, compagine che si appresta a disputare il campionato di serie B maschile. I responsabili del sodalizio hanno spiegato, sia sul piano tecnico che dal punto di vista imprenditoriale e sociale, il tipo di impegno. La rosa è stata ampiamente rinnovata con gli arrivi di sette giocatori i quali rappresentano elementi di… Leggi tutto »

Piano lab: William Greco a Martina Franca Stasera
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Il festival itinerante Piano Lab arriva a Martina Franca. E sabato 28 luglio (ore 21), a Villa San Martino Hotel, propone un piano solo di William Greco. Il pianista salentino proporrà un viaggio musicale in cui composizione ed improvvisazione si intrecciano in un concerto in forma di suite contenente brani originali, composizioni classiche e standard della tradizione jazz.
L’appuntamento rappresenta una delle tappe di avvicinamento alle fasi salienti di Piano Lab, che avrà… Leggi tutto »
Gravina in Puglia: incidente, morti marito e moglie. Avevano 69 e 66 anni La loro auto si è scontrata con la macchina guidata da un uomo rimasto ferito. Accaduto sulla strada di collegamento con Matera
Incidente mortale sulla Gravina in Puglia-Matera. Scontro (cause da dettagliare) fra la Mercedes Classe A con a bordo Giovanni Urgu e la moglie Rosalia, di 69 e 66 anni, di Gravina in Puglia, e il pick up guidato da un 31enne di Genzano. I coniugi sono morti, l’altro coinvolto nello scontro sulla strada provinciale 53 è rimasto ferito. Il 69enne era un tappezziere in pensione. Con la moglie stava raggiungendo, nella zona marittima di Pisticci, la famiglia della figlia.… Leggi tutto »
Il nuovo presidente della Rai Marcello Foa indicato dal governo M5S-Lega che sceglie Fabrizio Salini direttore generale. Carica per cui era in corsa anche il pugliese Marcello Ciannamea
Dice il premier Giuseppe Conte, con un tweet:
Per la Rai abbiamo fatto le nostre scelte. Con Fabrizio Salini e Marcello Foa garantiamo il rilancio della principale industria culturale del paese.
Salini, un passato a La7. Foa, 55enne, giornalista e scrittore. Fra i tre in corsa per il ruolo di dg anche il biscegliese Marcello Ciannamea. Sarebbe stata una soluzione interna, ne è stata preferita un’altra. E ora sotto con le nomine dei direttori dei telegiornali: Milena Gabanelli o Peter… Leggi tutto »
Taranto: sequestrati quattro quintali di prodotti ittici, chiusa pescheria Guardia costiera
Stralcio del comunicato, in cui non è dettagliato quale sia l’esercizio:
L’esercizio commerciale, privo di alimentazione elettrica dal giorno precedente, mostrava criticità sotto il profilo igienico sanitario, con pareti che presentavano esfoliazioni dei calcinacci, crepe, muffe e condense oltre a celle frigorifere prive di guarnizioni e diffusamente ricoperte di ruggine. I congelatori a pozzetto contenevano prodotto ittico ormai scongelato e maleodorante, con liquido di scongelamento gelatinoso; nelle celle frigo erano stipate cassette di polistirolo con pescato in incipiente stato di… Leggi tutto »
Taranto: va in crisi la Camera di commercio. Si dimettono i rappresentanti di associazioni di agricoltori, esercenti e artigiani Casartigiani, Cia, Coldiretti, Confcommercio
Di seguito il comunicato congiunto:
I rappresentanti delle Associazioni provinciali di Casartigiani, Cia, Coldiretti, Confcommercio, in data 27 luglio 2018, hanno rassegnato le proprie dimissioni dal Consiglio della Camera di commercio di Taranto essendo venute meno le ragioni per proseguire un percorso non più condiviso.
Tale decisione è motivata dalla diversità di visione dell’idea di sviluppo dell’economia del territorio declinata dai vertici camerali, e dalla non condivisione del progetto prevalentemente industrialista e poco attento alla diversificazione economico-produttiva, che ha caratterizzato… Leggi tutto »
Omicidio a Fasano nel 1998, estradato dalla Spagna il 39enne Gazmend Nure Deve scontare 22 anni di reclusione per l'assassinio del connazionale Luan Kaja. La vicenda destò sgomento per l'efferatezza
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Presso lo scalo aereo di Roma Fiumicino, con volo proveniente dalla Spagna luogo dell’estradizione, è giunto NURE Gazmend, 39enne albanese, al quale i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Brindisi hanno notificato un “ordine di esecuzione per la carcerazione” emesso dalla Procura Generale presso la Corte d’Appello di Lecce, in quanto dovrà espiare la pena di 22 anni di reclusione per l’omicidio di un connazionale avvenuto in Fasano. All’epoca il grave fatto di sangue,… Leggi tutto »
Foggia: bomba contro la pescheria Indagano i carabinieri
Bomba carta piazzata davanti all’ingresso della Pescheria del sole, a Foggia. L’esplosione ha provocato danni. Indagano i carabinieri sulla grave intimidazione. La pescheria, di recente, è stata acquisita da un gruppo di Manfredonia.… Leggi tutto »
Ilva: associazioni tarantine, lettera urgente al ministro Nella fase decisionale cruciale: lunedì confronto sindacato-istituzioni
Il ministro dello Sviluppo economico e del Lavoro, Luigi Di Maio, ha annunciato per lunedì 30 luglio il confronto sindacati-istituzioni. Tema, l’Ilva. Intanto le associazioni fanno sentire la loro voce.
Di seguito in formato pdf il testo della lettera:
Lettera al Ministro Luigi Di Maio – 27 luglio 2018
… Leggi tutto »
Ferrovia Potenza-Foggia, scartamento burocratico senza fine Il decreto del presidente della Repubblica risale al 1994, lo svecchiamento del tratto è ancora alle autorizzazioni
Di Nino Sangerardi:
Al principio di luglio 2018 la Giunta regionale pugliese concede l’assenso al rilascio dell’Autorizzazione paesaggistica per lo svecchiamento della tratta ferroviaria Potenza-Foggia. Provvedimento in deroga che riguarda gli interventi di elettrificazione, rettifiche di tracciato,consolidamento della sede,sistema di controllo marcia treno con encoder da segnale.Quest’ultimi ideati da Rete Ferroviaria Italia spa e da realizzare tramite Italferr spa.
Il lasciapassare politico-burocratico contempla anche diverse prescrizioni stabilite dalla Soprintendenza Archeologica e Belle Arti di Foggia e Barletta Andria Trani.
Per… Leggi tutto »