rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Taranto: asino a spasso a Paolo VI Si era un po'allontanato dal gruppo

Screenshot 2018 09 12 16 49 48
Raramente si è avuta una fama immeritata come quella dell’asino. Il libro celebre nel mondo lo dipinge come emblema dell’incapacità. Invece è un animale meraviglioso e nobile e nel nostro territorio è motivo di orgoglio, essere patria degli asini (quelli di Martina Franca). Oggi un asinello era a spasso, nel popoloso quartiere Paolo VI di Taranto. Alcune persone, accanto all’ormai immancabile video, hanno voluto accostarsi all’asino, presenza gentile e docile. Lui si era un po’allontanato dal gruppo, che era nei… Leggi tutto »



Melendugno: incendio a San Foca, in fiamme canneto Zona di San Basilio

IMG 20171011 222139
Incendio in serata nella pineta. San Basilio, zona di San Foca di Melendugno. Pompieri al lavoro per diverse ore al fine di venire a capo del rogo.… Leggi tutto »



Taranto: gas radon nelle scuole ai Tamburi, oggi tavolo congiunto Ieri la protesta di varie mamme, le rassicurazioni del Comune sul verbale di Arpa Puglia

IMG 20180911 050226
Stamattina il tavolo congiunto fra Comune di Taranto e altri enti interessati al caso. Che è quello della presenza, rilevata in misura ritenuta considerevole, di gas radon in almeno otto aule della scuola al rione Tamburi di Taranto. Anche per altre 18 aule la situazione è considerata precaria. Il verbale di Arpa Puglia risale al 23 luglio, il Comune ritiene che non vi siano motivi di allarme. Nota diffusa dopo la contestazione da parte di varie mamme.… Leggi tutto »




Coldiretti Puglia: al top l’occupazione con la filiera corta Giornate lavorate, incremento dell'8 per cento

m IMG 3870 Copia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Continuano a crescere le giornate di lavoro in Puglia che dal 2014 al 2017 sono aumentate, secondo i dati contenuti nel ‘Libro bianco sul lavoro’ elaborato da Coldiretti Puglia e presentato alla Fiera del Levante, dell’8%, passando da 14,6 milioni del 2014 a 15,9 milioni. Analizzando lo stesso periodo, sono 2464 le imprese agricole professionali in più, passate da 23.626 del 2014 a 25.726 del 2018, secondo i dati diffusi da Coldiretti… Leggi tutto »

taras

Taranto: “Un Pino fra due raggi di Lucio”, successo per la manifestazione di beneficenza Al castello aragonese

foto2
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: “Un Pino fra due raggi di Lucio”, la manifestazione di beneficenza svoltasi al Castello aragonese è stato un successo. Pubblico delle grandi occasioni, platea gremita in ogni ordine di posto. E’ stato successo due volte: per il richiamo registrato dal programma musicale su artisti amati come Daniele, Dalla e Battisti registrato, ma anche per lo scopo benefico di un’iniziativa al centro della quale gli organizzatori hanno voluto porre l’Avis, l’Associazione da decenni impegnata… Leggi tutto »




Mennea day e pallavolo mondiale, giornata importante per lo sport di Puglia Inizia a Bari il girone C della rassegna iridata di volley maschile

MENNEA Pietro
Il Mennea day si svolge oggi in tutta Italia. Ma è chiaro che la manifestazione più significativa si svolga a Barletta, città natale dell’atleta che il 12 settembre 1979 stabilì il record del mondo dei 200 metri piani con 19″72. Per lo sport di Puglia è una giornata importante. Anche in termini organizzativi. A Bari inizia il girone C dei mondiali di volley maschile: un girone di ferro con, fra le altre, Usa e Russia (che si affronteranno sabato).… Leggi tutto »




Da oggi “Sulla mia pelle” anche in vari cinema pugliesi Il film sulla storia tragica di Stefano Cucchi. La sorella Ilaria denuncia un boicottaggio

IMG 20180911 212557
In 73 sale, fra cui dieci pugliesi, da oggi “Sulla mia pelle”. Presentato al festival del cinema di Venezia, il film sulla morte di Stefano Cucchi è stato accolto con grande emozione da spettatori, critici e anche dai protagonisti Alessandro Borghi, Jasmine Trinca e Max Tortora. La sorella di Stefano, Ilaria Cucchi, denuncia un boicottaggio: distribuzione molto frenata.… Leggi tutto »

Morto 45enne di Leporano troppo obeso per fare la tac Pesava 180 chili ed era alto un metro e novanta centimetri. Decesso al "Santissima Annunziata" di Taranto

IMG 20171231 075602
La vicenda è raccontata da Quotidiano. Un 44enne di Leporano, Luca Vecchione, è morto domenica. Impossibilità di fare l’esame tac, perché troppo obeso e in tutta la Puglia, per chi è in queste condizioni, è impossibile essere sottoposti all’esame. Questo secondo la denuncia del fratello di Vecchione. Articolo integrale qui. Aggiornamento qui: Il 45enne di Leporano morto perché troppo obeso: Zullo, le apparecchiature tac in Puglia ci sono. Ma sono private accreditate Il capogruppo di Noi con l’Italia nel Leggi tutto »

Calcio, il campionato di serie B resta a 19 squadre Respinti i ricorsi. Due le pugliesi nel torneo cadetto: Foggia e Lecce

Calendario SerieB 1 1024x724
Foggia, Lecce e altre 17. Non cambia la struttura della serie B 2018-2019. Il collegio di garanzia del Coni ha respinto i ricorsi presentati da varie società che puntavano all’ammissione al torneo cadetto. A cascata, rimane invariata la struttura della serie C e si potrà finalmente procedere al varo di gironi e calendari. O meglio: la storia potrebbe non essere finita. L’avvocato della Pro Vercelli, per esempio, ha già detto che consiglierà alla società piemontese il ricorso avverso la decisione… Leggi tutto »

Taranto, radon in scuole dei Tamburi: tensione fra mamme e sindaco al Comune Poi una delegazione ricevuta. Domani tavolo congiunto

IMG 20180911 050226
Nel pomeriggio un gruppo di mamme di bimbi frequentanti le scuole del rione Tamburi avrebbe voluto spiegazioni dal sindaco di Taranto. Solo che dal primo cittadino non arrivavano. Tensione alzatasi in breve, fin quando ad uma delegazione è stato consentito di incontrare i responsabili dell’amministrazione comunale. Il caso è quello sollevato dal tgnorba: gas radon in varie aule, otto delle quali interdette (e altre 18 a rischio) data la segnalazione di Arpa Puglia. Risalente al 23 luglio. Ovvero, in un… Leggi tutto »

Francavilla Fontana: lo sdegno per aggressione razzista a 17enne della Guinea da parte di coetanei Risalente a domenica sera secondo ricostruzione

violenza
Stando a quanto descritto su social network, aggressione razzista domenica sera nei confronti di un 17enne originario della Guinea. Ad agire, coetanei. Insulti e botte. Poi l’arrivo di un cittadino e la fuga degli aggressori. Francavilla Fontana, queste sono le ore dello sdegno.… Leggi tutto »

Conversano-Rutigliano: incidente, un morto Scontro fra un'auto e uno scooter

incidente stradale
Un morto nell’incidente sulla strada provinciale Conversano-Rutigliano. Il 53enne Saverio Pintus era a bordo do un motorino scontratosi, per cause da dettagliare, con un’automobile.… Leggi tutto »

Formula 1: Leclerc alla Ferrari, Raikkonen all’Alfa Romeo-Sauber. Con Giovinazzi? Automobilismo, ufficiale l'arrivo del francese a Maranello. Per il pugliese siamo ai rumors in attesa di conferme

Antonio Giovinazzi GP2
Ufficiale. Il monegasco Leclerc sarà la seconda guida della Ferrari con Vettel. Lo ha annunciato lo stesso francese. Percorso inverso, ovvero da Maranello all’Alfa Romeo-Sauber, farà per il mondiale di automobilismo Formula 1 del 2019 il 39enne finlandese Kimi Raikkonen (contratto biennale). Fin qui le certezze. Ci sono poi le indiscrezioni: fra queste, nelle ultime ore, si rafforza quella riguardante Antonio Giovinazzi, il pilota di Martina Franca, all’Alfa Romeo-Sauber. In attesa di conferme e soprattutto di ufficializzazione, peraltro. (foto home… Leggi tutto »

Taranto: il consigliere comunale Massimo Battista lascia il movimento 5 stelle, “ha tradito la città” Conseguenza dell'accordo Ilva

IMG 20180911 114728
Lascia il gruppo M5S e il consiglio comunale aderisce al gruppo misto. Massimo Battista, riferimento dei Cittadini e lavoratori liberi e pensanti e dei grillini di Taranto, abbandona il movimento. “Ha tradito la città”. Non lascia il consiglio comunale, per rispetto degli elettori. In quanto a Di Maio e a un’eventuale visita alla città ionica, “non credo che sarebbe accolto bene”. L’accordo Ilva è un contrasto inaccettabile con i seicentomila volantini distribuiti l’anno scorso per dire, e prospettare, chiusura e… Leggi tutto »

Brindisi-Rotterdam, il volo Transavia da aprile 2019 Annuncio di Aeroporti di Puglia

Areoporto del Salento Brindisi imbarchi
Di seguito un comunicato diffuso da Aeroporti di Puglia: Dal prossimo 1° aprile 2019 la compagnia Transavia avvierà un nuovo collegamento con Rotterdam. Il volo, attivo sino al 28 ottobre, sarà operato ogni mercoledì e sabato con un B737-700 da 149 posti. Particolare soddisfazione per l’annuncio del collegamento è stata espressa dal Presidente di Aeroporti di Puglia, Tiziano Onesti per il quale ”il volo su Rotterdam rappresenta una novità assoluta per la Puglia sia come destinazione, in quanto, in precedenza,… Leggi tutto »

De Laurentiis ha chiesto all’Uefa di far giocare a Bari le gare casalinghe di Champions League del Napoli Inadeguatezza del San Paolo secondo il patron dei partenopei

bari stadio pieno
In una intervista, rilanciata dal tgnorba, Aurelio De Laurentiis ha espresso molte critiche rispetto alla condizione dello stadio San Paolo. E ha detto di avere chiesto all’Uefa che il Napoli possa giocare al San Nicola le partite interne della Champions League. A costo di pagare mille pullman alla volta, dice il patron dei partenopei (e dei galletti).… Leggi tutto »

Taranto: gas radon in una scuola del rione Tamburi, otto aule interdette Situazione al limite in altre 18 aule della "Vico-De Carolis" comprendente la "Deledda"

IMG 20180911 050226
La segnalazione da parte di Arpa Puglia risale alle verifiche di un mese e mezzo fa. Gas radon in una trentina di aule della scuola “Vico-De Carolis”, comprendente la “Deledda”, rione Tamburi di Taranto. Per otto di quelle aule necessaria l’interdizione. Dal 23 luglio, non risultano riscontri ufficiali ad Arpa Puglia di un’attività di risanamento da parte del Comune. Notizia diffusa dal tgnorba. Aggiornamento qui: Taranto, radon in scuole dei Tamburi: tensione fra mamme e sindaco al Comune Poi una Leggi tutto »

Molfetta: si apre oggi Plastica(mente) Mostra interattiva sull'inquinamento

Man Plasticamente 2
Di seguito il comunicato: Da dove vengono i rifiuti che si accumulano in spiaggia? Perché c’è così tanta plastica nel mare e quali danni può causare? Possiamo fare qualcosa per aiutare l’ambiente e gli animali marini? Sono questi alcuni degli interrogativi ai quali cerca di rispondere PlasticaMente, la mostra itinerante che a partire da oggi e fino al 27 settembre verrà ospitata nella Chiesa della Morte, in via Sant’Orsola 36 a Molfetta. Ideata dall’ISPRA e realizzata dalla Cooperativa MARE e… Leggi tutto »

Fiera del Levante: Apulia-Russia Ict business networking event Bari, da stamani per due giorni

IMG 20180911 051420
Di seguito il comunicato: Comincia alle 10 nel Padiglione 110 della Fiera del Levante la due giorni organizzata da Regione Puglia, Puglia Sviluppo, Distretto Produttivo dell’Informatica pugliese e Confindustria Bari-BAT per promuovere progetti di collaborazione tra le imprese russe e quelle pugliesi operanti nel settore dell’IT. Parteciperanno, tra gli altri, il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, il console Onorario di Russia a Bari Michele Bollettieri, il direttore della Sezione Internazionalizzazione della Regione Puglia Giuseppe Pastore, il Program Manager Internazionalizzazione… Leggi tutto »

Asl Lecce, l’attività di ortopedia-traumatologia al “Vito Fazzi” Diffusi i dati

IMG 20180911 052719
Di seguito un comunicato diffuso dall’azienda sanitaria locale di Lecce: Oltre 1700 interventi chirurgici nel 2017 e un trend che toccherà quota 2mila nel 2018. Sono i grandi numeri del reparto di Ortopedia e Traumatologia del “Vito Fazzi” di Lecce, diretto dal dr. Giuseppe Rollo da 12 anni. 36 posti letto attorno ai quali ruota un’équipe formata da 10 medici e 32 infermieri, sempre col paziente al centro di ogni attività. E poi la capacità di fare rete, a tutti… Leggi tutto »