
Azzardo online, Martina Franca sesta in Italia fra i Comuni con oltre diecimila abitanti: FdI chiede misure all’amministrazione locale Secondo i dati del libro nero, spesa pro capite (18-74 anni) di 5443 euro lo scorso anno
Di seguito un comunicato diffuso da Fratelli d’Italia-Martina Franca:
I recenti dati diffusi nei giorni scorsi, da alcune testate giornalistiche, elaborati sulla base delle statistiche dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, dipingono un quadro allarmante: Martina Franca si piazza al sesto posto in Italia, tra i comuni con più di diecimila abitanti, per spesa nel gioco d’azzardo online pro capite, con 5.443 euro per abitante nel 2024.
Un dato che desta forte preoccupazione e che, pur registrando un leggero calo… Leggi tutto »
Lecce: “dare spazio a un’altra narrazione della crisi umanitaria in atto”, oggi incontro Presentazione del libro "Con loro, come loro. Storie di donne e bambini in fuga"
Di seguito il comunicato:
Dare spazio a un’altra narrazione della crisi umanitaria in atto, una narrazione fatta di incontri, storie e di futuro possibile; promuovere la speranza di un altro mondo che attende di essere costruito, partendo dall’impegno di ognuno.
Sono le linee guida dell’incontro organizzato dalla Fondazione Emmanuel di Lecce a “Le Sorgenti”, nella Sala Mosaico, venerdì 17 ottobre, ore 17 con Gennaro Giudetti, operatore umanitario sempre in prima linea e tra gli ultimi ad aver lasciato Gaza nell’agosto… Leggi tutto »
Torremaggiore: al via i lavori per sistemare la rotatoria pericolosa "Finalmente"
Di seguito un comunicato diffuso da Emilio Di Pumpo, sindaco di Torremaggiore:
Finalmente al via i lavori alla “rotatoria della morte” all’incrocio di via San Paolo di Civitate
Con il Sindaco di San Paolo di Civitate, Costantino Rubino, ieri mattina abbiamo fatto un sopralluogo all’incrocio tra la SP 142 (ex SS16 Ter) – che collega San Severo a San Paolo di Civitate e Torremaggiore – e la SP 32, dove sono finalmente iniziati i lavori di riqualificazione stradale, un punto… Leggi tutto »
Solidarietà a Sigfrido Ranucci Fatta esplodere la sua auto, danni anche a quella della figlia
A tarda sera l’automobile di Sigfrido Ranucci è stata fatta esplodere. L’attentato è accaduto davanti a casa del giornalista, a Pomezia. Secondo lo stesso autore è conduttore di Report, adoperato almeno un chilo di esplosivo per l’attentato. La figlia di Sigfrido Ranucci era tornata a casa da circa nezz’ora: danneggiata dallo scoppio della bomba anche la sua auto.
Solidarietà a Sigfrido Ranucci espressa dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, con la “viva condanna” per il grave attentato. Anche la presidente… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta temporali anche domani, codice arancione per il Salento Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 14 per ventiquattro ore. Si fa riferimento a “precipitazioni da sparse a diffuse, a prevalente carattere temporalesco specie sui settori meridionali, con quantitativi cumulati
generalmente moderati, fino a puntualmente elevati; sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sui restanti settori, con quantitativi cumulati moderati. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali
grandinate e forti raffiche di vento.”Rischio: secondo lo… Leggi tutto »
Gioia del Colle, omicidio aggravato dalle modalità mafiose e rapina a mano armata: arresti Operazione dei carabinieri per reati commessi fra il 2015 e il 2016
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito un’ordinanza applicativa di custodia cautelare emessa dal Gip del Tribunale di Bari su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, con la quale vengono riconosciuti gravi indizi di colpevolezza a carico di cinque persone, accusate a vario titolo dei delitti di “omicidio premeditato in concorso” e “rapina a mano armata”, aggravati dalle modalità mafiose.
Le indagini, coordinate dalla DDA di Bari… Leggi tutto »
Operazione antidroga tra materano, salernitano e tarantino: 36 arresti Quarantuno misure cautelari complessivamente
Epicentro dell’operazione dei carabinieri, Ferrandina. Un giovanissimo di quella località del materano, con un post in un social network, aveva scritto critiche pesanti allo spaccio di droga in corso nel paese e che non non voleva esserne coinvolto. Poi era praticamente sparito. Un carabiniere, letta quella comunicazione, è riuscito a rintracciarlo. Da lì è partita l’operazione: 41 indagati di cui cinque in carcere, 31 ai domiciliari e per gli altri varie misure cautelari, anche a carico di minorenni. Secondo l’accusa… Leggi tutto »
Ex Ilva: oggi sciopero, a Taranto corteo Agitazione in tutti gli stabilimenti italiani
I sindacati hanno proclamato per oggi lo sciopero del personale di Acciaierie d’Italia in amministrazione straordinaria. Sciopero in tutti gli stabilimenti italiani del gruppo. A Taranto è in programma un corteo con partenza dal siderurgico a palazzo di città, per un incontro con il sindaco.
Una brutale sintesi di quanto stia accadendo potrebbe portare a dire che non si capisce niente delle prospettive del gruppo e delle migliaia di lavoratori impegnati. Vendita, cassa integrazione, produzione ecc.: nulla è chiaro. Il… Leggi tutto »
Foggia: sabato “La notte dei senza fissa dimora” Solidarietà, nell'ambito dell'iniziativa nazionale
Di seguito il comunicato:
Anche quest’anno la città di Foggia rinnova il suo impegno a favore delle persone più fragili partecipando a “La Notte dei Senza Dimora”, l’iniziativa nazionale dedicata alla sensibilizzazione sul tema della povertà estrema, dell’emarginazione sociale e del diritto alla dignità. L’appuntamento è fissato per sabato 18 ottobre 2025, a partire dalle ore 17.00, in Piazza Vittorio Veneto, luogo simbolo del cuore cittadino e spazio di incontro tra la cittadinanza e chi vive… Leggi tutto »
Un centro di ricerca per terapie cellulari a Taranto Nasce la fondazione bioERGOtech
Di seguito il comunicato:
Una Fondazione per realizzare il progetto di un centro di ricerca per terapie cellullari a Taranto. Questo l’obiettivo definito al termine dei “Taranto Biotech Days” tenutisi nella sede del Dipartimento Jonico di Studi Giuridici ed Economici di Taranto nell’ottobre del 2024. E Fondazione fu: a distanza di un anno la Fondazione bioERGOtech, presieduta dal giovane ingegnere biomedico tarantino Guido Putignano, si presenta pubblicamente e lo fa in grande stile mercoledì 29 ottobre 2025 alla Camera dei… Leggi tutto »
Campagna di scavo a “Le Cesine”: nuove scoperte, sabato presentazione Università del Salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Nell’entroterra, a un centinaio di metri a nord della grande fondazione sommersa recuperata nello specchio acqueo della Riserva Naturale Statale – Oasi WWF “Le Cesine” (Comune di Vernole), sono venuti alla luce nuovi reperti interessanti, probabilmente riconducibili a un impianto manifatturiero o a una villa o villaggio a vocazione marittima. Evidenze da approfondire e studiare nel prossimo futuro, con una nuova stagione di scavi – ancora da stabilire – dopo la conclusione,… Leggi tutto »
Matera International Photography, la mostra “Mum’s Disintegration” di Eli Acheson-Elmassry Fino a gennaio
Di Nino Sangerardi:
Inaugurata nella Chiesa del Purgatorio di Matera la mostra “Mum’s Disintegration”, prima personale in Italia, dell’artista inglese Eli Acheson-Elmassry a cura di Graziella Melania Geraci. A fare gli onori di casa Antonello Di Gennaro e Carla Cantore per l’associazione Matera International Photography, che ha ideato e organizzato il progetto espositivo in collaborazione con la cooperativa Oltre l’Arte, nell’ambito della 9ª Rassegna Internazionale di Arte Visuale “Matera, l’Arte che Unisce 2.0”. La mostra resterà aperta fino all’11 gennaio… Leggi tutto »





