Agguato di San Marco in Lamis, morirono due innocenti: i fratelli Aurelio e Luigi Luciani. Contestazione a uno dei due arrestati Quattro trucidati complessivamente nella strage. Fermi a Manfredonia
Da prime informazioni, esecutore materiale fu Giovanni Caterimo,di Manfredonia. Arrestato per la strage di San Marco in Lamis il 9 agosto 2017. Misura cautelare anche per un altro uomo (ma non per la strage), eseguita dai carabinieri. Morirono quattro persone, in una strada di aperta campagna non lontano da una vecchia stazione. Fra gli uccisi, due innocenti, Aurelio e Luigi Luciani, fratelli agricoltori non coinvolti in alcuna attività malavitosa. Si trovarono, nel momento sbagliato, nel posto sbagliato, quello di un… Leggi tutto »
Gasolio agricolo: frode, due arresti nel foggiano. Sequestro di sei impianti Undici indagati
Due arrestati, undici indagati complessivamente. Sei impianti sequestrati. Accusa: gasolio agricolo venduto per altri usi, insomma per andarci in macchina essenzialmente. Chi comprava spendeva un euro al litro. Chi vendeva faceva un ricarico di trenta centesimi al litro. Tutti contenti tranne il fisco, dunque, secondo l’accusa. Operazione della Guardia di finanza. Sequestri a Cerignola, Lucera, Ordona.… Leggi tutto »
Martina Franca: assalto dei lupi in masseria, capre sbranate Il branco ha agito nella notte
La scorsa notte l’assalto dei lupi. Dal boschi all’area della masseria Monti di Basile, zona Orimini, territorio di Martina Franca. Allevatore Giuseppe Simeone. Dieci capre sbranate. Nei giorni precedenti, in territorio di Noci, assalto ad asini. I branchi di lupi, ormai di frequente, attaccano nelle masserie del territorio fra la valle d’Itria e il tarantino.
Se per i lupi è semplicemente nella liro natura di predatori, per masserie e allevamenti è una questione ormai di paura perché gli animali entrano… Leggi tutto »
Consigliere comunale di Molfetta agli arresti domiciliari Oggi udienza di convalida. Nei confronti di Fulvio Spadavecchia la contestazione sarebbe per motivi passionali
Fulvio Spadavecchia è agli arresti domiciliari da ieri pomeriggio. Fermato dai carabinieri a Bitetto. Scarne informazioni sull’arresto, con udienza di convalida in programma oggi. Nei confronti di Spadavecchia, che è consigliere comunale di Molfetta, la contestazione riguarderebbe motivi passionali.… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta per possibili temporali Protezione civile, previsioni meteo: codice giallo per tarantino, Salento e Murgia
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 per dieci ore. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema di seguito, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »
Terremoto: lievi scosse fra Puglia e Molise nella notte Alle 0,30 magnitudo 2,1 con epicentro a San Marco la Catola. Alle 5,18 magnitudo 2,4 con epicentro a Montecilfone
Due lievi scosse di terremoto. A mezzanotte e mezza, epicentro a San Marco la Catola, nel foggiano e proprio al confine con il Molise. Magnitudo 2,1.
Alle 5,18 è stato registrato il sisma di magnitudo 2,4 con epicentro a Montecilfone, provincia di Campobasso, pochi chilometri dal confine con la Puglia.
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »
Youtube down, in varie zone del mondo per un’ora Non si conoscono le cause
Youtube inaccessibile per un’ora. In molte parti del mondo. Il servizio sembra essere ripreso, sconosciute le cause per cui sia andato in tilt.… Leggi tutto »
Gabriele Gravina lascia la legapro, è candidato unico alla presidenza Figc Calcio, lunedì elezione del presidente federale: sarà di Castellaneta. Serie C: turno infrasettimanale, Bisceglie-Sicula Leonzio 0-0 e Monopoli-Paganese 3-0
Gabriele Gravina lascia la presidenza della serie C. Si è dimesso da capo della legapro per favorire la nomina del suo successore e dare continuità, da subito, all’azione di quella organizzazione. Già convocata l’assemblea elettiva straordinaria, per il 6 novembre.
Il 64enne manager di Castellaneta si avvicina così a grandi passi a quello che, sa lunedì, sarà verosimilmente il suo nuovo ruolo: presidente della Federcalcio. Il 22 ottobre si svolgeranno le elezioni e Gravina è candidato unico.
Intanto si è… Leggi tutto »

Tap: Alessandro Di Battista, “con il governo del movimento 5 stelle in due settimane quest’opera non si fa più”. Come no Lo disse il 3 aprile 2017. Invece il gasdotto Tap sarà, come l'Ilva, una promessa elettorale non mantenuta dai grillini. Fitto: "M5S ha perso la faccia"
Alessandro Di Battista, esponente di punta M5S, in una manifestazione pubblica il 3 aprile 2017: “con il governo del movimento 5 stelle in due settimane quest’opera non si fa più”. Parlava del gasdotto Tap. Della serie: questi a chiacchiere vanno forte.
A chiacchiere come per l’Ilva, insomma. Promesse elettorali che hanno fatto prendere un mare di voti e che non vengono mantenute. Nel Salento come a Taranto. Che il gasdotto sia destinato ad essere realizzati lo hanno capito ormai tutti… Leggi tutto »
Taranto, all’ingresso del tribunale sequestri ai livelli di un arsenale Più di cento arnesi fra coltelli a serramanico, cesoie, forbici affilate, spranghe, cazzottiere e due pistole
Di seguito un comunicato diffuso dall’Ordine degli avvocati di Taranto:
Sono più di cento i sequestri penali operati dal personale di sicurezza all’ingresso del tribunale di via Marche a Taranto che da un anno è al lavoro con scanner e metaldetector. Sotto sequestro un vero e proprio arsenale: coltelli a serramanico, cesoie, forbici affilate, spranghe, cazzottiere e perfino due pistole.
Il servizio, affidato agli uomini della Cosmopol di Avellino, è stato attivato il 15 ottobre del 2017 e il bilancio… Leggi tutto »
Università del Salento, settimana del lavoro Sessanta aziende alla ricerca di personale qualificato
Di seguito la comunicazione dell’Università del Salento:
Sessanta aziende alla ricerca di personale qualificato tra laureandi/laureati, dottorandi e dottori di ricerca dell’Università del Salento. Si consolida e si arricchisce di adesioni, oltre a registrare le conferme di imprese soddisfatte dell’iniziativa, la “Settimana del lavoro”, in programma dal 15 al 19 ottobre 2018 nell’edificio “Aldo Romano” del complesso Ecotekne dell’Ateneo salentino (via per Monteroni, Lecce). Giunta alla settima edizione, l’iniziativa è organizzata dall’Ufficio Career Service d’intesa con il Gruppo di Lavoro… Leggi tutto »
Matera, spazi espositivi nell’ex sede della Banca d’Italia Anche una sala conferenze e un ristorante
Di Nino Sangerardi:
Il palazzo della già filiale materana della Banca d’Italia dovrebbe trasformarsi “entro la primavera del 2019 in un centro culturale”. Ecco : i primi due piani adibiti a spazi espositivi,al terzo una sala conferenze da seicento posti, e poi un ristorante panoramico con vista sui Rioni Sassi. Si vocifera di un investimento complessivo pari a cinque milioni di euro in capo alla società MPH srl.
Ne frattempo sul cartello affisso dietro sbarre di ferro si legge “Manutenzione… Leggi tutto »
Caso Cucchi: minacce di morte all’avvocato del carabiniere brindisino Eugenio Pini difende Francesco Tedesco la cui deposizione ha dato la svolta smascherando l'omertà
Telefonata ad Eugenio Pini, ieri. L’interlocutore, con inflessione siciliana,gli ha prospettato che avrebbe fatto (Pini) la stessa fine del giudice Rosario Livatino.
Eugenio Pini è l’avvocato del carabiniere brindisino Francesco Tedesco che con.la sua deposizione ha parlato del pestaggio mortale di Stefano Cucchi e ha tolto il velo di omertà che caratterizzava la vicenda giudiziaria.… Leggi tutto »
Martina Franca: accusa, scarico illecito di quattro milioni di litri di reflui. Sequestrato il depuratore di un caseificio Carabinieri forestali
Di seguito il comunicato dei carabinieri forestali:
I Carabinieri Forestali di Martina Franca unitamente ai militari del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale Carabinieri di Taranto, hanno eseguito un Decreto di Sequestro Preventivo, su delega del Tribunale di Taranto, di un depuratore aziendale privo di Autorizzazione Unica Ambientale. Il provvedimento è stato emesso a seguito di indagini avviate nei mesi scorsi dagli stessi reparti e scaturite da un controllo espletato presso un caseificio sito nell’agro martinese. I militari… Leggi tutto »
Fasano: incidente sulla strada statale 379, un morto In territorio di Torre Canne
Incidente stradale sulla statale 379, ali’altezza dello svincolo di Torre Canne. Un morto, il 42enne Luca Fierro di origine foggiana conducente del furgone ribaltatosi. Un ferito. Traffico bloccato.… Leggi tutto »
Foggia: aggredita dottoressa del 118 mentre presta soccorso Intervenuta per un incidente stradale si è ritrovata picchiata e con gli occhiali rotti
Con il resto del personale del 118 è andata a effettuare l’intervento di soccorso. Per un incidente stradale, a Foggia. È andata a finire con la dottoressa picchiata da alcune persone presenti sul luogo del sinistro, intenti a prendersela con chi era lì per curare i coinvolti. La dottoressa si è ritrovata con contusioni e occhiali rotti a causa dell’aggressione per la quale formalizza la denuncia.… Leggi tutto »
Gasdotto Tap, il governo prende un giorno di tempo. Ma fermare tutto costerebbe troppo Lezzi, abbiamo le mani legate. Ieri sera il vertice fra Conte, i ministri, parlamentari e consiglieri regionali M5S e il sindaco di Melendugno. Manifestanti a Brindisi, ai deputati e senatori grillini: dimettetevi
Al vertice con Conte, i ministri Lezzi (Sud) e Costa (Ambiente). Vari parlamentari pugliesi del gruppo M5S e vari consiglieri regionali pugliesi grillini. Il sindaco di Melendugno.
Emerge, dal confronto, che il ministro Costa darà entro 24-36 ore una valutazione approfondita. Ma il ministro Lezzi, dicendo al termine del confronto di ieri qualcosa che ha il senso di avere le mani legate, lascia intendere il presumibile esito. Bloccare il gasdotto Tap costerebbe troppo.
A Brindisi è pronta a salpare la… Leggi tutto »
Comune di Taranto, indagine per falso e truffa nei confronti della staffista nell’ufficio stampa del sindaco Contestazione della procura nei confronti di Doriana Imbimbo, dimessasi sei mesi fa. Anche due dipendenti dell'ente sono indagati. Chiesta la restituzione delle somme
Un sindacalista Ugl notò che, secondo lui, qualcosa non andava. La staffista, assunta per fare l’addetto stampa del sindaco con contratto a tempo determinato, aveva (secondo la contestazione) prodotto un titolo di studio in maniera falsa. E ora lei, Doriana Imbimbo, con i due funzionari del Comune di Taranto che hanno fatto il carteggio per l’assunzione, è indagata. Accuse a vario titolo: falso e truffa.
Doriana Imbimbo si è dimessa sei mesi fa esatti, il 16 aprile scorso. Il Comune… Leggi tutto »