Manovra, passata al Senato nella notte: dopo una giornataccia. De Falco astenuto Favorevoli 167, contrari 78. Governo e maggioranza duramente accusati dalle opposizioni per il grave atteggiamento
In piena notte la manovra ha ottenuto il via libera del Senato. A favore hanno votato 167 membri di palazzo Madama, 78 i contrari. E l’astensione, ad esempio, di tre senatori fra cui Gregorio De Falco (M5S). Arrivato, il voto dell’aula senatoriale, dopo un’autentica giornataccia sul piano istituzionale, con il governo che ha presentato un maxiemendamento. Presentato si fa per dire perché in commissione, praticamente, non è stato neanche visto e in aula il governo ha posto la fiducia, della… Leggi tutto »
Taranto: loro che alla messa di Paolo VI, per Natale 1968 all’Italsider, c’erano Sono stati presenti alla commemorazione di quella mezzanotte con il papa
Poco prima del cardinale, nella sede della dirigenza al siderurgico di Taranto arrivano anche loro quattro. Giornalisti portati lì, come tutti noialtri, dal pullman aziendale No. Ex dipendenti Italsider. Particolarmente importanti. Perché loro, a mezzanotte di Natale 1968, alla messa del papa, c’erano. Chi manutentore, chi coordinatore della sicurezza per quell’evento straordinario.
Ci facciamo raccontare qualcosa, allora. E viene fuori il ricordo del presepe in acciaio davanti al quale Paolo VI si inginocchiò e baciò in terra, viene fuori l’emozione… Leggi tutto »
Pedagogisti, inizio 2019 con un convegno a Foggia Ainsped Puglia
Di seguito la comunicazione:
Convegno Regionale che avrà luogo il 12/01/2019 in Foggia e si propone come occasione formativa per i professionisti nel campo educativo e formativo della zona.
“L’associazione Internazionale Pedagogisti ed educatori organizza il primo Convegno
Regionale AINSPED Puglia, relativo all’utilizzo del Piano Educativo Individualizzato
nei Bisogni Educativi Speciali, attraverso le strategie educative didattiche e
specialistiche da applicare nell’età evolutiva.
Il convegno è volto alla spiegazione della
composizione ed attuazione pratica del Piano Educativo Individualizzato rivolto
a tutti… Leggi tutto »
Bitonto: “Le strade che ridono”, speciale edizione natalizia Terza e ultima giornata
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Terza e ultima giornata de «Le strade che ridono», speciale edizione natalizia (a ingresso libero) di «Ti fiabo e ti racconto», lo storico festival di teatro ragazzi del Teatrermitage.
Domenica 23 dicembre si parte con la magia del teatro delle ombre alle ore 17 all’interno del Torrione Angioino. In scena lo spettacolo «Il Quarto Re Magio» di Silvio Gioia, una storia attuale ma vecchia di secoli, presentata con ironia e poesia attraverso il… Leggi tutto »
Taranto: “Natale ai Tamburi”, progetto degli Ordini dinastici della Real Casa di Savoia Donazione di giocattoli
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
“Natale ai Tamburi” è un progetto degli Ordini Dinastici della Real Casa di Savoia, il cui fine è donare un sorriso ad alcuni bambini di famiglie bisognose del Quartiere Tamburi di Taranto, in particolare facendo trovare nelle loro case un giocattolo in regalo nella Santa Notte del Natale.
Nella mattinata (sabato 22 dicembre) nella Parrocchia della Chiesa “San Francesco de Geronimo”, nel cuore del Quartiere Tamburi, si è tenuta una semplice cerimonia nel… Leggi tutto »
Putignano: Smile circus-music edition Prosegue anche oggi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Divertimento a non finire nella città di Putignano che, dall’8 dicembre al 6 gennaio, vedrà arrivare il tanto
atteso “Natale in Comune”, una rassegna di iniziative e appuntamenti dai contorni allegri e festosi.
A scendere in piazza, con la sua fenomenale carovana di Artisti, sarà l’Associazione Smile, capeggiata dal giovane intraprendente Manuel Manfuso, che, recuperate le energie dopo lo Smile Circus – Christmas Edition (in programma l’8 e 9 dicembre), tornerà a stupire… Leggi tutto »
Crispiano: Buon gusto e masserie, da oggi Fino al 7 gennaio
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Dal 23 dicembre 2018 al 7 gennaio 2019, a Crispiano 5 eccellenze della ristorazione “Al borgo antico”, “L’Antro”,”L’Essenza in Vista”, “La Cuccagna” e “Tomà” ospiteranno l’iniziativa “Buon Gusto & Masserie: viaggio per sapori e immagini in una terra d’amare”.
L’obiettivo è offrire alla clientela un’esperienza diffusa, un viaggio tra arte e gusto, tra immagini che raccontano la storia, il paesaggio, l’unicità di un territorio e i sapori delle sue specialità enogastronomiche.
Nei 5… Leggi tutto »
Asso-Consum, avvocato pugliese nominato esperto tributarista della consulta legale Angelo Lucarella: "primo obiettivo fra tutti sarà redigere una bozza di riforma del processo tributario"
Di seguito il comunicato diffuso dall’avvocato Angelo Lucarella:
Il 21 dicembre scorso ho ricevuto la nomina di esperto tributarista della Consulta legale nazionale di Asso-Consum (associazione che difende da anni i contribuenti italiani).
La comunicazione ufficiale, firmata dal Responsabile nazionale e Vice Presidente Avv. Giuseppe Sorrentino (il quale rappresenta l’associazione stessa in seno al CNCU e nei tavoli tecnici con il Ministero dello Sviluppo Economico) è giunta in maniera alquanto insolita per me atteso che l’incarico è a titolo onorifico.… Leggi tutto »

#WeekHero – Una poltrona per due, evergreen L’eroe della settimana\Ogni sabato alla ricerca di un eroe che ci ricordi che a volte un atto eroico consiste semplicemente in un cambio di prospettiva
Di Angela Maria Centrone:
Questa settimana gli eroi sono due e sono personaggi immaginari di un film famosissimo che quest’anno ha compiuto 35 anni e che detiene un singolare primato: viene trasmesso da oltre 20 anni su Italia Uno la notte di Natale. Il lungometraggio in questione è “Una poltrona per due” di John Landis, il regista di “The Blues Brothers” per intenderci, con protagonisti Dan Aykroyd e Eddie Murphy.
Uscito nelle sale americane l’8 giugno 1983, “Trading Places”, in… Leggi tutto »
Ceglie Messapica: sequestrati ottocento chili di fuochi d’artificio illegali Guardia di finanza, contrasto ai botti pericolosi
“Peonie”, “Interstellar”, “Big Silver”, “100 Shot Compaund”, “Brocade”, “Shape” e materiale facente parte delle categorie vietate F3 e F4. La Guardia di finanza ha sequestrato circa ottocento chili di botti illegali, in un casolare nelle campagne di Ceglie Messapica. Denunciato il titolare dell’immobile.… Leggi tutto »
Bisceglie: anche pesce scaduto nel 2011. Sequestri Operazione della Guardia di finanza. In Puglia bloccati furgoni che trasportavano prodotti ittici
L’operazione della Guardia di finanza ha riguardato tutta l’Italia, in tema di frodi alimentari. Il campionario è drammaticamente vasto e il primato va al sequestro di pesce scaduto nel 2011 e nel 2012. Sequestro operato in due aziende a Bisceglie. Lotti per quattro tonnellate di seppie, calamari, scampi e polpi congelati.
Ancora: a Bari bloccato un tir proveniente dalla Bulgaria, carico di prodotti ittici in pessimo stato di conservazione. Tre tonnellate di orate e spigole che sarebbero state molto pericolose… Leggi tutto »
Happy Casa Brindisi-Segafredo Virtus Bologna 89-81 Basket maschile serie A, undicesima giornata
Nell’anticipo dell’undicesimo turno Happy Casa Brindisi torna al successo. La formazione di Vitucci, già nel primo quarto di gara, aveva acquisito un considerevole vantaggio nei confronti della Segafredo Virtus Bologna e tale distacco è stato grossomodo costante nel resto dell’incontro. Happy Casa Brindisi-Segafredo Virtus Bologna 89-81, risultato finale. In classifica del campionato di basket maschile di serie A, pugliesi a quota 12.… Leggi tutto »
Brindisi: dopo il pestaggio del 15enne, servizio ad alto impatto dei carabinieri Diciassette perquisizioni dall'alba
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
A seguito della recente recrudescenza degli episodi criminali nella città di Brindisi, dalle prime luci dell’alba, i Carabinieri del locale Comando Provinciale stanno attuando, nel rione Sant’Elia, un servizio di controllo del territorio ad “alto impatto”.
Sono in corso 17 perquisizioni, con l’impiego di 80 carabinieri e l’unità del nucleo cinofili di Modugno (BA).
L’attività, svolta sotto l’egida della Procura della Repubblica di Brindisi, è volta a infrenare la ripetizione dei recenti… Leggi tutto »
Regione Puglia, approvato il bilancio Nella notte
Il distanziometro pro-azzardo non passa. Emiliano, pressato dai M5S, induce la maggioranza a togliere l’emendamento dalla manovra di bilancio. Poi, un’altra miriade di provvedimenti, naturalmente, per la manovra di bilancio 2019 della Regione Puglia, approvata con la legge di stabilità regionale dal consiglio in piena notte, dopo una seduta durata quindici ore.
Rimangono invariate le tasse regionali.… Leggi tutto »
È morto Enzo Boschi, il geofisico che ci ha fatto capire i terremoti Per dodici anni alla guida dell'Ingv
Per dodici anni aveva guidato l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia. E ogni volta che c’era un terremoto dalle conseguenze gravi, perché venisse spiegato l’accaduto alla cittadinanza, veniva chiesto un suo parere della situazione, nei telegiornali, nei giornali radio, dalle testate stampate o web. Enzo Boschi, uno dei più importanti scienziati italiani e a livello internazionale, è morto a Roma. Aretino, aveva 77 anni.… Leggi tutto »
Pietro Parolin, segretario di Stato del Vaticano, oggi e domani a Taranto Per commemorare il cinquantesimo anniversario della visita di Paolo VI
Oggi, fra le manifestazioni del pomeriggio, la benedizione della statua di Paolo VI. Insieme all’arcivescovo Filippo Santoro. Anche la messa. Una celebrazione solenne domani alle 11,30 in concattedrale. Domani alle 9 la visita al siderurgico. Così si articola la visita a Taranto di Pietro Parolin, segretario di Stato vaticano, nel cinquantenario della visita di Paolo VI che celebrò la messa di Natale 1968 al siderurgico.… Leggi tutto »
San Pietro Vernotico: insegnanti e genitori derubati durante la recita di Natale In teatro gli alunni di scuola media cantavano la speranza nel futuro
In teatro i ragazzi interpretavano la canzone di Michael Jackson. Un brano che narra la speranza nel futuro.
Ben più gramo il presente. Perché durante quella recita natalizia degli allievi della scuola media, varie borse di insegnanti e genitori sono state ripulite dai ladri. Accaduto a San Pietro Vernotico.
Notizia diffusa dal Quotidiano.… Leggi tutto »